Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. robyweb
    3. Post
    R

    robyweb

    @robyweb

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 29
    • Post 223
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    226
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da robyweb

    • RE: consigli per pubblicare una guida

      @Panebianco3d said:

      ciao,
      scusa ma "il metodo migliore" per raggiungere quale obiettivo? Fare soldi, far conoscere il tuo sito, distribuire la guida a quante piu' persone possibili, per pubblicarla e quindi non farla copiare, per diffondere queste informazioni senza considerare che possano copiarti i contenuti, ecc?
      Facci sapere un po' meglio quali sono le tue intenzioni... 🙂

      ciao

      si effettivamente è utile chiarire meglio ...

      l'idea è quella di distribuire la guida (quasi un piccolo ebook) assolutamente gratuitamente in modo che sia visibile a più persone possibile.
      E' una guida all'acquisto di alcuni prodotti specifici (con riferimenti a normative etc).
      L'obbiettivo principale sarebbe quello di pubblicizzare sito e brand.

      Ovviamente non vorrei venisse copiata.

      Più che altro mi interessava capire se è utile allo scopo pubblicarla come html sul sito principale e poi distribuirla come pdf e se questo può essere un problema per la questione dei contenuti duplicati.

      E' la prima volta che realizzo una guida/ebook e non ho molta esperienza a riguardo

      grazie

      postato in Web Marketing e Content
      R
      robyweb
    • consigli per pubblicare una guida

      ciao,

      ho scritto una piccola guida per un settore di nicchia e vorrei chiedere un consiglio su quale sia il metodo migliore per pubblicarla.

      L'idea sarebbe quella di pubblicarla su un sito come html , dando la possibilità di scaricarla in pdf

      e poi pubblicare su altri siti direttamente il file pdf

      mi chiedevo se ci sia qualche problema dal punto di vista del contenuto duplicato e se esiste qualche accorgimento utile.

      Grazie
      Ciao

      postato in Web Marketing e Content
      R
      robyweb
    • RE: Creare co-occorrenze in modo artificiale è spam!

      @Giorgiotave said:

      La link building non è però una tecnica, è un ramo molto grande di un piano strategico.
      Non la possiamo sminuire come semplice tecnica.
      Almeno per come la vedo io.

      Anche io la vedrei così, soltanto che mi pare non sia così nella realtà.
      Viene ancora usata come una semplice tecnica e funziona alla grande in molti casi.
      Ovvio che poi ci possono essere le penalizzazioni... (che però non sono automatiche)

      @Giorgiotave said:

      No no, Google vuole molti webmaster e SEO perché anche grazie a loro riesce a costruire degli standard che giochino a suo vantaggio sia al fine di risparmiare risorse sia nel migliorare le risposte agli utenti.

      Secondo me , google si è trovato di fronte ad un fastidio (la seo, soprattutto inizialmente) e giustamente ha pensato bene di sfruttarlo invece di combatterlo inutilmente.

      @Giorgiotave said:

      Questa mentalità SEO vs Google è molto antiquata, almeno dal mio punto di vista non è più così dal 2006-7.. 🙂

      Non si tratta di SEO vs Google ma del fatto che nel concetto stesso di SEO (altrimenti è meglio cambiare nome 😄 ) è prevista l'analisi di cosa vuole il motore di ricerca per poi operare di conseguenza

      @Giorgiotave said:

      Google ha ridotto di molto le azioni che possono compiere i SEO per "fregarlo" come lo intendete voi, in alcuni settori non è più possibile.

      Non si tratta necessariamente di fregarlo ... ma di sfruttarlo
      Semplicemente se domani google si sveglia e decide che i siti con sfondo giallo gli piacciono, possiamo stare pur certi che si comincerebbero a vedere tanti siti con sfondo giallo 🙂
      Questo perchè google offre a chi pubblica visibilità e in molti casi la visibilità conta molto più dell'usabilità e di altre cose molto più importanti per l'utente ma in fin dei conti meno "produttive"

      @Giorgiotave said:

      Oggi siamo a SEO con Google per l'utente 🙂

      Questo è stato il cambiamento più grosso del nostro settore e che ancora in tanti fanno fatica a comprendere.

      Secondo me però si tende un pò troppo a far passare la favola che i seo o i webmaster siano impegnati per un web migliore incentrato sull'utente senza alcun secondo fine etc etc sarebbe indubbiamente bello ma non penso sia così

      Forse SEO e Google lavorano insieme per l'utente quando "vanno daccordo" e questo può essere particolarmente vero per tutti i siti più grandi e maggiormente affermati che sono già ben "posizionati" sul web e che quindi possono permettersi di focalizzarsi su cose più belle 😄

      postato in SEO
      R
      robyweb
    • RE: Creare co-occorrenze in modo artificiale è spam!

      @Giorgiotave said:

      Ma non si può non tenere in considerazione come si muove Google e non si può pensare a una tecnica come il Santo Graal: **non esiste alcuna tecnica così potente da smuovere le SERP da sola 🙂

      **

      mi permetto di dissentire ...
      ritengo che in molti casi la link building (anche tendente allo spam) sia ancora una sorta di trucco funzionante (e poco penalizzato) e potentissimo
      sinceramente lo trovo incredibile dal punto di vista tecnico, eppure mi sembra che in molti casi sia così

      @entonyweb said:

      Consiste nell'offrire all'utente buoni contenuti e una buona esperienza sul sito.
      Tutto è centrato sull'utente.
      Più che di SEO ( Search Engine Optimization ) , visto l'ottica di Google di cercare di emulare sempre più un utente umano potremmo iniziare a parlare di UCO ( User Centered Optimization ) :D:D

      Mi sa che questa è la descrizione di un webmaster non di un seo 😄
      Google vorrebbe meno seo e più webmaster proprio perchè nel concetto stesso di seo è insito il principio di cercare di sfruttare google per il proprio vantaggio ... in sostanza per google la seo è solo un fastidio 😉
      Anche la questione delle co-occorrenze rientra in quest'ottica secondo me

      postato in SEO
      R
      robyweb
    • RE: e se il Nofollow fosse un trucco ?

      grazie, esempio interessante !

      postato in SEO
      R
      robyweb
    • RE: Directory e Link Naturali

      Ciao, tutto dipende dal tipo di sito e dal livello di concorrenza.

      Su settori di nicchia secondo me le directory sono molto utili.

      Inoltre sono link abbastanza naturali da un certo punto di vista.

      ciao

      postato in SEO
      R
      robyweb
    • RE: e se il Nofollow fosse un trucco ?

      @Danilo Petrozzi said:

      Se il nofollow avesse il ben che minimo valore, allora basterebbe fare un paio di link su siti pr8-10 (es. testate giornalistiche che permettono i commenti col nofollow) e saresti primo per ogni keyword, no? 🙂
      Per sfatare il "complotto", prova a pensare ai siti di proprietà di Google: su Youtube c'è il nofollow nelle descrizioni dei video. Secondo te Google userebbe il nofollow sui suoi siti sapendo che è totalmente inutile? Dai 😄

      Non pensavo ad un "complotto", più semplicemente ad una gestione diversa dei link

      Mi chiedo come sia possibile che una risosra linkata tantissimo da link nofollow possa essere ignorata da google ... mi sembra strano e controproducente per il motore stesso

      si potrebbe ipotizzare ad una gestione diversa dei link con nofollow,
      ad esempio annullando l'importanza del pr per evitare l'effetto che citavi tu riguardo le testate giornalistiche e gestendo questo tipo di link in modo " diverso"

      sono solo ipotesi ovviamente

      postato in SEO
      R
      robyweb
    • RE: e se il Nofollow fosse un trucco ?

      Interessante la precisazione di Gianrudi

      la mia idea nasceva dalla consederazione che per Google i link sono troppo importanti per non tenerne conto

      E' vero che il nofollow diventa un sistema comodo per declinare la responsabilità dei link e svincolarsi dal discorso "SEO", ed è anche vero che questo genere tutta la serie di ragionamento conseguenti di cui parlava Gianrudi

      Tuttavia l'esempio del blog citato da kiwi_orange è emblematico

      Si potrebbe girare la questione in questo modo:
      Può google permettersi di non valorizzare una risorsa linkata solo con nofollow ?

      postato in SEO
      R
      robyweb
    • RE: e se il Nofollow fosse un trucco ?

      infatti immaginavo fosse così

      tuttavia mi chiedevo se non avesse senso considerare in modo particolare questi link visto che difficilmente saranno link venduti o comprati o su cui i seo lavoreranno molto
      In sostanza sarebbe un modo furbo per renderli più "naturali"

      per questo mi domandavo se esistono dei test fatti appositamente per valutarne la forza

      grazie

      postato in SEO
      R
      robyweb
    • e se il Nofollow fosse un trucco ?

      mi è venuta in mente un'idea strana
      (magari è qualcosa di cui si è già parlato o forse è solo una fesseria quella che dico però ..)

      e se l'attributo Nofollow in realtà fosse solo un trucco ?

      mi spiego:

      Google dice di utilizzare il nofollow per tutti i link che non devono influenzare il posizionamento tuttavia questo potrebbe essere un sistema comodo per evitare che vengano utilizzati dal punto di vista SEO
      In pratica potrebbe invece tenere conto di questi link visto che vengono evitati da chi vuole spingere un link

      esistono test o esperimenti a riguardo ?

      Se una pagina ottiene solo link nofollow Google come si comporta ?

      lo chiedo qui perchè sicuramente ci sono persone con maggiore esperienza sull'argomento

      postato in SEO
      R
      robyweb
    • RE: E-commerce di abbigliamento e scarpe

      Potreste pensare di realizzare dei contenuti da pubblicare su altri siti (guest post o article marketing) per spingere alcune categorie scpecifiche.

      Alcune guide oppure alcuni articoli informativi o similiari per far parlare di se.

      Magari potreste anche creare e gestire uno o più siti a tema (tipo blog) o qualche campagna spedifica per ottenere delle citazioni

      postato in SEO
      R
      robyweb
    • RE: SEO sito in Htlm

      effettivamente utilizzare cms come wordpress o simili è utilissimo e semplicissimo.

      Tuttavia secondo me per siti molto semplici può avere ancora senso scegliere la strada dell'html semplice.

      Non so bene perchè ma mi pare che questi siano comunque visti molto bene da google, è come se avessero qualcosa in più per lui
      (magari è solo una sensazione mia ...)

      postato in SEO
      R
      robyweb
    • RE: Esiste ancora la Link Building?

      ne abbiamo parlato qui

      giorgiotave.it/forum/google/221041-link-building.html

      postato in SEO
      R
      robyweb
    • RE: SEO sito in Htlm

      Scusami ma cosa intendi per plugin ?

      io se penso ad un sito in html penso ad un sito molto semplice che si aggiorni/gestisca sostanzialmente a mano

      postato in SEO
      R
      robyweb
    • RE: Sito dedicato a prodotti liguri: consigli e pareri

      ciao,

      se clicco su un prodotto nel menu a destra mi si apre un altra finestra con la pagina dell'ecommerce,
      se poi clicco su un altro prodotto mi apre un'altra finestra ancora sempre con l'ecommerce

      secondo me non va molto bene

      a mio parere sarebbe meglio se tutto rimanesse nella stessa finestra o al massimo farei un link al negozio online

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      R
      robyweb
    • RE: Posizionamento organico

      Secondo me se nel sito viene utilizzata in modo evidente ad una key (viene usata spesso nei contenuti, nei link interni e nei meta tags per esempio)
      per google dovrebbe essere abbastanza automatico associare il sito intero a quella key

      Molto però dipende dalla concorrenza del settore

      secondo me i backlink sono ancora determinanti comunque

      postato in SEO
      R
      robyweb
    • RE: Consiglio link in blog a tema

      potresti cominciare a guardare come viene "valutato" da Google
      vedere come si posiziona ad esempio

      poi ci sono vari tools come ad esempio majestic seo oppure delle estensioni per i browser che ti permettono di analizzare alcuni parametri più tecnici.

      postato in SEO
      R
      robyweb
    • RE: link building

      @Halfmoon said:

      Molto semplicemente quello che sto cercando di fare con un cliente è sfruttare il suo spazio espositivo per organizzare eventi che siano trasversali al suo business...

      Per esempio quando un suo fornitore ha preparato una nuova linea, è stato organizzato l'evento di lancio nel suo negozio.

      Quindi la stampa che ha parlato dell'evento non ha potuto fare a meno di citare la location, stimolando l'interesse per il negozio del mio cliente.

      pensate possa aver senso? 🙂

      secondo me ha senso

      tutto ciò che può far parlare di se e ottenere un link è utile in questo senso

      postato in SEO
      R
      robyweb
    • RE: link building

      C'è da considerare anche un'altra cosa molto importante secondo me

      Se il contenuto è valido (intendo dire se soddisfa la richiesta di chi fa la ricerca) anche se fosse "spinto" da tantissimi link non naturali
      sarebbe controproducente per google eliminarlo e limitarne la visibilità

      Da un punto di vista tecnico forse (ovviamente è solo un ipotesi) è più semplice controllare se il contenuto finale è valido piuttosto che considerare la qualità dei link

      postato in SEO
      R
      robyweb
    • RE: La link building è morta?

      @MarcoBB said:

      Questo è uno dei nuovi miti SEO,

      la spinta che danno i link non è sostituibile con nient'altro (almeno ad oggi), puoi posizionarti con il solo lavoro di ottimizzazione onsite su settori poco competitivi, ma voglio vedere in settori tosti come fai...

      Ma poi basta fare una semplice analisi della concorrenza in qualsiasi SERP minimamente competitiva, i siti che sono primi anche con chiavi ultra commerciali sono quelli che hanno una LP estremamente spinta....

      Ciaoo

      Concordo

      Oltretutto dal punto di vista di google se il contenuto che viene "spinto" è adeguato alla richiesta (la richiesta dell'utente) non ci sarebbe un motivo valido per penalizzare e togliere una risosra utile.

      Lo scopo uiltimo di google è quello di battere la sua concorrenza degli altri motori (cose che gli riesce alla grande direi).

      postato in SEO
      R
      robyweb