Grazie per la risposta.
Cosi facendo paghiamo un sacco di inps e non abbiamo costi.E poi quali sono questi vantaggi dell'artigianato?Forse con i lavoratori dipendenti?Ne abbiamo 5.
Grazie
Rocco
Grazie per la risposta.
Cosi facendo paghiamo un sacco di inps e non abbiamo costi.E poi quali sono questi vantaggi dell'artigianato?Forse con i lavoratori dipendenti?Ne abbiamo 5.
Grazie
Rocco
Grazie per la risposta immediata.Cerco di essere più chiaro.Il mio consulente del lavoro mi ha detto che i soci lavoratori di Srl artigiane non possono essere assunti con contratto di lavoro dipendente quindi dovrei aspettare la divisione degli utili pagare inps sul reddito della Srl.Premetto che abbiamo necessita di abbattere l'imponibile quindi i costi per stipendi ci farebbero molto comodo, andremmo ad aggingerli a quelli degli altri dipendenti.A me sembra molto strano questa incompatibilità.Se fosse cosi mi converrebbe cancellarmi dall'artigianato?
Grazie in anticipo
Rocco
Salve a tutti mi chimo Rocco.
Cerco di illustrarvi la mia problematica.
A febbraio con mia madre mio fratello e mia sorella abbiamo costituito una srl per la produzione di piccoli elettrodomestici e abbiamo iscritto la società all'artigianato.Varrei consigli su come legare i rapporti tra soci e società.IO sono amministratore.E' possibile l'assunzione di noi tutti come lavoratori dipendenti?Esiste un sitema per avere compensi mensili per ognuno di noi?
Avrebbe senso nominare un cda?
Grazie a tutti
Rocco