Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sarcof
    3. Post
    S

    sarcof

    @sarcof

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.carrieredigitali.it/ Località Reggio Emilia Età 38
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da sarcof

    • [c++] Problemi con CodeBlocks

      Ciao ragazzi,
      da qualche giorno sono alle prese con il C++. Per i miei studi/test uso Codeblocks nella sua ultima versione per Mac.

      Da subito ho riscontrato un problema davvero fastidioso, eccolo:

      /Users/MacAir/Downloads/CodeBlocks.app/Contents/MacOS/cb_console_runner DYLD_LIBRARY_PATH=$DYLD_LIBRARY_PATH:. /Users/MacAir/Documents/Esercizio Anno di Nascita/bin/Debug/Esercizio Anno di Nascita
      Air-di-MacAir:~ MacAir$ /Users/MacAir/Downloads/CodeBlocks.app/Contents/MacOS/cb_console_runner DYLD_LIBRARY_PATH=$DYLD_LIBRARY_PATH:. /Users/MacAir/Documents/Esercizio Anno di Nascita/bin/Debug/Esercizio Anno di Nascita
      sh: /Users/MacAir/Documents/Esercizio: No such file or directory

      Process returned 127 (0x7F) execution time : 0.012 s
      Press ENTER to continue.

      Questo è ciò che appare una volta fatto click sul pulsante build & run, e l'errore si riferisce al programma di default, Hello Word! per interderci.

      Ma c'è di più: il problema lo riscontro su alcuni progetti e altri no, questo nonostante il fatto che l'ambiente di lavoro presenta gli stessi settaggi.

      Infatti in questo preciso istante ho aperti due file, uno funziona correttamente, l'altro invece no.

      Io penso che sia un bug di Codeblocks, ma vorrei sapere se qualcuno riscontra lo stesso problema e se ha trovato una soluzione.

      Grazie ragazzi 🙂

      postato in Coding
      S
      sarcof
    • RE: Problema anteprima link Wordpress su Facebook

      @beatofrancesco said:

      La home del mio sito fatto in wordpress e otimizzato con YOAST visualizza in maniera incorretta l'anteprima su facebook...
      Le altre pagine vanno benissimo su tutti i social.
      La cosa mi infastidisce assai

      Ho provato ad andare sulla pagina di debug di facebook e mi fa vedere che son caricati quei valori là (quelli sballati) mentre invece su Yoast ho già reimpostato tutto da almeno una settimana, ma non va..........

      Ciao Francesco,
      il tuo problema molto probabilmente è risolvilbile con il debug della pagina, quindi non disperare.
      Vai all'indirizzo che ho citato nel post precedente e inserisci il link della tua Home. Successivamente procedi al debug.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      sarcof
    • RE: Problema anteprima link Wordpress su Facebook

      Ciao Ragazzi!
      Vi consiglio di utilizzare la funzione debug di Facebook (developers.facebook.com/tools/debug/) per individuare le possibili cause al vostro problema. Inserite nella stringa il permalink del post o pagina che volete analizzare e cliccate su debug. Vi si aprirà una pagina con l'anteprima del post da condividere e, se presenti, gli eventuali errori che non vi permettono una corretta anteprima segnalati in rosso.

      Fatemi sapere se riuscite a risolvere il problema :gthi:.

      Ciao!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      sarcof
    • RE: Plugin per automatizzare nuovi articoli

      si in effetti cercavo proprio qualcosa di più performante. .
      Grazie mille per la risposta e per il suggerimento del plugin

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      sarcof
    • Plugin per automatizzare nuovi articoli

      Salve ragazzi,
      volevo chiedervi se conoscete un plugin per wordpress,che metta il "pilota automatico" per i nuovi articoli, cioe' con funzioni simili ad un Autoresponder, dove si possa inserire i nostri nuovi articoli da pubblicare , con la possibilita di scegliere ora e data di pubblicazione,frequenza e altro, cosi da poter pubblicare i nostri articoli anche in modalita' offline.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      sarcof