Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. samuelepas
    3. Post
    S

    samuelepas

    @samuelepas

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 20
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.fisiobrain.com Località Etere Età 50
    0
    Reputazione
    20
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da samuelepas

    • Video Conferenze

      Buongiorno a tutti,
      mi scuso in anticipo se l'argomento è già stato affrontato, ma non ho trovato risposte ai miei quesiti utilizzando il motore di ricerca.
      Sono alla ricerca, da profano, di un software o in alternativa di una piattaforma online, meglio se open source, per la creazione e gestione di video conferenze. Ho necessità di sviluppare delle lezioni online a gruppi di discenti, con la possibilità di visualizzare presentazioni in powerpoint.
      Grazie a tutti per l'eventuale aiuto.
      Cordiali saluti;)

      postato in Tutti i Software
      S
      samuelepas
    • RE: Come disabilitare i commenti in una Facebook page?

      In che senso i commenti sono moderabili?
      Grazie per le risposte;)

      postato in TikTok
      S
      samuelepas
    • Gestione associati

      Salve a tutti,
      ho la necessità di creare un database di professionisti (con relativi dati) suddivisi per regione. L'utente dovrebbe avere la possibilità di compilare un form per l'iscrizione, naturalmente con convalida lato admin. In passato avevo creato un modulo apposito con phpnuke, ma con wordpress non saprei da che parte iniziare. Ho provato a cercare un plugin, ma non ho trovato niente che potesse rispondere alle mie esigenze.
      Grazie a tutti per l'aiuto e complimenti per il supporto!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      samuelepas
    • RE: Malware con IE

      Perdonate il doppio post, ma ho risolto il problema. Ho individuato e cancellato il javascript; era stato inserito non in wp, ma nella pagina .html che utilizzo all'apertura del sito.
      Grazie 😉

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      samuelepas
    • RE: Malware con IE

      Grazie Andrea, gentilissimo.
      Purtroppo è la prima volta che incombo in un simile problema. Controllo la presenza dello script nei vari file.
      Appena ho novità ti aggiorno.
      Grazie ancora.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      samuelepas
    • Malware con IE

      Salve a tutti,
      da circa 2 giorni, gli utenti del mio sito (fisiobrain.com) hanno segnalato l'avviso di IE della presenza di un malware; utilizzando Mozilla o Chrome non avevo notato la cosa, ma testando il sito con IE ho constato il problema.
      Non riesco ad individuare script maligni; testando il sito con il servizio di scanner.novirusthanks.org/ non ho rilevato segnalazioni.
      Vi prego di aiutarmi :crying:
      Grazie a tutti

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      samuelepas
    • RE: Nuovo Circuito pay per click di aruba?

      Perdonate il doppio post, ma aggiorno la mia situazione personale. Il mio account su Aruba Media Marketing è stato attivato. Se devo essere sincero, il pannello di controllo appare decisamente poco incoraggiante, così come i primi banner visualizzati (mi hanno chiesto di visualizzare, almeno per una giornata, un banner 728x90 per il tuning dei codici).
      Comunque, non perdo coraggio e mi prefiggo un periodo di test.
      Le altre domande che avevo posto sono sempre in attesa di una eventuale risposta.
      Ciao a tutti 🙂

      postato in Google Adsense
      S
      samuelepas
    • RE: Nuovo Circuito pay per click di aruba?

      Salve a tutti. Con l'intenzione di sperimentare l'affiliazione proposta da Aruba, ho compilato il form. La risposta, con allegato il contratto, è arrivata in tempo reale (credo sia una mail automatica). Ho compilato e inviato tramite fax, come richiesto, il contratto. Dopo però circa 15 giorni, non ho ancora ricevuto alcuna risposta. Chiedo a chi ha aderito al progetto:

      1. i tempi di valutazione ed attivazione sono estremamente lunghi o dove ipotizzare che il mio sito non sia stato ritenuto idoneo?
      2. potrei visionare siti che espongono banner del nuovo circuito di aruba?
      3. esiste un minimo di contestualizzazione?
        Grazie a tutti 😉
      postato in Google Adsense
      S
      samuelepas
    • RE: Il supporto di Adsense mi ha inviato una email, cosa devo fare?

      Personalmente non vedo niente di strano, o meglio, se il tuo blog viola il regolamento di AdSense il 90% dei blog non sono allora conformi.
      Saluti :mmm:

      postato in Google Adsense
      S
      samuelepas
    • FisioBrain

      Un saluto a tutti 🙂
      Presento il mio sito: FisioBrain (http://www.fisiobrain.com), portale dedicato alla Fisioterapia e Riabilitazione.
      Da novembre 2007 è divenuto organo ufficiale dell'"Associzione Culturale e Scientifica FisioBrain".
      Accetto con piacere critiche e suggerimenti per migliorare il portale (considerate però che di professione sono fisioterapista e non webmaster :bho:).
      Grazie a tutti per eventuali risposte, per l'attenzione e collaborazione.
      Cordialmente,
      Samuele Passigli

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      samuelepas
    • RE: Risposta di assistenza adsense alla domanda : tracciare adsense

      Perdonate la domande forse non attienente alla discussione, ma ho molta confusione in merito questo argomento.
      L'utilizzo di OpenAds può rappresentare una violazione alle condizioni di utilizzo di Google AdSense? Bene o male, OpenAds, oltre a gestire la visualizzazione dei banner, svolge anche una sorta di tracciamento, o sbaglio?
      Grazie a tutti 🙂

      postato in Google Adsense
      S
      samuelepas
    • RE: Google Gift 2007

      Ok, grazie. Credo di aver capito che si parla di cifre piuttusto alte...
      Ciao 😉

      postato in Google Adsense
      S
      samuelepas
    • RE: Google Gift 2007

      @xframe said:

      Vi aggiorno, mi e' arrivata stamattina una lettera doganale, con la descrizione del google gift.

      Una macchina fotografica digitale.
      Ciao xframe e complimenti 🙂
      L'argomento Google Gift mi ha molto incuriosito. So che il regolamento non permette di rivelare le entrate, ma mi potresti indicare il target minimo, almeno a tuo avviso, per rientrare nei benificiari di Google Gift?
      Grazie 🙂

      postato in Google Adsense
      S
      samuelepas
    • RE: Falso il click non validi di Adsense

      Idem. Anche io fui avvisato tramite email, circa 3 anni fa, di non effettuare click sugli annunci visualizzati nel mio sito, pena il ban. In effetti, ero proprio io che, alle prime armi con AdSense, non ne avevo ben compreso il valore e, quotidianamente, effettuavo alcuni click.
      Da allora non ho più effettuato alcun click, se non in rari casi in modo del tutto accidentale e il rendimento di AdSense è sempre andato ad aumentare.
      Saluti 🙂

      postato in Google Adsense
      S
      samuelepas
    • RE: Google Gift 2007

      @dari0 said:

      Ma con $2x.xxx/anno ci si può sperare?
      Se le cifre hanno questo target dovrò fare a meno del regalo di Google :bho:

      postato in Google Adsense
      S
      samuelepas
    • RE: Google Gift 2007

      Grazie per la risposta bmastro. Utilizzo AdSense da circa 3 anni, ma non conoscevo l'esistenza del Google Gift.
      Esiste un minimo conosciuto per beneficiare di questo regalo?
      Saluti 🙂

      postato in Google Adsense
      S
      samuelepas
    • RE: Google Gift 2007

      Cos'è il Google Gift?
      :?:():

      postato in Google Adsense
      S
      samuelepas
    • ADS: come stabilire il valore?

      Salve a tutti. Premetto che ho letto molte discussioni sul forum, ma nessuna esauriente per i miei quesiti. Capisco, inoltre, che forse sarà difficile rispondere alle mie domande, ma ogni consiglio e suggerimento saranno per me molto utili.
      Sono admin e webmaster di un portale dedicato alla fisioterapia (la mia professione). Utilizzo, per la gestione degli ADV, OpenAds. Visualizzo banner di AdSense.
      A breve (credo novembre), il portale diverrà organo di diffusione di una associazione senza scopo di lucro non riconosciuta, a carattere divulgativo e scientifico.
      Per sostenere, in parte, le spese annesse alle attività associative, ho deciso di offrire la possibilità di visualizzare banner di terze parti (sempre tramite OpenAds), permettendo solo il pay per impression.
      Il dubbio nasce nello stabilire il valore di 1000 impression e di eventuali pacchetti (che so, 5000 impression, 10000, etc.).
      Ad oggi, abbiamo circa 7000 pagine viste giornaliere, valore in continua crescita. PR 4. Per quanto riguarda le principali parole chiave (fisioterapia e riabilitazione), il portale occupa in google le posizioni 8 e 1.
      Altro dato credo importante: l'argomento è di "nicchia". Esiste solo un altro portale sull'argomento in italiano.
      Non so se altri dati possono essere utili. In tal caso, non esiterò a comunicarli, urlcompreso.
      Grazie a tutti per l'attenzione.
      Cordialmente,
      Samuele Passigli

      postato in Web Marketing e Content
      S
      samuelepas
    • RE: E' Obbligatorio avere una partita IVA per incassare gli assegni da google adsense

      Per incassare un assegno di AdSense è necessario un conto corrente, partita Iva o meno. Per quanto riguarda la necessità di avere o meno un PI ai fini fiscali, ti invito a cercare tra le discussioni presenti nel forum.
      Saluti 🙂

      postato in Google Adsense
      S
      samuelepas
    • htaccess e deny from

      Salve a tutti,
      sto cercando di implementare la sicurezza del mio sito sfruttando il file .htaccess.
      Però non ho ben chiari alcuni aspetti, non capisco se siano presenti errori di sintassi o altro.
      In pratica, tra le altre cose, ho aggiunto:

      <Limit GET POST>
       order allow,deny
       deny from 91.186.
       deny from 194.224.199.59
       deny from 38.99.44.105
       deny from .al
       deny from .am
       deny from .az
       deny from .ba
       deny from .bg
       deny from .cn
       deny from .cz
       deny from .ee
       deny from .ge
       deny from .in
       deny from .iq
       deny from .ir
       deny from .kg
       deny from .kz
       deny from .pk
       deny from .pl
       deny from .ru
       deny from .tj
       deny from .tm
       deny from .tr
       deny from .ua
       deny from .uz
       deny from .vn
       allow from all
      </Limit>
      

      ma non capisco perchè gli spambot provenienti da //http://testosterone.zugeritten.cn o referer simili (tutti con estensione .cn) non siano bloccati:nonono:
      Grazie a tutti:?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      S
      samuelepas