Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. polldos
    3. Post
    P

    polldos

    @polldos

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 42
    • Post 95
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.melarumors.com Località BARI Età 36
    0
    Reputazione
    95
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da polldos

    • RE: Traffico dimezzato dopo aggiornamento tema wordpress

      Ciao FDA ho risolto quei problemi descritti, prova a fare ora dei test...

      ho tolto i meta tag duplicati ma ora ci vorrá un pó per riprendere il traffico?

      postato in SEO
      P
      polldos
    • RE: Traffico dimezzato dopo aggiornamento tema wordpress

      Ciao, ho un server dedicato abbastanza potente e stabile: escludiamo server!
      Il nuovo tema è sicuramente più ottimizzato del precedente.

      Mi sapresti indicare qualcosa sul 503 ... ?
      Comunque ora puoi connetterti al sito, facevo dei test con il server: io ho verificato che il primo accesso al sito è lento, circa 2-3 secondi di attesa prima di caricare la pagina, dopo che è carica si riesce a navigare in maniera accettabile.

      Grazie

      postato in SEO
      P
      polldos
    • Traffico dimezzato dopo aggiornamento tema wordpress

      Ciao a tutti, il 26 Marzo ho aggiornato il tema del sito wordpress in firma.

      Per circa 15-16 ore il sito è stato attivo ma in modalità manutenzione e quindi tutti gli utenti che si sono connessi hanno visualizzato la pagina con il count-down alla riapertura; successivamente ho riattivato il sito con il nuovo tema ed ora è funzionante!

      Purtroppo ho notato che dal giorno in cui ho installato il nuovo tema le visite sono diminuite del 50% circa nonostante il sito sia ancora indicizzato...quali possono essere le cause? Ci sono stati dei recenti aggiornamenti dell'algoritmo di Google?

      Le mie ipotesi:

      • la connessione al sito è un pò lenta: i tempi di risposta del server sono lunghi (1-3 secondi), quando la pagina viene intercettata poi si carica rapidamente
      • il periodo di manutenzione può aver causato qualche problema con Google (fonte primaria di traffico) ?

      Attendo le vostre risposte, grazie
      Un saluto :ciauz:

      postato in SEO
      P
      polldos
    • RE: Il server cloud si blocca: "Out of memory" - Come vedo i processi?L'a

      Paolino potresti fornirmi qualche dettaglio in più oppure mandarmi un link ad una risorsa da consultare? Grazie

      postato in Hosting e Cloud
      P
      polldos
    • RE: PageRank non disponibile...c'è da preoccuparsi?

      C'è differenza tra PageRank 0 e Pagerank N/D (non disponibile)?
      Saluti

      postato in SEO
      P
      polldos
    • PageRank non disponibile...c'è da preoccuparsi?

      Buongiorno, oggi il mio blog in firma è passato da PR 3 (dopo una stabilità di oltre un anno) a PR N/D. Devo preoccuparmi?

      Sono molto attento ai link in uscita e posso assicurarvi che la situazione è controllata, e non oso fare manovre vietate da Google; linko solo pagine autorevoli strettamente a tema.

      Secondo voi è un problema momentaneo (manutenzione, aggiornamento,...) oppure devo intraprendere qualcosa per risolvere il problema?

      Nonostante il PR non disponibile il sito continua a ricevere visite come nei giorni precedenti e le pagine restano ben posizionate.

      Un saluto e grazie :ciauz:

      postato in SEO
      P
      polldos
    • RE: Il server cloud si blocca: "Out of memory" - Come vedo i processi?L'a

      Ti ringrazio, e c'è un comando per conoscere le richieste al database mysql?

      postato in Hosting e Cloud
      P
      polldos
    • Il server cloud si blocca: "Out of memory" - Come vedo i processi?L'a

      Ciao a tutti, da circa un mese sono passato da un hosting semidedicato (condiviso) ad un server Cloud con CPU dedicata, 3GB e 30GB di hard disk.

      Il server ospita un blog in Wordpress con circa 30 plugin attivi tra cui alcuni (x AdSense) che si eseguono per ogni pagina visualizzata del sito.

      PROBLEMA: spesso e volentieri, in maniera irregolare (ogni giorno, ogni 2-3 giorni) il server resta acceso ma si blocca rendendo impossibile la visualizzazione del sito. Leggendo i log del server, compare l'errore **"Out of memory": **RAM e poi SWAP si saturano bloccando il server.

      Dal pannello Plesk del server effettuo spesso il monitoraggio delle risorse in uso durante tutto il giorno e, anche con traffico elevato, la RAM viene utilizzata al 55% circa e la CPU al 60%: entrambi i valori mi fanno capire che non si tratta di un problema di risorse.

      L'assistenza tecnica del provider mi consiglia sempre di ricontrollare i plugin e dopo vari test posso confermare che non sono loro a procurare il problema.

      DOMANDA: c'è un modo per visualizzare tutti i processi attivi sulla macchina e visualizzare le eventuali risorse occupate? Vorrei una specie di Task Manager...sarebbe utile anche conoscere le attività nel database mysql (da phpmyadmin se possibile) con gli eventuali consumi.

      Sapete consigliarmi qualcosa?

      Vi ringrazio, un saluto! :ciauz:

      postato in Hosting e Cloud
      P
      polldos
    • RE: Software SEO per link building

      Grazie per la disponibilitá! Un saluto

      postato in SEO
      P
      polldos
    • Categorie Wordpress: conviene indicizzarle? C'é un plugin per modifiche di massa?

      Buona Domenica a tutti.

      Sono l'amministratore del blog in firma che attualmente possiede oltre 3000 articoli pubblicati da fine 2010 ad oggi.

      Ho deciso di riorganizzare le categorie del blog: ora sono una decina e penso arriveranno a 35/40.

      • c'é un plugin WP che mi faccia modificare le categorie per piu post contemporaneamente? Se devo riorganizare 3000 post singolarmente é davvero un'impresa impossibile...
      • conviene indicizzare le categorie e i tag?

      Grazie, a presto!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      polldos
    • RE: Software SEO per link building

      Ringrazio tutti coloro che stanno partecipando a questo thread.

      x Valerio: "...buoni e sani links": per sceglierli devo dare uno sguardo al PR? Hai qualche sito/directory che può essere utile? Meglio link in pagine interne oppure alle Home?

      x ppcseorank: puoi darmi qualche dettaglio in più su senuke? Mi ispira abbastanza...

      postato in SEO
      P
      polldos
    • RE: Software SEO per link building

      E se per superare la concorrenza ci vuole una cifra ingente di links, non esiste nulla che possa dare un aiuto? Ovviamente, non cerco qualcosa che vada a forzare in modo inappropriato: non desidero 10000 link ogni giorno; se Google mi becca, mi stecca! 😄
      Son sicuro che molti professionisti si affidano a qualcosa di semi-automatico. Non credete?

      postato in SEO
      P
      polldos
    • RE: Software SEO per link building

      Ciao Valerio, grazie per la risposta e scusami se non sono stato chiaro.
      Intendevo un servizio/software che potesse creare backlink automatici ma che non sia "aggressivo" (così come scritto nel post che mi hai suggerito) ma svolga il suo compito in maniera moderata, apparentemente "naturale".

      postato in SEO
      P
      polldos
    • Software SEO per link building

      Ciao a tutti,
      avete qualche software o servizio da consigliarmi, capace di creare dei backlink automatici per il mio sito web?

      Datemi un po di soluzioni disponibili, andrebbe bene anche un software ricco di risorse (directory...) ma che renda possibile pianificare con naturalezza l'arrivo dei link.

      Ringrazio tutti.

      postato in SEO
      P
      polldos
    • RE: Qualcuno di voi conosce il servizio di backlink chiamato Social Monkee?

      Aezakmi, potresti dirmi il nome di qualche servizio di link building automatica? (Quella dell'F5...) a presto !

      postato in SEO
      P
      polldos
    • RE: Link in entrata: Google ne riconosce pochi e SEOMOZ opensiteexplorer non si aggiorna

      Si, mi riferivo a link: ... lo stavo correggendo 🙂 Riguardo l'altro problema, come mai SEOMOZ non aggiorna i dati?

      postato in SEO
      P
      polldos
    • Link in entrata: Google ne riconosce pochi e SEOMOZ opensiteexplorer non si aggiorna

      Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi qualche chiarimento riguardo i link in entrata nel mio blog in firma.

      Possiedo il blog da due anni e mezzo e lo aggiorno costantamente; facendo le opportune analisi con SEOMOZ e Google ho verificato quanto segue:

      • OpenSiteExplorer e SEOMOZ toolbar rilevano 5944 link in entrata da 35 domini da circa un anno e mezzo
      • su Google digitando site:nomedominio compaiono solo 3 domini

      Come mai si verifica questo problema anche se negli ultimi 12 mesi ho intensivamente fatto link building con scambio link, directory e guest post? (Tutti link dofollow da alto PR e siti autorevoli)

      C'è qualcosa che non va :arrabbiato: , attendo un vostro aiuto. Grazie

      postato in SEO
      P
      polldos
    • Conoscete servizi di affiliazione che pagano per la scrittura di articoli?

      Ciao a tutti!
      C'è qualcuno di voi che può consigliarmi qualche sito simile a eBuzzing e BuzzParadise che pagano per la scrittura di articoli in base alle campagne e il budget messo a disposizione dagli advertiser?

      Sono iscritto ai servizi citati ma le campagne sono pochissime e quindi i guadagni non ci sono.
      Vi ringrazio, a presto.

      postato in Google Adsense
      P
      polldos
    • RE: Scalare la SERP per una specifica keyword?

      Ciao, spero di aiutarti con questi consigli.

      • Non fissarti su una sola parola chiave generica ma scegli qualcosa di più preciso "dieta del limone" "dieta in 30 giorni" "dimagrire con il cioccolato" "come avere la pancia piatta". Magari aiutati con Google Keyword Tool per conoscere la concorrenza e le ricerche mensili per ogni keyword; usa anche le "idee" che ti da Google stesso.
      • Non riempire la tua home e i tuoi post di keyword identiche, farai keyword stuffing e Google ti penalizzerà. Usa sinonimi e parole correlate: dieta, dimagrire, sport, perdere peso, appiattire la pancia, mangiare sano....
      • Ottimizza il titolo (H1) delle tue pagine e usa una buona descrizione (meta description)
      • Dopo aver ottimizzato bene sulle pagine, fai un lavoro off-page diffondendo il sito su Twitter, Facebook e Google Plus. Se conosci altri social rilevanti usali!
      • Ottieni link DOFOLLOW dall'esterno da siti a tema e con anchor text in base alle tue keyword -stai attento da chi ricevi i link, se loro sono penalizzati o linkano a siti malevoli, il tuo sito non otterrà un buon link.

      Dopo aver fatto tutte queste operazioni, dovrai aspettare un pò di settimane per vedere i primi risultati.
      Spero di essere stato d'aiuto. Fammi sapere.
      Un saluto

      postato in SEO
      P
      polldos
    • RE: miglior libro SEO

      @Anika said:

      Ciao alex181,

      per quanto riguarda la SEO, se non lo hai già letto, ti consiglio "SEO power" di Giorgio Taverniti.

      Per quanto riguarda le analytics di Google: Web analytics 2.0 di Avinash Kaushik.

      Buona lettura

      Senz'altro il libro di Giorgio Tave è un'ottima scelta. Ma non dimenticare di leggere il manuale che ti regala direttamente Google. Cerca "guida introduttiva ottimizzazione google" su Google, ti uscirà un PDF in prima o seconda posizione. Leggilo attentamente è molto interessante! :wink3:

      postato in SEO
      P
      polldos