Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. rob17
    3. Post
    R

    rob17

    @rob17

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da rob17

    • RE: Visita domiciliare di controllo

      @shapur said:

      In linea di massima dipende da cosa prescrive il certificato.

      Semplicemente che vengono consigliate attività di distrazione.

      Il problema è che non vorrei mai che lei perdesse il lavoro per una stupidata del genere.

      Ripeto che non mi interessano i soldi dell'inps. Possono anche non pagarmi nemmeno un giorno, infatti se le fosse stato possibile avrebbe optato per una settimana di ferie. Ma non le venivano concesse.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rob17
    • Visita domiciliare di controllo

      Buongiorno,

      vi disturbo per un problema che da due giorni non mi fa dormire:

      A mia moglie è stata data una settimana di malattia per burn out ansiogeno.

      In poche parole, lavorando in una struttura di sostegno per persone con grossi problemi, si è trovata ad avere la necessità di distaccarsi dal lavoro.

      Lo psicologo che segue tutte le persone che lavorano lì, le ha fatto un certificato consigliando attività extradomiciliari utili al recupero della serenità.

      Tra queste ci sono attività come la sua santa messa delle 10:00. Sua in quanto aiuta in parrochhia.

      Ora mia moglie non riesce a trovare pace perché ha paura della visita domiciliare e questi giorni, che avrebbero dovuto darle modo di rilassarsi, stanno diventando un'ossessione.

      Io le ripeto di non preoccuparsi e di uscire, al massimo non verrà pagata la malattia. Il problema della malattia pagata non mi preoccupa. Vorrei solo che lei riuscisse a distendersi e svagarsi.

      La mia paura è: può perdere il lavoro?

      Pùò il certificato dello psicologo essere un certificato valito in caso la visita domiciliare dovesse trovarla fuori di casa?

      Grazie.

      Un marito disperato.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rob17
    • RE: Soglia per le Collaborazioni Occasionali

      @i2m4y said:

      L0orenzo, che ringrazio, ti ha già prontamente risposto.

      Io mi limito a segnalarti che hai superato il limite per fare i versamenti inps......

      Paolo

      :mmm:

      Cioè... Sono obbligato a pagare per l'anno 2006? O posso scegliere?

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rob17
    • RE: Soglia per le Collaborazioni Occasionali

      Grazie. Davvero.;)

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rob17
    • RE: Soglia per le Collaborazioni Occasionali

      @lorenzo-74 said:

      no---
      devi fare il modello unico

      Quindi ho superato la soglia?

      Io pensavo di non dover dichiarare nulla, vista la piccola entità...

      Ma le tasse che dovrò pagare😢 , saranno tante?

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rob17
    • Soglia per le Collaborazioni Occasionali

      Buongiorno.

      Non sapevo a chi chiedere e un mio caro amico mi ha suggerito voi...:)

      Il problema è questo:

      Nel 2006 ho lavorato come collaboratore occasionale per la stessa società. Oggi mi è arrivata la certificazione dei compensi assoggettati a ritenuta d'acconto.

      Il lordo è 6800 euro, il netto 5444.

      Devo fare il 730? :mmm: Nell'anno considerato non ho percepito altri redditi...

      Grazie per l'aiuto!

      Roberto.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rob17