Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. raffaele-adsmonster
    3. Migliore

    raffaele-adsmonster

    @raffaele-adsmonster

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 3
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.adsmonster.it
    85
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Mi occupo di Sviluppo Web e Web Marketing specializzato in eCommerce. Collaboro e gestisco diversi eCommerce dal lontano (ma non troppo) 2014.

    I migliori post di raffaele-adsmonster

    • RE: E-Commerce non vende

      Ciao @leoncino7 ,
      mi occupo di eCommerce da diversi anni e ne gestisco diversi. Concordo con gli utilissimi consigli che ti hanno dato nelle risposte precedenti. Sicuramente l'intera esperienza utente è da rivedere. Ma nello specifico voglio darti dei piccolissimi consigli pratici da mettere in pratica subito se magari non vuoi o non puoi stravolgere l'intero progetto. Cercherò di concentrarmi solo sul processo di acquisto nudo e crudo partendo dalla pagina prodotto e basandomi molto sull'esperienza mobile dove si riscontrano, nella maggior parte dei casi, le maggiori visite.

      Supponiamo di atterrare su questa pagina prodotto: https://sleeping-international.com/materassi-ortopedici-memory-foam-c-2/materasso-memory-ortopedico-gigliola-p-41

      Da mobile visualizzo questo:
      01-original.jpg

      Come puoi notare l'header è troppo grande e prende troppo spazio. Il problema non è solo mobile ma anche desktop. Dovresti comprimerlo un po' in modo da riuscire a visualizzare quanto meno titolo, immagine e prezzo. L'ideale sarebbe rendere visibile anche la call to action di acquisto.

      Per quanto riguarda la call to action (pulsante "nel carrello"). Va sicuramente cambiato il colore del pulsante in modo da farlo risaltare rispetto al resto. Ovviamente questo va fatto seguendo un set di colori compatibili come già ti hanno consigliato sopra. Inoltre il testo della call to action è poco chiara. Opterei per il classico "Acquista" oppure "Aggiungi al carrello".

      Potresti optare per una cosa del genere:
      01.jpg

      In questo modo l'utente ha ben chiaro prodotto, titolo, e subito visibile la caa-to-action di acquisto con un colore che risalta rispetto al resto.
      Lo stesso discorso va applicato alla pagina carrello. Header e parte iniziale troppo lunga e confusa. Non si capisce bene quale pulsante premere per poter completare l'acquisto. Quello che visualizzo è la seguente pagina:
      02-original.jpg

      Sarebbe utile una cosa del genere:
      02.jpg

      Questi sono solo piccolissimi esempi pratici fatti al volo su dove migliorare senza stravolgere completamente il layout. Resta fermo quanto ti hanno già consigliato nei commenti precedenti. Una revisione generale è fondamentale per migliorare l'intera esperienza di navigazione. Questo è essenziali prima ancora di decidere come portare traffico.

      Un saluto affettuoso

      postato in Web Marketing e Content
      raffaele-adsmonster
      raffaele-adsmonster
    • RE: 5 Consigli di UX per mobile e-commerce che possono cambiare il fatturato

      Ciao @giorgiotave,
      ti ringrazio per questo video. Consigli utili e pratici!
      Ti rispondo qui così ho modo di allegare schermate che possano magari essere utili alla causa. In base alla mia esperienza mi sento di consigliare queste quattro Chicche che utilizzo spesso nei miei progetti. Non ho dati a supporto di tali tesi. Diversi anni fa feci esperimenti e notai miglioramenti in conversion rate o aumento scontrino medio e da allora cerco di inserirli sempre.

      Chicca 1: call-to-action in evidenzia
      Banale, scontata ma carente in molti E-commerce la presenza fissa della call-to-action di acquisto nella pagina prodotti. Un buon esempio ce lo da il sito Hawkersco (vendita occhiali da sole) dove il pulsante di acquisto è sempre visibile e fissato al footer in modo da agevolare l'acquisto durante tutta la fase di lettura della pagina prodotto. La particolarità sta proprio nel farlo comparire nel momento in cui scompare dalla nostra vista quello in pagina.
      cdff483a-7ed9-4245-8551-3b796598b018-image.png

      Sembra banale ma non tutti applicano questa semplice regola che aiuta sicuramente il conversion rate.

      Chicca 2: Manca X per spedizione GRATIS
      Utilissimo sia nella pagina del carrello ma anche su tutto il sito se si hanno prodotti nel carrello far visualizzare quanto manca per avere la spedizione GRATIS. Ovviamente questo è utile se nel proprio E-commerce si ha questa regola delle spedizioni. Ho notato che non tutti la usano ed è stato dimostrato più volte che questa pratica aumenta lo scontrino medio.
      17e896e8-c6bd-4503-baf0-02bec822319b-image.png

      Chicca 3: Visualizzazione Step Acquisto
      In alcuni è presente ma molte volte è fatto male. Visualizzare quanti STEP mancano per il completamento della procedura di acquisto aumenta il conversion rate in quanto si da agli utenti la percezione di quanto manca alla conclusione dell'acquisto. Questa tecnica è spiegata molto bene anche nel libro di Andrea Saletti "Neuromarketing e scienze cognitive per vendere di più sul web" dove viene spiegato nel dettaglio il principio psicologico di questa tecnica. Di seguito un sito che ne fa buon uso già dalla pagina di carrello.
      4e5248b0-70fb-4072-bdce-286b00da3495-image.png

      Chicca 4: call-to-action WhatsApp
      Questa è stata "creata" da me diversi anni fa. Non ho ora dati in mio supporto ma avevo fatto A/B test ed avevo notato un notevole aumento del conversion rate. Si tratta di aggiungere, nella pagina prodotto, un secondo pulsante di "Ordina con whatsapp" dove si viene reindirizzati in form da compilare con i dati di acquisto. In automatico al completamento del form viene avviato whatsapp con un messaggio precompilato di tutti i dati inseriti nel form. Questo è utile per ordini con pagamento alla consegna.
      (pag. 1)
      4b1debda-46e5-420f-a427-ed71075c21d6-image.png
      (pag. 2)
      e7d9b065-a77b-42d6-a015-133dc58917de-image.png

      Ci sono tantissime pratiche utili alla causa ma queste sono quelle che uso più spesso e che non tutti applicano. Spero che la mia esperienza possa essere utile a qualcuno.

      Un saluto affettuoso.

      postato in E-Commerce
      raffaele-adsmonster
      raffaele-adsmonster
    • RE: Saluti e Presentazioni

      Abbiamo bisogno davvero tanto di condivisione e che questa sia visibile e non si perda nei meandri dei social.

      @giorgiotave condivido a pieno questa tua frase. Troppo spesso le informazioni vengono perse nei social proprio per il modo in cui sono fatti, ossia senza memoria storica. Ti faccio i complimenti per questo portale a metà tra un social ed un forum dove le informazioni sono facilmente ricercabili.

      Grazie per il benvenuto.

      postato in Presentati alla Community
      raffaele-adsmonster
      raffaele-adsmonster