Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. riccardo79
    3. Post
    R

    riccardo79

    @riccardo79

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 12
    • Post 109
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.riccardoricci.it Località Genova Età 46
    0
    Reputazione
    109
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da riccardo79

    • RE: MACRODROID

      @peppecol ciao, anche io sono interessato alle automazioni con Macrodroid e IFTTT.
      Ti confermo che alcune azioni di Macrodroid possono essere eseguite solo su dispositivi rootati (es. Chiudere un app o spegnere il dispositivo)
      Spero di essere stato un po' di aiuto.

      Ciao

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      riccardo79
    • RE: perché il sito è diventato non sicuro?

      Hai installato ad attivato il plugin "Really Simple SSL"?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      riccardo79
    • RE: Corso Wordpress completo

      Ti interessa un corso dal punto di vista dell'utilizzatore o dello sviluppatore?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      riccardo79
    • RE: Login WP

      A meno che non si riferisse a questa vulnerabilità, che risulta non ancora "fixed" ma a quanto pare le versioni di WP > 5 non ne sono affette:
      https://wpvulndb.com/vulnerabilities/8807
      Il consiglio è quello di mantenere sempre aggiornato WP, plugin e temi.

      P.S. e comunque ti saresti accorto di un reset della password.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      riccardo79
    • RE: Login WP

      Sinceramente non ho mai sentito nulla di ciò, ma potrebbe esserci qualche bug in qualche plugin che permette di farlo…
      Comunque se vuoi fargli passare un brivido lungo la schiena digli che lo puoi querelare per accesso abusivo a sistema informatico (art. 615 ter c.p., fino a 3 anni reclusione!). 😉

      Saluti

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      riccardo79
    • RE: Tema figlio senza modifiche: non corrisponde a quello padre

      Controlla che il file functions.php contenga solo le seguenti righe:

      <?php
      
      add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'enqueue_parent_theme_style' );
      function enqueue_parent_theme_style() {
          wp_enqueue_style( 'parent-style', get_template_directory_uri().'/style.css' );
      }
      
      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      riccardo79
    • RE: installazione senza indicizzazione è possibile?
      • se inserisco "miosito.com" nella Barra degli indirizzi la ricerca mi porta direttamente sul mio sito, escludendo la Pagina dei risultati

      E questo è corretto

      • se inserisco "miosito.com" nella Barra di ricerca non trovo nulla, non c'è il link del sito nella SERP
        Su questo invece non saprei cosa dirti, meglio chiedere agli esperti di SEO. Tu hai compilato il form di Google per segnalare un nuovo sito: https://www.google.it/intl/it/add_url.html ?
        Se usi la Google Search Console vedi qualche anomalia?
      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      riccardo79
    • RE: installazione senza indicizzazione è possibile?

      Ciao cosa intendi con "non riesco ad accedere al sito tramite browser"?
      Se digiti www.tuosito.com sulla barra degli indirizzi vedi una pagina di errore, tipo 403 oppure 500? O altro?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      riccardo79
    • RE: Sicurezza sito

      Se il sito è fatto con Wordpress prova col plugin Really Simple SSL

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      riccardo79
    • RE: Facciamo il punto sulle API di google maps con una breve guida?

      @marco3253 said:

      beh questo è molto strano, i siti che gestisco io avevano tutti la mappa oscurata con un watermark google ben visibile sopra che indicava che c'erano problemi con il caricamento della mappa. bah.

      Questo succedeva anche a me, forse per il superamento dei limiti di quota.
      Comunque ho rinunciato con GMaps, adesso le sto sostituendo tutte con OpenStreetMap, che è un'alternativa abbastanza valida e ti fornisce il codice per visualizzare la mappa sul sito, senza API e senza quote.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      riccardo79
    • RE: Trasferire sito utilizzando stesso database - Errore di connessione

      Non è detto che il database sia sempre lo stesso, anche se nello stesso hosting... Acquistando un altro dominio potrebbero averti assegnato un database diverso, controlla.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      riccardo79
    • RE: Facciamo il punto sulle API di google maps con una breve guida?

      Buongiorno a tutti
      Anche io sto combattendo contro le API KEY di Google maps in questi giorni...
      In pratica ho impostato 3 siti con la stessa API KEY, solo che su 2 di essi funziona e sul terzo no, qualcuno ha idea di come mai?
      Tutti e tre i siti usano il tema Divi col modulo mappa integrato.

      Grazie per le informazioni, molto interessanti e utili.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      riccardo79
    • RE: Su quale siti fare affidamento?

      Se ti riferisci ai test di performance, io in genere utilizzo:
      *) Google PageSpeed
      *) Pingdom
      *) GtMetrix
      Sono tutti affidabili, anche se i risultati a volte non coincidono esattamente. Gli ultimi 2, per esempio, tendono a dare punteggi più alti rispetto a Google.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      riccardo79
    • RE: Paginazione Wordpress: passare variabile

      Puoi provare ad aggiungere add_args ai pagination_args, solo che il parametro viene passato come GET non come POST:
      wordpress.stackexchange.com/questions/21794/passing-custom-args-in-paginate-links

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      riccardo79
    • RE: [CERCO] Programmatore per plugin Wordpress

      Inviata mail. Saluti.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      R
      riccardo79
    • RE: Wordpress su pc e Android in locale

      Ciao Omar.
      Scusa forse avevo capito male la tua richiesta... Pensavo che volessi accedere ai siti in locale (su PC) usando il browser dello smartphone.
      Rileggendo tutto il thread mi pare di capire che tu hai il web server installato sia su PC che su smartphone (o sbaglio?) e vorresti poter fare modifiche su un dispositivo sincronizzandole automaticamente anche sull'altro. Altrimenti non vedo come potresti accedere al sito in locale a PC spento.
      Se è così dovresti cercare qualche app che giri su PC e telefono e sincronizzi in automatico sia i file che il database, però al momento non mi viene in mente nessun suggerimento.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      riccardo79
    • RE: Wordpress su pc e Android in locale

      Allora le cose sono molto più complicate.
      Infatti non puoi accedere da internet al web server installato sul tuo pc, a meno di usare dei servizi di dynamic DNS come noip.com, che associano un nome di dominio (es miodominio.noip.com) all'IP dinamico con cui il tuo PC esce su internet.
      Comunque è una cosa che personalmente non ho mai fatto e non saprei dirti se sia facile o difficile.
      Spero di esserti stato d'aiuto.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      riccardo79
    • RE: monitoraggio accessi a pagine

      Puoi utilizzare il plugin Google Analytics di Monsterinsight. Ti permette di accedere col tuo account Google e crea lui il codice da installare su ogni pagina.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      riccardo79
    • RE: Wordpress su pc e Android in locale

      Se PC e smartphone sono sulla stessa rete (es. wifi) basta modificare il file httpd.conf del server cambiando il parametro "Listen" da "localhost" all'indirizzo IP del PC sulla rete (es. 192.168.0.1).
      Dopodiché devi riavviare il web server per fargli prendere il nuovo indirizzo.
      A quel punto apri il browser sullo smartphone e digiti http: // 192.168.0.1 (senza spazi) e dovresti vedere il tuo sito locale.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      riccardo79
    • RE: Wordpress e catalogo prodotti

      Un iframe forse, anche se non è una soluzione molto elegante.
      Dovresti convincere il cliente a trascrivere le schede tecniche in post o page (se è fattibile).

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      riccardo79