Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pippopippo
    3. Post
    P

    pippopippo

    @pippopippo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 14
    • Post 26
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    26
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da pippopippo

    • area server e rinnovo dominio - problemi

      ciao a tutti, un paio di giorni fa e' scaduto uno dei miei domini .it hostati sui server di areaserver. con un po' di giorni di anticipo ho effettuato il pagamento e spedito via fax ricevuta del bonifico bancario.
      Ora il dominio e' scaduto ed e' entrato in grace period, fino a qui tutto ok, peccato che i signori di tiscali non hanno ancora "registrato" il mio pagamento.
      Infatti nel pannello di controllo utente mi appare come ancora da pagare il rinnovo per il mio dominio. Faccio presente che ho inviato numerose email verso l'assistenza senza ricevere alcuna risposta. E' la prima volta che rinnovo un dominio su areaserver ( probabilmente anche l'ultima visto il pessimo servizio offerto) non avendo risposte dall'assistenza non mi resta che chiedere se qualcuno qui ha epserienza con questi signori e se puo' dirmi se e' normale (almeno secondo i loro standard) un simile comportamento....

      grazie per ogni informazione...:smile5:

      postato in Hosting e Cloud
      P
      pippopippo
    • JAVA applet e il comando exec

      Ciao a tutti, ho un problema con una applet in java chen non riesco a risolvere. ho bisogno di inserire in alcune pagine (nella sezione amministrativa di un mio sito) un piccolo applet che permetta di lanciare eseguibili sulla macchina client leggendo i parametri passati da un javascript.

      Ho trovato su internet un discreto numero di esempi che stando a quanto affermato dagli autori mi avrebbero permesso di ottenere quanto da me voluto. Portroppo non riesco a farne funzionare nessuno. Ho provato anche a firmare le applet, ma senza risultato.

      
      
      
      import java.applet.*;
      import java.awt.*;
      import java.awt.event.*;
      
      
      public class execc extends Applet 
        implements ActionListener {
        Button lauchButton;
        TextField filename;
        String browserName;
        boolean securitySupported = false;
           
        public void init() {
          setLayout(new FlowLayout());
          Label label = 
            new Label("Lauch notepad with the specified file");
          add(label);
          lauchButton = new Button("call NOTEPAD");
          add(lauchButton);
          lauchButton.addActionListener(this);
          filename = new TextField(20);
          add(filename);
          browserName = System.getProperty("java.vendor");
      
          }
      
        public void actionPerformed(ActionEvent evt)  {
          if (evt.getSource() == lauchButton) {   
      
                try {
                  Runtime.getRuntime().exec("notepad.exe " + filename.getText());
                  }
                catch(Exception e) {
                  e.printStackTrace();        
                  }
                }
             
               }
             
      }
      
      
      
      ``` ```
      
      
      import java.awt.*; 
      import java.io.*; 
      import java.net.*;
      import java.applet.Applet;
      
      public class execc extends Applet  {
            public void init() {
                exec();
            }
            
            private void exec(){
                try{
                    Runtime.getRuntime().exec("C:\WINDOWS\notepad.exe");
                }
                catch(Exception e){
                    System.out.println("ExecApplet Error.");
                    e.printStackTrace();
                }
            }
      } 
      
      
      
      
      
      

      import java.applet.;
      import java.awt.
      ;
      import java.io.IOException;

      public class execc extends Applet {

      public void init() {
          setBackground(Color.WHITE);
      }
      
      public void start()  {
          try {
              openCMD();
          } catch (IOException e) {}
      }
      
      public void stop() {
      }
      
      public void paint(Graphics g) {
          g.drawString("Applet Started", 10, 10);
      }
      
      public void openCMD() throws IOException {
          System.out.println("opening cmd..");    
          Runtime r = Runtime.getRuntime();
          Process p = r.exec('c:\windows\notepad.exe');        
      }
      

      }

      
      qualcuno di voi ha per caso idea del perche' non riesco a farli funzionare?
      Anche se firmati, continuo a ricevere messagi di violazione...come mai?
      Io non conosco quasi nulla di java, e' la seconda volta che mi diletto con questo linguaggio e le mie esperienze si limitano a poche marginali modifiche ad applet realizzati da altri. Non ho proprio idea di come modificare questi esempi per farli funzionare....
      
      Ogni aiuto e' ben accetto, grazie
      postato in Coding
      P
      pippopippo
    • controllo integrita' jpeg tramite php

      Salve a tutti, vorrei sapere se esiste un modo per poter controllare tramite php se una immagine jpeg (magari uplodata da un utente) sia corrotta o presenti malformazioni nei dati. Ho letto recentemente di alcuni metodi di attacco (sia da lato client che server) che sfruttano proprio immagini jpeg con dati malformati. Anche se il sito e' immune da questo genere di attacchi, mi e' comunque venuta l'idea di implementare in php una strumento per il controllo dell'integrita' delle jpeg...

      ho provato con la funzione presente in gd (createimagefromjpeg) a leggere un paio di jpeg da me danneggiate, ma con sorpresa non ho ricevuto messaggi di errore. Sembra infatti che gd digerisca bene la jpeg corrotte e tenti cmq di interpretarle in qualche maniera.
      Lo stesso avviene con altre funzioni tipo jpeg2wbmp....

      Queste immagini se provo a passarle a djpeg, ricevo giustamente un messaggio di errore, quindi e' gd che processa con non curanza anche immagini rovinate....

      Ho anche provato con la funzione exif_read_data. Putroppo posso capire se la jpeg e' corrotta, solo se e' stata danneggiata nell'header. Vengono infatti ignorati errori presenti nel resto del file.

      Avete qualche idea? Sapere se esiste qualche classe che gestisce le jpeg, svincolandosi da gd o da imagemagick (che non possono/non volgio usare) o dall'uso di exec? Uso spesso il python e per questo linguaggio, ho trovato una serie di classi scritte puramente in python che gestiscono le jpeg svincolandosi dalle PIL...Ovviamente sono poco performanti, ma hanno il vantaggio di essere molto schizzinose e spesso generano errori appena il file e' legeremente esotico (come quelli creati da alcuni telefonini)...
      Mi stupisco quindi che nessuno abbia mai realizzato anche per puro scopo didattico del codice in php che permetta di gestire le jpg senza passare da gd...

      Conoscete qualcosa in merito?
      grazie per ogni aiuto :wink3:

      postato in Coding
      P
      pippopippo
    • RE: Link a Siti di Remote image/file hosting puo' penalizzare?

      spostatelo pure senza problemi, in effetti non e' la sezione giusta....

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pippopippo
    • Link a Siti di Remote image/file hosting puo' penalizzare?

      Ciao a tutti, volevo porvi una domanda molto semplice...
      I link (spesso inseriti nei forum) verso siti di image hosting come imageshack o tinypct, o a quelli di filesharing come Megaupload Rapidshare, possono abbassare la valutazione del proprio sito?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pippopippo
    • Image hosting su Imageshack...dubbi e perplessita'

      ciao a tutti, recentemente uno dei siti da me realizzati e gestiti ha avuto in aumento considerevole di accessi e di relativo consumo di banda.
      Dal momento che ci sono molte immagini, ho pensato di realizzare un sistema che mi permetta di appoggiarmi a servizi di image hosting esterni.

      Ho ideato una "modalita' dinamica di sfruttamento della banda". Quando il bandwitdh mensile diminuisce, il sito utilizzera' soltanto le imamgini remote invece che quelle ospitate sul server (fino a quando non faro' un upgrade di banda )

      La mia scelta e' caduta su imageshack, anche se ho dei dubbi e delle perplessita' che vorrei che qualcuno gentilmente me le chiarisse...

      ** 1 **googlando in giro, ho notato che imegshack banna interi domini, soprattutto quando vengono violate le linee guida del sito (porno,warez,spam) ecc.
      La mia domanda e' la seguente: dato che prima o poi abbinero' anche un forum smf a questo sito principale, se degli utenti postano delle immagini vietate, e se per caso i moderatori non se ne accorgono in tempo, qual'e' il rischio reale di vedersi bannati l'intero sito?
      Qual'e' il margine di tollertanza di imageshack? Qualcuno ha avuto esperienza in merito?

      **
      2 **non riesco a capire se gli hotlink sono tollerati o no... io non inserirei nel mio sito web, le immagini usando i tag originali di imageshack. Proprio perche' devo integrarli dentro la mia struttura del sito, ho bisogno di un sistema piu' flessibile. Nulla di pariticocarmente strano, semplicemente ho necessita' di usare le url delle immagini nella forma diretta

      
      http: //img329.imageshack.us/img329/immagine.th.jpg  // per l'anteprima
      
      http: //img329.imageshack.us/img329/immagine.jpg   // per l'immagine reale
      
      imvece che
      
      http: //img329.imageshack.us/my.php?image=immagine.jpg
      
      ```come viene considerato questo comportamento? Rischio di ban per intero sito?
      
      ** 3 **E' vero che gli iframe non mostrano come referrer la pagina ospitante? Se si, inglobando all'interno di un iframe le immagini hostate su imageshack, non ci sarebbe rischio di banning...
      
      **4 **Qualcuno conosce alternative valide..Mi riferisco solide come Imageshack, che non scompaiono dopo pochi mesi di servizio... 
      Pthobucket mi pare vieti esplicitamente l'hotlink....
      
      grazie per ogni suggerimento o informazionbe ;)
      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      pippopippo
    • SMF e il settaggio "return to this topic"

      ciao a tutti,
      Uso smf da un po' di tempo ma ho notato una cosa fastidiosa che sta creando qualche rogna... si tratta del settaggio "Return to this topic".

      in pratica ogni nuovo reply o post che viene fatto nel forum, dopo aver inviato il testo, invece che ritornare al topic di origine, l'utente viene spedito nell'index generale. Questa cosa si puo' tranquillamente risolvere spuntando la relativa casella prima di postare oppure modificandolo dal proprio profilo, rendendo la modifica di default.

      Io vorrei abilitare di defult tale modifica, putroppo ho gia' spulciato bene le varie table di smf, ma non riesco a trovare la variabile giusta....

      qualcuno mi puo' indicare come o dove cercare?

      grazie :wink3:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      pippopippo
    • falsare i dns su firefox

      ciao a tutti, sto lavorando alla ristrutturazione di un sito che contiene numerose immagini, al momento sto lavorando ancora in locale quindi sulla rete interna. quindi per accedere al sito devo digitare semplicemnet l'ip in firefox e via dicendo.

      Il mio problema e' che vista la grande quantita' di img e la dimensione di cache di firefox che e' stata volutamente portata a 500mb, non vorrei una volta messo il sito online, riscaricare nuovamente tutti i contenuti, con ovvi sprechi di banda.

      Dato che non mi pare si possano alterare i dati in cache (ad esenpio l'inidizzo internet) mi chidevo se esiste un modo per "ingannarla" usando dei falsi dns.

      vorrei infatti sapere se e' possibile fare in modo che digitando l'indirizzo www.pippo.it, invece di andare sul sito reale, sfruttando quindi i dns veri, venire reindirizzato sul mio server locale. se si potesse ottenere questo, mi rsparmierei parecchia banda, almeno il primo mese.

      E' possibile tutto cio?

      grazie per ogni risposta.

      ps il mio sistema e' windows xp

      postato in Tutti i Software
      P
      pippopippo
    • RE: Interfacciare programma java con php tramite post

      Mi rispondo da solo :eheh:.....

      
      <?
      $raw_post_data = file_get_contents('php://input');
      
      if ($raw_post_data ){
      
      $fh=fopen('filename.png',"wb");
      fwrite($fh,$raw_post_data);
      fclose($fh); 
      
      }
      
      
      

      :vaiii:

      postato in Coding
      P
      pippopippo
    • Interfacciare programma java con php tramite post

      ciao a tutti...

      ho la necessita' di far dialogare un programma lavora con le immagini scritto java con il mio server php....

      il programma benche' progettato per salvare le immagini in locale, puo' anche "spedire" tramite post l'immagine creata verso una determinata url.
      in teoria basterebbe inserire nell'apposito box testo la url desiderata, e tutto dovrebbe funzionare...

      io non conosco java, ma sono cmq riuscito ad identificare la porzione di codice che fa il "post" dei dati...

      
                      URL url = new URL(s);
                      URLConnection connection = url.openConnection();
                      connection.setDoOutput(true);
                      BufferedOutputStream bos = new BufferedOutputStream(connection.getOutputStream());
                      ImageIO.write(getComposition().getCompositeImage(), "png", bos);
                      bos.flush();
                      BufferedReader rd = new BufferedReader(new InputStreamReader(connection.getInputStream()));
                      String line;
                      while((line = rd.readLine()) != null) 
                          System.out.println(line);
                      bos.close();
                      rd.close();
                  
      
      

      non ho pero' idea di come far leggere al php i dati che vengono spediti?

      come faccio a implementare questo benedetto post?
      Io ho sempre lavorato con i form, non ho idea di come fare...:(

      googlando in giro, ho trovato in php $HTTP_RAW_POST_DATA....ma sembra mal documentata, praticamente non riesco ad usarla...

      grazie epr ogni suggerimento... 🙂

      postato in Coding
      P
      pippopippo
    • RE: colore su form sfondo

      usa javasciprt...
      potrebbe essere qualcosa tipo

      
      <input type="text" onfocus="this.style.background='red';">
      
      postato in Coding
      P
      pippopippo
    • RE: Correlazioni tra TAG e contenuti... Da che sito &quot;copiarle&quot;?

      http://developer.yahoo.com/search/content/V1/termExtraction.html

      ho trovato questo...sembra interessante

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pippopippo
    • Correlazioni tra TAG e contenuti... Da che sito &quot;copiarle&quot;?

      Salve a tutti, recentemente ho ampliato la sezione immagini e filmati di un sito, per renderlo maggiormente web 2.0...
      Ho quindi scelto anche per ragioni pratiche di dare la possibilita' agli utenti di aggiungere delle tag, ai contenuti che uplodano.

      Il porblema e' che se prima i contenuti erano suddivisi in categorie es animali, auto,sexy ecc, adesso con l'utilizzo dei tag, questa suddivisione rigida e poco flessibile non e' piu' la scelta ideale.

      In pratica per avere un minimo di coerenza in fruiibilita' del sito, mi ritrovo costretto dover compilare a mano le tag dei contenuti che ne sono sprovvisti. Sono davvero molti; diverse migliaia, mi chiedevo quindi se esiste un modo automatizzato per fare questo.

      Mi spiego meglio, vorrei avere consigli teorici non tecnici su dove poter reperire un certo numero di correlazioni tra tag e contenuti.
      Ad esempio tutti le foto che contengono la descrizione Ferrari vorrei aggiungere in automatico le tag "automobili, corse, bolide ecc".

      ho pensato a youtube, con le sue api, si possono ottenre correlazioni tra tag e filmati... ma lo considero poco affidabile e spesso fuorviante.
      siti come digg sono purtroppo solo in inglese...

      Qualcuno puo' darmi un consiglio? grazie

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pippopippo
    • RE: Calcolo dimensione pagina web in php

      @Skyline said:

      Ti fa il calcolo solo del body.... o sbaglio? tutto il javascript incluso non lo calcola? metatag ecc?

      si perche' e' solo quello che mi interessa. 🙂
      Header e metatag per quanto poco possono "pesare" non possono essere cambiati e ne conosco gia' il peso. inoltre i css e i javasciprt sono su file esterni e dunque anche di loro conosco il loro gia' da tempo "peso".

      questi due dati infatti vengono sempre sommati al risultato del mio script.

      Mi volevo infatti concentrare solo sul corpo della pagina per verificarne l'ottimizzazione e conoscendo la non sempre velocita di js volevo usarlo solo l'inidispensabile.
      Lo scipt che uso infatti non mi calcola solo il peso della pagina (header+body+css+js), ma anche un ipotetico consumo di banda provoato da 5000 visite al g della suddetta pag.
      questo sito infatti presenta una nutrita galleria fotografica, che sebbene le immagini siano leggere, il loro grande numero mi fa consumare molta banda.... volevo quindi vedere cosa potevo recuperare con una ottimizazzione migliore....non mi aspetto miracoli, ma magari anche solo un caricamento piu' veloce sarebbe gia' qualcosa...

      😄

      postato in Coding
      P
      pippopippo
    • RE: Calcolo dimensione pagina web in php

      Alla fine era davvero una cosa facile....almeno con javascript.
      unico problema e' che potrebbe non essere compatibile con tutti i browser, non tutti infatti possono gestire stringe con gran numero di caratteri.
      Ma in teoria con le versioni piu' moderne non dovrebbero esserci problemi.

      
                  <script>
                      var a=document.body.innerHTML;
                      document.write(Math.round((a.length/1024))+' kb');
                    </script>
      
      

      cmq grazie per lo script in php, gli daro' sen'altro una occhiata :vaiii:

      postato in Coding
      P
      pippopippo
    • RE: Calcolo dimensione pagina web in php

      @olaola said:

      non credo intenda quello, ma piuttosto il peso della pagina generata dal php

      appunto...

      postato in Coding
      P
      pippopippo
    • Calcolo dimensione pagina web in php

      ciao a tutti,
      ho intenzione di debuggare le mie pagine web create in php, oltre a visualizzare le solite informazioni di cpu usage, e tempo di costruzione della pagina, vorrei sapere se' e' anche possibile calcolarne il peso in kb.....

      qualcuno sa come fare?

      Eventualmente mi accontenterei anche di un javascript...

      grazie per ogni eventuale risposta :ciauz:

      postato in Coding
      P
      pippopippo
    • RE: clickpoint.it; formato banner

      grazie mille! 😉

      postato in Google Adsense
      P
      pippopippo
    • clickpoint.it; formato banner

      salve a tutti, sono intenzionato a iscrivermi al servizio clickpoint, e dal momento che sto ristrutturando il layout del sito, mi farebbe comodo conoscere il formato dei banner che vengono forniti.

      premetto che non mi sono ancora registrato, e non posso farlo dal momento che il sito e' down. Qualcuno mi puo' dare delle informazioni?

      Quali sono i formati usati?
      che tecnologia viene usata (flash, jpg, gif)?

      Grazie per ogni risposta....:)

      postato in Google Adsense
      P
      pippopippo
    • Dominio .it e Server Straniero, il sito a che leggi deve sottostare?

      Salve a tutti, ho intenzione di aprire un sito con dominio .it regolarmante acquistato e funzionante, ma ancora non collegato ad alcun webserver.

      Dal momento che il materiale sara' ospitato su computer che risiederanno fisicamente in usa o germania, vorrei sapere a quale legislatura deve sottostare il mio sito.

      Effettivamente acquistando un dominio .it ho di fatto acettato eventuali reposnsabilita' civili e penali riguardo all'uso che ne viene fatto, ma e' anche vero che tutto il contenuto del suddetto sito e' ospitato fuori dall'italia...

      Grazie per ogni eventuale risposta.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      pippopippo