Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. referpoint
    3. Post
    R

    referpoint

    @referpoint

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 62
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località civitavecchia Età 48
    0
    Reputazione
    62
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da referpoint

    • RE: Aprire legalmente un sito/e-commerce dedicato ad un marchio o prodotto

      Quello che dico io dall' inizio, tu sei libero di vendere ciò che vuoi (nei limiti della legalità) ma resti solo un venditore, se vuoi essere accreditato come apple-store o rivenditore ufficiale o franchising devi avere degli accordi che non significano parlare con Steve Jobs ma contattare l' azienda (di solito vi sono E-mail specifiche) avrai più libertà e incentivi finanziari (mi sembra una fornitura di materiale gratis parlo della Apple).

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      referpoint
    • RE: Aprire legalmente un sito/e-commerce dedicato ad un marchio o prodotto

      Ma dipende, da film a film, da cartoon a cartoon, certi cartoon (la maggior parte della WB per esempio) hanno determinate policy e le immagini della WB le puoi usare liberamente nei siti o altro, altre compagnie non ti permettono neanche di scriverli in internet, se puoi, provi a dare un' idea di ciò che vorresti vendere???.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      referpoint
    • RE: Aprire legalmente un sito/e-commerce dedicato ad un marchio o prodotto

      1°) Tk non è un dominio dai, pure se lo prendi non ti è neanche intestato.
      2°) Per la cronaca prova tutte i domini Apple .de .it .com .org ecc., alcuni rimandano ad altri siti, altri al sito Apple, un po' come Facebook, prova e poi mi dici, se compri Apple.(qualcuno non preso) la Apple non può farti niente credimi.
      3°) Tu devi avere un contratto di fornitura con la Apple se vuoi venderne i prodotti (chi te li fornisce i prodotti) ma diventare Apple-Store e' un' altra storia, le immagini non sono incluse nel contratto ma puoi richiederle.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      referpoint
    • RE: Aprire legalmente un sito/e-commerce dedicato ad un marchio o prodotto

      Puoi farlo tranquillamente ma ripeto, se vuoi avere piccole sovvenzioni o privilegi devi fare la richiesta alla azienda interessata,
      Cordiali saluti Marco.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      referpoint
    • RE: Guida inserire immagini scorrevoli in un forum Mybb

      Il "marquee" e' un Tag poco conosciuto, peccato, spero questa guida lo faccia diventare più popolare, tengo solo a precisare che il "marquee" non rientra negli standard W3C,

      Cordiali saluti Marco.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      R
      referpoint
    • RE: Aprire legalmente un sito/e-commerce dedicato ad un marchio o prodotto

      I domini sono la cosa più libera del mondo, esiste apple-store.it ? Se è libero te lo pigli la Apple si e' comprata una ventina di domini quindi apple.com .it .de sono tutti occupati se c' e libero apple-market lo prendi, no problem almeno io penso cosi, ho un dominio ubuntu-enjoy ...Canonical non mi ha fatto causa :D,

      Cordiali saluti Marco.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      referpoint
    • RE: Come difendere al meglio il proprio computer

      Questo e' pur vero devo ammetterlo e rileggendo il tuo testo più volte ho appreso che il titolo e pure giusto, quindi che dire, bella guida!,

      Grazie della tua attenzione Marco.

      postato in Tutti i Software
      R
      referpoint
    • RE: Diventare provider

      [...] Spiegano dettagliatamente come diventare un provider, spero possa essere utile.

      postato in Hosting e Cloud
      R
      referpoint
    • RE: Creare pagina HTML da script PHP

      No no tranquillo li avevo già notati stamattina e mi dispiace, mi sà che prima del libro di Php me ne serve uno di lingua Italiano :D.

      postato in Coding
      R
      referpoint
    • RE: Come difendere al meglio il proprio computer

      Il tuo post presenta alcune inesattezze, innanzitutto io userei il termine: "Come difendere il proprio computer con Windows". In quanto come ben saprai Ubuntu non possiede i programmi da te elencati e non nè ha bisogno :D, poi non capisco cosa intendi per: "Errori sconosciuti dati dall' antivirus". E' buona norma fare approfondite ricerche in internet quando si ricevono messaggi dall' antivirus. Infine e' triste sentire associata la parola hacker ad un qualcuno che viola sistemi a qualcuno che ti vuole intercettare, craccare il computer o altri generi di crimini, e spesso ribadito e ci terrei che questa "moda" finisse, detto questo, le mie sono critiche costruttive il tuo e' un valido 3D ma con queste piccole accortezze si potrebbe migliorare,

      Grazie della tua attenzione, Marco.

      postato in Tutti i Software
      R
      referpoint
    • RE: Creare pagina HTML da script PHP

      Adesso riguardo ma non penso di aver commesso errori ortografici, in caso li avessi commessi cosa faccio...edito?

      postato in Coding
      R
      referpoint
    • RE: Creare pagina HTML da script PHP

      Solo una curiosità, tu hai ribadito di non aver usato libri per il Php la domanda sorge spontane....e come hai imparato???

      postato in Coding
      R
      referpoint
    • RE: Creare pagina HTML da script PHP

      Mò mi metto a studiare dai, in caso di problemi voi siete qui giusto 😉 ???

      postato in Coding
      R
      referpoint
    • RE: Creare pagina HTML da script PHP

      Riguardo ad un bel libro??? Perche' mi sembra che se voglio continuare prima o poi mi devo addentrare alla lettura quindi meglio subito.

      postato in Coding
      R
      referpoint
    • RE: Creare pagina HTML da script PHP

      Per capirlo c ho messo 3 ore....mah al massimo qualche guida completa magari in pdf???

      postato in Coding
      R
      referpoint
    • RE: Creare pagina HTML da script PHP

      Login

      [PHP]<?php

      inizializzazione della sessione

      @session_start();

      inclusione del file di funzione

      @include_once 'functions.php';

      istanza della classe

      $obj = new Iscrizioni();

      chiamata al metodo per la verifica della sessione

      if ($obj->verifica_sessione())
      {

      redirect in caso di esito positivo

      @header("location:index.php");
      }

      chiamata al metodo per l'autenticazione

      if ($_SERVER["REQUEST_METHOD"] == "POST") {
      $login = $obj->verifica_login(htmlentities($_POST['email_o_nome_utente'], ENT_QUOTES), htmlentities($_POST['password'], ENT_QUOTES));

      controllo sull'esito del metodo

      if ($login) {
      # redirect in caso di esito positivo
      @header("location:index.php");
      }else{
      # notifica in caso di esito negativo
      echo 'I dati indicati non sono corretti.';
      }
      }

      form per l'autenticazione

      ?>
      <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
      <html>
      <head>
      <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=ISO-8859-1">
      <title>Pagina per l'autenticazione</title>
      <center><img src="Images/Logo.png" height="20%"/></center>
      </head>
      <body bgcolor="#FFFFCC">
      <center><img src="Images/italy.png"/><img src="Images/usa.png"/><image src="Images/france.png"/><image src="Images/brasil.png"/></center>

      <TABLE borderColor=0000CC bgcolor="CCFFFF" cellSpacing=0 cellPadding=10 width="35%" height="10%"
      align= center border=5 vspace="20">
      <tr><td>

      <div class="head"><center><h1>Login</h1></center></div>

      <center><div id="container">
      <div id="main-body">
      <form method="POST" action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF']; ?>" id="form_autenticazione" name="autenticazione">
      <div class="head"><h1></h1></div>
      <label>Inserisci l'email o il nome utente</label><br/>
      <input type="text" name="email_o_nome_utente" /><br/>
      <label>Inserisci la password</label><br/>
      <input type="password" name="password" id="password" /><br/>
      <input type="submit" name="invio_dati" value="Invia"/><br/><br/>
      <label><a href="iscrizione.php" title="Registrazione">Se non sei registrato puoi farlo adesso</a></label>
      </form>
      </div>
      </div>
      </center>

      </td></tr></table>
      </body>
      </html>[/PHP]

      Iscrizione

      [PHP]<?php

      inclusione del file di funzione

      @include_once 'functions.php';

      istanza della classe

      $obj = new Iscrizioni();

      chiamata al metodo per la verifica della sessione

      if ($obj->verifica_sessione())
      {
      #redirect in caso di esito negativo
      @header("location:index.php");
      }

      chiamata al metodo per la registrazione

      if ($_SERVER["REQUEST_METHOD"] == "POST")
      {
      $registrato = $obj->registra(htmlentities($_POST['nome_reale'], ENT_QUOTES), htmlentities($_POST['nome_utente'], ENT_QUOTES), htmlentities($_POST['password'], ENT_QUOTES), htmlentities($_POST['email'], ENT_QUOTES));

      controllo sull'esito del metodo

      if ($registrato) {
      # notifica in caso di esito positivo
      echo 'Registrazione conclusa <a href="login.php">ora puoi loggarti</a>.';
      }else{
      # notifica in caso di esito negativo
      echo 'Stai cercando di registrarti con dei dati giá presenti nel database.';
      }
      }

      form per l'iscrizione

      ?>
      <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
      <html>
      <head>
      <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=ISO-8859-1">
      <title>Pagina per la registrazione</title>
      <center><img src="Images/Logo.png" height="20%"/></center>
      </head>
      </head>
      <body bgcolor="#FFFFCC">
      <center><img src="Images/italy.png"/><img src="Images/usa.png"/><image src="Images/france.png"/><image src="Images/brasil.png"/></center>

      <TABLE borderColor=0000CC bgcolor="CCFFFF" cellSpacing=0 cellPadding=10 width="35%" height="25%"
      align= center border=5 vspace="20">
      <tr><td>
      <center><div id="container">
      <div id="main-body">
      <form id="register" method="POST" action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF']; ?>" id="form_registrazione" name="registrazione">
      <div class="head"><h1>Registrazione iscritti</h1></div>
      <label color="yellow">Nome</label><br/>
      <input type="text" name="nome_reale" /><br/>
      <label>Nome utente</label><br/>
      <input type="text" name="nome_utente" /><br/>
      <label>Password</label><br/>
      <input type="password" name="password" /><br/>
      <label>Il tuo indirizzo di posta elettronica</label><br/>
      <input type="text" name="email" id="email" /><br/><br/>
      <input type="submit" name="registra" value="Registrami"/><br/><br/>
      <label><a href="login.php" title="Login">Se sei gi&agrave registrato puoi loggarti da qui</a></label>
      </form>
      </div>
      </div>
      </center>

      <link rel="stylesheet" type="text/css" href="/style.css" />
      <style type="text/css">

      </body>
      </html>[/PHP]

      Funzioni

      [PHP]<?php

      inclusione del file di configurazione

      @include_once 'config.php';

      definizione della classe che conterrà i metodi per la gestione degli iscritti

      class Iscrizioni {

      definizione del costruttore

      public function __construct()
      {
      # istanza della classe per la connessione al database
      $data = new DATA_Class();
      }

      metodo per la registrazione

      public function registra($nome_reale, $nome_utente, $password, $email)
      {
      # cifratura della password
      $password = @sha1($password);
      # confronto degli input con i dati contenuti in tabella
      $query = @mysql_query("SELECT id_utente FROM iscritti WHERE nome_utente = '$nome_utente' OR email = '$email'") or die('Errore: ' . mysql_error());
      # controllo sulla presenza di corrispondenze prodotte dal confronto
      $conta = @mysql_num_rows($query);
      # se il confronto non genera corrispondenze..
      if ($conta == 0)
      {
      # ..si procede con la registrazione..
      $risultato = @mysql_query("INSERT INTO iscritti(nome_utente, password, nome_reale, email) VALUES ('$nome_utente', '$password','$nome_reale','$email')") or die('Errore: ' .mysql_error());
      return $risultato;
      }else{
      # ..altrimenti l'esito della registrazione sarà negativo
      return FALSE;
      }
      }

      metodo per l'autenticazione

      public function verifica_login($email_o_nome_utente, $password)
      {
      # cifratura della password
      $password = @sha1($password);
      # confronto degli input con i dati contenuti in tabella
      $query = @mysql_query("SELECT id_utente FROM iscritti WHERE email = '$email_o_nome_utente' OR nome_utente='$email_o_nome_utente' and password = '$password'") or die('Errore: ' . mysql_error());
      # controllo sulla presenza di una corrispondenza prodotta dal confronto
      $conta = @mysql_num_rows($query);
      # se il confronto genera una corrispondenza..
      if ($conta == 1)
      {
      # ..viene generata la sessione di login..
      $risultato = @mysql_fetch_object($query);
      $_SESSION['login'] = true;
      $_SESSION['id_utente'] = $risultato->id_utente;
      return TRUE;
      }else{
      # ..altrimenti l'esito dell'autenticazione sarà negativo
      return FALSE;
      }
      }

      metodo per la visualizzazione del nome dell'utente loggato

      public function mostra_utente($id_utente)
      {
      # estrazione del nome reale sulla base dell'identificatore memorizzato in sessione
      $query = @mysql_query("SELECT nome_reale FROM iscritti WHERE id_utente = $id_utente") or die('Errore: ' . mysql_error());
      $risultato = @mysql_fetch_object($query);
      # stampa a video del nome reale dell'utente
      echo $risultato->nome_reale;
      }

      metodo per il controllo sulla sessione

      public function verifica_sessione()
      {
      # il metodo restituisce l'informazione relativa alla sessione a patto che questa sia stata inizializzata
      if(isset($_SESSION['login']))
      {
      return $_SESSION['login'];
      }else{
      return FALSE;
      }
      }

      metodo per il logout

      la sessione viene distrutta a seguito di uno specifico input dell'utente

      public function esci() {
      $_SESSION['login'] = FALSE;
      @session_destroy();
      }
      }
      ?>[/PHP]

      Ed il file delle configurazioni

      [PHP]<?php

      definizione delle costanti per l'autenticazione al DBMS

      define('DATA_HOST', '');
      define('DATA_UTENTE', '');
      define('DATA_PASS', '');
      define('DATA_DB', '');

      classe per l'interazione con il database

      class DATA_Class {

      definizione del costruttore

      function __construct() {
      # connessione al DBMS
      $connessione = @mysql_connect(DATA_HOST, DATA_UTENTE, DATA_PASS) or die('Errore nella connessione: ' . mysql_error());
      # selezione del database
      @mysql_select_db(DATA_DB, $connessione) or die('Errore dal database: ' . mysql_error());
      }
      }
      ?>[/PHP]

      postato in Coding
      R
      referpoint
    • RE: Creare pagina HTML da script PHP

      Io ho fatto login e iscrizione ma non solo per chi scrive ma per tutti....lo posto???

      postato in Coding
      R
      referpoint
    • RE: Creare pagina HTML da script PHP

      In che senso???

      postato in Coding
      R
      referpoint
    • RE: Creare pagina HTML da script PHP

      Riusciresti??? Non so se è una cosa difficile o che richieda troppo tempo quindi se non puoi non fa alcuna differenza, al massimo mi indichi un altro metodo con qui affrontare il problema....boh...

      postato in Coding
      R
      referpoint
    • RE: Creare pagina HTML da script PHP

      Lo sò però cerca di capire che il lavoro prende abbastanza mente e tempo e un nuovo linguaggio non fa al caso mio dato che tenermi informato e migliorare 15 linguaggi mi rompe abbastanza (pascal tutti i c il mio python assembly, e' veramente ardua)

      postato in Coding
      R
      referpoint