Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. robyseo
    3. Post
    R

    robyseo

    @robyseo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 20
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.posizionamentoperfetto.it Località napoli Età 47
    0
    Reputazione
    20
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Seo specialist che si è acculturato tantissimo con il Forumgt dal 2008.

    Post creati da robyseo

    • redirect 301 + cambio cms

      Salve ho un paio di dubbi . ho un sito ecommerce su .it ed un altro ( nuovo) di un altro cms sul .com . Devo fare il redirect contestualmente al sito in manutenzione per ragioni di quantità database.

      Quindi messo il sito in manutenzione .it ( .com nn vende ancora) dopo l' importazione dei prodotti dovrò fare il redirect :
      1°) farò puntare il .it sul server che contiene il .com tramite dns
      2°) nell' htaccess inserirò i redirect one to one visto che i link del .it passati sul .com saranno si .it, ma avranno una struttura diversa.

      le domande sono :
      1°) sono migliaia di link indicizzati su google, un metodo per evitare di fare un htaccess chilometrico ?
      2°) conviene fare il redirect 301 solo una volta che il dominio sarà sul nuovo server ?
      3°) metterò in manutenzione con codice 503 ?
      4°) la sitemap nuova la inserisco successivamente ?
      grazie in anticipo

      postato in SEO
      R
      robyseo
    • RE: Correlazione tra campagna Facebook ads e ricerche organiche...

      INterezza scusa il mio t9 hihihi

      postato in SEO
      R
      robyseo
    • RE: Correlazione tra campagna Facebook ads e ricerche organiche...

      Ciao Giorgio grazie del supporto. Purtoppo gli strumenti per webmaster non mi fanno vedere dati cosi storici. Sto ripetendo la cosa sul mio dominio seospecialistitalia con l'articolo link building dove condividerò' nella pagina mia di facebook un album di foto con allegato il link. L'articolo l'ho scritto ieri sera e dunque zero link di ritorno a parte gli interni. Cosi potro mostrarti i dati positivi o negativi nella loro intetezza

      postato in SEO
      R
      robyseo
    • Correlazione tra campagna Facebook ads e ricerche organiche...

      mi farebbe piacere avere una considerazione tua e del tuo staff su questa immagine ( perdona l' artigianalità) riguardante una correlazione che ho notato su un dominio pubblicizzato in alcuni periodi su facebook tramite condivisioni di album fotografici e l' aumento delle visite organiche.

      Si evince che : nel periodo e nei giorni dove attivai la campagna facebook ads, c'è stato anche un aumento del numero di visite dalle ricerche organiche. Purtroppo non posso andare a ritroso con strumenti per webmaster anche, per vedere il volume di ricerche da dove proviene ( foto, web, cellulari).

      In sintesi l' immagine dice :
      1° periodo con campagna fb ads
      2° confronto con traffico organico stesso periodo
      3° le visite nei periodi senza facebook sono più o meno una ventina al giorno.

      Si evince che :
      In un periodo compreso tra il 1 dicembre ed il 30 marzo, quando è stata fatta promozione di fb ads, anche il traffico organico è salito con regolare precisione, di più nei giorni di maggiori accessi da facebook e di meno quando gli accessi dal social erano inferiori.

      Inoltre, fermando la campagna facebook ads come per magia sono calate anche le visite organiche.

      HO PENSATO e qui mi serve un aiuto da voi più esperti :

      Quando un utente, visita un determinato link, accedendo tramite il suo browser, passando direttamente da facebook al sito. avendo visitato quel sito ed avendolo nella cronologia, se dopo ricerca frasi pertinenti a quel contenuto, soprattutto frasi long tail, google gli restituisce anche il sito visitato in precedenza. Questa pippa mentale me la sono fatta perchè google tiene a cuore il comportamento dell' utente per restituirgli ricerche precise.

      Se credi che sia una teoria valida, mi dai una mano a capirlo con un test ? grazie

      postato in SEO
      R
      robyseo
    • RE: URGENTE : Teliad e Rankseller puniti da Google

      @seogenova said:

      Io ne sono appena uscito. Tempo di attesa dalla richiesta di riconsiderazione 3 giorni.

      Cosa fare ?

      Rimuovere tutti i LINK venduti tramite teliad !

      gia ti avevo risposto 😄

      postato in SEO
      R
      robyseo
    • RE: URGENTE : Teliad e Rankseller puniti da Google

      @salvatore79 said:

      Osservo due cose su questa faccenda, scusate per le eventuali lungaggini:

      1. personalmente considero serio Teliad, ho anche avuto modo di parlarci in un'intervista ... è abbastanza facile dargli addosso in queste occasioni, e la "pulizia" delle attività SEO che si fanno è da valutarsi caso per caso, è abbastanza ingiusto generalizzare e dare addosso in maniera altrettanto generalista. E non sono un dipendente Teliad, nè ne curo gli interessi, beninteso 😄

      2. il fatto che ci sia bisogno, ogni benedetta volta, di rimarcare il valore delle attività SEO, minate costantemente da accuse di furbate e "magarìe" varie, fa capire indirettamente come ancora, per molti consulenti e per moltissimi clienti, questa dimensione rimanga relegata a lavoro sostanzialmente inutile. E questo, oltre a rendere difficile il lavoro per tutti (in questi giorni ci muoveremo tutti con sospetto, salvo ricominciare a fregarcene settimana prossima, magari :rollo:) non aiuta il mercato, e non possiamo meravigliarci se poi le persone vogliono fatta la link building a 200 euro, o il fatto stesso che chiedano la link building o la "visibilità" o chissà quale altra astrazione markettara. Del resto, vendere link al kg secondo me è molto, molto indicativo di non avere le idee chiare in merito: ma scusatemi, misurare impression, click e ranking per ogni sito è troppo difficile?

      Il link di Google Plus non risulta accessibile, per la cronaca (rimosso?).

      Ciao Salvatore ( il post lo tolsi per inutilità " nessuno lo leggeva a parte i pro teliad") semplicemente portava ad un post con l' articolo del sito che ( pur essendo molto vicino a teliad grazie ad interviste fatte in passato) annunciava la questione.

      Probabilmente non è il caso tuo, ma molti che hanno intervistato o promosso teliad, lo hanno fatto per soldi e per vendere i backlink, dunque non possiamo sapere se il tuo intervento è realmente INCONDIZIONATO come hai affermato. andiamo a fiducia 😄

      Ad ogni modo nel post si legge chiaramente : se avete avuto contatti con qualcuno che ha un blog inserito in queste piattaforme, prendetene le distanze ...... il che ha voluto dire : visto che uno è stato beccato fate attenzione, e togliete i backlink, cosa che avrei detto anche se fosse capitato a qualche mio sito, per essere rispettoso verso il lavoro degli altri.
      Invece qua pur di guadagnare 10 euro si rovina la gente ! ribadisco il concetto :

      Se avete avuto un messaggio da google per schemi di bl contattate chiunque vi abbia dato o preso un backlink e chiedetegli di rimuoverlo, analizzate la reazione di google e poi ci rimettete quelli nn penalizzati. Chiedere se si tratta di blog appartenenti a questa piattaforma, non credo che si faccia alcun reato, il reato bensì si fa quando alla mia richiesta : ma il tuo blog è su teliad che è stato penalizzato ? la tua risposta è no, mentre in realtà è si......... impariamo a rispettare gli altri.

      Nessun tacciamento di truffa, o di poca serietà da parte di teliad insomma, li considero semplicemente sprovveduti a questo punto, attivare facebook ads a gogò con la scritta LINK BUILDING SICURO ha attirato i quality raters di certo.

      Infine più che prendere sempre spuntodenigrare chi vende link building a kg, credo che sia scorretto venderla a 20mila euro e farla comprando i suddetti link incriminati, se la vendi bene, allora hai i soldi ed i mezzi per farla bene non credi ?

      per quanto riguarda teliad, l unica risposta che ci ha tenuto a dare è stata una risposta generica e promozionale, nessuno qui li vuole male, per ora non ho avuto messaggi io, ma con chi me la prendo se li avro' senza aver avuto neanche il guadagno da teliad non utilizzandolo ?

      postato in SEO
      R
      robyseo
    • RE: URGENTE : Teliad e Rankseller puniti da Google

      @seogenova said:

      Io ne sono appena uscito. Tempo di attesa dalla richiesta di riconsiderazione 3 giorni.

      Cosa fare ?

      Rimuovere tutti i LINK venduti tramite teliad !

      Rimuovi i link ed il sito dalla piattaforma direi.
      poi se hai dato bl ad altri al di fuori, direi di fargli il piacere di staccarli tutti, non si sa mai un effetto domino, ma qualcuno mi confermi o meno questa cosa.

      postato in SEO
      R
      robyseo
    • RE: URGENTE : Teliad e Rankseller puniti da Google

      @Giorgio Sanna said:

      La SEO è morta?? Io direi tutto il contrario... È giusto lavorare con qualità, ma anche sapere cosa fare per ottimizzare un sito... E sembra cosa sempre più difficile a quanto pare.
      Infatti Giorgio, bell' intervento. Direi che è diventato tutto più difficile, ma non è morta e probabilmente non morirà mai.
      Le persone che dicono il contrario dimenticano una cosa:
      Google guadagna proprio perchè VIENE UTILIZZATO dagli utenti......... a google interessa che le persone sappiano fare seo e contenuti utili, per far si che le persone ritornino ad usarlo........ diciamo che chi dice il contrario se ne deve inventare un altra e chiudiamo la faccenda ! 😄

      postato in SEO
      R
      robyseo
    • RE: URGENTE : Teliad e Rankseller puniti da Google

      @johnnyburnhell said:

      Io non ci scommetterei 🙂 si è visto che fine fanno i furbetti

      volevo dire anch' io questo, ma il tono altezzoso e di propaganda avuta nella risposta di teliad mi ha spinto a scrivere ben altro.

      postato in SEO
      R
      robyseo
    • RE: URGENTE : Teliad e Rankseller puniti da Google

      @Itbasilisk said:

      L'era del SEO sta terminando, anzi è già terminata da tempo. Forse è giunto finalmente il momento in cui i contenuti di qualità, redatti da PROFESSIONISTI e non dagli articolisti del club dei "50 cent a pezzo" finalmente avranno la meglio. Non saranno più i vari smanettamenti di codice nei siti, link building e varie altre porcherie a permettere ad un sito di monetizzare, ma qualità, originalità ed utilità dei contenuti e il luogo in cui sto scrivendo queste righe ne è un esempio.
      Credo che messaggi di questo genere siano errati cosi' come la compravendita di backlink. Se avessi studiato un po di seo seriamente, sapresti che google in primis suggerisce agli utenti di ottimizzare i siti affinchè possano essere meglio navigati dagli spider e dagli utenti.
      Dire poi che basta scrivere un contenuto ( ovviamente pagato a caro prezzo ) si posizioni in 1° pagina dei motori di ricerca, è un altra notizia falsa e fuorviante, utile solo a rimpinguare le casse di pochi ai danni di tutti.
      Infine, il sito sul quale stai scrivendo è il forum gt, aperto dal seo specialist giorgio tave nel 2004/2005 , e non posizionato per i contenuti, ma per l' autorevolezza conquistata grazie appunto alla seo.

      Siete liberi di vendere i vostri articoli professionali a quanto volete, ma non denigrate altri lavori, soprattutto se non c'è alcun fondo di verità, la gente non è stupida.

      postato in SEO
      R
      robyseo
    • RE: URGENTE : Teliad e Rankseller puniti da Google

      Fermo restando che la notizia che ho postato non l' ho scritta io, ma ho semplicemente preso da altre fonti che in passato vi sono state molto vicine , come ad esempio questa intervista al vostro ceo online- marketing-italia com /2014/08 /intervista-ad-andreas-armbruster-ceo-teliad ) . Inoltre molti che hanno avuto segnalazioni da google, hanno detto che hanno comprato o venduto backlink tramite vostro, e dunque questo post è frutto di costatazioni virali e dichiarazioni di altre persone e società. Ma trovo giusto condividerlo per SALVAGUARDARE chi come me non ha mai voluto avere a che fare con questo tipo di pratiche che possono essere chiamate in qualunque modo eccetto LINK BUILDING SICURO .

      vengo al dunque :
      Egregi signori di teliad , è nelle vostre facoltà prendere posizioni in merito a fatti che avete scatenato, anzi, dovete farlo ! ne avete l' obbligo verso le migliaia di utenti diretti che hanno letto vostre frasi promozionali del tipo : " LINK BUILDING SICURO" che è un puro controsenso, SONO ANNI CHE GOOGLE sostiene di non COSTRUIRE LINK e correggetemi se sbaglio, link building significa proprio costruire link.

      ED avete l' obbligo anche verso MILIONI di utenti che INDIRETTAMENTE sono venuti a contatto con i blog dei vostri publisher inserendo magari veri articoli con backlink spontanei e naturali ( COSI COME CHIEDE GOOGLE DA ANNI), ma con molta probabilità si troveranno in questi mesi penalizzati più o meno a causa della vostra troppa esposizione nel promuovere un servizio di compravendita di backlink.

      Dal canto mio, non ho mai utilizzato nessuna piattaforma di compravendita di backlink in vita mia, ma sicuramente ho scritto articoli che sono stati ricondivisi, e citati con link in migliaia di blog e siti web, TRA I QUALI CI POTREBBERO essere blog e siti di webmaster che hanno deciso di guadagnare qualche spicciolo partecipando al vostro circuito. Dunque dovreste essere cosi' cortesi verso utenti come me, che non vogliono avere nulla a che fare con queste cose, di fornirci della lista dei blog e siti di pubblisher che utilizzate, per constatare la presenza o meno di blog che in passato hanno interagito con noi.

      Se si viene penalizzati per pratiche scorrette che non seguono le linee guida dei motori di ricerca, PAZIENZA , significa che ci ho provato......... ma se vengo penalizzato INDIRETTAMENTE perchè gli altri sono scorretti, davvero non mi va giù.

      venendo alla risposta a questo mio post , la considero molto generica ed un po scorretta.

      dite : * sicuramente vero che il sito web teliad è temporaneamente irreperibile sui risultati di ricerca di google**
      *si è irreperibili su google in due modi : 1 ) inserendo il noindex 2) essendo bannati , temporaneamente irreperibile nn è giusto

      dite :*Naturalmente abbiamo analizzato di già il nostro portfolio per capire fino a che punto i nostri clienti e le loro offerte e prenotazioni sono stati colpiti da questo provvedimento

      *Forse non è chiaro che il meccanismo che si è innescato è una vera e propria bomba a catena, e potrebbe penalizzare nel giro di qualche mese un bel po di siti web. L' unica cosa che dovreste fare e dialogare con google e reimpostare tutto secondo le loro linee guida se possibile.

      **Solamente 1 % dei nostri clienti hanno subito un movimento di pagerank o valore di visibilità significativo

      **Il pagerank non cambia in modo continuativo ed aggiornato giorno per giorno, come fate a vedere questa cosa ? valore significativo....... che significa ? sapete che quando si viene penalizzati si finisce in un limbo, dove le keyword sono sempre la, ma in effetti non si riceve traffico ? sapete che quando si viene penalizzati si resta in un limbo dove google monitora e cerca di capire le nostre azioni per migliorare se stesso ?

      *n totale, dunque, le conseguenze sono molto limitate e nella somma i nostri clienti non hanno subito effetti negativi.

      *su facebook ho contato personalmente 10 persone con circa 40 siti colpiti....... NON PARLIAMO DI %, PARLIAMO DI PERSONE DANNEGGIATE.

      *Nel corso di queste ore abbiamo ottenuto parecchi feedback positivi da Advertiser e Publisher che collaborano da moltissimi anni con noi.

      *spero per loro che non vengano toccati da questa cosa, ma probabilmente è solo questione di tempo.

      *In futuro, continueremo naturalmente a offrirvi i nostri servizi e continueremo a svilupparci ulteriormente, offriamo Content Marketing qualitativo e vi forniremo testi per siti web e altri scopi.

      *Fate ciò che volete, ma cercate di essere più discreti nel proporre servizi di compravendita di link.

      *come anche sui loro progetti o altre richieste.

      *PENSATE A RISOLVERE QUESTA COSa prima di provare a prendere altri clienti, ripeto, sarò parte lesa se in uno schema di link qualche mio sito sarà penalizzato, NON AVENDO MAI dato alcun consenso io ne ai blogger della piattaforma ne alla piattaforma stessa, di citarmi come fonte di notizia.

      Sono certo che come sempre capitato in passato ne uscirete , se davvero ci siete finiti dentro, ricordo il caso di squidoo , penalizzato è ora uno dei migliori portali web a livello mondiale.

      postato in SEO
      R
      robyseo
    • URGENTE : Teliad e Rankseller puniti da Google

      Credo che in pochi saranno immuni da questa penalizzazione di Google. Stavolta Google ha beccato due grosse piattaforme che lavorano in Italia, e che per via della possibilità di vendere e non solo comprare backlink, si presagisce un effetto domino di elevate proporzioni.

      Leggete questo post, e se avete avuto contatti con qualcuno che ha un blog inserito in queste piattaforme, prendetene le distanze.

      Dunque purtroppo, non è solo un problema di chi usa questi metodi scorretti di creare link e guadagno, ma purtroppo anche di molti altri ignari webmaster.

      plus.google.com/116161540053478284241/posts/3C1d4haCtzo

      Dominio:
      plus.google.com/116161540053478284241/posts/3C1d4haCtzo
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      oggi
      Cambiamenti effettuati:
      nulla
      Eventi legati ai link:
      penalizzazioni teliad
      Sito realizzato con:
      qualsiasi cosa
      Come ho aumentato la popolarità:
      backlink comprati e venduti
      Chiavi:
      teliad penalizzato
      Sitemaps:
      No

      postato in SEO
      R
      robyseo
    • RE: Passaggio TrustRank

      ragazzi, qualcuno di voi ha a disposizione una lista di siti italiani e non, che abbiano un alto trust ?

      postato in SEO
      R
      robyseo
    • RE: Quanto influiscono Title e Description nel CTR delle SERP?

      @legnaftw said:

      ti faccio un esempio

      meta title e description classica

      title =Seo linx, la migliore compagnia seo che ci sia
      description: Noi di Seo linx abbiamo la passione per il seo e siamo la migliore compagnia seo in circolazione

      La mia meta title e description

      [QUOTE=legnaftw;1055186]SEO LINX - La Migliore Compagnia SEO Che Ci Sia ✓

      Noi di Seo Linx Abbiamo La Passione Per Il Seo E Siamo La Migliore Compagnia Seo In Circolazione, ★ınQ ɐɔɔılƆ★ E Chiedi Un Preventivo!

      Allora quale cliccheresti? Valuta che ci aggiungo anche rel=author 😉

      bravissimo !! proprio di questo parlavo, però ti faccio notare una cosa per migliorare : clicca qui ormai è sinonimo di fregatura, di incitamento al clic non la considero piu' una call to action valida. PER SAPERE LE OFFERTE RISERVATE A TE PER IL POSIZIONAMENTO ACCEDI.
      come la vedi ?

      postato in SEO
      R
      robyseo
    • RE: Quanto influiscono Title e Description nel CTR delle SERP?

      @legnaftw said:

      Quanta disinformazione, attualmente Google da parecchia attenzione al meta title, di secondaria importanza la description, meta keywords pressochè ignorate... tuttavia uso tecniche di CTR per il mio listing in Google che mi permettono letteralmente di "rubare" i clicks dei miei competitors 🙂

      Credo di non vedere tutta sta disinformazione in questa discussione. La descrizione è molto importante, MA SE LA SAI SCRIVERE , e se lo sai fare non ti serve nessuna tecnica strana per rubare clic agli altri..... basta avere un buon copy secondo me.

      postato in SEO
      R
      robyseo
    • RE: Quanto influiscono Title e Description nel CTR delle SERP?

      @roccobarbi said:

      Se è vero che circa il (mi pare) 40% dei clic vanno al primo risultato e circa (nuovamente, mi pare) il 30% vanno al secondo, credo che influiscano sul CTR in modo diverso a seconda della posizione.

      Essere nelle primissime posizioni influisce sicuramente di più sul CTR rispetto a title e description (i primi 3 sono sicuramente avvantaggiati rispetto al 4° o 5° a prescindere da title e description). Tolti i primi, l'influsso di title e description sul CTR aumenta sicuramente (4°, 5°, 6°... competono di più reciprocamente a colpi di title e description). È anche logico: se non clicco sui primi risultati, è probabile che legga con molta più attenzione quello che vedo sulla SERP per scegliere quale risultato aprire.

      Tutto questo, ovviamente, al netto della loro influenza sulla posizione stessa.

      Credo che la percentuale di clic non sia del tutto casuale e legata alla posizione, sicuramente chi è tra le prime 4 posizioni ha una probabilità maggiore di essere cliccati, ma a mio avviso anzicchè la posizione, fa un ENORME differenza il tipo di messaggio dato nel' annuncio, quanto piu' persuasivo è un annuncio tanto piu' riesce a convertire. Quindi se scrivi una descrizione PERSUASIVA e sei in terza posizione, probabilmente riceverai piu' clic di un altro annuncio meno persuasivo che sta in prima posizione.

      postato in SEO
      R
      robyseo
    • RE: Problemi installazione Wordpress su Aruba

      ciao, se cerchi come installare wordpress su aruba , forse ti può servire questo articolo che ho trovato in rete installarewordpress.altervista.org/wordpress/category/installare-wordpress-su-aruba/
      ciao e buona fortuna da robyseo.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      robyseo
    • RE: Quanto influiscono Title e Description nel CTR delle SERP?

      nelle ricerche di google sopratutto la description viene presa spesso come testo di primaria rilevanza.

      postato in SEO
      R
      robyseo
    • " Webinar Gratis " Giovedi alle ore 21.00 online in diretta Mondiale!

      [CENTER] " Webinar Gratis " Giovedi alle ore 21.00 online in diretta Mondiale!

      [/CENTER]
      Ecco Come Puoi Aumentare le Tue Entrate Economiche Tutti i Mesi Con il Nuovo Business del 2013!

      [TABLE="width: 730"]

      [TD]

      • Ascolterai la più grande esigenza del mercato!

      • Saprai guadagnare cifre importanti in pochissimo tempo!

      • Capirai che questo business è davvero per tutti!

      • Riceverai la formazione necessaria per fare più soldi!

      • Avrai un team di persone che ti seguiranno per sempre!

      • Nel Webinar qualcuno avrà già guadagnato!

      - Vedrai un mondo a te sconosciuto pieno zeppo di soldi!

      • Non mancare al nuovo business del 2013, registrati adesso![/TD]
        [/TR]
        [/TABLE]

      registrati qui http://www.billicomarketing.com/il-business-del-2013/

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      R
      robyseo
    • webinar gratuito giovedi 20 dicembre 2012 ore 21.00 servizio spacca tutto

      [CENTER]:xIL BUSINESS BOMBA SVELATO DA ALEX BILLICO !!❌o

      PARTECIPA GRATUITAMENTE GIOVEDI 20 DICEMBRE 2012 ALLE ORE 21.00 !!!
      ***TI VERRA' SVELATO UN BUSINESS DA FINE DEL MONDO


      PARTECIPARE NON COSTA NULLA:D**
      **
      iscriviti tramite questo link e ti invieremo il link per accedere al video corso gratis il 20/12/12 ore 21.00
      ricorda, il mondo non finirà, sfrutta il 2013 per guadagnare tanto !!

      http://www.billicomarketing.com/il-business-del-2013

      webinar per tutti, webmaster, seo specialist, disoccupati, imprenditori, donne etc etc etc
      SPERO CHE POSSA FARE QUI UN ANNUNCIO DEL GENERE, SE NON POSSO FARLO SCUSATEMI IN ANTICIPO SONO NUOVO DI GT ANCHE SE GIA LO TROVO STRABILIANTE!!.:fumato:[/CENTER]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      R
      robyseo