grazie mille, adesso credo di aver capito. L'aliquota irpef credo però sia del 23% (durante il 2010 ho percepito compensi lordi inferiori a 15.000 euro). Allora se presento la dichiarazione, oltre il termine, posso beneficiare comunque delle detrazioni previste per legge (l'affitto per esempio)?
proust33
@proust33
Post creati da proust33
-
RE: contratto a progetto e lavoro autonomo non abituale
-
RE: contratto a progetto e lavoro autonomo non abituale
dimenticavo, e se vado in credito d'imposta (visto che potrei detrarre anche l'affitto prima abitazione) che succede? Mi fanno pagare la multa perché ho rinunciato al credito vantato nei confronti dello stato???
-
RE: contratto a progetto e lavoro autonomo non abituale
e ho un altro dubbio, maledetti dubbi: io non ho partita iva, e la prestazione occasionale non superava i 5000, soglia oltre la quale avrei dovuto pagare le tasse (per l'eccesso). Per il periodo da luglio in poi, il datore di lavoro (lo stesso dei 5000) ha pagato regolarmente i contributi e tutto. Quindi cosa dovrei esattamente all'agenzia? Non capisco.
-
RE: contratto a progetto e lavoro autonomo non abituale
cavolo, ma non posso fare nulla per rimediare, tipo andare subito all'agenzia delle entrate, almeno per contenere i danni? Magari presentando adesso la dichiarazione pago il dovuto e aspetto la sanzione, dimostrando buona fede. Ma a quanto potrebbe ammmontare la sanzione consideranzo quello che ho scritto nel messaggio (il reddito presente nel cud è già stato tassato)? Da un minimo di a un massimo di???
-
RE: contratto a progetto e lavoro autonomo non abituale
oddio, temevo la risposta. Ma le sanzioni sono così salate anche se faccio il ravvedimento operoso? Su 4.000 euro, quante tasse dovrei pagare e quale la sanzione, secondo voi? E poi, per il 2010, posso comunque detrarre le spese sostenute per l'affitto? Cosa mi consigliate di fare? Correre al CAF?
-
contratto a progetto e lavoro autonomo non abituale
Ciao a tutti,
vi spiego brevemente la mia situazione.Allora: nel 2010 ho prestato lavoro autonomo non abituale per 5.000 euro lordi (ritenute 1.000 euro - 20%).
A luglio 2010 la stessa azienda mi ha fatto un contratto a progetto di un anno (1666 euro lorde al mese - 20.000 anno - luglio 2010/luglio 2011 - ho il CUD).A gennaio 2011 ho prestato lavoro autonomo non abituale per 1.000 euro lordi (ritenute 200 euro - 20%), sempre per l'azienda con cui ho il contratto a progetto, che mi è stato rinnovato fino a luglio 2012 (CUD non ancora arrivato).
i
Ora. Per il 2010 mi è stato detto di non fare nulla perché il reddito era troppo basso (5000 lordi più 5 mesi di contratto a progetto), per il 2011 invece dovrei presentare il 730 per dichiarare i 1.000 euro giusto?Mi dareste una mano, sono molto confuso.
Grazie