Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pixel73
    3. Post
    P

    pixel73

    @pixel73

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 25
    • Post 53
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 52
    0
    Reputazione
    53
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da pixel73

    • Sono Invalido civile - domanda di aggravamento.

      Buonasera. Sono un invalido civile dal 2004. Il 24/10/2016 ho fatto la visita per l' aggravamento e per la legge 104. La visita lo fatta al ASL.
      Adesso 03/09/2017 mi è arrivata il verbale della legge 104, ma non capisco se posso avere delle agevolazioni come:

      Agevolazione se devo comprare un auto.
      Agevolazione sulla polizza vita.
      Agevolazione sui medicinali ecc.....

      Nel verbale sta scritto:

      Codice ICD9
      29532

      Diagnosi funzionale:

      Ai sensi dell'art. 4 della legge 05 febbraio 1992 n.104, la Commissione Medica riconosce l'interessato:
      PORTATORE DI HANDICAP (COMMA 1 ART. 3)

      REVISIONE: NO


      L?interessato:
      -l'interessato non possiede alcun requisito tra quelli di cui all'art. 4 D.L. 9 febbraio 2012 n. 5

      Cosa significa comma1 art. 3?
      Cosa significa art. 4 D.L. 9 febbraio 2012 n. 5

      A ottobre mi deve arrivare il verbale invalido civile che già so che mi hanno dato l' 85%.

      Attendo le Vostre info. Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      pixel73
    • installazione joomla 3.2 tasto Avanti non funziona.

      Sera a tutti. Ho appena trasferito con filezilla joomla 3.2 sul server linux altervista. Il trasferimento tutto a posto. Adesso quando cerco di fare l' installazione, mi appare la prima pagina. Metto i miei dati, clicco sul tasto AVANTI ma non accade nulla. Il tasto AVANTI non mi fa adare avanti.
      Come risolvo il problema?

      Ho provato anche a cambiare brouser (firefox, internet explorer e chrome).

      Questa è la prima pagina: miosito.altervista/big-elettronica/installation/index.php

      Questa dovrebbe essere la seconda pagina quando clicco sul tasto AVANTI:
      miosito.altervista/big-elettronica/installation/index.php#

      Non cambia nulla. Quando clicco sul tasto avanti rimane sempre sulla pagina iniziale. Non carica nulla. Mette solo il cancelletto alla fine del url: ....../index.php# :bho:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      pixel73
    • RE: Trasferire sito fatto con joomla 2.5 a joomla 3.1.1.

      Sul sito joomla.it sta scritto: **Consigliata per i siti di produzione. **Poi il pannello di controllo è cambiato. mi piace di più. Se non si può fare, questo non lo sò....

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      pixel73
    • Trasferire sito fatto con joomla 2.5 a joomla 3.1.1.

      Buongiorno a tutti.

      Ho un sito fatto con joomla 2.5.8. Adesso nel server locale ho creato una sottocartella e ho installato joomla 3.1.1 ita. Per evitare di fare il sito tutto da capo, quali sono le cartelle del sito fatto con joomla 2.5.8 da trasferire a joomla 3.1.1 ?
      Il database mysql già lo ho esportato. Attendo una Vostra risposta. Grazie.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      pixel73
    • RE: Linux distro debian su webserver casalinco.

      Ho provato modalità ripristino. Funziona benissimo. Sono riuscito a logarmi come utente normale e come utente root. Quindi come risolvo il mio problema?

      postato in Hosting e Cloud
      P
      pixel73
    • RE: Linux distro debian su webserver casalinco.

      Ho installato l' immagine debian 7 la netinstall, quella che si prende 270 Mb. Mi da lo stesso problema. si blocca al boot. non esce login.

      Questo è il file log del file: dpkg.log e del file dmesg. Nel file dmesg c' è una sola riga. Non sò come risolvere il problema...

      *hp://paste.debian.net/9007/
      *hp://paste.debian.net/9008/

      postato in Hosting e Cloud
      P
      pixel73
    • Linux distro debian su webserver casalinco.

      Sera a Tutti. Ho un webserver casalinco su una macchina thin client. All' inizio ho installato debian 6.0, con kernel 2.6.0...
      Questa versione non mi da nessun problema. Adesso su un altro harddisck (ho tolto quello che uso, debian 6), ho installato debian 7, architettura 386, kernel 3.2.0. Con questa versione si blocca in continuazione. Riavvio e si blocca. Questo me lo faceva anche con ubuntu 12.
      Come mai mi capita questo? Blocchi in continuazione con kernel 3.X.X.
      Che significa, che posso usare solo distro con kernel vecchio? (2.6.0)

      Attendo una vostra lucidazione. Grazie.

      postato in Hosting e Cloud
      P
      pixel73
    • Installazione plugin, attivazione fallita.

      Sera a tutti. Ho installato il plugin multisite-robotstxt-manager.0.4.0.zip. Installazione tutto a posto. Il mio problema è, quando clicco su attiva mi esce questo errore:

      Activation Failed: This plugin can only be activated on Network Enabled Wordpress installs.
      Attivazione non riuscita: Questo plugin può essere attivato solo su rete abilitata Wordpress installazioni.

      Come risolvo il problema?

      Uso wordpress 3.5.1 su un webserver casalingo. Distro debian 6. wordpress lo installato in una sottocartella:
      var/www/wordpress. :bho:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      pixel73
    • RE: Impossibile creare database con phpmyadmin.

      @paolino said:

      Ma mia_password va sostituita con la password che vuoi dare a root. A quel punto hai un utente root funzionante. Non devi fare altro che aggiungere altri utenti.

      Lo so che mia_password devo mettere quella associata al utente root. Adesso ho scoperto un errore. Con phpmyadmin qualunque utente metto, qualunque password metto, ho accesso al database. Se non metto nessuna password, non ho accesso. Cosa ho combinato?

      Do questi comandi:

      mysql -u root

      mysql> use mysql;
      mysql> UPDATE user SET Password = PASSWORD(’nuovapassword’) WHERE User = ‘root’;
      mysql> FLUSH PRIVILEGES;

      Mi esce un errore:

      ERROR 1064 (42000): You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near ') WHERE User = .root.' at line 1

      postato in Hosting e Cloud
      P
      pixel73
    • Impossibile creare database con phpmyadmin.

      Sera a tutti.

      Ho un problema con phpmyadmin. Non mi fa creare un nuovo database Mysql. C' è la voce: Crea un nuovo database:. Più sotto nessun privileggio, in rosso. Non c' è nessun link che mi faccia creare il db.

      Ho creato un webserver casalingo su un thin client. Uso la distro debian 6 senza grafica. Lo gestisco da remoto con putty, sulla stessa rete lan.

      Da telnet ho dato questi comandi:

      mysqld_safe --skip-grant-tables
      mysql -u root
      UPDATE mysql.user SET Password=PASSWORD('mia_password') WHERE User='root';
      FLUSH PRIVILEGES;

      Ho dato questi comandi perché non mi faceva logale. Come posso risolvere il problema?

      postato in Hosting e Cloud
      P
      pixel73
    • RE: Impossibile creare database con phpmyadmin.

      Sono andato nel db mysql(23), tabella user, vedo tutto con Y. Le ultime 4 colonne ci sono tutti zero. (max_question - max_updates - max_connections - max_user_connections). Anche qui devo mettere Y ?

      postato in Coding
      P
      pixel73
    • RE: Impossibile creare database con phpmyadmin.

      @Francesco Di Caprio said:

      L'utente con il quale hai effettuato l'accesso non può creare database. Di cosa parliamo? Hosting condiviso, VPS, dedicato?

      Ho creato un webserver casalingo su un thin client. Uso la distro debian 6 senza grafica. Lo gestisco da remoto con putty, sulla stessa rete lan.

      Da telnet ho dato questi comandi:

      mysqld_safe --skip-grant-tables
      mysql -u root
      UPDATE mysql.user SET Password=PASSWORD('mia_password') WHERE User='root';
      FLUSH PRIVILEGES;

      Ho dato questi comandi perché non mi faceva logale.

      postato in Coding
      P
      pixel73
    • Impossibile creare database con phpmyadmin.

      Sera a tutti.

      Ho un problema con phpmyadmin. Non mi fa creare un nuovo database Mysql. C' è la voce: Crea un nuovo database:. Più sotto nessun privileggio, in rosso. Non c' è nessun link che mi faccia creare il db.

      In fondo alla pagina di phpmyadmin c' è un info:

      Le caratteristiche aggiuntive sono state disattivate per funzionare con le tabelle linkate. Per scoprire perché clicca.
      Come risolvo il problema? :bho:

      postato in Coding
      P
      pixel73
    • RE: Statistiche del sito con Awstats

      @paolino said:

      Guide passo passo non ce ne sono, però c'è tanta documentazione sul servizio cron e sulla sintassi dei suoi script.

      Ho risolto il problema con webmin. Mi fa mettere giorno, settimana e mese. Annuale non c' è. Peccato. Va be, Mi accontento file log ogni mese.

      postato in Hosting e Cloud
      P
      pixel73
    • RE: Statistiche del sito con Awstats

      @paolino said:

      Il log è del web server non di awstats. I log vengono "ruotati" ogni tot, periodo stabilito dall'admin tramite il servizio cron. Devi modificare lo script che effettua quest'operazione tramite cron per cambiare il periodo di rotazione dei log.

      Mi posti una guida passo passo? In che percorso si trova il file cron?

      postato in Hosting e Cloud
      P
      pixel73
    • Statistiche del sito con Awstats

      Buona domenica a tutti

      Ho un web server casalingo con linux, con installato sopra joomla 2.5.8. Per le statistiche del sito uso da molto tempo Awstats. Il mio problema è che ogni settimana mi crea un file access.log, e quello precedente viene compresso. Adesso mi ritrovo con più di 80 file compressi.
      Non c' è un modo che mi crea il file access.log ogni mese o 2 mesi? :bho:

      postato in Hosting e Cloud
      P
      pixel73
    • RE: Phpmyadmin non mi fa logale.

      Grazie mille Paolino. Adesso funziona. Con i tuoi comandi sono riuscito ad accedere con phpmyadmin al database mysql. Grazie di nuovo. Problema risolto.

      postato in Hosting e Cloud
      P
      pixel73
    • RE: Phpmyadmin non mi fa logale.

      Girovacando su google ho trovato questa guida:

      //guide.debianizzati.org/index.php/Configurare_MySQL_per_accettare_connessioni_remote

      Nel percorso**: **/var/run/mysqld/mysqld.sock il file mysqld.sock è vuoto, zero Kbayte. E' normale?

      Adesso quando digito da telnet il comando:

      mysql -u root -p inserisco la password e mi esce questo errore:
      ERROR 1045 (28000): Access denied for user 'root'@'localhost' (using password: YES)
      Non riesco più ad accedere. Come devo fare?

      postato in Hosting e Cloud
      P
      pixel73
    • RE: Phpmyadmin non mi fa logale.

      Ho fatto come hai detto nell' ultimo post. Creazione nuovo utente fatto. Ma continua a non funzionare con phpmyadmin. Non sò come risolvere il problema.

      postato in Hosting e Cloud
      P
      pixel73
    • RE: Phpmyadmin non mi fa logale.

      @paolino said:

      Perché skip-grant-tables?

      Scusa la mia ignoranza. Non ne capisco nulla di linguagio Mysql. Mi dici la stringa da digitare da telnet?
      Potrebbe essere questa?

      GRANT ALL ON Cinema.* TO 'cinema_root'@'localhost' IDENTIFIED BY PASSWORD '*6C8989366EA95CEF4';

      La voce cinema è il database. Non fa nulla che l' utente root esiste già?

      postato in Hosting e Cloud
      P
      pixel73