Caro Marco, ho scaricato ed installato xampp e sembra funzionare.
Ti ringrazio per la dritta.
Ad onor del vero devo dire che ho qualche difficoltà sulla configurazione dei vari servizi di Mercury.
- Home
- scaramanlio
- Post
scaramanlio
@scaramanlio
Post creati da scaramanlio
-
RE: invio mail php
-
RE: invio mail php
Grazie mille Marco per l'immediata risposta.
Si, sono in locale e tra l'altro con IIS.
Credo tu abbia ragione. Probabilmente mi toccherà configurare l'smtp server.
-
invio mail php
Salve, sto provando a fare una paginetta in php per l'invio di mail.
Essendo la prima volta che mi avvicino a php ho prelevato un pezzetto di codice da un sito (non si possono mettere i links attivi) e, dopo aver installato e testato il php ho lanciato la pagina. Il browser mi restituiva due errori:
- Il primo era che il timezone non era impostato su europe/rome
- Il secondo è il seguente: Warning: mail() [function.mail]: Failed to connect to mailserver at "xxxxxxxxx.xxx" port 465, verify your "SMTP" and "smtp_port" setting in php.ini or use ini_set() in C:\Inetpub\wwwroot\inviomail.php on line 5
Nel file php.ini ho inserito le seguenti stringhe trovate cercando sulla rete:
[Date]
; Defines the default timezone used by the date functions
date.timezone = Europe/Rome[mail function]
; For Win32 only.
SMTP = smtp.gmail.com
smtp_port = 465; For Win32 only.
sendmail_from = nome @ gmail.comCosì facendo ho risolto il primo dei due errori, ma il secondo è ancora lì.
Da ignorante immagino che sia necessario passare i parametri relativi all'autenticazione dell'account al provider, ma non ho idea di dove e come inserirli. Anzi non so nemmeno se questa possa essere la soluzione.
Grazie -
RE: links in dreamwaver
Sono appena andato a leggere il regolamento. Meno male che non l'ho postato.
Ho provato a far validare la home page da W3C Markup Validator, che poi è ancora l'unica pagina del futuro sito. Il validator l'ho trovato proprio tra quegli strumenti di ie8 di cui mi parlavi. la validazione mi ha restituito questo errore:Errors found while checking this document as XHTML 1.0 Transitional!
Result:23 Errors
Niente male eh? 23 errori in una sola pagina...
-
RE: links in dreamwaver
Si, ho guardato su ie8 ed ho trovato quello che dicevi sul menu strumenti, ma ancora nn so come funge.
Comunque riguardo al mio problema, adesso sta funzionando.
Sfortunatamente non ho capito bene come.
Per ora è solo una paginetta più un piccolo form, ma è quello che volevo. Ho cercato di non usare temi preesistenti in modo da prendere dimistichezza con lo strumento. Adesso comincia il difficile. Adesso dovrei fare in modo che il mondo si cominci ad accorgere che esiste e quì conto molto sul sapiente aiuto della comunità. Per il momento non posto l'URL in quanto non vorrei infrangere qualche regola del forum, ma se mi autorizzate lo posto così magari mi date qualche consiglio in merito all'ottimizzazione della visibilità ed all'interfaccia utente. E' ovvio che questo piccolo sito che sto realizzando per un mio amico sarà per me un tereno di prova.
Grazie ancora a tutti.
-
RE: links in dreamwaver
Se potessi spiegarmi in parole da novizio, te ne sarei grato. il browser è IE8, a casa ho un mac ma è un vecchio iBookG4 e, nonostante Dreamweaver ci giri bene, preferisco usare xp per dreamweaver (il monitor dell'iBookG4 non è il massimo).
Comunque grazie ancora per la pazienza e la disponibilità. -
RE: links in dreamwaver
No nell'anteprima non succede, ma nel browser si. Immagino di aver associato quei link a qualche strana regola css, ma non so come verificare. Ancora sono troppo novizio con dreamweaver. ?????
-
RE: links in dreamwaver
ti ringrazio per la risposta in realtà il css e annegato nella pagina, ma mi sono deciso a scrivere questo post perchè l'identica situazione mi era successa prima con un file css esterno e collegato così:
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
<title>titolo della pagina</title>
<link href="CSS/nomedelfile.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
</head>
il file si trova veramente lì e la gestione dei siti è compilata correttamente...
Mistero della fede.
Comunque grazie ancora per l'interessamento, cercherò di smanettarci ancora. -
links in dreamwaver
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e già da subito comincio col porre un quesito:
Da un paio di giorni sto provando ad usare dreamweaver CS4. Creo una nuova, semplice pagina html, senza nessun modello o stile. Imposto i parametri dei collegamenti ipertestuali, ma quando provo ad usarli sono completamente diversi daquelli impostati. Al che, guardando il codice, sembra tutto settato correttamente, ma all'atto pratico... niente.
Faccio un esempio:a:link {
text-decoration:none;
color: #F90;
}
a:hover {
color: #FFF;
text-decoration:underline;
}
a:visited {
text-decoration: none;
color:;
}
a:active {
text-decoration: none;
color:;
}Teoricamente lo stato link dovrebbe essere arancione e senza sottolineatura, lo stato hover bianco e sottolineato, lo stato visited bianco e non sottolineato e lo stato uguale a visited.
Sfortunatamente non è così. Ciò che si vede sul browser è questo: tutti e quattro gi stati bianchi e senza sottolineatura. ti accorgi che si tratta di un link dal mouse che diventa manina.
Ho provato a fare tutte le combinazioni possibili, ma finora non sono riuscito mai a fargli stampare quello che voglio io.
Dal momento che dreamweaver non ha una sua propria coscienza e tanto meno può divertirsi nel fare dispetti, ne deduco che sono io che sbaglio qualcosa.
Sapreste dirmi dove sbaglio? Qual'è la procedura corretta?P.S. Per favore evitate, se potete: "Leggiti il manuale" oppure "Scaricati la guida" o simili in quanto li possiedo già tutti. Penso che anzichè cercare nei vari tomi cartacei, video o pdf che siano, un problema specifico, sia più proficuo rivolgermi ad una community tematica, sperando che qualcun altro sia già incappato nello stesso problema e lo abbia risolto.
Immagino sia questo lo spirito e l'utilità dei forum.
Grazie e complimenti per il forum