Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. raffaella.pist
    3. Post
    R

    raffaella.pist

    @raffaella.pist

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località prov.VA Età 50
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da raffaella.pist

    • Fatturazione in presenza di dichiarazione d'intento

      Buongiorno a tutti,
      domanda in presenza di invio di dichiarazione d'intento da parte di un mio cliente,io sono obbligata per legge ad emettere fattura in regime di imponibilità? Se sbagliassi a emettere fatture applicando IVA ma in mancanza di contestazione da parte del cliente sono obbligata a rifarle?
      Ho dei dubbi in merito...mi dicono che non è un obbligo ma che senso avrebbe mandarle,riceverle, registrarle e inviarle all'agenzia delle entrate?
      Grazie mille per l'aiuto.
      Buon lavoro a tutti
      Raffaella

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      raffaella.pist
    • RE: Decreto ingiuntivo

      Ciao Sharkfear,
      hai risolto poi il problema dei pagamenti?hai emesso decredo ingiuntivo su cedolino?io ho lo stesso problema non intendo aspettare mesi per la liquidazione di 3 anni, victo che ho già concesso loro una dilizione in 8 mesi, ma ho paura non la rispettino.
      grazie ciao

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      raffaella.pist
    • RE: Decreto ingiuntivo su cedolino

      Grazie ad entrambi per la risposta e l'aiuto.
      E per i contributi, cosa mi consigliate di fare?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      raffaella.pist
    • Decreto ingiuntivo su cedolino

      Buongiorno,
      sono nuova del forum.Ho un problema.
      Il 17 maggio mi sono dimessa per giusta causa (ritardi nei pagamenti delle retribuzioni e omessi versamenti dei contributi inps).
      Il mio ultimo giorno è stato il 31/05/11.
      Avevo un contratto a tempo indeteminato 6 livello industria dal 01/07/08.
      Dopo ripetute peripezzie, mi hanno accettato le dimissioni, senza trattenermi l'indennità di mancato preavviso.
      I primo di giugno ho ricevuto un cedolino relativo la mensilità di maggio e liquidazioni competente tra cui ratei ferie permessi e rol e 13ma.Ora manca il cedolino della liquidazione del TFR. Abbiamo concordato il pagamento in 8 rate al 15 di ogni mese visto le "difficoltà" economiche in cui versa la società.
      La prima rata mi è stata pagata regolarmente,ma penso perchè ho svolto per loro durante tutto il mese di giugno attività lavorative a remoto a qualsiasi ora del giorno.Chiaramente quando le cose hanno iniziato ad andare storto i rapporti si sono modificati e oggi che è il 20 del mese ancora il bonifico della seconda rata non mi è pervenuto.Ho già sollecitato ma invano.
      Premesso che non voglio concedere più nulla, e che dopo tutta la mia disponibilità non è concepibile nemmeno una telefonata per avvisarmi dell'eventuale ritardo sarei proiettata a far emettere un decreto ingiuntivo su cedolino provvisoriamente esecutivo per tutto il rimanente importo che mi manca. L'accordo prevedeva il 15 di oni mese per 8 mesi, io tra l'altro ho preso degli impegni che pensavo di far fronte con questa entrata.
      Ho letto che i tempi di questo provvedimento possono essere più brevi di un normale decreto, ma la mia domanda è possono fare opposizione? e su quali basi? su che cosa si possono opporre? In più vorrei capire cosa posso fare per i contributi inps e per i versamenti delle ritenute irpef che sono decurtati dei cedolini e nel mio caso in tre anni mai versati.
      Il titolare in quanto anche amministratore, è una persona poco corretta, mi ha messo in cattiva luce davanti a clienti per fatture a sua detta sbagliate da me,ma realmente commissionate da lui.A licenziato di punto in bianco dipendenti solo per il gusto di farlo e ed in causa per ogni cosa.
      Penso che certe persone non dovrebbe avere vita facile,senza alcun controllo e provvedimenti nei loro confronti.
      Scusatemi per lo sfogo, ringrazio tutti per l'attenzione.
      Attendo qualcuno che mi possa aiutare, buon lavoro a tutti
      Raffaella

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      raffaella.pist
    • fatturazione auto usate

      Buongiorno,
      sono nuova del vostro forum.
      Ho un problema, lavoro da poco in una concessionaria e mi trovo a fatturare delle vendite all'estero.

      1. Vendita Usato (acquistato in regime del margine) a soggetto imprenditore CEE con radiazione per esportazione.Come emmetto la fattura?Art.36?
      2. Vendita Usato (acquistato in regime del margine) a soggetto imprenditore EXTRA-CEE con radiazione per esportazione.Come emetto la fattura Art.8/A oppure in regime del margine?
        Grazie in anticipo per la vostra disponibilità
        Raffaella
      postato in Consulenza Fiscale
      R
      raffaella.pist