Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. s90
    3. Post
    S

    s90

    @s90

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da s90

    • ads su bing vs adwords

      Salve, scrivo poco sul forum perchè fino ad oggi non mi sono mai interessato seriamente di web marketing. Oggi stavo ragionando su adwords che ha costi decisamente alti...e mi sono chiesto: ma se anche altri motori di ricerca offrono pubblicità a pagamento a cpc inferiori perchè non dirottare la maggior parte del budget su questi? Ho letto un articolo sulle ads di bing, messe a confronto con adwords.

      Senza linkarvi l'articolo vi dico quello che è il succo: l'articolo mette a confronto il cpc medio delle campagne su bing e adwords in vari settori (B2B, shopping, ecc....).
      Dall'articolo esce fuori che il cpc per il settore B2B è 0.91 su bing mentre 1.98 su adwords.

      Facciamo un esempio. Mettiamo che io venda consulenze per liberi professionisti, mettiamoci nel B2B. Da quanto emerge nell'articolo il cpc medio su bing mi viene 0.91 mentre su adwords mi viene 1.98.

      Facciamo finta che questi siano i numeri reali esatti delle mie campagne: il cpc che effettivamente pago su bing mi viene 0.91 mentre su adwords mi viene 1.98.
      Ora: se un singolo clic al mio sito lo pago 0.91 su bing non mi conviene spendere più soldi su bing che su adwords? Un clic è sempre un clic, e se ottenerlo su bing mi costa di meno vado a spendere i soldi su bing. No?

      Facciamo due conti. Mettiamo che spendo 100 euro su bing e 100 euro su adwords. Se prendiamo per buoni i numeri di prima questo significa che sul mio sito arrivano dalle campagne 109 clic da bing e 50 da adwords, pur avendo speso su entrambi sempre 100 euro! Non converrebbe spendere più su bing a questo punto? Magari su adwords qualcosa continuo a spenderla perchè sicuramente penso che google poi mi avvantaggia dal punto di vista seo...ma poi la maggior parte dei soldi la spendo su bing. E' giusto come discorso secondo voi?

      postato in SEO
      S
      s90
    • RE: Stato patrimoniale

      @criceto said:

      Errore! l'ammortamento NON è una passività è un costo.
      Secondo errore, gli immobilizzi sono sempre 1000.
      Terzo errore la controparetita dell'ammortamento è il fondo di ammortamento che è una passività.

      Quindi a fine anno:

      Conti patrimoniali
      Immobilizzi 1000
      Capitale 1000
      Fondo 500

      Conto economico
      Ammortamenti dell'esercizio 500

      Perdita di esercizio = 500

      Grazie mille della risposta.
      Il conto economico l'ho capito, ma lo stato patrimoniale continuo a non capirlo...

      Tu dici:


      attività|passività______|
      Immobilizzi 1000
      |
      Capitale sociale 1000_|
      ________________|Fondo 500|

      Mi esce un totale delle attività di 1000 e delle passività 1500...com'è possibile?
      E poi non ho capito un'altra cosa...le attività non sono il patrimonio dell'azienda NEL MOMENTO IN CUI SI REDIGE IL BILANCIO?
      E allora come mai gli immobilizzi sono sempre 1000? non bisogna decurtare il valore dellì'ammortamento?
      In effetti, io metto da parte quei 500 euro perchè il PC si svaluta in un anno di 500 euro (o almeno questa è la mia stima di svalutazione), per cui gli immobilizzi dovrebbero valere 1000 meno la svalutazione che hanno avuto nel tempo...cioè 1000-500 = 500...no? Non valgono più 1000!
      Non ci sto capendo più niente..abbiate pazienza...

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      s90
    • Stato patrimoniale

      Non so se è la sezione giusta, comunque vi pongo il mio quesito...

      Sto studiando lo stato patrimoniale, e penso di aver capito dove inserire le voci di passività ed attività, ma ragionando un attimo su un esempio pratico che mi è venuto in mente...mi è venuto qualche dubbio!

      Esempio: una società che si forma nel 2009 ha inizialmente un capitale sociale di 1000 euro. Questi 1000 euro vengono investiti per comprare un computer del valore di 1000 euro da ammortizzare in 2 anni a quote costanti (per cui quota di ammortamento 500 euro).

            Stato patrimoniale alla formazione della società:
      

      attività passività
      attività liquide 1000 capitale sociale 1000

           Stato patrimoniale all'acquisto del PC:
      

      attività: passività:
      immobilizzi (PC) 1000 capitale sociale 1000

      Stato patrimoniale ad un anno dall'acquisto del PC:

      attività: passività:
      immobilizzi (PC) 500 capitale sociale 1000
      attività liquide 500 ammortamenti 500

      e qui casca l'asino.....l'ammortamento è una passività così come il capitale sociale, per cui il TOT delle passività è 1500
      Ad un anno dall'acquisto del PC questo vale 500 euro e fra le attività compaiono attività liquide dovute all'ammortamento, per un totale di 1000 euro...come mai??

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      s90
    • RE: Il tasto "CERCA"

      Ok, problema risolto: non mi usciva il tasto cerca perchè non ero ancora loggato:fumato:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      s90
    • Il tasto "CERCA"

      Salve, esiste un tasto "CERCA" per effettuare delle ricerche sul forum?
      Grazie
      Raffaele

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      s90
    • [Adsense] Partita iva

      Ho in mente di fare un sito ed usare adsense, ma al momento non ho idea sui clic che potrei avere, e non posso quindi avere idea se possa essere conveniente...

      Se faccio il sito e metto adsense e blocco i pagamenti, posso avere problemi se non ho la partita iva, ecc.. ?

      Questo mi sarebbe di grande utilità perchè potrei capire quanti clic ho mediamente al mese e valutare se è il caso di mettermi in regola, pagare tutto ecc.. oppure chiudere il sito..

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      s90
    • [AdSense] IVA ed altro

      Ho provato a leggere il post in evidenza sull'IVA per capire quello che devo o non devo pagare, di come fare un calcolo di queste spese, ecc.... ma non c'ho capito niente..

      Ho provato a cercare "IVA" nel forum, ma il motore di ricerca stranamente non mi porta nessun risultato..

      Per cui chiedo a voi: mi consigliate cosa devo leggere per capire in maniera semplice che cosa c'è da pagare per usare adsense e come si calcolano eventualmente queste spese?

      postato in Google Adsense
      S
      s90
    • [AdSense] pagamenti adsense

      Salve a tutti!
      E' la prima discussione che apro..(dopo quella di presentazione ovviamente!:D)

      Ho letto proprio oggi dell'esistenza di adsense..e vorrei capirci qualcosa di più!
      Ho letto che basta avere una pagina web, farsi un account di ad sense
      e incollare il codice di adsense nella propria pagina web..
      A questo punto adsense si occupa di mettere degli annunci sulla tua pagina, e google ti pagherà in base ad i clic che dalla tua pagina vengono fatti su questi annunci..

      La domanda è: COME ti pagano? Dove ti inviano i soldi?

      Io ho letto che bisogna avere un conto corrente e ti pagano lì..
      Ma io il conto corrente non ce l'ho..
      Posso scegliere di essere pagato in un altro modo? Che so..con paypal, oppure farmi inviare un assegno a casa...

      postato in Google Adsense
      S
      s90
    • Salve!

      Salve a tutti!
      Mi chiamo Raffaele, ho 26 anni e sono di Cosenza. Oggi ho letto casualmente dell'esistenza di adsense e mi sono iscritto su questo forum per tentare di capirci qualcosa..
      Un saluto a tutti
      Raffaele

      postato in Presentati alla Community
      S
      s90