Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. poker360
    3. Post
    P

    poker360

    @poker360

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.myspace.com/iltallo Età 41
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da poker360

    • problemi nel passaggio debian->win 2000

      salve ragazzi!
      vado ad esporvi velocemente il mio problema:
      ho finito di realizzare un sito in php/mysql per la gestione di ordini di un magazzino, la fase di creazione me la son fatta sul mio portatile debian, ed è tutto ok(naturalmente il browser è iceweasel/firefox). ho preparato a modo la macchina win2000 con tutti i file di test in php sia per apache che per phpmyadmin etc etc, e parrebbe funzioni tutto.
      il(primo e spero ultimo)problema che mi si pone è il seguente:
      quando passo delle stringhe con il $_POST da una pagina all'altra, qualcuno o qualcosa mi aggiunge una o più volte il carattere \ accanto ad ogni ' quindi mi manda a rotoli tutte le query?! chi/cosa fa questo!? dove devo agire?!credo sia qualche impostazione di explorer sulla macchina win2000 ma non so dove andare a mettere le mani!!

      grazie mille!

      postato in Coding
      P
      poker360
    • RE: Risposta query errata

      RISOLTO!!!!!
      grazie all'ottima consulenza di Portaile84 sono arrivato ad una giusta conclusione!
      usando il seguente codice:

      $result=mysql_query($query, $db);//tra parentesi i parametri (query e db)
      $row = mysql_fetch_array($result);//mi restituisce la riga di risposta della query
      echo $row[NUM];//dove NUM è il campo che voglio stampare della select!

      già che son qui un altra domanda: come faccio a forzare il tipo di una variabile in php ?!
      ovvero se io da una query so che avrò come risposta un intero (tipo per un da COUNT(...) o per un MAX(...)), e poi ci devo fare delle operazioni algebriche sopra, il server php necessita di sapere che sta trattando un intero!?

      esempio buttato li:
      $num = qualcosa raccattato qua e la;
      $num2 = INT($num)+qualcos'altro;

      o mi faccio menate assolutamente inutili(cosa MOLTO probabile)?!

      postato in Coding
      P
      poker360
    • RE: Risposta query errata

      effettivemante non mi sono spiegato bene!
      allora
      ID_ORDINE è chiave primaria di un campo calcolata in questo modo
      le prime 4 cifre sono l'anno di emissione dell'ordine, quello che vien dopo è un progressivo
      quindi come me lo ricavo:
      in $a c'è l'anno dell'ordine, mi cerco l'id più grande con quell'anno, poi di incremento l'id di uno...
      ho provato a lanciare la query
      $query="SELECT MAX(ID_ORDINE) FROM TAB_ORDINI WHERE YEAR(DATA_EMISSIONE)=".$a;
      e a fare l'echo di tutto...e mi dà sempre la stessa risposta....!!!!

      postato in Coding
      P
      poker360
    • RE: Risposta query errata

      allora...la funzione YEAR() dovrebbe restiturimi il valore dell'anno di un campo DATE...
      il mio problema è ancora più alla base!
      le tabelle sono vuote, quindi il MAX(ID_FORNITORI) dovrebbe essere 0?!
      o sbaglio!?
      per quale assurdo motivo mi ritorna 5!?

      postato in Coding
      P
      poker360
    • RE: Risposta query errata

      $query="SELECT MAX(ID_ORDINE) FROM TAB_ORDINI WHERE YEAR(DATA_EMISSIONE)=".$a;

      dove naturalmente $a è una variabile php che prendo da una pagina precedente con il metodo $_POST

      successivamente
      $new_id=mysql_query($query, $db)+1;
      $new_id=$a.$new_id;

      per la generazione della chiave che mi serve

      postato in Coding
      P
      poker360
    • RE: Risposta query errata

      @Portaile84 said:

      Bada bene che non si tratta di un errore ma dell'identificativo della risorsa restituito da mysql_query().

      Questa funzione, eseguendo una SELECT, SHOW, EXPLAIN o DESCRIBE, restituisce FALSE se la query stessa fallisce oppure, come nel tuo caso, un Resource id #...

      Niente di sbagliato.

      mysql_query() restituirà, invece, TRUE/FALSE per query diverse da quelle sopra indicate.
      mmm ma comunque mi da una risposta errata, non tanto nella forma quanto nel contenuto, dato che l'id che mi aspetto non è il 5 ma l'1...ed infatti sul mysqlquerybrowser mi ritorna 1 come risultato....il mio dubbio stà tutto lì!

      postato in Coding
      P
      poker360
    • Risposta query errata

      salve ragazzi!
      domanda velocissima:
      stò facendo un sito di gestione magazzino in php/mysql!
      la domanda è questa
      come mai alcune query mi riportano come risultato "Resource id #5", quando se le stesse identiche query le lancio dal MysqlQueryBrowser, riportano risultati corretti!?
      suppongo sia un errore in fase di creazione php...anche perchè direttamente sul db mi danno i giusti risultati!
      ah, notavo che l'errore me lo da quando faccio ricerche sulle chiavi della tabelle...che fare!?

      postato in Coding
      P
      poker360