Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pippojoe
    3. Discussioni
    P

    pippojoe

    @pippojoe

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 33
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    33
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da pippojoe

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • P

      Aggiornare un Form da un Popup
      Coding • • pippojoe  

      3
      3429
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      G

      Ciao PippoJoe,
      volevo chiederti chiarimenti a riguardo perchè ho un problema molto simile.
      Premetto che non vado molto daccordo con gli script ma ahimè sono necessari. Faccio un esempio di ciò che mi serve:

      Ho la pagina madre per il login in cui chiedo nome utente e psw.
      All'invio dei dati si apre un popup che chiede un'ulteriore parametro(diciamo una seconda psw). All'invio della seconda psw dal popup, quest'ultimo si chiude e la pagina madre dovrebbe anzitutto ricaricarsi e poi verificare che la seconda psw inserita nel popup sia esatta. Per cui ho questi 2 problemi:

      Come faccio a passare la seconda psw dal popup alla pagina madre?Il codice che hai postato può andar bene anche nel mio caso?In tal caso me lo spieghi? Come faccio a ricaricare la pagina madre per far si che mi verifica che il codice sia corretto ed esegua le operazioni successive?

      Ti posto un codice di esempio ma modificato alle sole esigenze:

      Codice login.php

      ...
      inserire Nome utente e psw
      if (dati_corretti){ [LEFT]<script type="text/javascript">[/LEFT]
      [LEFT]var stile = "top=10, left=10, width=500, height=500, status=no, menubar=no, toolbar=si scrollbar=si";
      function Popup(apri) {
      window.open(apri, "", stile);
      }
      </script>[/LEFT]
      echo "<body onLoad="javascript:Popup('seconda_psw.php')">";

      }

      Codice seconda_psw.php

      [LEFT]<script language="Javascript">[/LEFT]
      [LEFT]function chiudiFinestra(){
      window.close();
      }[/LEFT]
      [LEFT][/LEFT]
      </script>
      <?php
      [LEFT]print("<form method="post" onsubmit="chiudiFinestra(seconda_psw.php)" action="login.php">");[LEFT][/LEFT]
      print("<input type="text" name="codice">");[LEFT][/LEFT]
      print("<h3><input type="hidden" name="confirm" value="1">
      <input type="submit" value="Invia"></h3></form>");[/LEFT]
      ?>

      Spero di aver spiegato bene il problema. Ma se hai risolto il tuo immagino si risolva anche questo che è + semplice.

      Grazie Angelo

    • P

      Creare più DataBase o più Tabelle ??
      Coding • • pippojoe  

      4
      1223
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      P

      Grazie per i consigli, infatti ero anch'io propenso per un solo DataBase anche perchè, alla fine, alcune tabelle saranno Comuni a tutti e tre gli argomenti.

    • P

      Come aggiornare due campi in un form ??
      Coding • • pippojoe  

      3
      3092
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      P

      @ceccus said:

      Ciao PippoJoe,
      non mi è chiarissimo il tuo obiettivo...

      Onestamente neanche a me

      A parte tutto, l'obiettivo finale è quello di calcolare una fattura, però credo di aver superato l'ostacolo implementando altre tabelle (Codici Prodotto, Codici Iva, ecc.) e giocando un po' con JavaScript; comunque ci sto ancora lavorando (purtroppo solo nei ritagli di tempo) e se ho altri dubbi mi faccio sentire.

      Grazie per la risposta

    • P

      Come fare i Totali in una Tabella ?
      Coding • • pippojoe  

      24
      3539
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      24
      Post

      S

      risolto
      modificando descrizione.js
      function stateChanged()
      {
      if (xmlHttp.readyState==4 || xmlHttp.readyState=="complete")
      {
      document.getElementById("prezzo"+riga).innerHTML=xmlHttp.responseText
      }
      }

      ora funziona tutto solo che non riesco a far aggiornare i totali della tabella ...

      ho provato onchange ma siccome sono + di un evento ho pensato di fare una funzione unica ...

      che aggiorna la singola riga ed i totali ...
      ma non funge ...

      ecco il codice

      <script type="text/javascript"> function ricalcola(k){ document.fattura.importo"+k+".value=(document.fattura.prezzo"+k+".value * document.fattura.quantita"+k+".value).toFixed(2) document.fattura.tot_imponibile.value=k; } </script>

      da notare che la seconda riga di test inserisce correttamente il valore della riga sul totale ...
      la funzione è richiamata da
      onChange="ricalcola(<?=$i;?>);"

      qualche idea ?
      grazie
      x:x

    • P

      Che fine ha fatto il GOTO ????
      Coding • • pippojoe  

      11
      415
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      S

      Beh si in effetti spero che non le voglia usare per quello...Perchè una volta che la pagina viene richiamata, php viene interpretato e (se c'è un output video) stampato a video come html.

    • P

      COUNT con condizione (IF)
      Coding • • pippojoe  

      3
      1208
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      P

      Saro78 ...... sei un genio !!!!!!

      A questo proprio non ci avevo pensato (e dire che è il classico uovo di colombo).

      Comunque la tua soluzione funziona perfettamente.

      Grazie.