Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. rossella.pivanti
    3. Post

    rossella.pivanti

    @rossella.pivanti

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 11
    • Discussioni 8
    • Post 84
    • Migliore 33
    • Gruppi 2
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet rossellapivanti.it/ Località Reggio Emilia
    192
    Reputazione
    87
    Post
    0
    Visite al profilo
    11
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    Moderatrice

    Post creati da rossella.pivanti

    • RE: Facebook si appresta ad entrare nel mondo Podcast!

      @giorgiotave la news è che @angelomarolla è un raccomandato perchè a me non hanno ancora aggiornato questa possibilità. 😂
      Facendo le persone serie, al tempo del boom di Clubhouse erano uscite due news riguardanti Spotify:

      • la prima è che avrebbe creato il suo Clubhouse chiamato GreenRoom

      • la seconda è che aveva fatto joint venture con facebook per permettere lo streaming dei contenuti spotify da dentro facebook senza uscire dalla piattaforma.

      Sarà questo il caso?? @angelomarolla testa per noi

      postato in Web Marketing e Content
      rossella.pivanti
      rossella.pivanti
    • RE: Puntata in una lingua diversa: come fare?

      Ciao! L'indicazione della lingua è solo quando crei un nuovo podcast.
      Quindi l'unico modo è indicare la lingua nel titolo (magari tra parentesi) come vedi spesso alcuni podcast che hanno la parentesi con scritto [ENG] se sono in inglese

      postato in Web Marketing e Content
      rossella.pivanti
      rossella.pivanti
    • RE: Condivisione Podcast da Spotify a Instagram: problemi

      Deve essere un bug della piattaforma, stanno lamentando in tanti questa cosa questa settimana

      postato in Web Marketing e Content
      rossella.pivanti
      rossella.pivanti
    • RE: musica e diritti d'autore

      @filippocatania citare, nel senso di nominare, non è illegale.
      E' illegale inserire, tagliare, riprodurre, ricondividere ecc.. il brano (o parte di esso)
      Il fatto di pagare la SIAE una determianta cifra non ha senso: infatti va prima ottenuto il permesso di poterlo fare e POI va concordato con la SIAE (o con la società di collecting a cui quel brano è iscritto) una cifra in base all'effettivo utilizzo.

      Ogni piattaforma ha la propria politica. Youtube demonetizza, le piattaforme di podcast ti chiudono il canale.

      Ti assicuro che capita ogni giorno che vengano chiusi podcast a causa di unfrazione di copyright, il gioco non vale davvero la candela

      postato in Web Marketing e Content
      rossella.pivanti
      rossella.pivanti
    • RE: Spotify e Podcast codice ATECO

      @tinozzadivetro Ciao!! i guadagni dalla monetizzazione dei podcast (le pubblicità che ti vengono piazzate dentro) non arrivano da Spotify ma dall'hosting incaricato di gestire la monetizzazione (solo Spreaker per l'Italia).
      E ti arrivano già al netto di una serie di tassazioni.
      Si tratta, per i podcast dai 10 mila ascolti al mese di 30/40 euro mensili...
      Non credo sia un grosso problema, sia fatturarli con la P IVa con quel codice ateco, ne non fatturarli.

      Non sto dicendo di evadere le tasse, sto dicendo che trattandosi di un volume estremamente ridotto, ad oggi no nconosco nessuno che emetta fattura a Spreaker

      postato in Web Marketing e Content
      rossella.pivanti
      rossella.pivanti
    • RE: Clubhouse: raccolta d'uso da parte dei Brand

      @alepom L'effort è notevole e il rischio anche. Ma queste sono le regole di questo social.
      Mi chiedo chi obbliga questi brands ad esserci sopra se non vogliono stare a quello che questo social richiede?
      Per ora credo che l'unico scopo di tanti sia fare notizia...quindi:

      1. una room
      2. influencer
      3. altri 3/4 personaggi per essere sicuri che arrivi gente
      4. articolo sul web che fa figo.
        STOP

      Però mi dico che a parità di effort, fare 4 rooms in un mese non sono la stessa cosa su Clubhouse di fare 4 rooms in 4 giorni consecutivi.

      Credo che clubhouse possa benissimo essere associato ad altro:

      • una serie di webinar in rete con poi annessa room di clubhouse per la discussione

      • tavole rotonde

      • un festival dove alla fine di ogni speech o sessione gli utenti possono andare sul CLUB del festival, e scegliere la room che vogliono per connettersi con lo speaker preferito.

      Ma poi? li fanno i club questi brands o stanno facendo solo delle gran rooms??
      Booooh

      postato in Web Marketing e Content
      rossella.pivanti
      rossella.pivanti
    • RE: Clubhouse: raccolta d'uso da parte dei Brand

      L’azienda farmaceutica Novartis è approdata su Clubhouse con quattro room su temi trasversali all’universo femminile.
      Un dialogo interattivo a tappe partito il 15 marzo con conclusione il 12 aprile.

      A moderare le “room” di Novartis e a dare il benvenuto alle ospiti saranno Imen Jane, Andrea Delogu e Alessandra Lomonaco.

      NOTA PERSONALE: qui c'è almeno una strategia... ma 4 rooms in un mese... sono un po' pochine per essere notate.
      Io avrei aperto un club, le avrei gestite a partire da un club e avrei coperto 4/5 giorni consecutivi, una room al giorno. Voi? cosa avreste fatto?

      postato in Web Marketing e Content
      rossella.pivanti
      rossella.pivanti
    • RE: Clubhouse: raccolta d'uso da parte dei Brand

      Amaro Montenegro approda su ClubHouse. Un progetto integrato, realizzato con l’agenzia di influencer marketing Flu, che coinvolge ClubHouse e Instagram al fine di rendere più dinamica la conversazione ed ampliare gli spazi e le modalità di condivisione.

      Partecipanti: Alessandro Soleschi, Marketing Manager Spirit di Gruppo Montenegro, Francesco Magro, CEO di Winelivery, Daniele Gentili, bartender affermato a livello internazionale, Andrea Dianetti e Tess Masazza, influencer. Moderatore: Diego Passoni, voce nota di Radio Deejay.

      NOTA PERSONALE: niente, non ce la fanno... se non ci mettono 16 influencer, 14 testimonial, 10 agenzie di comunicazione e 800 personaggi... non ce la fanno ad andare su clubhouse da soli. boh.

      https://www.foodaffairs.it/2021/03/17/il-18-marzo-amaro-montenegro-debutta-su-clubhouse/

      postato in Web Marketing e Content
      rossella.pivanti
      rossella.pivanti
    • Dati aggiornati sull'uso dei media audio americani

      Sono usciti l'11 marzo i dati aggiornati sul consumo di media digitali americani.

      Le tematiche sono:

      • media e technology

      • social media

      • online audio

      • online audio brands

      • in-car media

      • podcasting

      Si tratta di The Infinite Dial 2021, la ricerca presentata da Edison Research e Triton Digital: lo studio più accurato e completo sul comportamento degli utenti rispetto ai media digitali e alla tecnologia in America.

      Ha un grande focus sulla voce e sui media audio ma fornisce considerazioni fondamentali anche su gaming, streaming, uso delle piattaforme e social media in generale.

      Ho fatto il report in italiano e si può scaricare la ricerca

 completa
      https://rossellapivanti.it/the-infinite-dial-2021-ecco-i-dati-aggiornati-sul-mondo-podcast-americano/

      postato in Web Marketing e Content
      rossella.pivanti
      rossella.pivanti
    • RE: Domande su ClubHouse: com'è?

      @motoreporter-it Ciao!
      Provo a darti la mia opinione, che vista la situazione ancora acerba di questo social è proprio solo un'opinione.
      In realtà podcast, radio e clubhouse hanno in comune solo il mezzo vocale.
      Le dinamiche sono totalmente differenti:

      • podcast è qualcosa che resta e si può ascoltare quando si vuole
      • radio (fm o web) è qualcosa di già codificato e che tutti conosciamo e si porta dietro un proprio linguaggio e dei tempi e dei format, che impediscono all'ascoltatore di partecipare (tranne mandare messaggi audio alla redazione).
      • clubhouse è un po' come accendere un falò in mezzo ad un bosco e attendere che le persone si siedano e chiacchierare tutte assieme.

      Questo crea una situazione molto amichevole e paritaria. Che nel podcast non può accadere perchè manca interazione e nella radio fm è completamente sbilanciato.

      Non conosco ancora la nuova funzionalità di telegram ma mi informerò
      E' assolutamente un social a se stante
      Ha senso per chi vuole creare relazioni, informarsi, chiacchierare o trovare occasioni per fare un po' di networking.

      Si, al momento è SOLO per ios..quindi iphone ipad

      postato in Web Marketing e Content
      rossella.pivanti
      rossella.pivanti
    • RE: Clubhouse: raccolta d'uso da parte dei Brand

      Arriva anche ILIAD che non lo fa da sola ma assieme al Ceo di Freeda, di Talent Garden e una conduttrice RAI.

      Boh, io non capisco tutta questa paura a muoversi da soli. Davvero.
      Forse perchè hanno paura degli attacchi del pubblico e in tanti si sentono più forti?

      Ma soprattutto, credono ci sia davvero una divisione tra brand e pubblico una volta entrati nella room?

      https://www.mondomobileweb.it/199379-iliad-in-arrivo-un-evento-su-clubhouse-in-cui-sara-presente-anche-il-ceo-benedetto-levi/

      postato in Web Marketing e Content
      rossella.pivanti
      rossella.pivanti
    • RE: Clubhouse: raccolta d'uso da parte dei Brand

      IKEA Il colosso svedese in Italia ha aperto una casa virtuale divisa in stanze per i vari momenti della giornata, affidati a figure autorevoli dei social: un living room con Luca Mazzuchelli, una cucina per la pausa pranzo con Gnambox e una camera da letto con Stefano Guerrera.

      INTER Il club nerazzurro ha aperto una stanza in occasione del derby, con il sostegno creativo dell’agenzia.. (cioè.. non riuscivano a farlo da soli???)

      BARILLA Il colosso emiliano ha partecipato ad alcuni talk su alcuni progetti portati avanti.

      (cito da fonte https://www.ilsole24ore.com/art/i-brand-chiusi-una-stanza-clubhouse-divide-mondo-marketing-ADJqgVMB?fbclid=IwAR2CTZIkb73McfsozaY7mZQduOAPQpccy6Nmluqz9Hhno3Xz9F9sFasnZBU )

      Le perplessità avanzate dai maketing manager di queste aziende (detto da loro stessi) fino ad ora sono state:

      • il pubblico era ridotto rispetto a ciò che si immaginavano
      • è pericoloso per un brand se non si sa fare moderazione
      • devono aggiornare le public speaking policy
      • non hanno ancora capito beneil media quindi per ora aspettano e non si espongono.

      Mia personale opinione:
      stanno mettendo tanta testa in un social che è anche tanto di pancia.
      Come se dovessero creare una struttura rigida in un social fluido.

      postato in Web Marketing e Content
      rossella.pivanti
      rossella.pivanti
    • RE: Gli Strumenti per Clubhouse: foto profilo, biografia, boost eventi e raccolte link!

      Segnalo strumento di Analytics per Clubhouse https://www.direcon.com/

      postato in Web Marketing e Content
      rossella.pivanti
      rossella.pivanti
    • RE: ClubHouse - social vocale - parliamone

      @giorgiotave il filtro è lo stesso. La differenza è il confronto diretto.

      Su Instagram c'è il filtro-bellezza
      Su Clubhouse c'è il filtro-mi-faccio-figo

      La grossa differenza è che su Instagram se penso che tu abbia esagerato con i filtri me lo tengo per me, su clubhouse te lo dico, e non sono solo. Qui il riscontro è immediato.

      Quindi spero che le dinamiche di gruppo, esplicitate, portino a mitigare l'uso del filtro-mi-faccio-figo e diano spazio naturalmente a chi concede spazio agli altri per primo.

      Ecco, credo che su Clubhouse l'unico filtro che conti sia il filtro-spazio.
      Mi faccio spazio, perche faccio spazio.

      postato in Web Marketing e Content
      rossella.pivanti
      rossella.pivanti
    • RE: Un Manifesto Etico per i Creatori di Contenuti

      Mi sto prendendo giorni per meditare anche io, vi leggo, vi seguo, ma volevo formalizzare un pensiero e al momento sono molto combattuta sui toni, personalmente.

      postato in Internet News
      rossella.pivanti
      rossella.pivanti
    • RE: ClubHouse - social vocale - parliamone

      @davide-noto me lo chiedo pure io.

      Credo che la capacità di far (credere di) far monetizzare gli altri sia, per alcuni, un valore da esibire.
      Se io ti insegno come monetizzare, io valgo più di te.
      Se io valgo più di te, tu mi seguirai.

      Alla base di questo ragionamento c'è la presunzione di superiorità.
      Che mal si sposa con i valori di Clubhouse.

      Creare rooms in cui le persone si sentano libere, tutelate, protette e ascoltate genera molto più valore che creare rooms per far sentire gli altri scemi.

      Tanto facciamo tutti fatica a pagare le bollette a fine mese, ma almeno mi guardo allo specchio soddisfatta.

      postato in Web Marketing e Content
      rossella.pivanti
      rossella.pivanti
    • RE: ClubHouse - social vocale - parliamone

      Sono su Clubhouse da un mese e sono già stanca.

      Non sono stanca della piattaforma, che nella sua semplicità è meravigliosa.
      Sono stanca di vedere come nel 2021, una pandemia, numerosi lockdown, facciamo ancora fatica a comprendere il Valore delle Relazioni.

      Ci sono
      ⭕️ i marketers: quelli che "ti-insegno-a-crescere-su-clubhouse";
      ⭕️ i monologanti: quelli che "apro-una-room-ascoltatemi-tutti-e-guai-se-intervenite";
      ⭕️ gli spammers: quelli che "entro-nella-tua-room-mi-faccio-pubblicità-ed-esco"

      Clubhouse ha un potere immenso: quello di riportare al centro la Relazione Umana.

      Stiamo tutti facendo i pronostici su come monetizzare su Clubhouse.

      Volete sapere il mio pronostico?

      👉 Con le Relazioni.
      👉 Con il creare Spazi per gli altri.
      👉 Con il difendere questi spazi, attraverso la Moderazione.

      "ah ma con le relazioni non ci pago le bollette..!!"
      ....ah beh.. con i tuoi monologhi sì invece?

      postato in Web Marketing e Content
      rossella.pivanti
      rossella.pivanti
    • RE: Mamma ho rotto ClubHouse

      @maledizioni faccio la fangirl della situazione: i tuoi post su instagram mi fanno scannare dal ridere!

      postato in Web Marketing e Content
      rossella.pivanti
      rossella.pivanti
    • RE: Clubhouse: raccolta d'uso da parte dei Brand

      Ho 3 casi da segnalare:

      • La Pescaria(https://www.pescaria.it/it/) è il primo brand che io abbia notato personalmente.
        Avevano aperto una room su Clubhouse in orario aperitivo e si chiamava proprio "Aperitivo in Pescaria".
        Si trattava di una esperienza virtuale del classico apertivo che ora non è possibile fare dal vivo.
        Eravamo intorno al 20/25 gennaio

      • GranaPadano il 9 febbraio ha creato una room con il direttore marketing Carlo Mangini e con Paolo Iabichino e Giovanni Boccia Artieri per parlare di brand e comunicazione con circa 200 partecipanti. Trovate l'articolo qui

      • NinjaMarketing con Peroni e Wavemaker il 14 febbraio fanno un contenuto che si snoda su più giornate: un aperitivo digitale per festeggiare gli innamorati e lanciare la nuova birra.
        Articolo qui

      postato in Web Marketing e Content
      rossella.pivanti
      rossella.pivanti
    • RE: Segnalazione Articolo

      @armandfederico ciao Federico, grazie per l'articolo. Ti chiedo gentilmente di rielaborarne alcune parti perchè sono prese testualmente parola per parola dalla guida che ho creato (e che ti linko qui) https://rossellapivanti.it/clubhouse-la-guida-completa/
      oppure a scelta puoi citarmi nell'articolo.
      O fare entrambe le cose... scegli tu..

      Nella fattispecie

      • cos'è un club
      • come creare un club
      • i tipi di format
      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      rossella.pivanti
      rossella.pivanti