Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. rocca90
    3. Post
    R

    rocca90

    @rocca90

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 24
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 35
    0
    Reputazione
    24
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da rocca90

    • RE: Ram server piena

      @francois007 said:

      Ciao Rocca90.
      Attualmente 4gb di ram sono insufficienti per gestire in modo adeguato e sereno un server.
      Considerando che ce l'hai da diversi anni, stai utilizzando dell'hardware obsoleto.
      Prendi seriamente in considerazione una migrazione della macchina e sposta i tuoi dati su un server con hardware recente.

      Saluti.

      Io spendo 35+iva e a questo prezzo non ho trovato nulla, un vps può essere adeguato ai miei bisogni?

      @paolino said:

      Io comincerei con un bel

      >
      cat /proc/meminfo
      
      >```
      
      Di sicuro verra' fuori che una vagonata di ram e' usata per le cache. Nel qual caso non c'e' nulla di cui preoccuparsi.
      
      Si effettivamente l'80% è dedicata alla cache. :)
      postato in Hosting e Cloud
      R
      rocca90
    • Ram server piena

      Ho notato oggi che la ram del mio server dedicato (4 GB) è piena al 94%, mentre il carico della CPU è sempre intorno a 0.20.
      Tramite il comando "top" non ho però visto nessun task occupare significativamente la RAM.
      Come posso fare per vedere quale task la occupa?

      Inoltre il mio server è in scadenza, e visto che sono diversi anni che ce l'ho con sempre le stesse caratteristiche, stavo pensando se è il caso di fare un aggiornamento, oppure, nel caso riuscissi a capire e a ridurre l'utilizzo di RAM, passare a un VPS per ridurre i costi, visto che le entrate del sito sono purtroppo in calo. Volevo però sapere come dimensionare correttamente un server.

      postato in Hosting e Cloud
      R
      rocca90
    • RE: Nascondere il server di hosting di un sito

      Ok quindi in definitiva posso anche risparmiare i soldi di Cloudfare e se proprio ne ho bisogno è meglio che pago un firewall hardware fornito dal service provider?

      postato in Hosting e Cloud
      R
      rocca90
    • RE: Nascondere il server di hosting di un sito

      Lo sto facendo, ma so già che appena lo pubblicherò verrà preso di mira dai concorrenti con attacchi DDoS.
      Shazan ha detto che Cloudflare oltre una certa soglia disattivano la protezione.

      postato in Hosting e Cloud
      R
      rocca90
    • RE: Nascondere il server di hosting di un sito

      Ok capito. Grazie per le risposte.
      Per avere invece una valida protezione contro i DDoS cosa mi conviene fare?

      postato in Hosting e Cloud
      R
      rocca90
    • RE: Nascondere il server di hosting di un sito

      Con Cloudflare come funzionerebbe? Mi sembra di aver capito che offrono anche protezione contro DDoS...

      postato in Hosting e Cloud
      R
      rocca90
    • Nascondere il server di hosting di un sito

      Salve a tutti,
      ho un dominio e vorrei hostare un sito, ma vorrei che non si sappia l'IP del mio server su cui è hostato il sito.
      C'è qualche modo per farlo?

      postato in Hosting e Cloud
      R
      rocca90
    • RE: Separare gestione dns e posta

      Preferivo usare IMAP che mi permette la sincronizzazione tra i diversi dispositivi, e l'ideale sarebbe utilizzare un servizio come gmail, in modo che io debba solo impostare il dns e poi ci pensa a tutto lui evitandomi grattacapi anche nel caso il mio server abbia dei problemi.

      postato in Hosting e Cloud
      R
      rocca90
    • Separare gestione dns e posta

      Anni fa acquistai il servizio di gestione dns e posta con aruba per non dover gestire direttamente la posta elettronica che per alcuni miei dominii è molto importante.
      Oggi vorrei separare le due cose anche per poter cambiare registrar all'occorrenza, ma non vorrei perdere i vecchi messaggi di posta attualmente sui server aruba.
      Come posso fare?
      E voi la posta la gestite direttamente o vi affidate a servizi terzi?

      postato in Hosting e Cloud
      R
      rocca90
    • RE: Uso dei dominii su sito multilingua

      Ok, grazie, proverò a fare così!

      postato in SEO
      R
      rocca90
    • Uso dei dominii su sito multilingua

      Come mi conviene impostare un sito contando su due dominii diversi (.it e .com)?
      Considerando che l'azienda si rivolge principalmente al mercato italiano, ma vorrei presto aprire una versione in inglese del sito web, come mi conviene gestire la cosa?
      Aggiungo anche che il .it è stato registrato nel 2007 mentre il .com nel 2012.

      • Utilizzare il .it e il .com rispettivamente per la versione italiana e inglese del sito?
      • Utilizzare solo il .com e avere il path che indica la lingua del sito (/it e /en)?
      • Nessuna di queste due?
      postato in SEO
      R
      rocca90
    • RE: Indicizzare un sito multilingua, problematiche sull'estensione

      Forse per siti grossi come quelli che hai citato te c'è un intervento manuale da parte di Google.

      postato in SEO
      R
      rocca90
    • [CERCO] [RETRIBUITO] Esperto seo per posizionamento pagine

      Cerco un esperto SEO, per il posizionamento di alcune pagine di un sito web.
      Il lavoro è retribuito e il compenso sarà concordato tra le parti in base alle capacità del candidato.

      Inviare le candidature per messaggio privato con le seguenti informazioni:

      • Eventuali lavori già eseguiti
      • Contatto skype
      • Età
      • Possesso di partita iva
      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      R
      rocca90
    • RE: Nav al posto dell'url nelle serp google

      Sto implementando i rich snippets per i breadcrumb nel mio sito, chi mi sa dire qual'è la migliore sintassi?

      postato in SEO
      R
      rocca90
    • RE: Calo di performance del mio sito in seguito ad aggiornamento

      Grazie delle risposte. Cosa intendi per off seo?

      postato in SEO
      R
      rocca90
    • RE: Calo di performance del mio sito in seguito ad aggiornamento

      Ok, ho notato un paio di key da cui ho perso traffico, ora le ho piazzate nel description, spero che sia sufficiente.

      Comunque volevo farti un paio di domande:

      1. Dopo quanto tempo gli errori 404 verranno rimossi dal webmaster tool?
      2. Quante visite può fare un sito come il mio?
      postato in SEO
      R
      rocca90
    • RE: Calo di performance del mio sito in seguito ad aggiornamento

      Beh, se dal GWT vado su "Salute > Stato dell'indicizzazione" effettivamente ci sono 5339 pagine indicizzate, però dalla pagina del sitemap, c'è scritto ne ho inviate 2220, ma ne ha indicizzate solo 8.

      Comunque il punto è che le visite provenienti dai motori sono passate da 120-150 al giorno, a 30-40, da quando ho rinnovato il sito 😞

      postato in SEO
      R
      rocca90
    • Conviene utilizzare i rich snippet se non modificano le serp?

      Vuoi che perchè non hai messo sufficienti campi, vuoi che Google non supporti ancora quel tipo di dato, vuoi che Google non sia intenzionato a modificare il risultato estetico delle serp per quel determinato dato, facendo delle prove con lo strumento di test per dati strutturati, ho notato che in molti casi i rich snippets, non modificano esteticamente il risultato delle serp.

      Mi chiedo quindi se conviene utilizzare i rich snippets quando anche utilizzandoli lasciano inalterato il risultato nelle serp.

      postato in SEO
      R
      rocca90
    • HTML5: Come fare la struttura di una pagina

      Apro questa discussione per capire come conviene fare la struttura di una pagina utilizzando i nuovi tag semantici HTML5.
      Prendiamo un esempio comune, una pagina contenente una notizia, caraterizzata dai seguenti elementi:

      • Titolo
      • Testo
      • Data
      • News correlate
      • Commenti

      A questo punto mi chiedo come creare la struttura HTML in modo che sia ottimizzata per i motori di ricerca, vi posto qui il metodo che sto usando adesso:

      [HTML]
      <article>
      <header>
      <h1>Titolo</h1>
      <time>Data</time>
      </header>
      <p>Paragrafo 1</p>
      <p>Paragrafo 2</p>
      <footer>
      <ul>
      <li>News correlata 1</li>
      <li>News correlata 2</li>
      </ul>
      <h1>Commenti</h1>
      <div>div di facebook contenente i commenti</div>
      </footer>
      </article>
      [/HTML]

      Con questo tipo di struttura ho notato innanzitutto un primo problema, cioè che condividendo il link su facebook, viene riconosciuto come testo anche il titolo e la data, a quanto pare perchè facebook rileva come testo tutto ciò che c'è all'interno del tag <article>. Uno spunto di miglioramento quindi, penso possa essere quello di avere dentro il tag <article> solamente i paragrafi del testo.
      Ditemi voi è se è una scelta saggia e se fareste altre modifiche. Grazieee

      postato in SEO
      R
      rocca90
    • RE: Calo di performance del mio sito in seguito ad aggiornamento

      foto - vip .it

      postato in SEO
      R
      rocca90