Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. romano
    3. Post
    R

    romano

    @romano

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 22
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.wepromite.com Località Bologna
    0
    Reputazione
    22
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da romano

    • RE: Mini social network per promuovere eventi: wePromite.com

      Ciao scwd, grazie.

      Ho una domanda su quanto mi hai appena scritto e sullo stare attento a non rendere la grafica pesante.

      Guardando la mia homepage non sono del tutto soddisfatto dall'uso che faccio di verde e fucsia per colorare date e luoghi (vedi la lista degli ultimi eventi inseriti).

      I 3 colori del logo mi piacciono, ma forse non devo abusarne troppo. Pensavo di scurire l'azzurro e di togliere fucsia e verde.

      Ha senso?

      Probabilmente se il sito avrà un minimo di successo seguirò il consiglio di utilizzare sondaggi per decdiere che strada prendere (tanto posso implementare i sondaggi con wordpress nella mia sezione blog e pubblicarli in homepage facilmente).

      Saluti e Buon Anno!
      Romano

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      R
      romano
    • Mini social network per promuovere eventi: wePromite.com

      Ciao a tutti,
      vorrei presentarvi un nuovo sito web: wePromite.com. Si tratta di un piccolo servizio per la ricerca e la promozione di eventi.

      • Per promuovere un evento è sufficiente registrarsi (gratuitamente, ovvio)...

      • ... selezionare "Add event" e compilare un form con Titolo, descrizione, Tipo, Periodo e Luogo dell'evento (per ora non consento di creare link a siti web, per evitare spamming, come ha già fatto un utente straniero che si è iscritto ieri.

        Ho deciso di rendere l'esperienza di inserimento della location di un evento il più semplice possibile: c'è UN SOLO campo di testo in cui inserire il luogo e un bottone che aziona la normalizzazione dell'indirizzo.

      Consiglio caldamente di scrivere l'indirizzo il più preciso possibile, visto che, una volta che un evento è stato inserito, viene subito pubblicato sul sito web COMPRENSIVO DI MAPPA DI GOOGLE (e di un link per salvare l'evento in google Calendar).

      Il sito è appena partito, perciò aggiungo nuove funzionalità man mano che passa il tempo. Ho per esempio aggiunto una sezione per creare un piccolo network di amici, ma non so ancora se procedere con lo sviluppo o no.

      • Che ne pensate?
      • Vale la pena proseguire?
      • O si tratta di un esperimento senza futuro?
      • Anche la homepage non è definitiva perchè, non essendoci eventi ho dovuto creare qualcosa di provvisorio. A regime inserirò dei box a centro pagina per raggruppare tipologie di eventi (prossimo evento , ultimi inseriti, eventi sportivi...)

      P.S. noterete che il sito ha 3 sezioni in alto a destra: events, blog, directory. Un anno fa avevo sviluppato una directory, poi ho deciso di re-ingegnerizzare il tutto spostando la directory in una sezione e risviluppando la struttura del sito, dividendola in 3 tronconi (il blog è fatto in wordpress, da me integrato nel mio layout).

      Saluti,
      Romano

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      R
      romano
    • Usare un CMS o partire da zero per questo tipo di sito?

      Ciao,

      mi serve un consiglio per la creazione di un sito web. Queste le caratteristiche (molto simili ad un qualsiasi mini-sito di social bookmarking):

      1. qualsiasi visitatore può ricercare articoli dalla homepage
      2. alcuni utenti possono pubblicare X articoli, previa registrazione come redattori, e in futuro acquistare dei crediti dal sito
      3. in una seconda fase altri utenti potranno registrarsi come lettori, per poter avere la propria area personale in cui salvare i preferiti, etc.

      Mi consigliate di sviluppare il sito usando Joomla 1.5 o di svilupparlo da solo (contando che non parto da zero in questo campo)?

      Joomla mi ha davvero colpito per la completezza, la community, la presenza di estensioni molto utili (quella per i banner) che mi risparmierebbero un po' di lavoro futuro.
      Però, provandolo in locale mi è sembrato un po' lento.

      Di contro, sviluppando il sito da zero, usando un layout fatto da me, tableless, sono in grado di creare un sito molto leggero sfruttando div e css.

      In più ho il timore della "sicurezza":

      • Joomla ha uno staff reattivo e competente, ma l'essere così famoso è un'arma a doppio taglio.
      • nel caso di sito sviluppato da me, pur rispettando le basi per la sicurezza, non so quanto sarei in grado di prevenire o riparare tentativi di defacement e così via.Voi che fareste?

      Grazie mille.
      Romano

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      R
      romano
    • RE: wePromite.com: directory per banner advertising

      È passato un po' di tempo dal mio ultimo post. Da allora, visitando anche siti stranieri ho apportato diverse modifiche al mio sito web (che ricordo essere dedicato solo a siti in lingua Inglese).

      La ricerca per siti e categorie è stata unificata, URL e title delle pagine sono stati ottimizzati, così come la pagina per richiedere l'inserimento di un sito.

      Per iniziare il 2008 al meglio, mi piacerebbe sapere che ne pensate ora.

      Buon Anno a tutto il forum!!!
      Romano

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      R
      romano
    • RE: wePromite.com: directory per banner advertising

      Approfitto di questo post per porvi una domanda: conoscete dei forum stranieri dove possa seganalre questo mio sito, visto che accetto solo siti in Inglese?

      Ho trovato infovilesilencer, ma c'è qualche problema nel meccanismo di attivazione/iscrizione al loro forum.

      Avreste altri consigli?

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      R
      romano
    • Consiglio per realizzare un sito simil linkedin

      Ciao,
      ho l'esigenza di creare un sito simile a linkedIn.

      Non mi interessa creare un portale con news, articoli e così via.

      Mi serve proprio qualcosa come linkedIn: gestione di utenti, creazione di network, ricerca di contatti, invio messaggi (sfruttando l'email utente), aree per l'organzzazione di gruppi di utenti.

      Pensate che mi convenga progettarmi il sito tutto da solo o esiste un cms che fa al caso mio? Vi piace lo stile di linkedIn, o pensate sia meglio almeno una homepage più ricca di contenuti?

      Grazie,
      Romano

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      R
      romano
    • RE: wePromite.com: directory per banner advertising

      Ciao, come da regolamento ho atteso il mese successivo prima di inserire un altro commento.

      Visto che abbiamo impostato l'inserimento gratuito, qualcuno di questo forum sarebbe disponibile ad inserire il suo sito in directory, facendo da tester?

      Ci aiuterebbe ad avere un feedback sul flusso messo in piedi per la gestione degli inserimenti e sulla resa del servizio in generale.

      Basta che il sito sia di interesse non locale, e possibilmente in Inglese.

      Grazie mille,
      Romano

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      R
      romano
    • RE: Commercio elettronico diretto: fatture UE ed ExtraUE

      Prima di tutto: grazie. Il bello di questo forum (e che lo rende migliore di altri sul web) è che prima o poi una risposta arriva ad ogni quesito.

      Alla fine ho aperto la P.IVA e ho contattato un commercialista, molto preparato in generale, ma la sua conoscenza dell'ecommerce è ancora "in fieri"...

      Se ho capito bene dal penultimo post:

      • ad un cliente privato non residente in Italia (quindi indipendentemente dal fatto che sia UE o extra-UE) non devo chiedere altro che nome, cognome, indirizzo... Nessuna richiesta di VAT number e/o CF;
      • ad una azienda in UE devo richiedere il VAT number (alias P.IVA);
      • ad una azienda Extra-UE non devo richiedere alcun VAT number (alias P.IVA), solo i contatti della azienda a cui devo fatturare (nome, indirizzo, contatti)È corretto?

      Scusate, ma è proprio l'ultimo dubbio (almeno spero). E devo modificare di conseguenza il form di ordine online.

      Grazie mille,
      Romano

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      romano
    • RE: Nuova DIRECTORY con PageRank 4!

      Ciao,
      ho inserito anche il mio sito.

      Compimenti davvero per la grafica del sito: pullita, definita e mai eccessiva.

      Lieto di inserirti nella mia directory in firma: fammi sapere.

      Romano

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      R
      romano
    • RE: Partita la nuova GT Directory

      Salve,

      vorrei inserire il mio sito nella vostra directory. L'unico problema è nel link reciproco, vista la natura del mio sito web.

      Trattandosi di una directory temporaneamente free e un po' atipica, per mettere il link reciproco vorrei inserire il vostro sito direttamente in una mia categoria (ribadisco che ora è free per il I° anno; allo scadere viene solo inviata una email di alert, poi il link viene tolto).

      Visto che serve un logo (le dimensioni sono nella pagina di Submit) ed una descrizione in Inglese (esclusivamente), e che l'inserimento prevede l'invio automatico di un codice univoco, dovreste inserirvi voi.

      Potrei inserire il link reciproco nel neo-nato bog, ma ci terrei ad avere la GT directory almeno per un anno nella mia directory (non mento quando dico che il forum GT è stato uno dei punti di riferimento per la nascita del mio sito. E ottima la sezione Web fisco e leggi, nel tempo sempre meglio).

      Spero di non avere infranto alcuna regola (per non rovinare il thread potremmo parlare via MP?)

      P.S. pensate di fare una categoria English directories?

      Saluti,
      Romano

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      romano
    • RE: wePromite.com: directory per banner advertising

      Salve di nuovo,
      come suggeritomi da Pastikka e Calabria (grazie;)), abbiamo implementato "temporaneamente" l'inserimento gratuito dei siti (è indicato in un banner nella pagina di acquisto) che ricordo essere a scadenza annuale.

      Affinchè possiate farvi un'idea della resa finale, abbiamo inserito il nostro sito web nella directory.

      Se qualcuno è interessato, può richiedere l'inserimento del sito in directory: prediligiamo siti in Inglese ma, soprattutto, accettiamo solo descrizioni in Inglese.
      Il fatto che manchino delle categorie è in parte voluto: la directory crescerà in base agli input degli utenti (e i siti verranno man mano spostati nelle nuove "foglie")

      Come già anticipato non chiediamo alcuno scambio link: se qualcuno avesse però intenzione di "certificare" che il suo sito è presente in wePromite, allora può mettere un link usando uno dei loghi che abbiamo preparato (passo 5).

      P.S. è nostra intenzione rifiutare siti che siano di interesse solo locale.

      Qualsiasi consiglio è ben accetto, davvero.

      Cordiali saluti,
      Romano

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      R
      romano
    • RE: wePromite.com: directory per banner advertising

      Ciao Calabria,

      grazie del commento (mi fa più piacere sapere che il mio sito sia "particolare" piuttosto che carino... )

      Penso che seguirò il tuo consiglio.

      Appena avrò effettuato la modifica (spero in serata) lo comunicherò sia sul sito (ovviamente) sia in questo topic (se il regolamento lo consente).

      Saluti,
      Romano

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      R
      romano
    • wePromite.com: directory per banner advertising

      Salve a tutti, vorrei comunicarvi l'avvio di una nuova directory che spero si differenzi da quanto presente sul web:

      http://www.wepromite.com

      Come vedrete sul sito, si tratta di una directory a pagamento, in Inglese, con la peculiarità di mostrare i banner dei siti fra i risultati e di offrire link diretti ai siti pubblicizzati (ovviamente non richiedo nessun link di ritorno).

      Sto cercando di curare molto l'aspetto estetico (logo compreso) mantenendolo semplice e, spero, accattivante.

      La sezione "wePromite Articles" pubblicherà gli articoli inviati dagli advertiser che avranno comprato un posto nella directory.

      È un progetto a cui tengo molto (portato avanti senza alcun appoggio) ed è in continuo miglioramento.
      Accetto pertanto qualsiasi consiglio costruttivo.

      Cordialmente,
      Romano Panzacchi

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      R
      romano
    • Devo vendere 1 spazio banner a ditta francese: come fatturo?

      Ciao,
      come da oggetto: una ditta francese mi ha chiesto di esporre un banner sul mio sito. Fino ad ora ho solo avuto richieste da Italiani.

      Sapete come devo fare? devo per caso fare loro una fattura con IVA francese?
      O meglio che rinunci (sarebbe un peccato per questo mancato guadagno)?

      Grazie infinite,
      Romano

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      romano
    • RE: Attenzione - Verificare i domini gestiti da Hosting Solutions

      @Ste@HostingTalk said:

      penso sia un problema che un'azienda del calibro di hostingsolutions puo risolvere in breve, e sinceramente non mi sembra un buon motivo per evitare di prendere prodotti da loro 🙂

      Ciao Ste,
      in parte condivido e sono ancora propenso a registrare il dominio e comprare l'hosting da loro, proprio perchè HS dovrebbe essere una realtà solida.:)

      Non concordo pienamente quando dici: "un problema che un'azienda del calibro di hostingsolutions può risolvere in breve"::(
      non mi basta sapere che un azienda di quel calibro possa risolverlo, vorrei sapere:

      1. se **quella **specifica azienda lo possa fare
      2. e soprattutto se in **questo **caso lo **abbia **fatto;
      3. e ancora, se abbia ripulito i siti/server infetti e aumentato la protexzione per evitare casi futuri

      E' per questo che sto tuttora cercando in Internet qualche sito che spieghi come è andata a finire (se è finita);)

      Saluti,
      Romano

      postato in Hosting e Cloud
      R
      romano
    • RE: Attenzione - Verificare i domini gestiti da Hosting Solutions

      Ciao,
      grazie della segnalazione: sono in procinto di comprare un paio di domini e di servirmi proprio di questo hoster.

      Si sa qualcosa riguardo al problema? Che so: lo hanno risolto? Quali conseguenze può dare? Sono un po' preoccupato: sarebbe il mio primo sito e vorrei almeno partire bene.

      L'unico sito web dove ne stanno parlando è "pcalsicuro" ma credo che anche lì non abbiano ancora notizie sullo stato attuale delle cose.

      Grazie,
      Romano

      postato in Hosting e Cloud
      R
      romano
    • RE: Commercio elettronico diretto: fatture UE ed ExtraUE

      Ok.

      Domani vado a cercare questo libro e spero di chiarire tutti i dubbi rimasti.

      Grazie,
      Romano

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      romano
    • RE: Commercio elettronico diretto: fatture UE ed ExtraUE

      Grazie della risposta immediata :ciauz:(apprezzo sempre un "feedback" immediato ad una domanda).

      Il maggior problema che ho riscontrato negli ultimi mesi è che non trovo da nessuna parte una schematizzazione precisa e chiara di come ci si debba comportare per vendere a privati ed aziende in Italia e all'estero (ecco perchè ho preparato questi 6 scenari).

      Ho provato anche a consultare un paio di tabelle presenti sul web e citate da più parti (se non erro anche da fiscooggi) ma non sono esaurienti: mancano le casistiche di vendite effettuate a privati ed aziende extraue.

      Inoltre: il CF non esiste in tutto il mondo, la P.IVA non ne sono sicuro, etc...

      Sono partito da una buona idea (o almeno la reputo tale) e, sacrificando parecchio tempo libero, ho creato tutta la parte tecnica necessaria per il mio sito. Diciamo che sono al 90% del lavoro. Mi sono poi informato su come implementare la parte degli ordini e dei pagamenti, ed ecco lo scoglio. E non vorrei andare dal commercialista finchè il mio "sito" non sia pronto.

      Cosa ho scoperto fino ad ora:
      A) Trattandosi di Commercio Elettronico Diretto (vendita di servizi via web) non si può equiparare alla vendita per corrispondenza, cosa che avviene invece per il Commercio Elettronico Indiretto (vendita di beni)

      B) Conseguenza del punto A, non basta usare il registro dei corrispettivi (come per il Com. El. Ind.) ma serve comunque la fattura.

      C) Se vendo ad un Italiano applico l'IVA del 20%, se vendo ad un Europeo della UE applico l'IVA del suo Paese, altrimenti (extra UE) applico il prezzo senza IVA

      D) Il punto C si applica se si è in grado di dimostrare che il servizio viene fruito nel paese dell'acquirente

      E) Il mio problema è: ad un privato Italiano posso chiedere il CF e ad uina ditta Italiana posso chiedere sia il CF che la P.IVA per fatturare e registrare i miei clienti.
      MA fuori dall'Italia????

      Nel frattempo continuo a cercare e, una volta fugati i miei dubbi, voglio assolutamente creare una bella tabella che aiuti tutti quelli che hanno/avranno i miei stessi problemi.

      Saluti a tutti,
      Romano

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      romano
    • Commercio elettronico diretto: fatture UE ed ExtraUE

      Ciao,
      è il mio secondo intervento in questo utilissimo forum.

      Sto preparando tutto il necessario per un sito internet dedito al Commercio Elettronico Diretto.
      Prima di andare dal commercialista voglio completare la parte del sito relativa agli ordini e ai pagamenti (ho sviluppato tutto io da zero), ma mi mancano un paio di nozioni per finire i form che l'utente deve compilare.

      Cerco di schematizzare gli scenari che si dovrebbero presentare:

      DATI:

      • la mia ditta è in Italia, con regolare P.I. e C.F.
      • Venderei servizi web (ergo commercio el. DIRETTO, che a quanto ho capito non è assimilabile a vendita per corrispondenza)
      1. Acquirente: PRIVATO cittadino Italiano
        Richiedo il CF nel form da compilare?
        Emissione fattura: obbligatoria (trattandosi di com. el. diretto)? O devo solo chiedere all'utente se la vuole?

      2. Acquirente: AZIENDA Italiana
        Richiedo sia CF che P.IVA.
        Emissione fattura: obbligatoria.

      3. Acquirente PRIVATO cittadino UE
        Richiedo: ? (hanno il CF?)
        Emissione fattura: ?

      4. Acquirente AZIENDA UE
        Richiedo: VAT Number?
        Emissione fattura: obbligatoria?
        IVA da applicare: quella dello stato dell'acquirente (beneficia del servizio nel suo stato)

      5. Acquirente PRIVATO cittadino EXTRA-UE
        Richiedo: ? (hanno il CF?)
        Emissione fattura: obbligatoria?
        IVA da applicare: NO IVA (giusto?)

      6. Acquirente AZIENDA EXTRA-UE
        Richiedo: VAT NUMBER? (e il CF?)
        Emissione Fattura: obbligatoria?
        IVA da applicare: NO IVA (giusto?)

      Potreste commentare ciascuno di questi 6 scenari?
      Il fatto è che non ho ben chiara la situazione (Fattura - CF - P.I.) soprattutto quando si tratta di clienti stranieri. Prima di andare dal commercialista per la parte più organizzativa, ho bisogno di terminare questa parte della mia applicazione.

      Ho cercato molto nel web e in questo forum ma non ho ancora trovato una risposta certa a queste domande.

      Potrebbe essere un topic utile per molti utenti del forum, no?

      Grazie anticipatamente,:ciauz:

      Romano

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      romano
    • Ho un dubbio sull'implementazione di un contatore di visite

      Ciao,
      come da titolo: ho la necessità di contare i click effettuati su alcune sezioni del mio sito.

      Ho un paio di pagine dinamiche: a seconda della richiesta dell'utente, viene generata la pagina della sezione relativa.

      Ho bisogno di crearmi una pagina che mi mostri un paio di tabelle:
      le 10 sezioni di tipo 1 più visitate e le 10 sezioni di tipo 2 più visitate.

      Ho quindi creato una tabella di contatori, i cui campi principali sono (esempio):

      TipoPagina, NomeSezione, Contatore
      PaginaA - Bulloni - 14
      PaginaA - Viti - 3
      PaginaA - Adesivi - 54
      PaginaB - Eventi - 35
      PaginaB - spot - 22

      In altre parole, ogni volta che un utente sceglie una sezione, vado ad incrementare il contatore relativo.

      Caricando la pagina delle "mini statistiche" faccio due semplici query per costruire queste due "Top 10", comprese dei link alle sezioni relative.

      Non ho però pensato alla presenza di spam engine, spider, bot e quant'altro.
      Allo stesso tempo non so se ci siano dei servizi esterni che mi permettano di ottenere queste due "TOP 10" ogni volta che carico la pagina con queste mini "statistiche" (essendo servizi ad hoc potrei così risolvere il problema degli spider).

      Qualcuno mi può chiarire le idee? Ho come la sensazione di essere al 99% della soluzione, ma mi manca sicuramente qualche nozione sui contatori...

      Grazie milllllle,
      Romano

      postato in Coding
      R
      romano