Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. princo
    3. Post
    P

    princo

    @princo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 33
    • Post 156
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    156
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da princo

    • RE: Problemi calcolo prezzo tra date diverse

      io grazie perla risposta purtroppo non va, il prezzo per la camera mi rimane vuoto!!

      Edit:
      ho fatto alcune modifiche e la query funziona in parte diciamo, questa è la tabella "rooms"
      +---------+------+-------+-------+----+--------------+--------------
      | hote_id | room_type | default_price | data_start |data_end |
      +---------+------+-------+-------------+--------------+--------------
      | 1 | Twin | 50 | 2014-05-10 | 2014-05-20
      | 1 | Twin | 100 | 2014-05-21 | 2014-05-30
      +---------+------+-------+-------+----+--------------+--------------

      e questo e' la modifica alla query:
      [PHP]$from = $_POST['from'];
      $to = $_POST['to'];
      $hotel_id = $_POST['hid'];

      $dal = new DateTime($from);
      $al = new DateTime($to);
      $intervallo = $al->diff($dal);

      $giorni = 1;

      $query="SELECT hotel_id, room_type, default_price, ($giorni * default_price) as total
      FROM rooms
      WHERE '$from' BETWEEN '$from' AND '$to'
      GROUP BY
      hotel_id, room_type";

              $result=mysql_query($query);
              
              while($row=mysql_fetch_array($result)){
                  $ratestable[$row['room_type']][0]=$row['total']; [/PHP]
      

      facendo una ricerca ad es. dal 12 al 13 la query come sopra l'ho scritta mi da come risultato 50 invece se tolgo
      [PHP]GROUP BY
      hotel_id, room_type[/PHP]
      mi da come risultato 100 cioe o mi calcola il prezzo solo sulla prima riga o solo sulla seconda. mi sapresti dire come risolvere?
      Grazie

      postato in Coding
      P
      princo
    • Problemi calcolo prezzo tra date diverse

      Ciao a tutti, ho un problema di calcolo prezzo tra diverse date, io ho la tabella camere composta cosi':
      Codice:

      id int(11) NOT NULL AUTO_INCREMENT,
      idhotel int(11) DEFAULT NULL,
      room int(11) DEFAULT NULL,
      data_start date DEFAULT NULL,
      data_end date DEFAULT NULL,
      price int(11) DEFAULT NULL,
      PRIMARY KEY (id)

      all'interno della tabella ho inserito il prezzo per diverse date poi ho questo codice per calcolare il prezzo in base alla data scelta ad esempio dal 20/05/2014 al 30/05/2014 la camera Twin costa 50,00
      la query di ricerca è questa:
      [PHP]
      $arival = $_POST['start'];
      $departure= $_POST['end'];
      $hotel_id = $_POST['id'];

      $giorni = 1; // differenza tra data di arrivo e partenza
      $result = mysql_query (" SELECT idhotel, room, price, ($giorni * price) as total
      FROM rooms
      WHERE '$arival' BETWEEN ($arival AND $departure) GROUP by idhotel, room");
      $res = mysql_query($result);
      if (!$res) {
      echo "Errore query : " . $result . "<br/>" . mysql_error();
      } [/PHP]
      quando effettuo una ricerca ad esempio dal 21 maggio al 22 maggio (1 notte) invece di uscire 50,00 mi esce un messaggio con scritto: Errore query :
      Query was empty . mi sapete dire dove sto sbagliando?
      Grazie

      postato in Coding
      P
      princo
    • RE: Problemi galleria

      allora ragazzi finalmete ho risolto il problema della rinominazione delle foto, adesso le foto prendono il nome dell'id della tabella, adesso preo' non riesco a cancellarle questo e' il codice:
      [PHP]<?php
      include 'config.php';

      if(!isset($_GET['id']))
      {
      exit('Nella pagina '.$_SERVER['PHP_SELF'].' non arrivato nessun id');
      }

      $query = "SELECT * FROM images WHERE id='".intval($_GET['id'])."' LIMIT 1";
      $risultato = mysql_query($query,$connessione) or die('Query select fallifa per il seguente motivo: '.mysql_error($connessione));
      if (mysql_num_rows($risultato)===1)
      {

      $row = mysql_fetch_array($risultato);

      $foto_da_cancellare = "../foto hotel/". stripslashes($row['nome']);          
      if(file_exists($foto_da_cancellare))      
          {      
          unlink($foto_da_cancellare) or die ('problemi nella cancellazione della foto');      
          }  
      else     
          {      
          exit('il file '.$foto_da_cancellare.' non esiste!');      
          }    
      mysql_query("DELETE FROM images WHERE id='".intval($_GET['id'])."' LIMIT 1") or die('Query delete fallifa per il seguente motivo: '.mysql_error()); 
      }               
      

      echo"
      <BR><BR>
      <center>
      <span class=gensmall>Cancellazione avvenuta con successo.</span>
      </center>";
      $url = htmlspecialchars($_SERVER['HTTP_REFERER']);
      echo ("<BR><BR><center><a href='$url'>TORNA INDIETRO</a></center>");
      ?> [/PHP]

      le foto adesso vengono rinominate cosi': 1.jpg e via dicendo, il problema e che la query riporta questo problema:
      il file ../foto hotel/1 non esiste!
      qualche idea ragazzi'
      Grazie

      postato in Coding
      P
      princo
    • RE: Problemi galleria

      ragazzi ho fatto alcune modifiche nel codice, adesso nel database la foto viene numerata in base all'id progressivo della tabella ma la foto rimane sempre con lo stesso nome, vi posto il nuovo codice:
      [PHP]
      <?php

      require 'config.php';
      require 'function.php';

      // crea cartella
      $path_img = "../foto hotel/";

      // Creo una array con i formati accettati
      $tipi_consentiti = array("image/gif","image/jpeg","image/png");

      // verifico che il formato del file sia tra quelli accettati
      if (in_array($_FILES['imagefile']['type'], $tipi_consentiti)){
      // copio il file nella cartella delle immagini
      copy ($_FILES['imagefile']['tmp_name'], $path_img . $_FILES['imagefile']['name']);

      // recupero i dati dal form appena caricata
      $idhotel = addslashes($_POST['idhotel']);
      $descrizione = addslashes($_POST['descrizione']);
      $nome = addslashes($_FILES['imagefile']['name']);
      $path = $path_img . stripslashes($nome);
      $tipo = addslashes($_FILES['imagefile']['type']);
      			
      // creo la miniatura
      makeThumb($path_img,$path,$nome,$tipo);
      
      // aggiorno il database
      $query = "INSERT INTO images (idhotel,descrizione,nome,tipo) VALUES('$idhotel','$descrizione','$nome','$tipo')";
      $res = mysql_query($query,$connessione) or die (mysql_error($connessione));
      
      //recupera l'id dall'immagine
      $last_id = mysql_insert_id();
      
      // salva immagine con id associato della tabella
      $image_id = $last_id;
      imagejpeg($tipo, $path_img . '/' . $image_id  . '.jpg');
      imagedestroy($nome);
      
      $query2 = "UPDATE images  SET nome = '" . $image_id. "' WHERE id = '" . $last_id ."' ";
      $res = mysql_query($query2,$connessione) or die (mysql_error($connessione));
      
      list($path_img,$path,$nome,$tipo) = getimagesize($path_img . '/' . $image_id .
          '.jpg');
      
      if ($_POST['Submit']) {
      // make sure the requested image is valid
      if (isset($_POST['id']) && ctype_digit($_POST['id']) &&
          file_exists($path_img . '/' . $_POST['id'] . '.jpg')) {
          $tipo = imagecreatefromjpeg($path_img . '/' . $_POST['id'] . '.jpg');
      	}
      }
      echo '<script language=javascript>document.location.href="javascript: history.go(-1)"</script>';
      

      }else{
      // stampo un messaggio di errore nel caso in cui il file sia di un formato non consentito
      echo "<div align=center>Impossibile eseguire l'upload - DEVI INSERIRE TUTTI I CAMPI.</div>";

      }

      $url = htmlspecialchars($_SERVER['HTTP_REFERER']);
      echo ("<BR><BR><center><a href='$url'>TORNA INDIETRO</a></center>");
      ?>
      [/PHP]
      Qualcuno riesce a capire dove sto sbagliando?
      Grazie in anticipo

      postato in Coding
      P
      princo
    • Problemi galleria

      Ciao a tutti, ho alcuni problemi con la creazione di una galleria di immagini, lo script funziona bene tranne per la creazione delle sotto cartelle che proprio non riesco a far funzionare e nella rinominazione delle foto, attualmente la foto viene rinominata nello stesso nome originale della foto ma, io invece vorrei rinominare le foto nello stesso numero progressivo dell'id della tabella del database, vi posto tutto il codice :

      <?php
      if(isset($_POST['Submit'])){
      // faccio un po' di inclusioni...
      require 'config.php';
      require 'function.php';

      // crea cartella
      $path_img = "../foto servizzi/".$id_path["$id"];//ricava l'id per nominare la cartella
      mkdir($path_img);//crea la cartella id numero1,2,3,...
      mkdir($path_img."/hotel");//crea la sottocartella foto
      mkdir($path_img."/thumb");//crea la sottocartella thumb
      stampa_msg("Operazione eseguita con successo");//controllo esito

      // Creo una array con i formati accettati
      $tipi_consentiti = array("image/gif","image/jpeg","image/png");

      // verifico che il formato del file sia tra quelli accettati
      if (in_array($_FILES['imagefile']['type'], $tipi_consentiti)){
      // copio il file nella cartella delle immagini
      copy ($_FILES['imagefile']['tmp_name'], $path_img . $_FILES['imagefile']['name']);

      // recupero i dati dal form
      $idhotel = addslashes($_POST['idhotel']);
      $descrizione = addslashes($_POST['descrizione']);
      $nome = addslashes($_FILES['imagefile']['name']);
      $path = $path_img . stripslashes($nome);
      $tipo = addslashes($_FILES['imagefile']['type']);
      
      // creo la miniatura
      makeThumb($path_img,$path,$nome,$tipo);
      
      // aggiorno il database
      $query = "INSERT INTO images (idhotel,descrizione,nome,tipo) VALUES('$idhotel','$descrizione','$nome','$tipo')";
      $res = mysql_query($query) or die (mysql_error());
      mysql_close($connessione);
      
      
      echo '<script language=javascript>document.location.href="javascript: history.go(-1)"</script>';
      

      }else{
      // stampo un messaggio di errore nel caso in cui il file sia di un formato non consentito
      echo "<div align=center>Impossibile eseguire l'upload - DEVI INSERIRE TUTTI I CAMPI.</div>";

      }

      }
      $url = htmlspecialchars($_SERVER['HTTP_REFERER']);
      echo ("<BR><BR><center><a href='$url'>TORNA INDIETRO</a></center>");
      ?>

      Grazie

      postato in Coding
      P
      princo
    • RE: [Cerco] Php booking hotel

      Si l'ho letto anche io, da quanto ho capito e' disattivato da diversi anni 😞 ormai si trova solo la versione a pagamento, l'avrei pure comprata ma costa na cifra!! io ho comprato per 16,00 euro il booking BSI pero' non soddisfa le mie esigenze per lo piu' e' in versione single hotel a me serve multi!!

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      princo
    • [Cerco] Php booking hotel

      Ciao a tutti, ho letto che su sito ufficiale di phpbookinghotel cera fino a poco tempo fa una versione open souce di questo script, adesso purtroppo non e' piu' disponibile, ce' solo a pagamento, mi chiedevo se ce' percaso qualcuno che ha conservato una copia gratuita e magari da portermela passare? vi sarei molto grato
      Grazie

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      princo
    • RE: AAA phpbookinghotel versione open source!! Qualcuno l'ha conservata?

      Ciao a tutti, anche io sono interessato alla versione free, ce' qualcuno che puo' passarmela via mail?
      Grazie

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      princo
    • Problemi template.

      Ciao a tutti, ho comprato un template da themeforest ma non so perchè ma quando provo a copiare l'intera cartella oppure il file zippato dal computer dove ho fatto il download alla chiavetta usb per poi spostarla su di un altro pc si blocca tutto, cioe' il filezippato non si apre mentre la cartella con il template al suo interno risulta vuota oppure nei vari file escono tutti punto intterrogativi, sembra una sorta di protezione da parte del sito themeforest, qualcuso sa come togliere questa protazione?
      Grazie

      postato in Coding
      P
      princo
    • RE: Problemi mod rewrite su aruba

      sto provando di tutto ma aruba non vuole leggere niente, ma sara' un problema di scrittura in php? io nella pagina hotel.php ho il richiamo all'id cosi'.
      [php]echo ". $row $_GET['id'] . " ;[/php]
      e' questo il problema?
      Grazie

      postato in SEO
      P
      princo
    • RE: Problemi mod rewrite su aruba

      no no intendo solo cambiare da php a html, per far si che google mi posizioni meglio nella serp

      postato in SEO
      P
      princo
    • RE: Problemi mod rewrite su aruba

      io copio ed incollo quello che tu mi hai scritto quindi penso che sia scritto piu' che bene, giusto per un controllo non e' che vuoi vedere tu stesso dal mio sito (quello in firma) il link dinamico? l'index è in php cosi' come la pagina hotel.
      Grazie

      Edit: non è che pui tu crearmi un file .htaccess gia' compilato e me lo passi? forse il mio non e' buono!!

      edit2: il file hotel si trova nella root dove ce' la index quindi credo che non devo mettere qualke percorso in particolare o mi sbaglio?

      postato in SEO
      P
      princo
    • RE: Problemi mod rewrite su aruba

      Grazie ancora per la risposta ma proprio non vuole funzionare!! sarà perchè ho un server aruba? ho tolto come mi dicevi "/hotel" ma l'url mi rimane sempre dinamico, proprio non capisco!
      Grazie

      postato in SEO
      P
      princo
    • RE: Problemi mod rewrite su aruba

      Grazie per la risposta ma purtroppo non funziona! Sbaglio io qualcosa sicuramente, allora provo a spiegarmi meglio, ho una pagina index.php con il collegamento alla pagina hotel.php in questo modo. xxx.miosito.com/hotel.php?id=1 il risultato finale cioè 1 lo voglio trasformare in 1.html
      qualè la giusta regola?
      Grazie ancora!!

      postato in SEO
      P
      princo
    • Problemi mod rewrite su aruba

      Ciao a tutti,
      ho riscontrato un problema con il mod rewrite, sicuramente se e' gia' parlato ma io proprio non riesco a risolvere il problema con tutte le discussioni che ho letto in questo forum!! ho caricato il file .htaccess nella root del mio sito con dentro scritto:
      RewriteEngine On
      RewriteRule ^hotel/([^/]+).html hotel.php?id=$1
      in pratica io devo trasformare il link da :xxx:miosito.it/hotel.php?id=1 a
      cosi': xxx.miosito/hotel/1.html
      Mi date una mano?
      Grazie

      postato in SEO
      P
      princo
    • RE: problema inner join

      Grazie per la risposta ma, niente da fare, continua a non unirmi i risultati sarà perchè sia nella tabella hotel che nella tabella offerte ho la stessa riga chaiamata idhotel?
      grazie

      postato in Coding
      P
      princo
    • RE: problema inner join

      Grazie per la risposta, ma non ce' un modo per far si che le determinate offerte associate all'id dell hotel escono ragruppate invece di duplicare sempre lo stesso hotel?
      Grazie
      Edit:
      Ho scritto cosi' il codice, adesso invece di duplicarmi gli hotel mi mette tutte le offerte presenti nel database per ogni hotel presente mammamia che casino!! 😞
      [php]
      <?
      require_once ('conn.php');

      $query = 'SELECT * FROM hotel WHERE stato="aperto" ORDER by idhotel ASC';
      $result=mysql_query($query);

      while ($row=mysql_fetch_array($result)) :
      ?>
      <br>
      <table align="center" class="ischia_box" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="520">
      <tbody>
      <tr align="center">
      <td height="60" width="90" class="tipologia"><div align="center"><? echo '<h2> ' . $row['tipologia'] . ' </h2>';?></div></td>
      <td width="452" height="60" align="left"><div align="left"><? echo '<h2><a class="b" href="hotel_ischia.php?id=' . $row['idhotel'] .
      '">' . $row['nome'] .'</h2></a></th>'; ?></div> </td>
      </tr>
      </tbody>
      </table>
      <table align="center" class="ischia_box_nolinea" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="520">
      <tbody>
      <tr valign="top">
      <td height="506"> <div class="ischia_txt4" align="center">
      <p> </p>
      <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="500">
      <tbody>
      <tr valign="top">
      <td align="left" class="descrizione-hotel" height="143" width="280"><? echo ' ' . $row['descr_breve'] . ' ';?></td>
      <td width="220"><div align="center"><br>
      <? echo ' ' . $row['dal'] . ' ';?></div></td>
      </tr>
      </tbody>
      </table><br>
      <br>
      <strong class="ischia_supplementi_2"></strong><? require_once ('conn.php');
      $query2 = 'SELECT * FROM hotel INNER JOIN offerte ON hotel.idhotel=offerte.idhotel';
      $result2=mysql_query($query2);

      while ($row=mysql_fetch_array($result2)) :
      ?><br>
      <table class="ischia_box_interno" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="500">
      <tbody>
      <tr>
      <td bgcolor="#59770e">
      <div class="ischia_testo" align="center"><strong><? echo ' ' . $row['nome_offerta'] . ' ';?></strong></div></td>
      </tr>
      <tr valign="top">
      <td height="178" width="500"> <br>
      <div align="center">
      <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="440">
      <tbody>
      <tr>
      <td>
      <div align="center"><span class="data_hotel"><strong>Dal <? echo ' ' . $row['dal'] . ' ';?> Al <? echo ' ' . $row['al'] . ' ';?> </strong></span></div></td>
      </tr>
      <tr>
      <td>
      <div align="center"><span class="ischia-euro"><strong><? echo ' ' . $row['prezzo'] . ' ';?> EURO</strong></span><br>
      <span class="ischia_txt1"><strong>AL GIORNO PER </strong></span><span class="ischia_txt2"><strong> PERSONA </strong></span><span class="ischia_txt1"><strong>IN <? echo ' ' . $row['trattamento'] . ' ';?><br>
      <br>
      </strong></span></div></td>
      </tr>
      </tbody>
      </table>
      <br>
      <p> <span class="descrizione-hotel"> <strong class="ischia_txt3">INCLUSO NEL PREZZO:</strong> <? echo ' ' . $row['incluso'] . ' ';?></span></p>
      <p> </p>
      </div></td>
      </tr>
      </tbody>
      </table

                              <?
                  endwhile;
                 mysql_close($query);
                  ?>
                              <br>
                              <br>
                              <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="500">
                                <tbody>
                                  <tr>
                                    <td width="25"><div align="center"><img src="ischia_images/ischia_hotel_mail_blu.jpg" alt="ischia prenotazioni" height="11" width="17"></div></td>
                                    <td class="menu" width="278"><a href="mailto:[email protected]" class="c"><? echo ' ' . $row['email'] . ' ';?></a></td>
                                    <td width="197"><div class="ischia-offerte" align="center"><strong><img src="ischia_images/schia-telefono.gif" height="13" width="20"> </strong><strong class="ischia-offerte"><? echo ' ' . $row['tel'] . ' ';?></strong></div></td>
                                  </tr>
                                </tbody>
                              </table>
                              <p>&nbsp;</p>
                            </div></td>
                        </tr>
                      </tbody>
                    </table>
                    <br>
                    <br>
                    <span class="ischia_txt4">
                    <?
                  endwhile;
                 mysql_close($query2);
                  ?>
                    </span></td>
                </tr>
                <tr> </tr>
                <tr> </tr>
              </tbody>
            </table>
        </div></td>
                    </tr>
      </tbody></table>
      

      </div>
      <div align="center"></div>
      <div align="center">
      <table class="ischia_boxsotto" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="740">
      <tbody>
      <tr>
      [email protected]" class="ischia_vedisito">[email protected]</a></strong></span></div></td>
      </tr>
      </tbody>
      </table>
      <br>
      <br>

      </div>
      </body></html>
      [/php]Se vuoi vedere l'esempio scrivi il link del sito in firma aggiungendo /prova/
      Grazie.

      postato in Coding
      P
      princo
    • problema inner join

      Ciao a tutti, sto costruendo un cms per il mio portale di hotel e ho riscontrato un errore nel unire 2 tabelle con la funzione inner join, mi duplica i risultati di un "hotel" per quante offerte sono ad esso associate
      le due tabelle sono cosi' composte:
      la tabella "hotel" ha questi campi: idhotel,tipologia,nome,email,tel,stato

      invece la tabella "offerte" e' composta cosi':
      idofferte,prezzo,dal,al,idhotel

      la pagina dei risultati è questa:
      [PHP]
      <link href="ischia_hotel.css" rel="stylesheet" type="text/css">
      <?
      require_once ('conn.php');

      $query = 'SELECT * FROM hotel INNER JOIN offerte ON hotel.idhotel=offerte.idhotel';
      $result=mysql_query($query);

      while ($row=mysql_fetch_array($result)) :
      ?>
      <div align="center"><br />
      <table class="ischia_box_interno" width="500" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
      <tr>
      <td><div align="center"><? echo' ' . $row['nome'] . ' ';?></div></td>
      </tr>
      <tr>
      <td><div align="center"><? echo' ' . $row['prezzo'] . ' ';?> EURO</div></td>
      </tr>
      </table>
      <br />
      <?
      endwhile;
      @mysql_close();
      ?>
      <br />
      <br />
      </div>
      [/PHP]

      Grazie

      postato in Coding
      P
      princo
    • RE: Consiglio titolo e descrizione

      @vnotarfrancesco said:

      Ad esempio se fosse Hotel a Ischia inizierei il titolo proprio con queste parole.
      La descrizione non è valuta per il posizionamento ma deve essere persuasiva nei confronti del pubblico, cioè deve invogliare a cliccare.

      Grazie per la risposta, le parole sono hotel ischia, pero' non riesco a trovare un titolo per posizionare al meglio queste parole per poi abbinarle alla descrizione

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      princo
    • Consiglio titolo e descrizione

      Ciao a tutti, hi bisogno di cambiare al mio portale d'informazione alberghiera sull'isola d'ischia il titolo e descrizione visto che ho avuto una perdita di posizionamento in google (ero al 11esimo posto), ho messo come titolo questo: Portale d'informazione su Ischia Hotel

      e come descrizione questo:Portale turistico con offerte lastminute di hotel dell'isola d'Ischia
      mi consigliate un titolo e decrizione migliore?
      Grazie

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      princo