Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. redart
    3. Discussioni
    R

    redart

    @redart

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 19
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    19
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da redart

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • R

      Come recuperare dati passati con il metodo GET se compare & ???
      Coding • • redart  

      6
      1765
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      R

      Ciao a tutti

      problema risolto grazie a margheritebianche

      grazie mille

      Buona giornata

    • R

      Togliere gli spazi bianchi intermedi: è possibile?
      Coding • • redart  

      14
      6264
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      R

      Ciao,

      ho risolto con il codice di PaTeR (grazie

      $nome_pulito = preg_replace('#\040{2,}#', ' ', $nome);

      è bastato cancellare il secondo \040 ed inserire uno spazio vuoto è tutto ha funzionato

      grazie mille

      Buona giornata

    • R

      Link attivazione account con nome variabile comprensiva di underscore???
      Coding • • redart  

      4
      2720
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      P

      Salve Ragazzi ho l'ho stesso problema. Allora, invio l'email di attivazione account, ma non riesco a mandare i dati per farmi entrare nel sito. Mi potete dare una mano per favore ??? Vi posto qualche codice, in modo tale che a qualcuno possa essere d'aiuto.

      Tabella utenti:

      [PHP]

      create table utenti (

      id INT UNSIGNED NOT NULL AUTO_INCREMENT,
      nome VARCHAR(30) NOT NULL,
      cognome VARCHAR(30) NOT NULL,
      username VARCHAR(30) NOT NULL,
      email VARCHAR(40) NOT NULL,
      password VARCHAR(255) NOT NULL,
      attivo ENUM('1', '0') DEFAULT '0',
      PRIMARY KEY (id)
      );
      [/PHP]

      Questa è la pagina di attivazione.php:

      [PHP]

      <html>
      <head>
      <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
      <title>Account attivato</title>
      </head>
      <body>
      <?php
      // includiamo il file di configurazione
      require_once("connetti.php");

      // qui bisognera decriptare $email = $_GET['email']; $password = $_GET['password']; // controlliamo se i parametri sono presenti in tabella $ctrl_login = @mysql_query("SELECT id FROM utenti WHERE email='$email' AND password='$password'") or die(mysql_error()); if (@mysql_num_rows($ctrl_login) == 0) { // esito login positivo quindi rendiamo l'utente attivo $obj = @mysql_fetch_object($ctrl_login) or die(mysql_error()); $query_attivo = @mysql_query("UPDATE utenti SET attivo='1' WHERE id=" . $obj->id) or die(mysql_error()); var_dump($query_attivo) ?> <center> <h1> Ora il tuo account è stato attivato. Ti arriverà un'altra emaail con i dati relativi alla tua connessione. Conserva l'emaile non cestinarla. Una volta persa, non potrai più accedere al tuo account. </h1> </center> <?php } else { // esito login negativo echo "Dati non validi Accesso negato."; } ?>

      </body>
      </html>
      [/PHP]

      Questa è la pagina dove c'è il link dell'invio email e si chiama iscrizione2.php:

      [PHP]

      <?php

      require_once("connetti.php");

      if (!isset($_POST['reg'])) {
      ?>
      <html>
      <head>
      <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
      <title>Modulo d'iscrizone</title>

      <center> <H1>BENVENUTO NEL SITO D'ISCIRIZIONE PROVA</H1> <form action= '' method="POST"> <font face="Comic Sans MS"> Nome: <input type="text" name="nome" maxlength="30" size ="32"> <br> <br> Cognome: <input type="text" name="cognome" maxlength="30" size ="32"> <br> <br> Username: <input type="text" name="username" maxlength="30" size ="32"> <br> <br> Email: <input type="text" name="email" maxlength="40" size ="42"> <br> <br> Rip-Email: <input type="text" name="ripemail" maxlength="40" size ="42"> <br> <br> Password: <input type="password" name="password" maxlength="12" size ="14"> <br> <br> Rip-Passw: <input type="password" name="passw" maxlength="12" size ="14"> <br> <br> </font> <center> <input type="submit" name="reg" value="Invio iscrizione" /> <input type="submit" name="uscita" value="Uscita" /> </center> </form> </head> <body> <?php

      } else {
      $nome = mysql_real_escape_string(strtolower(trim ($_POST['nome'])));
      $cognome = mysql_real_escape_string(strtolower(trim ($_POST['cognome'])));
      $username = mysql_real_escape_string(strtolower(trim ($_POST['username'])));
      $password = mysql_real_escape_string(trim ($_POST['password']));
      $passw = mysql_real_escape_string(trim ($_POST['passw']));
      $email = mysql_real_escape_string(trim ($_POST['email']));
      $ripemail = mysql_real_escape_string(trim ($_POST['ripemail']));

      //crittografa la passowrod

      $pass = mysql_real_escape_string(md5(trim($_POST['password'])));

      // verifico la presenza dei campi obbligator

      $ok_ko ="";

      //controllo campi compilati

      if($nome ==""){$ok_ko .= "Attenzione: il campo nome deve essere compilato. <br> <br>";}
      if($cognome ==""){$ok_ko .= "Attenzione: il campo cognome deve essere compilato. <br> <br>";}
      if($username ==""){$ok_ko .= "Attenzione: il campo username deve essere compilato. <br> <br>";}
      if($email ==""){$ok_ko .= "Attenzione: il campo email deve essere compilato. <br> <br>";}
      if($password ==""){$ok_ko .= "Attenzione: il campo password deve essere compilato. <br><br>";}

      if($password != $passw){$ok_ko .= "Attenzione: le due password non coincidono. <br> <br>";}

      // Controllo se lo username è presente nel db

      $checkusername=mysql_query("SELECT username FROM utenti WHERE username='$username'");
      $vuota=mysql_num_rows($checkusername);
      if($vuota > 0){
      echo "<br> <br> <h1> Attenzione: lo username: ".$username." è già presente nell'archivio. Si prega di cambiare email. Grazie !!! </h1>";
      echo "<meta http-equiv='Refresh' content=4; URL=".htmlspecialchars($_SERVER['PHP_SELF'])."'>";
      exit();

      }

      //controllo scrittura corretta dell'email

      if(!filter_var($email, FILTER_VALIDATE_EMAIL)||!filter_var($ripemail,FILTER_VALIDATE_EMAIL)){

      $ok_ko .= "indirizzo email non valido<br>";

      // } //chiude il controllo scrittura corretta dell'email

      // Controlla se le due email coincidono

      if($email != $ripemail){$ok_ko .= "Attenzione: le due email non coincidono. <br> <br>";}
      } //chiude il controllo scrittura corretta dell'email

      // Controllo se esiste l'email nel db

      $checkemail=mysql_query("SELECT email FROM utenti WHERE email='$email'");
      $vuota=mysql_num_rows($checkemail);
      if($vuota > 0){
      echo "<br> <br> <h1> Attenzione: l'email: ".$email." è già presente nell'archivio. Si prega di cambiare email. Grazie !!! </h1>";
      echo "<meta http-equiv='Refresh' content=4; URL=".htmlspecialchars($_SERVER['PHP_SELF'])."'>";
      exit();

      }

      if($ok_ko !=""){
      echo "<h1>$ok_ko</h1>";
      echo "<meta http-equiv='Refresh' content='3; URL=".htmlspecialchars($_SERVER['PHP_SELF'])."'>";
      exit();
      }else{

      $query="INSERT INTO utenti(nome, cognome, username, email, password) VALUES('$nome','$cognome','$username','$email','$pass')";
      //var_dump($query);//qui dovresti vedere se la query si forma come dovrebbe
      $q_i=mysql_query($query);//qui se registra, se bool false errore, se resuorce... è a posto
      var_dump($q_i);
      // Parte riguardante l'invio email

      //require_once ("/class.phpmailler.php");

      require_once 'phpmailer/class.phpmailer.php';
      //phpmailer
      $mail = new PHPMailer();
      $mail->IsSMTP(); // telling the class to use SMTP

      $mail->SetFrom("[email protected]");

      $mail->Subject = "Attivazione account.";

      //$mail->AltBody = "To view the message, please use an HTML compatible email viewer!"; // optional, comment out and test

      //$mail->AltBody = "Iscrizione avvenuta correttamente. "; // optional, comment out and test

      $mail->CharSet = "UTF-8"; //Content-Type" content="text/html;

      $mail->MsgHTML('Grazie di esserti iscritto. <a href="utenti/fabio/MegaLaboratorio/attivazione.php">clicca qui per attivare</a></b>'." "."per attviare l'account. Grazie.");

      $mail->AddAddress($_POST['email']);

      if(!$mail->Send()) {
      echo "Errore nell'inviare l'email: " . $mail->ErrorInfo;
      } else {
      echo "Messaggio inviatro correttamente!";
      }

      echo "<h1> <br>Utente registrato correttamente. E' stata inviata un'email di conferma per attivare l'account</h1>";
      //e torno al form
      //header("Refresh: 2;URL=paginaris.php");
      header("Refresh: 2;URL=login.php");
      }
      }
      ?>
      [/PHP]
      Poi c'è la pagina di login.php:

      [PHP]

      <?php
      require_once("connetti.php");

      if (!isset($_POST['log'])) {
      ?>
      <html>
      <head>
      <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
      <title>Loggati</title>

      <center> <H2>DIGITARE USERNAME & PASSWORD. PREMERE <a href="iscrizione.php"> QUI</a> </H2> <form action= '' method="POST"> <font face="Comic Sans MS"> Username: <input type="text" name="username" maxlength="30" size ="32"> <br> <br> Password: <input type="password" name="password" maxlength="12" size ="14"> <br> <br> </font> <center> <input type="submit" name="log" value="Loggati" /> </center> </form> </head> </body> <?php

      } else {

      session_start();

      //Query originale

      $query = "SELECT id,username, nome, attivo FROM utenti WHERE username='" . $_POST['username'] . "' AND password='" . md5($_POST['password']) . "'";

      $cerco = mysql_query($query);

      if (!isset($_POST['esci'])) {

      if (!$cerco) { echo "Errore query: <br/>$query<br/>" . mysql_error(); mysql_error(); } else { if (mysql_num_rows($cerco) == 0) { $row = mysql_fetch_assoc($cerco); $_SESSION['nome'] = $row['nome']; $_SESSION['id'] = $row['id']; //$_SESSION['autorizzato'] = $row['autorizzato']; $_SESSION['attivo'] = 1; $query = "SELECT id,username, nome, attivo FROM utenti WHERE attivo = 1 AND username='" . $_POST['username'] . "' AND password='" . md5($_POST['password']) . "'"; header("Refresh: 0;URL=paginaris.php"); } else { echo "<h2> <center>";

      echo 'Premere su <a href="javascript:history.back();">back</a> Indietro per riprovare </h2>';
      echo "Utente non trovato";

      header("Refresh: 1;URL=login.php");
      echo "</h2> <center>";
      }
      }
      }
      }

      ?>

      [/PHP]

      In ultimo c'è la paginaris.php (che sarebbe la pagina riservata per chi si logga con i dati corretti).

      [PHP]

      <!DOCTYPE html>
      <html>
      <head>
      <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
      <title>benvenuto</title>

      <body>

      <?php

      echo "<div class=\"messaggio\"><h1>"; echo "BENVENUTO ".$stringa." <br />"; echo $me; echo "</h1></div>"; echo "</body></html>"; }else{ header("Location:failed.html"); exit();

      }

      ?>

      <html>
      <head>
      <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
      </head>
      <body>

      <center> <br> <br>

      <input type="button" onClick="window.location.href='logout.php';" style='padding:10px' value="Logout" />

      </center>
      </body>
      </html>

      [/PHP]

      Una cosa nella pagina iscrizione2.php, non mi fa la verifica delle due email, se la provate, e ci mettete prima pippo@gmail e poi superpippo@gmail, la da per buona e fa passare con la conseguenza che registra l'utente. Non riesco a capire dove sta l'errore. E' tale e qiuale alla verifica della password quindi.... Boh.

      La parte riguardante alla verifica dell'email è la seguente:

      [PHP]

      //controllo scrittura corretta dell'email

      if(!filter_var($email, FILTER_VALIDATE_EMAIL)||!filter_var($ripemail,FILTER_VALIDATE_EMAIL)){

      $ok_ko .= "indirizzo email non valido<br>";

      // } //chiude il controllo scrittura corretta dell'email

      // Controlla se le due email coincidono

      if($email != $ripemail){$ok_ko .= "Attenzione: le due email non coincidono. <br> <br>";}
      }
      [/PHP]
      A me servirebbe una cosa del genere con il link di conferma che mando via email:

      attivazione.php?email=email&psw=password la password ovviamente dovrebbe essere criptata. mi potete dare una manoi per favore ??? Grazie a tutti della collaborazione. Spero di ricevere aiuti....

    • R

      Concatenare 2 funzioni di controllo modulo JavaScript in onsubmit
      Coding • • redart  

      7
      6982
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      R

      Cè nessuno?

    • R

      Mail in HTML e riconoscimento variabili PHP
      Coding • • redart  

      7
      2704
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      R

      Ho provato e funziona benissimo

      grazie a CZero per aver trovato l'errore

      e grazie a margheritebianche per la spiegazione e l'esempio pratico

      Buona giornata