Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. rbnz
    3. Post

    rbnz

    @rbnz

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 32
    • Post 66
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet ruggerocarrara.com/ Località Toronto Età 37
    0
    Reputazione
    81
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Designer / Photographer

    Post creati da rbnz

    • RE: Problema email DNS trasferimento Google Search Console

      @vedova said:

      Ciao, allora, una volta che hai verificato la proprietà di dominio/indirizzo in Google, puoi procedere anche al reset dei DNS. Ciononostante se il problema è insito nel record MX che tu sostieni convinto di non aver modificato (ma nemmeno altri record tipo A e AAAA o CNAME su mail.miodominio.ext !), certamente non risolverà la situazione. Comunque senza conoscere il messaggio di errore, di più non ti so dire, tranne che per la prima legge dell'informatica "ciò che non tocchi non si rompe".

      Buonasera! Ho resettato i DNS della mail mantenendo il TXT della verifica Google e funziona, anche la verifica Google Search Console sembra essere rimasta invariata. Grazie per la risposta.

      postato in SEO
      rbnz
      rbnz
    • Problema email DNS trasferimento Google Search Console

      Salve a tutti!!

      Avendo cambiato hosting e dominio, ho dovuto trasferire il mio intero sito Wordpress. L'ho quindi copiato sul nuovo Hosting, aggiunto il redirect dei link al nuovo sito e, su Google Search Console, ho verificato entrambi i domini tramite l'aggiunta dei DNS di verifica TXT Google e avviato la procedura di cambio sito (trasferimento) per tutti gli URL del vecchio sito al nuovo.

      Facendo questo però, non so per quale diamine di motivo, ho scoperto che il mio vecchio indirizzo email non funziona più, se qualcuno prova a mandarmi una mail riceve il messaggio di email inesistente. Io però vorrei mantenere per un po' il vecchio indirizzo.

      Ho quindi contattato il vecchio hosting e mi è stato detto che è un problema dei record MX Google nei DNS. Io però ho aggiunto solo TXT nei DNS. Il gestore del vecchio hosting mi ha chiesto se voglio resettare i DNS per riprendere il controllo della vecchia mail, ma ho paura che questo possa inficiare sul trasferimento dominio su Google Search Console.

      Qualcuno potrebbe aiutarmi?
      Glie ne sarei veramente grato.

      Tipo:
      Altri

      postato in SEO
      rbnz
      rbnz
    • Alcuni errori Java

      Ciao a tutti.

      Ho notato che in questo sito compare un errore Java "Uncaught SyntaxError: Unexpected token".
      Riusireste a darmi una mano a capire da dove proviene? :arrabbiato:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      rbnz
      rbnz
    • RE: Cookies Dilemma!

      Si, ma come faccio a capire se qualche plugin che utilizzo nel sito ne fa uso?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      rbnz
      rbnz
    • RE: Cookies Dilemma!

      Ciao Silvy.

      Ok per i Cookie di Profilazione, Tecnici, eccetera. Come faccio però a capire quali sono di profilazione?
      Grazie per la risposta.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      rbnz
      rbnz
    • Cookies Dilemma!

      Ciao a tutti!

      Ho terminato un sito web per un mio cliente, ho però un paio di problemi a cui non trovo rimedio, vediamo se qualcuno ha voglia di aiutarmi.

      Problema 1. i Cookie.
      Ho impostato il Banner per l?informativa sui Cookie e creato la Pagina Generica.
      Creata la Pagina per la Privacy Policy.
      Ho poi verificato i Cookie utilizzati dal sito, il risultato è questo https://webcookies.org/cookies/www.mustangclubofitaly.it/2750268.
      Non riesco a capire quali sono Cookie Tecnici e quali di Profanazione e se ce ne fossero non saprei come bloccarli. Avete qualche soluzione che non necessita di un programmatore esperto?

      Problema 2. Integrazione Eventbrite.
      Come posso avere, alla base di un articolo, il box dove viene visualizzato l'evento di Eventbrite con pagamento? Vorrei far risultare una cosa del genere: http://automotivewebsiteawards.com/rsvp/, quindi, dopo aver creato l'articolo, avere la possibilità di mostrare la "registrazione su Eventbrite.

      Grazie!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      rbnz
      rbnz
    • Trasferimento Dominio

      Buonasera a tutti!

      Ho il classico cliente che mi ha chiesto di rifare il sito web. Arrivati all'accordo abbiamo deciso che sarà fatto con Wordpress e vorrebbe però mantenere il vecchio dominio, che però per ora è gestito da Seat Pagine Gialle, come tutto il resto del sito.
      Gli ho quindi consigliato di acquistare un nuovo Hosting + dominio e, a sito terminato, di trasferire il vecchio dominio sul nuovo sito.
      Mi sorgono però parecchie domande:

      1. Ci pensa il nuovo Servizio Hosting a trasferirlo grazie al solo Auth Code?
      2. Perderei tutta l'indicizzazione guadagnata sul vecchio dominio?
      postato in Hosting e Cloud
      rbnz
      rbnz
    • Come collegare Monitor DVI o Displayport a PC HDMI.

      Ciao a tutti,

      ho questo monitor EIZO: Serie EcoView - EV2736W che ha uscite DVI e Displayport, lo devo collegare ad un PC che ha un'entrata HDMI e VGA.

      Ho provato quindi a collegarlo con un cavo HDMI e adattatore Displayport, ma non funziona, non prende proprio il segnale. Ho provato poi a collegarlo con un cavo DVI ad HDMI e funziona, a piena risoluzione, ma con una frequenza di aggiornamento di30p Hz, cosa che trovo molto fastidiosa.

      Ora, se compro questo cavo diretto HDMI - DVI Clicktronic Casual Cavo Adattatore DisplayPort/HDMI, 1 m, Blu: Amazon.it: Informatica , avrei lo stesso problema che ho avuto con l'adattatore?
      L'avevo testato con un collegamento DP - Mini DP di un Macbook Pro e funzionava alla perfezione.

      Qual'è il modo migliore per collegare quindi questo Monitor 2K con uscite DVI o Displayport ad un PC porte HDMI e VGA?

      Grazie!

      postato in PC
      rbnz
      rbnz
    • Kentico

      Ciao a tutti,

      tralasciando l'uso che se ne vuole fare ed il prezzo, vorrei chiedervi un parere riguardo al CMS Kentico.
      E' semplice? Intuitivo? Chi l'ha utilizzato come si è trovato?
      Conoscete qualche guida in italiano?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      rbnz
      rbnz
    • RE: Privacy Policy e Cookies

      @Lokken said:

      Il discorso è qui, non apriamo altri post sulla stessa cosa:

      http://www.giorgiotave.it/forum/consulenza-legale/232978-cookie-law-chiarimenti-su-cookie-di-terze-parti.html

      Chiedo scusa, ma trovo pareri totalmente discordanti..

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      rbnz
      rbnz
    • Privacy Policy e Cookies

      Ciao a tutti,

      non ci sto capendo più nulla, se qualcuno riuscisse a darmi una mano gli sarei veramente grato.
      Ho creato alcuni siti web e vorrei sapere se è sempre obbligatorio inserire una pagina che riguarda la Privacy Policy, se si, in quali casi?
      Per quanto riguarda l'utilizzo di questi maledetti cookies, ho installato un plugin che informa che il mio sito web utilizza cookies, con una relativa pagina in cui ho specificato:

      UTILIZZO DEI COOKIE

      Al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare questo Sito fa uso di cookies. Pertanto, quando si visita il Sito, viene inserita una quantità minima di informazioni nel dispositivo dell?Utente, come piccoli file di testo chiamati ?cookie?, che vengono salvati nella directory del browser Web dell?Utente. Esistono diversi tipi di cookie, ma sostanzialmente lo scopo principale di un cookie è quello di far funzionare più efficacemente il Sito e di abilitarne determinate funzionalità.

      I cookie sono utilizzati per migliorare la navigazione globale dell?Utente. In particolare:

      Consentono di navigare in modo efficiente da una pagina all?altra del sito Web.
      Memorizzano il nome utente e le preferenze inserite.
      Consentono di evitare di inserire le stesse informazioni (come nome utente e password) più volte durante la visita.
      Misurano l?utilizzo dei servizi da parte degli Utenti, per ottimizzare l?esperienza di navigazione e i servizi stessi.
      Presentano informazioni pubblicitarie mirate in funzione degli interessi e del comportamento manifestato dall?Utente durante la navigazione.
      Esistono vari tipi di cookie. Qui di seguito sono riportati i tipi cookie che possono essere utilizzati nel Sito con una descrizione della finalità legata all?uso.

      Cookie tecnici
      I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito. I cookie di questa categoria comprendono sia cookie persistenti che cookie di sessione. In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall?utente. I cookie di questa categoria vengono sempre inviati dal nostro dominio.

      Cookie analitici
      I cookie di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull?utilizzo del sito. Il Titolare usa tali informazioni per analisi statistiche, per migliorare il sito e semplificarne l?utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. Questo tipo di cookie raccoglie informazioni in forma anonima sull?attività degli utenti nel sito e sul modo in cui sono arrivati al Sito e alle pagine visitate. I cookie di questa categoria vengono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti.

      Cookie di rilevamento di terze parti
      I cookie di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull?utilizzo del sito Web da parte dei visitatori, le parole chiave usate per raggiungere il sito, i siti Web visitati e le origini del traffico da cui provengono i visitatori per le campagne di marketing. Il titolare può utilizzare tali informazioni per compilare rapporti e migliorare il Sito. I cookie raccolgono informazioni in forma anonima. I cookie di questo tipo vengono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti.

      Cookie per l?integrazione di funzionalità di terze parti
      I cookie di questo tipo vengono utilizzati per integrare funzionalità di terze parti nel Sito (ad esempio, moduli per i commenti o icone di social network che consentono ai visitatori di condividere il contenuto del sito). I cookie di questa categoria possono essere inviati dai domini dei siti partner o che comunque offrono le funzionalità presenti nel sito.

      Il Titolare non è tenuto a richiedere il consenso dell?utente per i cookie tecnici, poiché questi sono strettamente necessari per la fornitura del servizio.
      Per le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall?Utente, conformemente alla normativa vigente, mediante specifiche configurazioni del browser e di programmi informatici o di dispositivi che siano di facile e chiara utilizzabilità per l?Utente. Il Titolare ricorda all?Utente che è possibile modificare le preferenze relative ai cookie in qualsiasi momento. È anche possibile disabilitare in qualsiasi momento i cookie dal browser , ma questa operazione potrebbe impedire all?Utente di utilizzare alcune parti del Sito.

      Siti Web di terze parti
      Il sito contiene collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy. Queste informative sulla privacy possono essere diverse da quella adottata dal Titolare, che quindi non risponde per Siti di terze parti.

      Ai sensi dell?art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 il consenso all?utilizzo di tali cookie è espresso dall?interessato mediante il settaggio individuale che ha scelto liberamente per il browser utilizzato per la navigazione nel sito, ferma restando la facoltà dell?utente di comunicare in ogni momento al Titolare del trattamento la propria volontà in merito ad dati gestiti per il tramite dei cookie che il browser stesso abbia accettato.

      Detto ciò, il plugin non blocca automaticamente i cookies prima del consenso dell'utente, è necessario?
      Nel caso in cui integrassi nel sito un'e-commerce invece, che tipo di Privacy Policy dovrei inserire? Come faccio a capire cosa scriverci?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      rbnz
      rbnz
    • Hosting al cliente o al WebMaster?

      Ciao a tutti!

      Ho sempre optato per far acquistare lo spazio Hosting ai miei clienti, al limite indicandogli io a quale azienda rivolgersi, per non incappare in problemi di mancato pagamento, rinnovo, ecc ecc.
      Ho però un cliente che non ne vuole sapere di registramenti, ecc, quindi ha chiesto a me di fare tutto.
      Ora, posso acquistare uno spazio hosting a suo nome? Devo farmi dare il suo numero di Carta di Credito o devo inserire la mia? Lo devo per forza intestare a me?
      Grazie!

      postato in Hosting e Cloud
      rbnz
      rbnz
    • RE: Dove sta l'errore del CSS?

      Trovato!!

      .ajde_evcal_calendar.boxy .eventon_list_event .evcal_list_a {
      top: auto;
      transform: none;
      }

      Era il transform a dare problemi, chissà perchè solo su Safari..?
      Il Plugin per Wordpress è EventOne comunque.

      Ciao ragazzi!

      postato in Coding
      rbnz
      rbnz
    • Dove sta l'errore del CSS?

      Mi sto scervellando da ore ma nulla!
      Ho installato un plugin per l'utilizzo degli eventi nel calendario, funziona benissimo, se non per il fatto che in Safari il testo dell'evento compare più in basso di dove dovrebbe essere.

      http://www.digitalmarketingmanagerau...it/calendario/

      Su Chrome, Firefox ed Opera si vede bene.

      Ho trovato questo:

      .ajde_evcal_calendar.boxy .eventon_list_event .evcal_list_a {
      text-align: left;
      padding: 20px 0 15px;
      border: none;
      background: none;
      position: static;
      top: 50%;
      transform: translateY(-50%);
      z-index: 6;}

      Ma se tolgo quel top:50% o lo imposto su auto su Safari lo vedo correttamente, mentre mi si sposta il blocco troppo in alto sul resto dei Browsers!!

      1000 punti a chi riesce a trovare il maledettisimo errore nel CSS!!

      postato in Coding
      rbnz
      rbnz
    • Googlebot che tenta di accedere a Wordpress

      Ciao ragazzi!

      Ho un problema che non riesco a risolvere da diversi mesi.
      Da tempo ho un sito web creato con Wordpress in cui ho installato un plugin che mi avvisa e blocca la "persona" che tenta di accedere al login.
      Ormai però da più di un mese mi arrivano mail di notifica dove c'è scritto che ha tentato l'accesso:

      Username: uno degli user
      IP: 74.126.13.238
      Time: 20 May 2015 18:47
      *User-agent: Mozilla/5.0 (compatible; Googlebot/2.1; +http://www.google.com/bot.html)

      Non riesco a bloccarlo perchè cambia IP in continuazione, ho provato a dire al robot di non indicizzare le pagine wp-admin.php e wp-login.php, ma non funziona, tenta di accedere almeno 10 volte al giorno, di giorno, di notte e durante le feste.
      Voi ne sapete qualcosa? Può essere un maledettissimo Virus o cosa?
      Grazie!!
      *

      Dominio:
      sito
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      un anno fa
      Cambiamenti effettuati:
      Nessuno
      Eventi legati ai link:
      Nessuno
      Sito realizzato con:
      Wordpress
      Come ho aumentato la popolarità:
      Plugin Seo by Yoast
      Chiavi:
      ?
      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      rbnz
      rbnz
    • Area Privata Blog Wordpress

      Ciao Ragazzi!

      Devo creare, per un cliente, un blog con un'area privata, in cui, alcuni utenti, potranno registrarsi ed accedere a contenuti aggiuntivi rispetto al sito "normale".
      Avete consigli su quale plugin utilizzare? Oppure esiste un metodo semplice, che non necessiti di conoscenze di programmazione per realizzare ciò?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      rbnz
      rbnz
    • RE: Allineamento h2 e button

      @samuelenet said:

      Se ho inteso bene quello che vuoi ottenere c'è il sistema di griglie di bootstrap come ad es.

      [HTML]<div class="row">
      <div class="col-md-6"><h2>Sfoglia il Volantino e Scopri le Offerte!</h2></div>
      <div class="col-md-6"><button type="button" class="btn btn-primary">Clicca Qui</button></div>
      </div>[/HTML]

      Grazie Samuel, ma anche così non è tutto centrato.. Vorrei che sia l'h2 che il button siano centrati uno a fianco all'altro con un margine tra i due di 20px.

      postato in Coding
      rbnz
      rbnz
    • RE: Allineamento h2 e button

      @Gigi991 said:

      Invece dei float, prova con inline: w3schools.com/cssref/playit.asp?filename=playcss_display&preval=inline
      Così si affiancano, non vanno a sinistra e non hai bisogno del div centrato.

      Già provato, va tutto comunque a sinistra, l unico modo valido che ho trovato per ora è stato quello che vedi nel codice, cioè dare al <div> contenitore una dimensione, cosa che però volevo evitare..

      postato in Coding
      rbnz
      rbnz
    • Allineamento h2 e button

      Ciao a tutti,
      Sto creando un layout HTML e CSS con Bootstrap, ma ho un problema all'apparenza stupido che non riesco a risolvere.

      In una row, che ha uno sfondo, sono contenuti un <h2> ed un <button>, che vorrei allineare uno a fianco all'altro, gli ho dato quindi un float left, così facendo però si posizionano sulla sinistra del div container in cui sono.
      Ho poi provato ad inserirli in un altro div a cui ho dato un margin auto, per centrarli, ma questo div mi occupa tutto lo spazio del div contenitore, ossia del container, quindi devo per forza dargli una grandezza limite fissa per far in modo che sia centrato.
      Io vorrei che il <div> che contiene l'h1 ed il button, si adatti automaticamente alla grandezza di questi due elementi, senza dovergli dare una grandezza specifica.
      Vi posto qui il codice.

      HTML:
      [HTML]
      <div class="row section cta clearfix">
      <div class="container">
      <div id="cta">
      <h2>Sfoglia il Volantino e Scopri le Offerte!</h2>
      <button type="button" class="btn btn-primary">Clicca Qui</button>
      </div><!-- /#cta -->
      </div><!-- /container -->
      <div class="bottom-shadow"></div>
      </div><!-- /row -->[/HTML]

      CSS:
      [HTML]
      .cta {
      background: #f0f0f0 url("../src/images/bottom-shadow.png") no-repeat center top;
      }

      #cta {
      margin: 2% auto 2% auto; width: 60%; overflow: hidden;
      }

      .cta h2 {
      font-size: 30px;
      font-weight: 100;
      font-style: italic;
      float: left;
      margin: auto 2% auto auto;
      }

      .cta button {
      width: 180px;
      float: left;
      }
      .cta > .bottom-shadow {
      margin-top: 2px;
      }
      [/HTML]

      postato in Coding
      rbnz
      rbnz
    • RE: Consigli Layout Bootstrap

      @Gigi991 said:

      2 Generalmente, come giustamente hai già letto, se non ci sono output da dare i precise porzioni di pagina è meglio metterli prima della chiusura del body in quanto hanno generalmente un tempo di caricamento superiore alla pagina html. Così il visitatore, mentre caricano gli script, ha comunque già una pagina a disposizione.
      Il redirect ha senso metterlo nell'head: perché caricare tutta la pagina se lo mandi altrove? Mandalo il prima possibile.

      Ok, ho inserito nella head soltanto lo <script> di Google Maps, quello di Modernizr e quello di htmlshiv, che ho scaricato ed inserito nella cartella js (devo importare anche qualche foglio di stile CSS nel mio index.html per questi due file o fanno tutto da soli?):

      [HTML]
      <!-- HTML5 shiv and Respond.js IE8 support of HTML5 elements and media queries --> <!--[if lt IE 9]> <script src="js/html5shiv.js"></script> <script src="js/respond.min.js"></script><![endif]-->[/HTML]

      @Gigi991 said:

      3 Dal web devi affidarti alla disponibilità e velocità di chi ospita i file (spesso sono affidabili, comunque).
      Potrebbe succetere 'potenzialmente' di avere la tua pagina caricata senza jquery perché non disponibile. Raro ma possibile.
      Risparmi un po' di banda al primo accesso di un utente (poi dovrebbe andare in cache). Io opterei per la presenza interna, ma al 99,9% delle volte non ci sono differenze notevoli/determinanti.

      Per importarli basta scaricarli (da dove?) e cambiare il percorso facendo in modo che vada a pescarli in locale o bisogna effettuare qualche altro passaggio?

      Intanto ti ringrazio della risposta.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      rbnz
      rbnz