Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. saranike
    3. Post
    S

    saranike

    @saranike

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 42
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da saranike

    • RE: Nuova apertura attività commerciale

      Per prima cosa grazie...
      Poi visto che il tuo aiuto può essere solo di tipo fiscale ( sicuro che nel tempo libero non cuci o ricami all'uncinetto ? ), entrando nel dettaglio il discorso è questo.
      I locali in esame sono due, l'affitto del primo per logica mi porta sicuramente verso un regime diverso da quello dei minimi essendo più alto, il secondo può farmi rientrare nei minimi.
      Io di attrezzatura scherzi a parte praticamente non ne ho i vestiti li fanno le altre, io dipingo le ceramiche a mano quindi un pennello evvia.
      Questi benedetti beni strumentali cosa includono oltre al già citato affitto?
      E se disgraziatamente i nostri incassi superano i 30.000 euro l'anno cosa ci capita? Mi mandano Tremonti & Co a fustigarmi?
      Vengo sbattuta senza ritegno nel regime ordinario o posso comunque optare per il semplificato?

      Sicuro, sicuro che basta una ricevuta per le ragazze senza p.i ? Niente di strano tipo ritenute d'acconto?

      Domani vado dal commercialista e devo essere agguerrita perchè quello parla arabo e non mi ascolta per niente!

      Grazie ancora e buona giornata!

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      saranike
    • RE: Nuova apertura attività commerciale

      Ciao,
      grazie della risposta. Nessuno mi ha consigliato in questo senso. Effettivamente taglierei la testa al toro evvia. Certo che l'irpef è una bella batosta!
      E quindi per i privati basta una semplice ricevuta! Arggg devo andarmi a fare due chiacchiere serie con questi!
      La tua esperienza è positiva con la contabilità semplificata?

      Ti ringrazio veramente tanto!!

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      saranike
    • Nuova apertura attività commerciale

      Salve a tutti,
      spero che qualcuno riesca a far luce nelle nebbie che mi avvolgono e soprattutto spero di aver postato nel luogo giusto, se così non fosse mi scuso!
      Vi spiego brevemente ( almeno ci provo ) la situazione.
      Vorrei aprire un piccolo negozio sia stabile che online per vendere solo creazioni fatte a mano da me ed altre artiste ( es. abiti, oggettistica casa ) e fino a qui tutto facile.
      Quando però mi sono rivolta ad un commercialista per avere delucidazioni fiscali si è aperto uno scenario catastrofico.
      Forse non mi prendono seriamente perchè mi iquidano tutti con due parole e diverse ogni volta, comunque alcuni mi dicono che assolutamente mi conviene il regime dei minimi, altri mi consigliano assolutamente il regime delle nuove iniziative produttive.
      Qui il primo dubbio, ad occhi e croci la prima soluzione sembra la migliore ma come la mettiamo con il limite dei 15.000 euro per i beni strumentali in cui rientra anche l'affitto del locale? Io vivo a Roma e dove lo trovo un buco a meno di 500 / 600 euro e sono stata ottimista! Ai consulenti a cui l'ho fatto presente mi hanno fatto intendere che si poteva ovviare al problema versando parte del denaro in nero...ma non mi sembra professionale e mi restano comunque dei dubbi.
      Nel secondo caso mi preoccupa molto il 10% sugli importi lordi ( sempre se ho capito bene ) e l'imposta irap.
      Secondo voi cosa mi conviene?

      L'altro quesito davanti al quale tutti sono rimasti a bocca aperta è il seguente. Buona parte della merce che venderei proviene da artiste che non hanno mai avuto o hanno chiuso la partita iva.
      Come posso mettermi al sicuro a livello fiscale?
      Nessuno ha trovato una risposta, tranne il tizio dell'affitto in nero che mi ha detto, non c'è problema ti fai fare ritenute d'acconto da queste ragazze.
      Girovagando in rete sembra fattibile ma se così fosse, la soluzione è facile come mai gli altri non hanno pensato a questo?

      Insomma io non ci sto capendo nulla, la situazione cambia molto tra un regime e l'altro e di questo passo non vado da nessuna parte.
      La mia ignoranza in materia non aiuta.

      Ringrazio che mi vorrà aiutare e chiedo scusa per la scarsa dimistichezza con i termini tecnici.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      saranike