Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ropa
    3. Post
    R

    ropa

    @ropa

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 25
    • Post 939
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.queryo.com/ Località Cagliari Età 42
    20
    Reputazione
    1248
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    Super User

    Post creati da ropa

    • RE: Inspiegabili fluttuazioni grafico "stato dell'indicizzazione" su search console

      Ciao WillerCT,
      per iniziare, hai verificato la SERP con un site? Le cause potrebbero essere tantissime, ad esempio una serie di link esterni che puntano url sporche parametrizzate a cui la tua risorsa risponde con un 200. Questo potrebbe essere anche un caso in cui non registreresti aumento di sessioni organiche nonostante l'aumento delle pagine indicizzate.

      Ciao,
      Roberto

      postato in SEO
      R
      ropa
    • RE: Sito invisibile su Google

      Ciao Teju, alla fine vedo che è stato risolto, confermi? Qualche azione particolare?

      Grazie
      Ciao
      Roberto

      postato in SEO
      R
      ropa
    • RE: Backlinks e https

      Ciao Darkflames, durante la migrazione avrai fissato redirect 301 one to one. A questo punto i vecchi link esterni verranno recuperati tramite i redirect. Per quelli nuovi si dovrà usare la nuova versione disponibile, quindi quella https

      Ciao,
      Roberto

      postato in SEO
      R
      ropa
    • RE: Addio Dmoz: no, non è stato bello. Il 14 Marzo chiuderà.

      Come Passa il tempo... Era ieri e sembra un secolo...

      postato in SEO
      R
      ropa
    • RE: certificazione adwords

      Una rilettura veloce io la ridarei al posto tuo, soprattutto su quella base 🙂 , fa sempre bene, anche se l'esame poi è molto semplice se operi già su AdWords regolarmente.
      Se invece poi sei agli inizi, devi necessariamente studiare prima.

      Ciao,
      Roberto

      postato in Google Ads & Advertising
      R
      ropa
    • RE: Due domini con stesso contenuto ma lingua diversa

      Ciao Ste2424, benvenuto sul Forum GT.
      Ho spostato la discussione in sezione idonea.

      Per quanto riguarda la tua domanda, se la traduzione è manuale (non quindi tramite tool automatici stile traduttore di Google), non avrai problemi.
      In aggiunta. utilizza hreflang per segnalare le varie corrispondenti di lingua e sei tranquillo.

      Ciao,
      Roberto

      postato in SEO
      R
      ropa
    • RE: Migrazione + eliminazioni pagine superflue

      Ciao Buzzi77,
      relativamente al punto 2, come mai avete deciso di non recuperare anche quelle con 301 one to one?

      Ciao,
      Roberto

      postato in SEO
      R
      ropa
    • RE: Indicizzazione sito web

      Ciao SeoUser,
      ci puoi fornire riferimenti al sito in modo da poter verificare?

      Grazie
      Ciao
      Roberto

      postato in SEO
      R
      ropa
    • RE: Server OVH con IP italiano

      Ciao Mberto,
      abbiamo diversi clienti che fatturano online svariati milioni di € con ip tedesco. Onestamente penso che tra performance e localizzazione dell'ip sceglierei performance sempre 🙂

      postato in SEO
      R
      ropa
    • RE: Google e il Nuovo Penguin!

      Voci di corridoio dicono che verrà lanciato appositamente durante il Web Marketing Festival 2016 😄

      postato in SEO
      R
      ropa
    • RE: operatore link

      Ciao Gillis,
      l'operatore di ricerca link: ad oggi non rende risultati completi, anzi esattamente l'opposto. Quindi direi che da questo punto di vista puoi stare super tranquillo! 🙂

      Ciao,
      Roberto Pala

      postato in SEO
      R
      ropa
    • RE: Scambio links incrociato e penalizzazioni

      Ciao Massimo Buttera, benvenuto sul forum GT 🙂
      Ho spostato la tua discussione in sezione ad hoc. Ricorda, in "Consigli SEO e Penalizzazioni" trattiamo solo casi reali con singolo domini esplicitato nella scheda sito.

      Riguardo la tua richiesta, mi è capitata una situazione simile, google era stato in grado di trovare il collegamento tra i vari siti e dare una penalty per link degli impatti.

      Ciao,
      Roberto Pala

      postato in SEO
      R
      ropa
    • RE: Redirect htaccess http : // -> Https : //

      Ciao,
      considera che ad oggi lo spider di Google per ogni url non https "spiderata" verifica la presenza o meno della corrispondente pagina https e in caso di presenza la sostituisce in SERP a quella non https. Fai in modo che la risorsa risponda con redirect 301 one to one per tutte le url del sito e sei tranquillo 🙂

      Ciao,
      Roberto Pala

      postato in SEO
      R
      ropa
    • RE: Redirect htaccess http : // -> Https : //

      Ciao MarkWebM,
      @MarkWebM said:

      • Attualmente il protocollo https è abilitato solamente per le pagine di login e pagamenti, la mia idea era di abilitare tutte le pagine del sito in h**ps://. Parlando di SEO è una buona strada?

      diciamo che al momento sei al livello di implementazione minimo, requisiti per google shopping infatti è quello di avere i pagamenti in https, ti vedresti bloccare il feed altrimenti. Comunque, è buona cosa lato SEO portare tutto in https, confermo.

      Ciao,
      Roberto

      postato in SEO
      R
      ropa
    • RE: Penalizzazione una domanda stupida...secondo me!

      Ciao Santimone.vito,
      sposto la discussione in sezione idonea. Considera che in "Consigli SEO e Penalizzazioni" vengono trattati solo casi con riferimento preciso al sito internet.

      Saluti,
      Roberto

      postato in SEO
      R
      ropa
    • RE: Commenti Disqus

      @amosgitai said:

      Ho verificato il sorgente pagina e prendendo un pezzo del commento non mi ha trovato nulla... in sintesi, non me lo visualizza nel codice sorgente. Forse devo modificare qualche impostazione nella dashboard di Disqus?

      Immagino nel pezzo preso come verifica non ci siano caratteri speciali che comportino codifica particolare lato sorgente... Corretto?

      postato in SEO
      R
      ropa
    • RE: EMD, sfatiamo un mito?

      Sul fatto che esista il filtro non ci piove, resta il fatto che con un mix di alcune caratteristiche il risultato può essere interessante in alcune determinate situazioni. Questo non significa che un progetto che parte oggi debba usare questa soluzione.

      Siccome però la maggior parte di chi si approccia a questo argomento è: ok registro il dominio, anzi ne registro 200, poi ci faccio o una paginetta (con link) o un 301 verso il dominio principale e sono apposto....allora direi che qualcosa va storto. Questo è quello che definisco con "in passato" nel post precedente, il fatto poi che lo si faccia ancora oggi fa sorridere ma è purtroppo realtà...

      Direi che la ricetta magica è:

      uscire da questo filtro è anche abbastanza semplice, basta avere qualche parametro qualitativo per Google
      più questo

      • riesci a creare un brand attorno al dominio
      • riesci a creare un sito di qualità

      Esistono dei casi in cui l'EMD è a corredo di una risorsa veramente di qualità che va oltre il soddisfare l'utente. L'EMD diventa veramente brand, l'utente quando cerca quella key con una buona percentuale cerca lui. Sfido Google ad andare a filtrare quel risultato per via del dominio scelto...

      postato in SEO
      R
      ropa
    • RE: Commenti Disqus

      Ciao Amosgitai,
      se fai una verifica sul codice sorgente di pagina dovresti vederlo stampato correttamente visibile al motore (a meno di implementazioni bizzarre). Reiterando la verifica con query sul motore trovi il risultato. Quindi si, sono utili.

      Ciao,
      Roberto Pala

      postato in SEO
      R
      ropa
    • RE: EMD, sfatiamo un mito?

      Ciao a tutti,
      concordo con quanto detto da LorenzoRoma, la differenza sta' rispetto al passato. Sino a qualche anno fa (neppure così tanti eh!) avevi un boost enorme anche con siti non molto contestualizzati, bastava veramente pochissimo. Oggi devi contestualizzare, e se lo fai bene l'EMD serve ancora e come. Passando lato utente, se stessi cercando ad esempio una bici elettrica e fossi in una fase iniziale dove non ho conoscenza di marchi ect... un dominio come bicielettrica.estensione fatto bene lo gradirei e stop 🙂

      postato in SEO
      R
      ropa
    • RE: Sezione sito bannata

      Ciao Fefe85ma,
      a quando risale con precisione la la prima indicizzazione del sito? Leggo 2016, puoi darci il mese?
      Mi pare infatti una situazione in evoluzione, verificando con un site sulla cartella it, vedo qualche categoria indicizzata in più rispetto a quanto scritto alla pubblicazione del post. Ad esempio, la prima "consulenza-russia" mi risulta indicizzata.

      Saluti
      Roberto

      postato in SEO
      R
      ropa