Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. plunina
    3. Post
    P

    plunina

    @plunina

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da plunina

    • RE: spese legali

      si vanno tutti a me, poi dovrò pagare l'avv.
      il tutto si chiarisce all'inizio del paragrafo,
      **Condanna il comune altresì al pagamento, a favore della parte attrice... comprese quelle relative alle CTU.....
      oltre gli interessi legali.... ed euro .... per compensi professionali, oltre iva e cpa....

      **Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      plunina
    • RE: spese legali

      Grazie Titotito, ho trovato la sentenza, ...... oltre interessi legali, ed euro 30.400 per compensi professionali......
      doverebbero essere i compensi?
      La sentenza e del 2016 mhhh :bho:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      plunina
    • spese legali

      Innanzitutto buonasera, anche se da tempo non sono attivo sul forum lo seguo sempre costantemente,
      volevo solo un piccolo (per voi) chiarimento, ho da poco vinto definitivamente una causa contro il comune per un esproprio di 19 anni fa, l'avvocato mi ha detto che la somma è di circa 123.000 euro comprensivi di rivalutazione ecc... e di circa 32.000 euro di spese legali, ora non capisco le spese legali vanno direttamente all'avvocato oppure andranno tutti i 155.000 a me e poi io li dovro' dare all'avv.? :?:?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      plunina
    • RE: parcheggio condominio

      in poche parole va!!!! secondo me fin ora non ci siamo capiti.
      tutto l'intero spiazzo di circa 400 mq e' rovinato da piu di 15 anni .
      Ora perche' tocca pagare la quota per intero pure a me se sono proprietario solo da un anno?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      plunina
    • RE: parcheggio condominio

      Caspita!!! non pensavo di aver fatto una domanda cosi' difficile.....

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      plunina
    • RE: parcheggio condominio

      la questione non e' se condominiale o privato ma la quota di soldini che devo mettere per aggiustare il parcheggio dato che era rotto gia' prima del mio contratto.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      plunina
    • RE: parcheggio condominio

      nel contratto c'e' scritto ( e' compreso nella presente vendita il diritto al posto auto scoperto n. 14 ) .
      Ognuno dei condomini ha il suo posto auto numerato all'interno di questo parcheggio
      pero' la questione e' che la pavimentazione di questi posti auto era gia' danneggiata dal transito dei veicoli prima che io comprassi dal vecchio proprietario. quindi........

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      plunina
    • parcheggio condominio

      buonasera a tutti
      espongo il mio problema e se c'e' qualcuno bravo in materia mi fa una grande cortesia rispondendo.
      Andiamo al dunque, 3 anni fa comprai appartamento a reggio compreso di parcheggi esterni realizzati su uno spiazzo in mattoni, i quali erano gia' rotti prima che io comprassi ,oggi c'e' la decisione di sistemarlo.
      A me quale quota tocca pagare ?

      1 intera percentuale assieme ai 16 condomini
      2 in parte
      3 deve pagare il vecchio proprietario
      4 assieme al vecchio proprietario.
      5....... ecc...ecc...
      aspetto risposte sicure ... grazie.....

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      plunina
    • RE: Chi e' il proprietario?

      Mi spiego meglio 15 anni fa una vecchietta ha lasciato come eredi testamentari le 3 persone sopracitate che catastalmente risultano come ho descritto prima ai punti 1 2 e3.
      grazie intanto per le risposte....

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      plunina
    • Chi e' il proprietario?

      CIAO ragazzi ha un bel po' che non ci sentavamo e mi servirebbe un parere da esperti. Chi e' il padrone di un terreno tra tre persone che risultano come: 1)DIRITTO DEL CONCEDENTE
      2)USUFRUTTUARIO PARZIALE DI LIVELLO
      3)LIVELLARIO
      ed in caso legale con chi avrei a che fare dei tre?
      p.s. grazie e fatemi sto favore rispondete CIAO a presto 😉

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      plunina
    • Eredita'

      Ragazzi un saluto atutti da parte mia . volevo farvi semplicemente una domanda, ho una sorella vedova da 4 anni con un bimbo di 8 anni. Tenendo conto che la suocera di mia sorella ha un altro figlio vivente e sposato con 2 figli ,alla morta della suocera di mia sorella,per legge come verra, divisa l'eredita?a mia sorella e alla bimba tocchera' una parte di eredita'?
      rispondete e grazie MILLE.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      plunina