Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. py
    3. Post
    P

    py

    @py

    • Profilo
    • Chi segue 5
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 17
    • Post 214
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    218
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    5
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da py

    • RE: come scrivere e come ricercare TWEETS

      Ciao Carlino,
      per la prima domanda, la risposta è no* (esistono però i messaggi diretti)*.

      Per le altre domande penso che riuscirai a risolvere con la ricerca avanzata di twitter: twitter.com/search-advanced

      :ciauz:

      postato in TikTok
      P
      py
    • RE: Variazioni in SERP

      Ciao Sermatica,
      la parte mobile è sempre stata ok. Ho sempre investito tempo per curarla al meglio visto che l'85% dei visitatori arrivano usando dispositivi mobili.

      Forse la struttura è da migliorare. "Rinforzerò" la struttura a silos e darò maggiore visibilità a quelle pagine che hanno un alto volume di traffico. :bho:

      postato in SEO
      P
      py
    • RE: Variazioni in SERP

      Ciao a tutti,
      dopo la ripresa temporanea ho avuto di nuovo un calo (-20%).... Qualcuno ha qualche approfondimento su eventuali *"winners/losers" *in seguito a questi aggiornamenti?

      postato in SEO
      P
      py
    • RE: Variazioni in SERP

      @giuliorn71. negli ultimi 3 giorni ho avuto un recupero quasi completo del traffico perso... forse è meglio aspettare un altra settimana o due per trarre delle conclusioni (sito penalizzato, aggiornamento algoritmo, test di google, ecc).

      postato in SEO
      P
      py
    • RE: Variazioni in SERP

      @marrone said:

      riesci a monitorare anche le position 0?

      secondo seozoom ho 83 risultati nella posizione zero. Però non so quanti ne avevo prima di questo update...

      postato in SEO
      P
      py
    • RE: Variazioni in SERP

      aggiungo: searchengineland.com/google-confirms-rolling-out-a-broad-core-search-algorithm-update-earlier-week-296600

      There’s no “fix” for pages that may perform less well, other than to remain focused on building great content.

      tradotto: antani, come trazione, per due, manco fosse la supercazzola bitumata, ha lo scappellamento a destra...

      postato in SEO
      P
      py
    • RE: Variazioni in SERP

      Il sito è sempre stato responsive e ho implementato anche le pagine AMP da ormai quasi due anni...
      Guardando le statistiche e confrontandole con la settimana precedente alla perdita di traffico, non ho notato nessuna pagina che ha perso più traffico rispetto alle altre.

      Mi piacerebbe sapere se qualcun altro ha avuto esperienze simili. :bho:

      postato in SEO
      P
      py
    • RE: Variazioni in SERP

      Io... Purtroppo, dal 18 aprile ho un crollo del 20/25% su un sito che è sempre stato in crescita...

      p.s.:

      • twitter.com/searchliaison/status/987397051997663232
      • it.semrush.com/sensor/
      postato in SEO
      P
      py
    • RE: Sito responsive oppure no?

      Questa non è una domanda da porsi nel 2018...

      postato in Web Marketing e Content
      P
      py
    • RE: [VENDO] Guest post su siti a tema Viaggi/Arredamento/Benessere/Donna/Economia

      Ciao. Mi mandi più dettagli a lombardi @ vivaldi.net
      Grazie. :ciauz:

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      py
    • RE: [VENDO] guest post su magazine online con DA 42 linkato da 773 domini

      Ciao. Mi puoi inviare più informazioni anche a me? lombardi [@] vivaldi.net

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      py
    • RE: Wikipedia & "Mafia" della moderazione

      Ma assolutamente no Lorenzo. La "call to action" è presente in tutte le pagine...

      postato in GT Fetish Cafè
      P
      py
    • RE: Wikipedia & "Mafia" della moderazione

      Ciao Lorenzo,
      è esattamente come dici tu. Infatti l'ho fatto notare dall'inizio.

      Ma visto che il web si basa anche su collegamenti di qualità (e wikipedia è sempre stato un esempio), pensavo che il mio contributo fosse apprezzato.

      **Ma la cosa più importante è un'altra: **ci sono alcuni utenti *(come quello postato prima, adesso ripulito) *che come unici contribuiti hanno solo i collegamenti esterni (di bassissima qualità).
      Questo mi fa pensare che grazie a favori riescono ad inserire quello che vogliono. E una conferma mi arriva da forum americani di black hat (ma la questione la dovrò approfondire meglio).

      *p.s. questo è la pagina di wikipedia: ow.ly/VXBmt e questo è il mio articolo: ow.ly/VXBvE

      *:ciauz:

      postato in GT Fetish Cafè
      P
      py
    • RE: Wikipedia & "Mafia" della moderazione

      it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Kobretti

      postato in GT Fetish Cafè
      P
      py
    • RE: Wikipedia & "Mafia" della moderazione

      sono assolutamente d'accordo con te!
      Ed è proprio questo che mi fa incavolare (e non quello di ottenere un link assolutamente inutile al fine del posizionamento)!

      Se invece segnalo delle violazioni su altre pagine di wikipedia (ripeto: collegamenti esterni a siti commerciali) e mi viene risposto: > “ricordo comunque il comportamento "e tanti altri che segnalerò" è al limite del DANNEGGIARE se non è effettuato in buona fede.”

      Poi trovo utenti che come unici contributi hanno solo quelli di inserire collegamenti esterni… allora si che mi viene il dubbio di una “coalizione” (stile DMOZ) per far passare le modifiche (dietro pagamenti/amicizie/favori reciproci/ecc).

      Perché, diciamocelo chiaro: anche la più schifosa paginetta di wikipedia, porta in media 1000 visitatori al mese…

      postato in GT Fetish Cafè
      P
      py
    • Wikipedia & "Mafia" della moderazione

      Ciao a tutti,
      non vorrei sembrare un allarmista/complottista.

      Ho recentemente inserito un collegamento esterno in una pagina di wikipedia (pagina di quasi 3000 parole, molto base base) ad un articolo di qualità di ben 27000 parole (ripeto, parole e non caratteri). L’articolo non aveva nessun carattere pubblicitario e non sono presenti banner / adsense / affiliazioni / ecc. Però, ammetto (giustamente, a differenza di altri) che era un mio articolo.

      Mi ritrovo subito la modifica annullata. Chiedo spiegazioni, e arrivano nel seguente ordine:

      • inizialmente: perché di carattere promozionale (smentito)

      • in seguito: perché inserire links è l’ABC della Seo (smentito: i collegamenti sono nofollw)

      • infine: A margine son 27.000 parole ma la qualità è bassina.

      • Poi arriva un amministratore e mi scrive: *“in effetti bastava risponderti "niente siti personali””

      • Io faccio presente che nella categoria di articoli la maggiorparte dei collegamenti esterni che ho trovato sono "siti personali" (quindi non istituzionali/ufficiali), e ne segnalo qualche pagina con questi collegamenti e aggiungo "e tanti altri che segnalerò".

      • Arriva un altro utente molto attivo su wikipedia e mi scrive: “ricordo comunque il comportamento "e tanti altri che segnalerò" è al limite del DANNEGGIARE se non è effettuato in buona fede.”

      Mah, io non so più cosa pensare. Gli utenti di wikipedia sono come i moderatori mafiosi di DMOZ… :bho:

      postato in GT Fetish Cafè
      P
      py
    • RE: Analisi visite storiche sugli aggregatori di prezzo in genere

      Interessante. Seguo la discussione.

      Hai analizzato anche ciao.it? E' uno dei pochi comparatori con schede prodotto, recensioni prodotto, ecc.

      postato in SEO
      P
      py
    • RE: Alternativa a Trovaprezzi

      Kelkoo, Ciao, twenga.

      postato in E-Commerce
      P
      py
    • [CERCO] Guestpost tema animali domestici

      Ciao,
      cerco siti per ospitare articoli sugli animali domestici. Gli articoli sono forniti da me e sono di alta qualità (hanno almeno 800 parole).

      ***Non mi interessano siti convertiti da article marketing a contenitori di soli guestpost.

      *****E-mail: mailivan [-at-] libero.it

      **:ciauz:

      Url di riferimento (senza www):
      privato
      Prezzo:
      valuto proposte in funzione ai siti
      Metodo di pagamento:
      paypal

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      py