Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. robj
    3. Post
    R

    robj

    @robj

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 47
    • Post 148
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    148
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da robj

    • Immagini su Google

      Probabilmente mi sono perso qualche cosa ... :mmm:

      Ho avuto per un paio di anni, su una chiave importante, con la ricerca google "standard" (non sulle immagini), delle mie immagini in prima pagina.
      Qualche mese fa sono sparite! 😞

      Su google le immagini comparivano lo stesso (le mie originali!!!) ma puntavano ad altri siti che le avevano "copiate".

      Indagando sul problema ho scoperto che la "path" delle immagini era bloccata dal mio robots.txt. Parlo dell'immagine jpg e non della pagina che la conteneva.

      Google ha cambiato negli ultimi mesi la gestione delle immagini? Fino a qualche mese fa funzionava tutto ... anche se l'immagine era "bloccata"!

      grazie

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      robj
    • Landingpage indicizzate per errore

      Per un mio errore ho lasciato per alcuni giorni delle landingpage per Adwords linkate sul sito. Mi sono accorto che sono state indicizzate!
      Sono pagine "promozionali" con link verso la home ottimizzate su alcune chiavi su cui sto facendo una campagna. Può essere dannoso averle nella serp di google?

      Ho messo comunque nel robots.txt l'esclusione di queste url.
      Mi conviene anche richiedere la cancellazione dal webmastertools?

      grazie

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      robj
    • RE: Landingpage con link esterni

      Le keyword singole si prestano ad interpretazioni e spesso possono indicare tante cose diverse. Nel mio caso però la keyword è un acronimo, senza altri significati, che indica precisamente l'argomento su cui voglio fare la campagna.

      In ogni caso posso capire punteggi bassi ma "2" mi sembra veramente eccessivo con una landing ottimizzata! Io ho la keyword nel nome del dominio, nell'URL, nel titolo, in h1 e nel testo! Inoltre sono in 13^ posizione come posizionamento su google su questa keyword, nelle prime posizioni in altre keyword composte... in salita.
      Continuo a credere che sia un errore di valutazione di Adwords ma temo di non poter fare nulla per risolvere.

      postato in Google Ads & Advertising
      R
      robj
    • RE: Landingpage con link esterni

      Nei giorni scorsi ho sentito l'assistenza Adwords per capire i problemi di punteggio del nuovo sito rispetto la mia chiave principale.

      Premesso che io sono CERTO che la chiave è assolutamente pertinente al mio sito, mi hanno risposto che è si pertinente ma "molto" generica!

      Cito la loro email:

      "la ragione del punteggio di qualità della parola chiave "XXXXXX", anche se pertinete, è la sua genericità. Più precisamente, la parola "XXXXXX" connota molti prodotti/servizi nonchè contenuti all'interno della rete".

      Secondo me non è vero, parlano di cose che non conoscono ... ma nonostante le mie insitenze il supporto non vuole intervenire o non può farlo.

      Mi consigliano di usare parole chiavi doppie ... 😞

      Mi consola il fatto che anche i miei concorrenti hanno lo stesso problema visto che con quella parola non ci sono praticamente mai annunci.

      postato in Google Ads & Advertising
      R
      robj
    • RE: Landingpage con link esterni

      Dimenticavo una cosa importante!

      http://adwords.google.com/support/aw/bin/static.py?hl=it&guide=28439&topic=28441&page=guide.cs&answer=190435

      Nel pagina che ho riportato mi sembra che Google vieti i link esterni o fa riferimento a situazioni diverse?

      grazie
      robj

      postato in Google Ads & Advertising
      R
      robj
    • Landingpage con link esterni

      Salve,
      è permesso, in Adwords, nella landing di arrivo degli annunci puntare, nei link di uscita, a pagine di un dominio diverso da quello pubblicizzato?

      Nel mio caso specifico in un gruppo di annunci faccio riferimento a un prodotto a tema con il sito principale ma di cui ho fatto sito personalizzato.
      Purtroppo visto che il sito è rencentissimo mi dà dei punteggi di qualità bassi (chiave non pertinente) e io ho fretta di far partire la campagna.
      Faccio presente che prima il prodotto era in una pagina interna del sito a cui punto da adwords.

      grazie
      robj

      postato in Google Ads & Advertising
      R
      robj
    • Disegni amatoriali

      Se su un sito pubblco dei disegni da colorare "originali" fatti da me, ispirati per esempio al mondo disney, in teoria violo i copyright disney?
      Se si, esiste la maniera, inserendo diciture o altro sulla pagina dei disegni per non incorrere in problemi?
      Ripeto sono disegni originali e non copie di altri disegni da colorare "ufficiali".

      grazie
      robj

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      robj
    • Problemi posizionamento immagini

      Sulla parola chiave principale del sito in firma ho sempre avuto un ottimo posizionamento delle immagini (da oltre un anno!). Mi comparivano quasi sempre 1 o 2 immagini nella ricerca web "normale" sulla chiave principale. Da un mesetto ho visto che le mie immagini "andavano e venivano" sostituite dalle stesse immagini da siti diversi (siti che hanno "copiato" le mie!). Ultimamente non compaiono più.
      Il posizionamento "normale" del sito è stabile.
      Come posso verificare che non ci siano problemi con le immagini? Devo controllare i log? Il webmastertool segnala anche eventuali problemi con le immagini?

      grazie

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      robj
    • RE: Corrispondenza generica AdWords

      Peccato! Bisogna sperare che qualcuno clicchi con qualche chiave non pertinente per metterla su quelle inverse. 😞

      Per fortuna mi è capitato adesso un caso con tantissime impression con una chiave non evidenziata con il tool di ricerca delle parole chiave. Chiave ovviamente non pertinente ai miei annunci!

      Può essere una strategia corretta creare due campagne distinte la prima con tutte chiavi con corrispondenza esatta o a frase, poi un'altra con chiavi a corrispondenza generica e le chiavi della prima campagna in corrispondenza negativa?

      Ovviamente nella prima campagna uso un budget e un cpc più elevato.

      In questa maniera non perdo i vantaggi della generica (errori di digitazione e parole a cui non ho pensato) senza bruciarmi troppi soldi investendo solo sulle chiavi "importanti".

      Appena trovo chiavi utili le passo dalla seconda alla prima campagna.

      Cosa ne pensate?

      postato in Google Ads & Advertising
      R
      robj
    • RE: Corrispondenza generica AdWords

      Esiste il modo di conoscere su quali parole chiave sono apparse le impressions dei nostri annunci in caso di corrispondenza generica?

      Parlo di impressions e non di clic che posso vedere nel monitoraggio dei termini di ricerca.

      Se fosse possibile sarebbe più semplice ottimizzare la campagna. :bigsmile:

      postato in Google Ads & Advertising
      R
      robj
    • RE: Sito per bambini penalizzato?

      Grazie dell'interessamento, Giorgio!

      In questo momento, da un paio di mesi, la situazione è ritornata stabile (incrocio le dita!). Ho ripreso le posizioni pre-penalizzazione.
      Il problema era sicuramente legato alle pagine duplicate per colpa del mio modulo di riscrittura delle URL.
      Dopo un pò di "pulizia" sono passato da oltre 30.000 a 8.000 pagine indicizzate. Per evitare problemi futuri, per adesso, ho riattivato URL dinamiche sul mio forum.

      Grazie a tutti per l'aiuto e in particolare ad Enrico di Madri.

      postato in SEO
      R
      robj
    • RE: AdWords: Impression e Clic in caduta libera

      Scusate se mi intrometto ...

      Ho lo stesso problema di chiarastorti. Nell'ultimo mese ho un forte calo di impression su diverse campagne per la promozione di alcuni software gestionali per aziende. Il CPC e il CTR sono in linea con i mesi precedenti ma con un numero di impression molto basso. Non riesco ad usare tutto il mio budget.

      La spiegazione a cui pensavo era un forte aumento di budget e cpc minimo da parte dei concorrenti. Anche se mi sembra veramente strano ...
      Altra ipotesi una forte discesa delle ricerche anche se il prodotto non è "stagionale". Anche da google Insights non vedo discese significative.

      Adesso ho provato ad alzare il cpc ma sono arrivato a valori un pò troppo alti.

      postato in Google Ads & Advertising
      R
      robj
    • RE: Sei forte nelle serp, ed ora come ne esci?

      Penso che questa discussione mi calzi a pennello 😉

      Ho avuto il "piacere" di toccare con mano le conseguenze di una penalizzazione, durata tra alti e bassi circa un mese. 😞

      La mancanza di ingressi da Google si fà sentire (e molto!) ma per mia fortuna ho una community numerosa e fidealizzata che mi ha permesso di mantenere un livello di visite accettabile.

      Nel mio caso la community si è creata attraverso il forum, gli annunci,la gallery fotografica e ai buoni contenuti. Fidealizzare gli utenti è fondamentale per avere un successo duraturo ma ci vuole molto impegno, pazienza e costanza nel gestire il proprio sito. I risultati di vedono dopo mesi di lavoro e non subito!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      robj
    • RE: Diversificare le key di un sito

      Io sono un programmatore sistemista e ho ben presente il concetto che non bisogna mai toccare le cose che funzionano ! 😄

      Nel caso di Google e il posizionamento dei siti è ancora più vero! Non per nulla, quando devo modificare qualcosa in home, cerco di fare molta attenzione (e incrocio le dita ;)).

      Però mi sarebbe piaciuto organizzare meglio il sito per gli utenti e aprirmi a nuovi "mercati". Inizierò a fare le pagine per le nuove chiavi e una per la chiave principale, diversa dalla home. Per adesso non tocco la home e vediamo cosa succede.

      Per quanto riguarda i sottodomini, utilizzando joomla non è così banale avere un sito multidominio integrato. Preferisco non farlo.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      robj
    • Diversificare le key di un sito

      Attualmente, nel sito in firma, ho puntato sempre sulla key principale. Su questa Key ho costruito e "ottimizzato" la home con buoni risultati.

      Prossimamente volevo diversificare gli argomenti aumentando i contenuti su altri prodotti di cui mi occupo già nella sezione annunci del sito.
      In teoria la mia home dovrebbe essere più "neutra" rispetto alle varie chiavi ma ovviamente non voglio perdere posizionamenti sulla chiave "principale".

      Escludendo i sottodomini, che non posso usare per motivi tecnici, quale potrebbbe essere la giusta strategia?

      Potrei creare una pagina ottimizzata sulla chiave principale e cercare di posizionarla. Solo dopo aver visto dei risultati, cambiare la home e farla diventare un indice delle varie sezioni. Ha un senso?

      grazie
      robj

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      robj
    • RE: Come capire le penalizzazioni di Google

      ericferretti, ti assicuro che non ho mai pensato che parlassi di me 😉

      Con Joomla, sono i componenti e i moduli che hai installato che generano le pagine html del sito. La qualità e le caratteristiche del codice dipendono da chi ha sviluppato quel singolo componente e non dal webmaster. Quando parlo di componenti, nel caso non conoscessi Joomla, intendo forum, gallery fotografiche, annunci, blog, video e tanti altri.

      Io posso intervenire sui parametri di configurazione ma non su tutte le caratteristiche della pagina. Per esempio non tutti i componenti generano i metatag dei titoli e delle descrizioni in maniera corretta ed ottimizzata per il Seo. Io, essendo un programmatore, ho più volte modificato alcuni componenti ma non è una cosa alla portata di tutti.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      robj
    • RE: Come capire le penalizzazioni di Google

      Grazie Giorgio per aver messo in evidenza la discussione 😉

      Sicuramente, ericferretti, chi ha fatto qualcosa di "non corretto" per indicizzare le pagine saprà sicuramente dove intervenire per rimediare. In questo caso Google fà bene a penalizzare le pagine.

      Il problema vero è quando hai una penalizzazione su un sito dove non si è mai fatto nulla di scorretto, volontariamente! Non ci sono solo i "furbi" ma anche molti siti con problemi tecnici non voluti che comportano una ingiusta uscita dalle SERP. Vedi il mio caso!

      Il problema capita più frequentemente con i siti dinamici, nel mio caso Joomla, dove il webmaster non ha il pieno controllo di tutte le pagine generate. Installando un componente o facendo qualche modifica "innocente" può succedere patatrak!

      Il guaio è che la penalizzazione non è immediata e non si riesce a capire facilmente la causa di tutto. Servono degli strumenti o una checklist di controllo che aiuti ad individuare il problema e ad intervenire in maniera corretta.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      robj
    • Come capire le penalizzazioni di Google

      Apro una nuova discussione che potrebbe servire a molti 😉

      In questi ultime settimane ho dovuto "lottare" con una penalizzazione da parte di Google. Grazie al vostro aiuto ho individuato e corretto alcuni problemi del mio sito che hanno causato l'uscita dalle SERP.

      http://www.giorgiotave.it/forum/consigli-seo-e-penalizzazioni/101393-sito-per-bambini-penalizzato.html

      Putroppo ho scoperto che non ci sono "guide" ufficiali per risolvere e capire queste situazioni.

      Sarebbe utile per tutti riuscire ad elencare tutti i motivi conosciuti di penalizzazione e, cosa importante, trovare il modo di verificare, in maniera oggettiva, se il proprio sito ha o non ha quel problema! Questo permetterebbe al webmaster di risolvere velocemente la penalizzazione.

      Ripeto ... parlo di penalizzazioni e non di cattivo posizionamento. Siti che sono stati in cima alle serp per diversi mesi e poi crollano di colpo oltre la quinta pagina su una o più chiavi senza motivi evidenti.

      Qualcuno mi aiuta in questo lavoro?
      Inizio io in base all'esperienza del mio sito.

      >> Pagine duplicate

      Problema:
      Il sito presenta un numero elevato di pagine duplicate. Stesse pagine, come contenuto, ma diverso URL. Questa situazione capita con siti dinamici dove è stato attivato un metodo non ottimizzato di riscrittura degli indirizzi delle pagine (SEF). Il problema si aggrava in presenza di forum,di sezioni con annunci o gallery (su community o simili).

      Come individuare il problema:
      Il comando "site:nomedominio" su google elenca il numero di pagine indicizzate. Se il il numero è troppo grande, rispetto alle pagine reali, vuol dire che ci sono dei problemi di pagine duplicate.
      Per le sezioni "sospette", verificare cercando il titolo esatto della pagina su GG quante pagine restituisce. Se sono più di una, cercare di individuare il motivo.

      Soluzione:
      Cambiare o correggere i problemi del proprio componente SEF. Togliere dall'indice di Google le sezioni o le pagine duplicate utilizzando il "robots.txt" o con il tool di rimozione di "webmaster tool" di google.
      Come ho letto sul blog ufficiale di Google, è MOLTO meglio lasciare gli indirizzi dinamici rispetto ad usare un componente SEF non perfetto.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      robj
    • Adwords e rete di contenuti

      Qualche giorno fà ho aperto una discussione sui cpc nella sezione Adsense di questo forum.
      http://www.giorgiotave.it/forum/adsense/106746-considerazioni-sul-cpc-di-adsense.html

      Tra le varie considerazioni si è parlato dell'uso della rete dei contenuti e del fatto che google non riesca a valorizzare nella maniera dovuta questo tipo di strumento pubblicitario.

      Per approfondire il discorso mi incuriosiva sapere quanti sono gli utenti Adwords che utilizzano la rete dei contenuti e quanti si ritengono soddisfatti dei risultati.
      Se possibile, nelle risposte, specificate anche in che settore operate.

      postato in Google Ads & Advertising
      R
      robj
    • RE: Sito per bambini penalizzato?

      Le penalizzazioni sono veramente frustranti ed angoscianti.
      Possibile che google non fornisca informazioni o qualche strumento "ufficiale" per capire "IL" problema del sito causa della penalizzazione?

      Se ho dei problemi come faccio a risolverli se non conosco la causa? Inoltre, visto che le motifiche non hanno effetto immediato, non si riesce a capire se quello che si fa peggiora o migliora la situazione.

      Il mio sito continua ad oscillare. Da ieri è di nuovo in 7^ pagina (penalizzazione -60???) sulla chiave principale e molte altre chiavi sono oltre la 100^ posizione. Ho notato che su altre chiavi, specialmente quelle "anziane" che puntano a pagine interne, sono rimasto più o meno al solito posto.

      Meno male che il sito è amatoriale altrimenti sarebbe un guaio immenso.

      Temo, se nessuno ha idee, che l'unica sia aspettare. Come ho scritto nei post precedenti, quello che sapevo l'ho fatto.

      postato in SEO
      R
      robj