Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. rikkardo
    3. Post
    R

    rikkardo

    @rikkardo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da rikkardo

    • RE: Foglio css diviso in parti

      @karedas said:

      Vabbè potrebbe essere javascript 🙂

      neanche!! uffa non trovo cos'è :bho::bho:

      postato in Coding
      R
      rikkardo
    • RE: Foglio css diviso in parti

      @karedas said:

      Ciao Rikkardo 🙂

      Aspetterei la conferma di qualcun'altro, però quel link posto in quella maniera non ha niente a che vedere con il linguaggio natio del CSS bensì all'uso dei parametri passati tramite URL a cui riferirsi tramite linguaggi aggiuntivi come php,javascript,asp e via dicendo.

      Nel particolare:
      url + ? +nome primo parametro = valore
      Dopo la prima stringa in rosso (cioè il primo valore) si aggiunge la clausola "
      &
      " al posto del punto interrogativo per ogni nuovo valore posto in forma "ID=VALORE".

      Es.
      w w w.giorgiotave.it/forum?nome=tommaso&cognome=valle&anni=23

      A cosa serve?
      Tramite determinate funzione è possibile ricavare questi valori ed eseguire una determinata cosa.

      Nel tuo caso deduco possa servire per richiamare un certo file.css in base al valore "id=1"
      Ad esempio tramite lo "switch" potrebbe interrogare il valore ID e aprire un file.css diverso a seconda del numero.

      id = 1 (apre layout.css)
      id = 2 (apre form.css)
      id = 3 (apre paginanovita.css)

      Spero di essermi spiegato in caso ti rimando alla sezione più adatta 🙂

      Ciao!

      Non è PHP!! Non capisco cos'è!!

      postato in Coding
      R
      rikkardo
    • RE: problema form e menu in firefox 2

      Correggi il link

      postato in Coding
      R
      rikkardo
    • RE: commenti condizionali

      @sandro1492 said:

      Ciao a tutti,

      avrei un problema con i commenti condizionali, vorrei far caricare per un css solo a IE6 e inferiori, ma con la seguente regola

      <!--[if lte IE 7]>
      <link rel="stylesheet" type="text/css" href="css/layout_ie.cs" />
      <![endif]-->
      non mi viene caricato il css nemmeno da IE7,
      nemmeno setolgo lte...
      insomma non riesco a fare in modo che FF e IE 7 leggano lo stesso css mentre IE6 ed inferiori un altro ho provato vari approcci ma non riesco.

      Dove sbaglio ?

      grazie
      sandro1492

      Sbagli dove ci sono le parti in grassetto: devi mettere css

      [html] <!--[if lte IE]>
      <style rel="stylesheet" type="text/css">
      @import ie.css
      </style>
      <!--[endif]>
      <!-- -->
      <!--[if lte IE 6]>
      <style rel="stylesheet" type="text/css">
      @import ie.css
      </style>
      <!--[endif]>
      <!-- -->
      <!--[if lte IE 7]>
      <style rel="stylesheet" type="text/css" >
      @import ie.css
      </style>
      <!--[endif]>[/html]

      postato in Coding
      R
      rikkardo
    • RE: TopBar Semi-Trasparente

      @cronycles said:

      con photoshop, con photoshop fai tutto ed è facilissimo, nel menu sulla destra c'è l'impostazione dell'opacità dell'immagine :bigsmile:
      oppure con PaintDotNet che è pure free, cerca su un motore di ricerca :ciauz:

      postato in Coding
      R
      rikkardo
    • RE: Ecco il Direttore del Forum GT

      Allora in bocca al lupo per Jack1971! :wink3:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      rikkardo
    • Foglio css diviso in parti

      Ciao a tutti, scusate, ho visto in alcune sorgenti di pagine html dei fogli css "divisi in pezzi" (non saprei come definirli diversamente), cioè, il tag era questo:
      <link rel='stylesheet' type='text/css' href='style.css?id=1'>
      Come sono fatti questi stylesheet? Potete postarmi un esempio? Vorrei usare questo tipo di organizzazione per il mio sito. 🙂

      postato in Coding
      R
      rikkardo
    • RE: Please help me in choosing web hosting

      Sorry, but this is an Italian forum!
      😉 bye

      postato in Hosting e Cloud
      R
      rikkardo
    • RE: inviare modulo e creare pagina php

      @Thedarkita said:

      Vedi che l'ultimo messaggio era di 18 mesi fà...
      eh già hai ragione non avevo visto! :bho: :bho:

      postato in Coding
      R
      rikkardo
    • RE: inviare modulo e creare pagina php

      Se hai bidogno di aiuto scrivimi anche in privato all'email del mio utente

      postato in Coding
      R
      rikkardo
    • RE: inviare modulo e creare pagina php

      Dovresti fare così: :):):):)
      (il form è solo uno se no dovrebbero premere tutti i submit insieme!!)

      <form action='invia.php' method='post' name='Invia'>
      <table width="458" border="0">
                    <tr>
                      <td width="137" class="Stile7">Nome:</td>
                      <td width="267">
                        <input name="nome" type="text" id="nome" value="Inserisci nome" size="50" maxlength="50">
                      </form></td>
                    </tr>
                    <tr>
                      <td class="Stile7">Paese di partenza: </td>
                      <td><form name="form4" method="post" action="">
                        <select name="partenza" id="partenza">
                        </select>
                      </td>
                    </tr>
                    <tr>
                      <td class="Stile7">Chiesa (paese): </td>
                      <td>
                        <select name="select">
                        </select>
                      </td>
                    </tr>
                    <tr>
                      <td class="Stile7">Ristorante (paese): </td>
                      <td>
                        <select name="select">
                        </select>
                      </td>
                    </tr>
                    <tr>
                      <td class="Stile7">Data:</td>
                      <td>
                        <input type="text" name="textfield">
                      </td>
                    </tr>
                    <tr>
                      <td class="Stile7">E-mail:</td>
                      <td>
                        <input name="mail" type="text" id="mail" size="50" maxlength="50" value="Inserisci la tua email">
                      </td>
                    </tr>
                    <tr>
                      <td class="Stile7">Telefono:</td>
                      <td>
                        <input name="telefono" type="text" id="telefono" size="50" maxlength="50" value="Inserisci il tuo numero telefonico">                               </td>
                    </tr>
                <td width="223">
                    <textarea name="textarea" cols="50" rows="3"></textarea>
                  </td>
                </tr>
      </table><table>
                <tr>
                  <td>&nbsp;</td>
                  <td>
                    <input name="Invia" type="submit" id="Invia" value="Submit">
                  </td></tr></table></form>
      ```Per lo script di invia.php ci sto lavorando
      postato in Coding
      R
      rikkardo