Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. prototipo88
    3. Post
    P

    prototipo88

    @prototipo88

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 20
    • Post 195
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.robertoiacono.it/ Età 37
    0
    Reputazione
    195
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da prototipo88

    • accorpare più pagamenti ricevuti in una ricevuta

      Ciao a tutti,
      un cliente mi ha già pagato tramite bonifico X euro per un lavoro occasionale, più avanti il giorno Z dovrò fare degli altri lavori per Y euro.
      Posso fare una ricevuta unica il giorno Z per un totale di X+Y oppure devo fare una ricevuta di prestazione occasionale per ogni pagamento che ricevo?
      Lui ha la p.iva, io no, per cui stò parlando di prestazione occasionale con ritenuta d'acconto.
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      prototipo88
    • RE: Importare dei post su un blog, contenuti duplicati?

      Immaginavo... ma la tua solizione è geniale 🙂 grazie Giorgio!

      postato in SEO
      P
      prototipo88
    • RE: Consiglio nome dominio per evitare problemi di copyright

      Ciao sonosoloparole 😉

      ho cercato un po' in rete, non sono assolutamente afferrato in materia, ma ho trovato qualcosa di interessante:

      "la giurisprudenza ritiene che la registrazione di un domain name che riproduce o contiene il marchio altrui costituisce una contraffazione del marchio poiché permette di ricollegare l?attività a quella del titolare del marchio, sfruttando la notorietà del segno e traendone, quindi, un indebito vantaggio[3]. Ne consegue che solo il titolare di un marchio registrato potrebbe legittimamente usarlo sul proprio sito o come nome di dominio. In dottrina si afferma che ?la funzione principale di un nome a dominio contenente un marchio denominativo è di consentire l?individuazione dell?offerta commerciale contenuta nel sito. Da ciò deriva che la confondibilità prevista dall?ordinamento italiano in tema di marchi deve essere valutata in modo concreto nei diversi casi specifici, dato che, in base al funzionamento di Internet, non possono esistere due domain name uguali, mentre nella legge marchi è prevista la possibilità di avere due segni distintivi identici, almeno in alcuni casi (settore merceologico differente o ambito territoriale diverso). Il risultato è che l?esclusiva che deriva ad un titolare di un marchio deve essere considerata con particolare attenzione nei giudizi riguardanti i nomi a dominio?

      "Il riconoscimento di tale forma di tutela richiede però lo svolgimento di un giudizio di accertamento sulla notorietà e celebrità del marchio, che viene necessariamente rimesso alla discrezionalità dell?interprete. Ne consegue, pertanto, che un marchio ritenuto celebre da un Tribunale, al punto da inibirne l?uso come «nome a dominio» utilizzato da soggetti che su tale denominazione non possono vantare alcun diritto, possa essere ritenuto, da altro Tribunale, non dotato di quella particolare forza evocativa che i segni notori posseggono, con l?effetto di considerare legittima la sua utilizzazione come domain name da parte di terzi[7]"

      [7] Così P. Sammarco, Il regime giuridico dei ?nomi a dominio?, Milano, 2002, p. 83. Il riferimento dell?autore è al c.d. caso Miss Italia.

      Invece sul sito ufficiobrevetti, ho trovato:

      "Chi ha un marchio registrato può prevalere su chi utilizza quello stesso segno solo come dominio internet.
      La titolarità di un marchio registrato consente di uscire vittorioso in un giudizio di contraffazione di fronte alle competenti autorità giudiziarie ordinarie in caso di eventuale conflitto con un nome a dominio, identico o simile, registrato successivamente.
      La titolarità di un marchio registrato può consentire anche di risultare vittoriosi in una procedura di riassegnazione."

      Quindi, io direi che se parola1parola2 ha registrato il marchio parola1parola2, ma non è così importante e soprattutto il tuo sito differisce totalmente da quello di parola1parola2, allora potresti tenere il tuo sito... ma potresti lo stesso andare incontro ad un richiamo in tribunale (e non è bello) ....

      Diciamo che spesso la soluzione sta nell'onestà delle persone, quindi se nessuno intralcia il lavoro di nessuno, i due siti dovrebbero coesistere, ma purtroppo non tutte le persone riescono a ragionare...

      Se il tuo avvocato ti ha consigliato di lasciar perdere, io seguirei questo consiglio, anche se non lo trovo giusto!

      Magari qualche avvocato del forum potrà dare un parere differente!
      Ciao

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      prototipo88
    • RE: Redirect tutti i permalink

      usa il plugin Advanced Permalinks... puoi far tutto quello che vuoi

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      prototipo88
    • informazioni del privato nella ricevuta prestazione occasionale

      Ciao,
      volevo sapere se nella ricevuta di prestazione occasionale tra privati sia necessario indicare il codice fiscale e l'indirizzo di residenza del privato (oltre al suo nome e cognome).

      Vi ringrazio

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      prototipo88
    • RE: Banner non nei widget?

      Bene 🙂 Il tag body non si vede ad occhio nudo (fortunatamente!), fa parte del codice html con cui è costruita la pagina web e all'interno contiene tutto ciò che viene visualizzato sullo schermo. (quindi anche il codice che metti nel widget viene inserito dentro il body)

      Lo puoi trovare andando su Aspetto > Editor > header.php ... ma non toccare niente se non sai cosa stai facendo.

      Ciao

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      prototipo88
    • RE: Banner non nei widget?

      Inserisci un normale widget di testo nella sidebar, copia il codice adsense dentro il widget, et voilà. Facile facile.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      prototipo88
    • RE: 3 modi per promuovere gratuitamente un blog

      Il guest post è un arte 🙂

      ZioMike, che ne dici alla creazione di ebook da regalare? Ovviamente pieno di ottimi contenuti e con qualche link al sito.

      Secondo me se l'ebook è fatto bene, verrà fatto circolare gratuitamente dagli utenti e potrebbe portare ad un buon numero di nuovi visitatori, per non parlare della pubblicità gratuita che ti fai

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      prototipo88
    • RE: Problema urgente: file style.css "vuoto"

      Il backup era sul server o sul pc?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      prototipo88
    • vendita banner - obblighi di fare, non fare o permettere

      Ciao a tutti,
      mi chiedevo se la vendita di banner sui siti web può essere vista come "obblighi di fare, non fare o permettere".

      - l'obbligo di permettere è il consenso dato a terzi per fare o non fare una determinata attività.

      In questo caso, secondo la lettera l) del comma 1 dell'articolo 67 del Tuir, la vendita di banner rientrerebbe sotto i redditi occasionali.

      O sbaglio qualcosa?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      prototipo88
    • RE: Problema urgente: file style.css "vuoto"

      in teoria sullo spazio web viene fatto automaticamente un backup, ma non tutti lo fanno. Prova ad accedere via ftp e vedi se hai il backup.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      prototipo88
    • RE: 3 modi per promuovere gratuitamente un blog

      Secondo me il guest post è la mossa migliore... Avrai un'ottima visibilità, riuscirai a raggiungere tutti gli utenti di altri blog con un solo post.

      Il problema è che devi avere un blog ben fatto e con buoni contenuti prima di poter fare del guest post, altrimenti se i nuovi utenti vengono sul tuo blog... beh, rimarranno male e se ne andranno, perderesti di credibilità.

      Ci sono ottimi post in rete per capire come fare del buon guest post, consiglio di cercare ed informarsi prima di iniziare

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      prototipo88
    • RE: aggregatore feed rss

      no, gli aggregatori prendono solo le info dai feed rss, quindi a meno che il sito non metta a disposizione dei feed rss con 1000 post (ma ne dubito), non puoi.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      prototipo88
    • RE: Banner non nei widget?

      Esatto, inseriscili in sidebar.php, ma dovresti capire un minimo di php... comunque è davvero semplice. Altrimenti provi a vedere se riesci a creare un contenitore (div) che riempia tutto il widget, lo colori come la sidebar e dentro ci inserisci il codice del banner...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      prototipo88
    • RE: Adsense e nuova manovra Governo Monti 2012

      @lorenzo-74 sì, scusa, ovviamente bisogna dichiarare i ricavi e avere la p.iva... rimane sempre il solito dilemma sul fatto che i piccoli guadagni di adsense non riescono quasi mai a coprire il costo della p.iva, e per il momento l'Agenzia delle Entrate non viene incontro a noi webmaster.
      Quindi per il momento escluderei l'utilizzo di adsense.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      prototipo88
    • RE: Adsense e nuova manovra Governo Monti 2012

      ma secondo voi vanno a controllare i conti di chiunque? Secondo me solamente chi fa grossi spostamenti, quindi chi guadagna 60 euro (quindi piccoli spostamenti di denaro) non penso venga controllato...

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      prototipo88
    • RE: Problema anteprima facebook

      Scusa, ma se inserisci il <link rel="image_src" con un immagine a caso, e togli il plugin, ti funziona? Fai una prova... se non ti funziona così, magari hai utilizzato altri meta come l'opengraph protocol in cui dici già che immagine prendere.... oppure lo schema.org che utilizza Google+ ...
      Io ho usato per un sacco di tempo quel codice di sopra (o simile) e mi ha sempre funzionato... ora uso Facebook opengraph protocol meta

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      prototipo88
    • RE: Mostrare solo parzialmente gli articoli in home

      Scusa, non avevo capito che era un blog multiautore.. in questo caso allora consiglio anche io un plugin, almeno è tutto automatizzato!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      prototipo88
    • RE: Mostrare solo parzialmente gli articoli in home

      Oppure usa il tag more (c'è un pulsantino nell'editor del post) ... Nella home vedrai scritto qualcosa del tipo "Continua a leggere"

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      prototipo88
    • RE: dati incredibili ma Google dov'è?

      Certamente, però qui stiamo parlando di internet dove tutti possono vedere... e con quei numeri è difficile da non notare...

      Ho sempre pensato che per qualche strana ragione (non aveva adsense ovviamente) facesse comodo a google un sito del genere

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      prototipo88