Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pippopippo11
    3. Post
    P

    pippopippo11

    @pippopippo11

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 18
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da pippopippo11

    • Le responsabilità di un comproprietario (che non gode della casa)

      Carissimi,

      ecco il problema: sono comproprietario di una casa con altri 3 fratelli. Tutti sposati tranne uno che da anni vive da solo dentro la casa della quale siamo tutti comproprietari.

      Più di tre anni fa chiedo se è possibile sciogliere la comunione ereditaria. Risposta all'inizio affermativa, ma dopo tre anni non si è ancora risolto nulla. Gli altri 4 fratelli assistiti da un unico avvocato tirano lunga la faccenda.

      Io a questo punto potrei solo procedere per via giudiziaria.
      Ma infondo non sarei interessato ai soldi della mia quota ma a essere tutelato di fronte a eventuali spese future e responsabilità che potrebbero derivare dalla proprietà essendo io un comproprietario (sulla carta perchè io non ci vivo dentro e nemmeno ci vado da anni). Ad esempio: danni verso altre persone o cose causate dalla noncuranza di chi vi abita dentro oppure lavori di manutenzione della casa, ecc. ecc.

      Domanda: al posto di chiedere lo scioglimento in cambio posso chiedere che mi venga firmato dagli altri fratelli una dichiarazione nella quale si assumono tutte le spese e tutte le responsabilità derivanti dalla casa e da chi vi abita? E' legale chiedere una cosa del genere? Se in futuro si riuscisse poi a sciogliere, ci sarebbero degli aspetti che penalizzano la mia quota?

      Oppure ci sono altri modi per tutelarmi?

      Ringrazio molto per la disponibilità
      Cordialmente

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      pippopippo11