Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. popotta
    3. Discussioni
    P

    popotta

    @popotta

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da popotta

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • P

      Documenti per trattamento dati
      Consulenza Legale e Professioni Web • • popotta  

      1
      453
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      codice tributo f24
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • popotta  

      2
      801
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      @Popotta said:

      Buon giorno. Devo pagare la ritenuta d'acconto per una pubblicità che mi è stata fatta. Devo compilare l'f24, ma non ho idea del codice tributo che devo mettere...
      qualcuno mi sa aiutare o dirmi dove posso trovare una soluzione?
      Grazie

      Ti linko

      http://www.agenziaentrate.gov.it/ilwwcm/connect/Nsi/Strumenti/Codici+attivita+e+tributo/

      Saluti.

    • P

      P.iva agevolata
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • popotta  

      4
      6501
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      D

      La ritenuta d'acconto del 20% va indicata in fattura solo se fai prestazioni a soggetti con partita iva che ricevono le tue prestazioni per la loro attività.
      scusa ma questo va indicato anche con RFA ?
      a me hanno detto esattamente il contrario, ovvero in fattura non devo mettere nulla, ma devo dichiarare prima che sono in rfa

    • P

      affissione locandine
      Consulenza Legale e Professioni Web • • popotta  

      4
      2734
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      B

      Prego

    • P

      Mental Training
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • popotta  

      1
      632
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • P

      lavoro autonomo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • popotta  

      4
      782
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      L

      @perri.c said:

      credo che la tua attività così come è ora configurata vada gestita con le prestazioni occasionali.
      potresti fare delle ricevute esente iva ma con la ritenuta di acconto del 20%.
      il problema nasce dal fatto che non puoi superare un determinato fatturato (di cui ignoro l'entità ma facilmente riscontrabile sul sito dell'inps) poichè in questo caso sarebbe obbligatoria l'iscrizioni all'inps come gestione separata. consiglio invece qualora il tuo fatturato previsionale sia inferiore ai 7.000 euro (annuale!) di aprire la partita iva come contribuente minimo in regime di franchigia che ti permette di fatturara tranquillamente ma di non addebitare l'iva sulle fatture emesse. viceversa tale regime di conseguenza non ti permette di detrarre l'iva sulle eventuali fatture di acquisto.
      spero di essere stato chiaro....ciaoc ciao

      Ciao perri.c e Benvenuto nel Forum GT

      per quanto riguara la prestazione occasionale, pare poco credibile organizzare un'attività utilizzando un immobile appositamente utilizzato a tale scopo.
      Per quanto riguarda il regime di franchigia, a quanto pare, col nuovo regime dei minimi (nuova finanziaria in itinere) tale regime sarà destinato ad andare definitivamente in pensione.
      L'unico consiglio che posso dare a Popotta è di aprire, se possibile, partita iva a gennaio 2008, una volta verificato se esistono delle prescrizioni e/o adempimenti per svolgere quel tipo di attività.
      Ciao