Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sabbox
    3. Post
    S

    sabbox

    @sabbox

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 45
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da sabbox

    • RE: Rientro nei minimi 5% come ingegnere ?

      Se potete chiudete pure la discussione, tanto oltre a curiosare nessuno mi è stato di aiuto

      saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sabbox
    • RE: Rientro nei minimi 5% come ingegnere ?

      Hai ragione...

      Come dipendente sono sul ramo informatico/elettronico, mentre come libero professionista andrei a progettare/certificare nel settore dell'energia (certificazione energetica, collaudo e progettazione impianti fotovoltaici)

      e come inizio non penso proprio di arrivare a fatturare vicino la soglia indicata 35k

      Posso rientrarci ?
      Sapete anche a che codice ateco potrei appoggiarmi ?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sabbox
    • Rientro nei minimi 5% come ingegnere ?

      Ciao a tutti

      Devo aprire PI come ingegnere per la prima volta.
      Dato che lo farò come secondo lavoro (sono dipendente) volevo sapere se riesco con il nuovo regime dei minimi

      Qualcuno sa anche le voci che dovrei inserire in fattura ?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sabbox
    • RE: Tempo Indeterm. + PARTITA IVA

      Ok di sicuro ci sono diverse strade...ho tipo un amico che ha intestato una azienda di servizi e consulenza alla moglie e lui fa le certificazioni

      Comunque tranquillo non sarò un rivale lo faccio solo per arrotondare qualcosina rimanendo nella cerchia delle conoscenze...senza stressarsi 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sabbox
    • RE: Tempo Indeterm. + PARTITA IVA

      Per essere chiari tutta questa trafila è per fare certificazioni energetiche, dato che ho quasi superato il corso.

      Cosa mi converrebbe fare ?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sabbox
    • RE: Tempo Indeterm. + PARTITA IVA

      Come ditta individuale invece sarebbe diverso o non conviene ?
      Scusa la mia ignoranza in materia.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sabbox
    • RE: Tempo Indeterm. + PARTITA IVA

      Grazie per l'esauriente risposta lorenzo.

      A proposito di gestione separata dato che ho oltre 4 anni di contributi in questa gestione volevo chiederti i contributi in gestione separata sono a fondo perduto o concorrono al contributivo per il nuovo calcolo pensionistico ?

      In conclusione un tuo consiglio personale visto il fatturato sarebbe quello di:

      1)pensare a un totale passaggio in partita iva anche con l'altro reddito
      2)provare questo duetto indeterminato + p iva
      3)passare il sabato senza stress e lasciar perdere

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sabbox
    • Ciao

      Ciao a tutti e complimenti, sono Sandro

      In ballo con partita iva e visto il vostro ricco forum di figure preparate non potevo non iscrivermi...

      postato in Presentati alla Community
      S
      sabbox
    • Tempo Indeterm. + PARTITA IVA

      Mi servivano delle indicazioni su come fare e quale regime scegliere per aprire partita iva nelle mie condizioni

      Ho 32 anni e sono un dipendente a tempo indeterminato di una piccola azienda privata

      Vorrei aprire partita iva per svolgere piccoli lavoretti differenti dal mio attuale lavoro, che comporterà l'iscrizione all'albo degli ingegneri.
      Credo di non dovermi iscrivere alla relativa cassa dato che già pago una forma previdenziale con il rapporto di lavoro indeterminato.

      Dato che lavorerò solo il sabato e mi aspetto di fatturare massimo 8-10 mila
      mi chiedevo quale regime posso scegliere nelle mie condizioni e se il gioco vale la candela, perchè se quello che vado a guadagnare si cumula col mio attuale reddito rischio solo di pagare ulteriori tasse.
      Spero che andrò a pagare tasse solo sul fatturato.

      Grazie a tutti coloro che mi daranno delucidazioni

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sabbox