Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Quadratica
    3. Post
    Q

    Quadratica

    @Quadratica

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 28
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    28
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da Quadratica

    • RE: Come funziona il Posizionamento in merito a Desktop & Mobile First

      Grazie della risposta.

      Ho trovato solo oggi un thread simile anche se datato, quindi direi di continuare lì, ecco il titolo:
      << Posizionamenteo Sito Mobile vs Posizionamento Sito "Desktop" >>

      postato in SEO
      Q
      Quadratica
    • Come funziona il Posizionamento in merito a Desktop &amp; Mobile First

      Un saluto a tutti i Giorgiotavesi,

      ecco un dubbio che non riesco mai a dipanare con certezza.
      Detto in maniera concisa, una volta riadattato il sito per i mobile per mezzo di tecniche Mobile First, il posizionamento migliora per gli utenti mobile (almeno di un pochino), ma la cosa poi si ripercuote anche per gli utenti desktiop?
      Quindi, pensando il sito per i mobile, può minimamente/potenzialmente migliorare anche il traffico da desktop/notebook?

      Grazie,
      Jabber

      postato in SEO
      Q
      Quadratica
    • RE: Paypal:Come Aggiungere Fatturazione Automatica

      Vedi qui:
      www . giorgiotave . it /forum/consulenza-fiscale/209081-fatturazione-da-parte-di-paypal.html#post1079161

      postato in E-Commerce
      Q
      Quadratica
    • RE: Cirillico e url rewrite

      Anche la riscrittura delle URL sembra stia andando a farsi benedire (non verrà più proposta nei browser), e quindi uno si dovrebbe domandare quanto tempo si dovrebbe investire su questa cosa, in cirillico poi...

      @Dexter: ma cosa intendi dire precisamente?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      Q
      Quadratica
    • RE: I webmaster italiani Spammano! Parola di Google Italia

      Potrebbero aver dato una tirata di orecchie anche ai webmaster spagnoli, turchi o polacchi.
      Bisognerebbe andare a leggersi l'omologo articolo in quelle lingue.

      postato in SEO
      Q
      Quadratica
    • RE: Cirillico e url rewrite

      Il sito è multilanguage, RU,EN,IT,DE.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      Q
      Quadratica
    • RE: Cirillico e url rewrite

      @Dexter

      Quindi in futuro i browser non avranno più una address bar ?

      Mi dai il link alla discussione che hai aperto ? Grazie

      @overclokk & @riga75
      Ovviamente è assai preferibile che l'utente comprenda la url,
      però è assai strano che molti siti russi usino caratteri latini
      traducendo da cirillico carattere per carattere (quindi il russo
      scritto con caratteri latini)

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      Q
      Quadratica
    • RE: Google e traffico keywords, incongruenze?

      Grazie nimue86 non resta postare la domanda nel forum dei webmaster di google.

      postato in SEO
      Q
      Quadratica
    • Cirillico e url rewrite

      Ciao a tutti,

      sapete se in caso di lingua russa sia il caso o meno riscrivere l'url direttamente in cirillico ?
      E' cosa risaputa e normale che Google, Bing Yandex hanno un comportamenti diversi
      per il posizionamento, figuriamoci poi per il russo ....

      Voi cosa sapete in merito ? Secondo voi i motori preferiscono: (non posso postare link diretti perché non sono utente Premium)
      a) Url SEF in Cirillico, es: ru.wikipedia.org/wiki/Руша_(Огайо)
      b) Url SEF in caratteri latini equivalenti dei caratteri cirillici,es: noangelscoon.ru/index.php/koshki
      c) Url tradotta in inglese (principalmente tradotta dalla voce di menu, quando possibile), es (3a voce ed ultima del menu centrale): www . lastfm.ru/charts

      navigando ho trovato che l'azienda www[dot]lamercanti[dot]ru si è avvalsa della consulenza di
      un'altra azienda italiana che si proprone come l'azienda numero uno in Italia per il posizionamento
      su Ynadex, come potete vedere la link, le url sono riscritte secondo il metodo "b" riportato sopra.

      Che sia un'indizio in merito alla strada da seguire ?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      Q
      Quadratica
    • RE: Google e traffico keywords, incongruenze?

      Ciao,

      posso confermare che anche ieri lo strumento si è comportato alla stessa maniera.

      postato in SEO
      Q
      Quadratica
    • Google e traffico keywords, incongruenze?

      Ciao a tutti,

      ho cercato la parola "joomla" nel servizio gratuito di google "Strumento di pianificazione delle parole chiave".
      Ho notato che restringendo la ricerca a tutti i paesi della UE (cioè selezionando i 27/28 stati membri)
      il risultato restituito delle medie mensili delle ricerche è 49500 (e stranamente(?) coincide con il valore della Germania)

      Se invece restringo la ricerca ad uno stato per volta (sempre della UE) e poi li sommo tutti ottengo circa 307000, quest'ultimo
      è il dato più logico che mi sarei aspettato cercando come nel primo modo (vale a dire il risultato ristretto a tutti gli stati UE).

      In teoria i risultati dovrebbero essere uguali, o no ? Mi sfugge il motivo di questa incongruenza.
      Se la matematica non è un opinione, il totale deve essere uguali alla somma delle sue parti.

      Il bello è che effettuando delle verifiche parziali il valore arriva al massimo a circa 200000, poi comincia a scendere
      fino ad arrivare a 49500.

      Tipo:
      Altri

      postato in SEO
      Q
      Quadratica
    • RE: Libero professionista e vendita software / servizi

      Ma fab75 sei veramente sicuro che, come libero professionista, non possa vendere sul proprio sito del software autoprodotto ?
      Tempo fa l'avevo chiesto al mio commercialista e mi rispose che l'importante è che il software sia un prodotto dell'ingegno del freelancer,
      quindi lo si può vendere restando un libero professionista.

      postato in Consulenza Fiscale
      Q
      Quadratica
    • RE: Violazione copyright

      Nel tuo sito, i tuoi contenuti come sono licenziati ?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      Q
      Quadratica
    • RE: Youtube, licenza CC e downlad, qualcosa non va?

      Certamente il paragrafetto del TOS potrebbe essere scritto in modo più chiaro, però c'è proprio scritto "ed esclusivamente per Streaming" e "in modo tale che i dati sono resi disponibili per una visione in tempo reale e non sono invece disponibili per il download (sia permanente che temporaneo)".

      A mio avviso c'è scritto che il download non è consentito, ma anche se lo fosse, IO PENSO che sarebbe consentito solo per uso personale.
      Ma ripeto, se un video è caricato con la CC-BY, io dovrei poterlo scaricare e distribuire secondo le regole della licenza stessa, e tale download dovrebbe essere legale, non vi pare? Il mio ragionanamento, non è corretto ?

      Mi appello a qualche guru del tubo affinchè porti lume sulla questione.

      Ciao,
      Jabber

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      Q
      Quadratica
    • Youtube, licenza CC e downlad, qualcosa non va?

      Ciao a tutti,

      scrivo su questo forum perché vorrei fare delle considerazioni sul download
      dei video da youtube, in particolare quando il video è sotto licenza CC.
      Nel caso di youtube l'unica clausola possibile è quella di attribuzione (BY), vedi:
      ACCATITIPI_support.google.com/youtube/bin/answer.py?hl=it&answer=1284989

      La licenza CC-BY stabilisce che io posso modificare quel video e redistribuirlo
      secondo le regole della stessa CC, ma, per quel che so io, l'unico modo per
      modificare legalmente i video è quello di usare il servizio editing di youtube.

      Ma se io volessi scaricare il video (tralasciando su come farlo, keepvid ecc),
      ciò è legale oppure violo qualche regola di youtube?

      Infatti secondo il paragrafo 5.1.L dei TOS di youtube che riporto qui sotto:
      "non è consentito accedere ai Contenuti per qualsiasi ragione diversa dall'uso
      esclusivamente personale e non commerciale come inteso tramite, e permesso dalla,
      normale funzionalità del Servizio, ed esclusivamente per Streaming. "Streaming" indica
      una trasmissione digitale in contemporanea del materiale da parte di YouTube tramite
      Internet verso uno strumento abilitato all'accesso ad Internet operato da un utente in
      modo tale che i dati sono resi disponibili per una visione in tempo reale e non sono
      invece disponibili per il download (sia permanente che temporaneo), per essere copiati,
      conservati, o ridistribuiti dall'utente"
      ( TOS completo: ACCATITIPI_TRIPLAW.youtube.com/t/terms )

      SI EVINCE CHE IL DOWNLOAD NON E' AUTORIZZATO.

      Ma ammettiamo che se per modificare il video sotto licenza CC-BY io
      volessi usare un altro programma perché, per esempio, non ritengo
      soddisfacente l'editor di youtube, quindi in sostanza devo scaricarlo,
      ed è proprio la questione finale che vorrei sollevare io, cioè:
      le TOS di youtube non mi permete di farlo ma la licenza CC-BY me lo permette,
      quindi, le CC possono essere derogate dalle TOS (in questo caso quello di youtube) ?

      Sul web si trovano un sacco di discussioni potenzialmente interessanti ma condotte
      talvolta in modo approssimativo, spero che questa non apparterrà alla categoria
      poc'anzi menzionata.

      Buona serata,
      J

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      Q
      Quadratica
    • RE: Proposta contratto co.co.co a progetto

      Direi spaventosamente chiaro.

      Ti ringrazio io per lui.

      Ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      Q
      Quadratica
    • RE: Aumento ABNORME delle visite, e strane localizzazioni territoriali dei visitatori

      @NetMassimo
      Nelle giornate in cui ricevo queste ipotetiche (ma sicuramente strane) visite spam, tra le referrer non vi è nulla di strano, risultanto simili alle normali giornate.

      postato in SEO
      Q
      Quadratica
    • RE: Aumento ABNORME delle visite, e strane localizzazioni territoriali dei visitatori

      Anche io ho JoomlaStats (e Joomla 1.5.17), da un po di mesi le statistiche registrano strane visite, provenienti sia dall'Italia che altri paesi, il mio sito è in lingua italiana.
      Sono visite molto strane perché, per esempio, su 50 impressions della visita stessa, 35 sono solo sulla home page mentre le altre pagine visitate (molto spesso la galleria immagini e video) hanno da 1-2 fino a 5-6 impressions.
      Il sostema operativo di quese visite è windows (XP e Windows7) ed il browser è quasi sempre IE8.
      La maggior parte di queste "visite speciali" visita quasi sempre le stesse pagine, vale a dire home page, gallerie e video (ma non è una regola assoluta).

      Ultimamente poi ho notato (IMMO) che tali visite si sono anche evolute nel senso che non eseguono più 50/60 impressions su unica visita ma tante visite da 1 impression.
      Questo è proprio un delirio perché incrementa all'inverosimile oltre che le impressions anche le visite.
      In quest'ultima tipologia di visita c'è un'interessante considerazione da fare, essa consiste nel fatto che, mantenendo il visitatore incriminato sempre gli stessi dati di sistema (IP,OS ADSL,Browser, NS LookUp TLD ecc) vengono create nuove visite anche a distanza di pochi secondi !
      MA COME E' POSSIBILE se il periodo di una sessione di visita è impostato a 30 minuti ?

      Ho provato a navigare il sito con IE8 impostato a "InPriacy Browsing", ma la visita che viene creata è una sola.

      Per me sono dei BOT o simili che usano tecniche assolutamente a me ignote.

      Ma come si fa ad evitare tali visite nelle statistiche ?

      Illuminatemi vi prego ! 😉

      postato in SEO
      Q
      Quadratica
    • RE: Loggarsi a joomla senza browser

      Nulla ? Vabbe comunque grazie lo stesso.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      Q
      Quadratica
    • Loggarsi a joomla senza browser

      Ciao a tutti,

      volevo chiedervi se sapete se è possibile loggarsi su joomla utilizzando i programmi "curl" o "lwp-request" da shell di linux, infatti con questi programmi è possibile inviare variabili in POST e GET.
      Se ne siete capaci, mi postate il codice ? Ci ho provato un'intera giornata ma non ho ottenuto nulla.
      Secondo la logica, questo codice dovrebbe funzionare:
      curl -d "username=utente&passwd=*********&lang=&option=com_login&task=login&cfdbe17957d4292186ebac506e3a6799=1" "accatitipi://MIO-SITO/administrator/index.php" (accatitipi=http, non posso postare link)

      Ma non funziona.
      Ho provato curl (sempre da shell) inviando delle variabili POST ad un mio script di prova e tutto funziona.

      Mi domando che problemi ci siano su Joomla.

      Ciao

      PS: il mio obiettivo è, da un processo schedulato nel mio PC, lanciare delle operazioni sul sito remoto. (so che ci sono altri metodi, ma vorrei provare a percorrere questo)

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      Q
      Quadratica