Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pleybs
    3. Post
    P

    pleybs

    @pleybs

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località brescia Età 57
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da pleybs

    • telecamere, microfoni, registrazioni...hanno valore legele...?

      Salute a tutti...

      E' un pò di tempo che mi faccio delle domande senza darmi una risposta...

      Per vari motivi è possibile avvalersi di mezzi tecnologici per reperire delle prove senza i quali sarebbe impossibile trovarle.!..?
      Se si: sono riconosciuti tutti i dispositivi tecnologici in commercio e non dal giudice in un tribunale.!..?
      Se si: E' possibile, grazie ad alcuni dispositivi, evitare cosi la ricerca di persone fisiche come testimioni ed arrangiarsi con i propri mezzi.!..?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      pleybs
    • RE: Come difendersi dopo pesanti offese sul lavoro...?

      @giurista said:

      Io ho replicato a quello che hai postato, ossia la frase: "un altro errore e ti licenzio". Questo non costituisce offesa nè minaccia se è vero che il collega ha fatto vari errori.
      Se è assegnata una mansione non prevista dal contratto e non preposto a svolgerla il lavoratore può legittimamente rifiutarsi di svolgere detta mansione. Il contratto ha valore di legge tra le parti.
      La minaccia è ben altro: consiste nella condotta di chi intimorisce la vittima minacciando un male ingiusto.
      L'ultima situazione postata è completamente illegittima: è illegittimo da parte di chi lavora, qualunque sia la sua posizione, abbandonarsi a discussioni animate ed, infine, essere messi in un angolo ed isolati all'interno dell'azienda costituisce mobbing (non minaccia) che può causare il risarcimento del danno.
      Querelare laddove non vi è reato credo sia peggio per il lavoratore che non far valere i propri diritti esigendo, anche mediante un legale, che il contratto e la propria persona siano rispettate.
      In che senso "si prende gioco"? Se taluno usa toni che ledono l'onore o la reputazione, in quel caso si commette il reato d'ingiuria.

      Grazie per le Vs esaustive spiegazioni... sono veramente commosso... grazie!

      Ora in me è chiara la realtà, in quale modo affrontarla e risolverla...! Sono molto felice di poter contare su persone cosi preparate e disponibili alle difficoltà degli altri...!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      pleybs
    • RE: Come difendersi dopo pesanti offese sul lavoro...?

      La minaccia di far valere un diritto non è una minaccia.

      ??? NON CAPISCO BENE ???

      Se la prossima volta il mio collega o io stesso MINACCIAMO il capo servizio dicendo: <<...non mi assegni più questa mansione xchè non verrà svolta in quanto non mi compete nel contratto e non sono io il preposto a svolgerla; io potrei anche sbagliare non essendo di mia competenza nè sono specializzato a farla e se l'azienda ha bisogno di completare questo lavoro si preoccupi di assumere degli specialisti e/o li specializzi...>> tutto questo non comporta una minaccia e non rischiamo niente...????

      O al contrario se dopo "La minaccia di far valere un diritto" con una discussione animata con il capo esercizio si viene messi in un angolo senza alcun lavoro da svolgere..., abbandonati e ghettizzati all'interno della azienda come lebbrosi..., dove anche i colleghi più vicini sono obbligati ad allontanarsi per non avere loro stessi delle ritorsioni...e da quel momento, arrivando sul posto di lavoro, ci si sente umiliati... sbagliati... colpevoli e impotenti... fino a quando, non trovando altro lavoro e non potendo fare a meno di un lavoro, si ritorna in ginocchio dal capo di esercizio che davanti a tutti si prende gioco di te e ti assegna ripetutamente quei lavori che non competono.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      pleybs
    • RE: Come difendersi dopo pesanti offese sul lavoro...?

      Non mi ha parlato di quello che i carabinieri gli hanno detto. Se è importante lunedi al lavoro gli chiedo e ti posso fare sapere...!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      pleybs
    • Come difendersi dopo pesanti offese sul lavoro...?

      Salve a tutti...

      Inizio ringrazziando il cielo che esistano forum, come questo, veramente utili e che servano anche nella vita quotidiana!

      Sul lavoro sono venuto a conoscenza che un mio collega è stato offeso verbalmente dal suo capo di esercizio che ha affermato: << ...se sbagli ancora ti licenzio...>>.

      Il mio collega è corso a sporgere denuncia presso i carabinieri... Ma ci chiediamo se serva a qualche cosa... perchè quando è rientrato in azienda alcuni dei nostri colleghi l'hanno preso in giro dicendogli: <<...oooh guarda che è venuta la polizzia e hanno preso e portato via il capo di esercizio...>>...

      Siamo molto tristi e demoralizzati e ci chiediamo quanto possa prevalere questo potere contro un operaio... e se d'avvero non succeredà nulla... e non verrà neanche sporcata la fedina penale o altro...!!!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      pleybs