Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. salrizzo
    3. Post
    S

    salrizzo

    @salrizzo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da salrizzo

    • RE: Libero professionista - ulteriori delucidazioni

      Ciao Paolo.

      A Novembre 2006 ho aperto la P.IVA con regime agevolato perchè mi hanno offerto un lavoro come "Amministratore di Database" presso una Società di Consulenza, chiamiamola SOC_XXX e svolgo il mio lavoro per conto loro ma in un'altra grozza azienda nazionale (AZ_NAZ).

      Ogni fine mese faccio una fattura alla Società di Consulenza SOC_XXX in base alle giornate che ho lavorato, applicando l'IVA al 20%

      Il tipo attività che ho indicato al momento dell'apertura della P.IVa è:
      72220 - ALTRE REALIZZAZIONI DI SOFTWARE E CONSULENZA SOFTWARE

      Leggendo questo forum mi sono sorti dei dubbi:

      1. Va bene solo la P.IVA (libera professione) o devo costituire un'impresa individuale?

      2. Cos'é "l'inquadramento contabile" di cui parli sopra?

      3. Devo iscrivermi all'INAIL?

      4. Devo iscrivermi alla gestione separata INPS? Da notare che più di tre anni fa lavoravo con un CO.CO.CO e immagino fossi già stato iscritto alla gestione separata INPS dal mio "datore di lavoro"

      Grazie infinite

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      salrizzo
    • RE: REGIME FISCALE AGEVOLATO - nuova automobile

      Intanto grazie per le risposte circostanziate.

      Io ho cominciato quest'anno con il RFA.
      Vorrei sapere :

      1. Per avere il credito d'imposta del 40% fino a un massimo di 309 euro circa sull'acquisto di PC, modem e stampante, devo acquistarli entro quest'anno o va bene anche Gennaio 2007?

      Grazie mille

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      salrizzo
    • RE: REGIME FISCALE AGEVOLATO - nuova automobile

      Salve.

      Ho aperto la PIVA con RFA a inizio Dicembre.

      Ho comprato un'auto usata a Novembre, quindi senza fattura e che uso per recarmi al lavoro.

      1)Vorrei sapere se posso chiedere la deduzione del 50% del costo dell'acquisto avendola acquistat prma dell'apertura della PIVA.

      1. Cosa sono questi "Studi di settore" di cui leggo sul forum?

      2. e' una delle mie obbligazioni verso il Fisco?

      3. Quando devo presentare la mia prima dichiarazione, a gennaio 2007 o Maggio 2007 o ...?

      4. Ho chiesto il Tutor. Come lo ottengo?

      Grazie mille!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      salrizzo
    • RE: Dichiarazione Regime agevolato

      Un ultimo chairimento su quanto segue.
      Abbiamo detto :
      "*5) E' vero, e lo chiedo a Paolo, che se apro la PIVA poi posso dedurre dall'imponibile una parte dell'affitto della abitazione anche se non é ad uso ufficio?

      Se ci metti la sede dell'attività direi che un 50% potrebbe essere deducibile... nb poi peserà sugli studi di settore comunque.* "
      Vale solo se lavoro da casa o anche se mi reco a lavorare dal cliente(sviluppo software)?
      Posso dedurlo anche se il padrone di casa non mi rilascia fattura ?
      Quali sono le implicazioni sugli studi di settore e chi/cosa danneggerei?

      Grazie ancora.
      s.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      salrizzo
    • RE: Dichiarazione Regime agevolato

      Grazie davvero Paolo!
      La tua disponibilità é un nobile esempio.

      salvatore

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      salrizzo
    • RE: Dichiarazione Regime agevolato

      Salve a tutti e grazie a Paolo per le preziose informazioni gratuite.

      Sono intenzionato ad aprire una PIVA con Regime Agevolato in quanto soddisfo tutti i requisiti e ho letto molto sull'argomento su questo forum ma mi restano ancora dei dubbi che spero Paolo possa dirimere.

      1. E' confermato che a oggi esiste ancora?
      2. Essendo abbastanza lontano dalla mia sede di residenza anagrafica e quindi domicilio fiscale, posso andare a una qualsiasi Agenzia delle Entrate per fare richiesta di apertura PIVA?
      3. Viene aperta a vista?
      4. E' vero che se chiedo il tutor anzichè fare le dichiarazioni annualmente devo farle trimestralmente?
      5. E' vero, e lo chiedo a Paolo, che se apro la PIVA poi posso dedurre dall'imponibile una parte dell'affitto della abitazione anche se non é ad uso ufficio?
      6. Se per quest'anno avessi un imponibile di meno di 5.000 euro, il 10% di Irpef lo pagherei anche su questo ammontare o rimane comunque esentasse?
      7. Qualora non scegliessi il tutor avrei l'obbligo di rivolgermi a un professionista per la gestione della mia contabilità o posso farla da me visto che sarebbe molto semplice?
      8. Se si superano quei 30.000 e rotti euro di imponibile annuo per meno del 50% si paga il 10% di Irpef per i primi 30.000 e la normale aliquota per i successivi o tutto l'imponibile?

      Grazie di cuore se vorrai rispondermi.
      S.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      salrizzo