Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. parcheggio condominio
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      plunina User • ultima modifica di

      parcheggio condominio

      buonasera a tutti
      espongo il mio problema e se c'e' qualcuno bravo in materia mi fa una grande cortesia rispondendo.
      Andiamo al dunque, 3 anni fa comprai appartamento a reggio compreso di parcheggi esterni realizzati su uno spiazzo in mattoni, i quali erano gia' rotti prima che io comprassi ,oggi c'e' la decisione di sistemarlo.
      A me quale quota tocca pagare ?

      1 intera percentuale assieme ai 16 condomini
      2 in parte
      3 deve pagare il vecchio proprietario
      4 assieme al vecchio proprietario.
      5....... ecc...ecc...
      aspetto risposte sicure ... grazie.....

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lokken Super User • ultima modifica di

        La compravendita è definitiva, se non ci sono clausole.

        Il parcheggio risulta privato o condominiale? Riservato può anche essere condominiale.

        Nel caso sia condominiale, cioè NON privato, ma riservato; tutti parteciperanno al rifacimento. Questo lo si legge dall'atto di acquisto.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          plunina User • ultima modifica di

          nel contratto c'e' scritto ( e' compreso nella presente vendita il diritto al posto auto scoperto n. 14 ) .
          Ognuno dei condomini ha il suo posto auto numerato all'interno di questo parcheggio
          pero' la questione e' che la pavimentazione di questi posti auto era gia' danneggiata dal transito dei veicoli prima che io comprassi dal vecchio proprietario. quindi........

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lokken Super User • ultima modifica di

            è condominiale.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              plunina User • ultima modifica di

              la questione non e' se condominiale o privato ma la quota di soldini che devo mettere per aggiustare il parcheggio dato che era rotto gia' prima del mio contratto.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                plunina User • ultima modifica di

                Caspita!!! non pensavo di aver fatto una domanda cosi' difficile.....

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  lokken Super User • ultima modifica di

                  Essendo condominiale, servirà un intervento da parte dell'intero condominio con le ripartizioni spesa e tutte le attività classiche della riunione.

                  I soldini in questi casi possono essere spesi in 2 modi:

                  1 il condominio fa regolare assemblea, si ripartisce le spese e si fa la manutenzione straordinaria.

                  2 il condomino esegue il lavoro in privato sorvolando la spesa a favore del condominio.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    plunina User • ultima modifica di

                    in poche parole va!!!! secondo me fin ora non ci siamo capiti.
                    tutto l'intero spiazzo di circa 400 mq e' rovinato da piu di 15 anni .
                    Ora perche' tocca pagare la quota per intero pure a me se sono proprietario solo da un anno?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • L
                      lokken Super User • ultima modifica di

                      Frequentando anche il forum del condominio le avrei detto lo stesso anche lì LOL

                      Purtroppo le case in condominio "non sono affatto convenienti", ci sono soltanto problemi.

                      L'unico modo per far pagare il precedente proprietario sarebbe stato: avere una delibera condominiale antecedente alla data di acquisto.

                      Il mio consiglio è: meglio una villa minuscola, in mezzo alle capre, che un 200mq in condominio.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti