Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. punkcouple
    3. Post
    P

    punkcouple

    @punkcouple

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Udine Età 47
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da punkcouple

    • RE: Richiesta Info Apertura Nuova Attività

      Qualcuno potrebbe aiutarmi?
      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      punkcouple
    • Richiesta Info Apertura Nuova Attività

      Buongiorno a tutti.
      Insieme ad altre due persone ho recentemente dato vita ad un nuovo progetto che si occupa principalmente di: organizzazione eventi, realizzazioni grafiche, web & social marketing, creazione siti web e servizi fotografici.

      I ruoli, attualmente:

      1. Io mi occupo della parte più strettamente tecnica (ho 40 anni).
      2. Il secondo gestisce la parte del Web&Social Marketing e si occupa del commerciale (ha 21 anni).
      3. Il terzo si occupa esclusivamente del commerciale (ha 38 anni).

      Dato che stiamo cominciando ad avere dei buoni riscontri e vorremmo pubblicizzarci con volantini, sito e biglietti da visita, ci vediamo costretti ad aprire una posizione fiscale, ma non sappiamo bene come muoverci in tal senso. Se è quindi preferibile aprire una partita iva come unica impresa (SRLS, SNC, ecc?) oppure come tre liberi professionisti legati da collaborazione continua.
      Come dividiamo i guadagni per adesso?!

      Faccio un paio di esempi:

      1. Un commerciale ha trovato un cliente per la realizzazione di un sito e lo ha venduto a 1000?. Io, che sono il tecnico che crea il sito, mi prendo 700?. Il commerciale che ha trovato il cliente si tiene i restanti 300?. Il secondo commerciale, che non ha fatto nulla, non prende nulla.
      2. Io, insieme ad uno dei due commerciali, gestisco la parte social di un cliente. Percepiamo 100? a testa. Il secondo commerciale invece non prende nulla.

      In altri termini ciò significa che io, in qualità di ?operaio?, mi prendo la fetta più grande solitamente. I due commerciali invece guadagnano sul lavoro che procacciano e sul ricarico che riescono ad applicare volta per volta sullo stesso lavoro. Fatte queste considerazioni, cosa ci consigliate di fare? Come ci consigliate di muoverci?

      Grazie a tutti anticipatamente per l?aiuto.

      M.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      punkcouple