Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pippo82
    3. Post
    P

    pippo82

    @pippo82

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 21
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    21
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da pippo82

    • RE: quanto costa un lavoratore dipendente?

      @Gatanera said:

      Non posso essere più precisa perché non conosco le tabelle inps del tuo contratto... ma credo che solo di IVS ci sarà almeno un 23-24% a carico azienda. Aggiungi malattia, maternità, disoccupazione, cig, fgTFR (se dovute). Aggiungi l'INAIL...
      Il mio settore è sempre un po' "anomalo" (spettacolo), ma per i budget noi calcoliamo un 35% in più oltre al lordo complessivo. E' leggermente esagerato, ma non di molto.

      Unendo le risposte calcolo che per 1000 euro netti al dipendente l' azienda spenda 1800 euro + 35% circa cioè circa 2400. In questo caso l' azienda paga complessivamente la somma di 2400 euro mentre al dipendente ne vanno 1000. Se l' azienda fosse individuale con un carico complessivo del 60% di spese fra Irpef, Irap, contributi Inps, l' azienda recupererebbe il 60% di 2400 euro trovandosi a pagare in effetti circa 1000 euro. Ma è così?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pippo82
    • RE: Collaborazioni familiari in sito web

      @i2m4y said:

      non si capisce nemmeno che tipo di inquadramento giuridico/fiscale tu abbia.
      Direi di girare il quesito al tuo commercialista, visto che oltre alle opzioni da te proposte ce ne sono altre: lavoro dipendente, associazione in partecipazione, società, impresa familiare......
      Paolo
      Si tratta di una ditta individuale con regime ordinario (sono trascorsi i tre anni di Regime fiscale agevolato per le nuove iniziative).
      Il commercialista non vuole interessarsi di questo regime agevolato per i familiari per cui mi ha proposto alcune soluzioni: impresa familiare, collaborazione occasionale, pagamento con fatture + IVA (scartando l' ipotesi società e lavoratore dipendente). L' associazione in partecipazione non è stata presa in considerazione
      Mi sembra di capire che per le collaborazioni familiari si possano utilizzare tutti i tipi di iquadramento indicati per cui bisognerebbe capire la convenienza di offrire lavoro con fatture + IVA ma con regime agevolato per tre anni

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pippo82
    • RE: Collaborazioni familiari in sito web

      @dani74 said:

      Ciao Pippo dovresti valutare tu che giro di guadagno che ne esce fuori e vedere di pagarli a percentuale.
      Se gli articoli li scrivono solo loro e tu ti occupi di grafica dovresti valutare tu in base al guadagno.
      Il problema non è quanto pagare ma come pagare: solo in nero, con prestazioni occasionali (max 1 mese e 5000 euro complessivi), con fattura + IVA (se il familiare ha partita IVA come webmaster, magari in regime agevolato). Con lo scopo di retribuire familiari collaboratori (ed abbattere i costi dove possibile)

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pippo82
    • Collaborazioni familiari in sito web

      Su un sito web è svolta un' attività di impresa con esposizione annunci di Google ed altri programmi di affiliazione. Genitori e fratelli collaborano per l' inclusione dei contenuti, aggiornamento delle pagine, ecc. praticamente come webmaster. In che modo è possibile pagare questi collaboratori tenuto conto che si tratta di familiari?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pippo82
    • RE: cambio del nome delle pagine.....!!!!

      @k3k said:

      occhio al codice (come lo hai scritto sembra sbagliato):
      <?php
      header('HTTP/1.1 301 Moved Permanently');
      header('Location: http://www.new-url.com/');
      ?>
      Ho provato a mettere sulla pagina in html il codice indicato (corretto)
      <?php
      header('HTTP/1.1 301 Moved Permanently');
      header('Location: http://www.tuttotrading.it/tuttoeconomia/mercato/dividendi.php');
      ?>
      questo codice breve
      <?PHP
      header("location: http://www.tuttotrading.it/tuttoeconomia/mercato/dividendi.php");
      ?>
      e questo

      <script>
      top.location.href = 'http://www.tuttotrading.it/tuttoeconomia/mercato/dividendi.php';
      </script>
      ma i primi due fanno apparire ancora una pagina bianca mentre il terzo funziona.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pippo82
    • RE: cambio del nome delle pagine.....!!!!

      @miche said:

      no, non devi fare quel tipo di redirect con javascript, ma con il redirect 301 permanently moved . fai una ricerca anche su questo 😉

      Sulla pagina vecchia in html ho messo il redirect alla pagina nuova in php

      indirizzopaginavecchia.html

      <?
      Header( "HTTP/1.1 301 Moved Permanently" );
      location:indirizzopaginanuova.php");
      ?>

      ma la pagina rimane in bianco. Potrebbe dipendere dal servizio di hostings?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pippo82
    • RE: cambio del nome delle pagine.....!!!!

      @miche said:

      eheh, non posso che concordare con quanto ti ha detto glanzetta. ora perderai 2 backlik spontanei, ma poi con la nuova struttura potrai, potenzialmente, avere un sacco di visite in piu dai motori.

      il perchè dei NO AI FRAMES è stato trattato un sacco di volte, quindi basta una ricerca su google 😉
      :ciauz:

      E se il sito è tutto in php con qualche vecchia pagina in html, è necessario fare un redirect come questo perdendo la posizione sui motori di ricerca?

      <script>
      top.location.href = 'http://www.trading-on-line.info/shoppingonline/affariefinanza.php';
      </script>

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pippo82
    • RE: Cambio server hosting

      @Evi|A|ivE said:

      eh gia.
      per siti poco "credibili" (nuovi, pochi links in entrata) ti da meno tempo.
      In tot secondi.. quel che legge legge.
      Poi poi un po piu di tempo, e cosi via.
      Vien da se che se il server è lento o spesso down, mr gugolbot non perde 15 secondi per aspettare e passa oltre.
      Quindi NON il cambio di hosting/server/ip ...ma piu banalmente il passaggio ad un servizio (fortemente) scadente.
      E questo credo sia scontato 🙂

      Lunedì sera hanno finito di spostare i siti su un altro server ma il disservizio è durato una settimana con due giorni di black out completi, e da ieri sto avendo una forte diminuzione di pagine, anche se il servizio ora sembra migliorato. Passare ad un hosting migliore potrebbe allora migliorare le cose, dopo, mi sembra, 24-48 ore

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pippo82
    • Cambio server hosting

      Marlihosting ha dovuto cambiare il server su cui era il sito. Puo' questo aver ridotto il ranking delle pagine e quindi gli accessi al sito dal motore di ricerca?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pippo82
    • RE: Per mettere i banner sul mio sito che PI devo aprire?

      @i2m4y said:

      No, devi aprire una impresa e solo poi il passaggio di quel dominio all'impresa sarà uno dei tanti adempimenti.

      Paolo

      Se un genitore possiede un sito ed un figlio apre partita IVA per utilizzare quel sito per e-commerce indiretto (inserendo banner di e-commerce), cosa bisognerebbe ancora fare

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pippo82
    • RE: Fatture Betandwin

      @i2m4y said:

      Affiliazioni web, cioè procacciamento d'affari nella maggioranza dei casi, andrebbero letti i contratti ed approfondito il discorso, ma in linea di massima questa sembrerebbe la strada...... se, come al solito, di tipo continuativo, andrà inquadrata come impresa.

      Abbiamo già detto in vecchi post.

      Paolo

      Servizio di impresa svolto al di fuori della comunità europea quindi non soggetta ad IVA.
      Era questa la conferma

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pippo82
    • RE: Fatture Betandwin

      @i2m4y said:

      Scusa ma se non spieghi cosa, come, quando, dove e perchè è veramente impossibile anche solo capire di cosa stiamo parlando, figurati dare una risposta sensata.

      Paolo

      Si tratta di una normale affiliazione web tipo adsense di Google solo che si tratta di una società di Gibilterra quindi estera, per un servizio eseguito al di fuori dell' Italia
      Se si riceve un compenso, come dichiararlo?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pippo82
    • Irpef per ditta individuale o impresa familiare

      Un' attività di impresa tipo affiliazioni ADSense comporta un reddito per esempio di 50.000 euro
      1)L' attività puo' essere intestata ad un fratello che lavora con un reddito di 15000 euro lordi
      2)L' attività puo' essere intestata ad un secondo fratello con reddito 0
      3)Si crea un' impresa familiare (costo notaio 500 euro?)al 51% e 49%
      E' facile calcolare l' irpef complessiva nei 3 casi?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pippo82
    • RE: Fatture Betandwin

      @pippo82 said:

      BAW International Ltd.
      Suite 611, Europort
      Gibraltar

      Betandwin Gibilterra fattura senza indicare la partita IVA (fuori comunità europea)
      Il sito è raggiungibile solo al di fuori dell' Italia in quanto oscurato in Italia
      Se uno riceve una fattura, come fa per l' IVA?

      Forse e' da considerarsi come affiliazione di società estera e quindi non soggetta ad IVA

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pippo82
    • Fatture Betandwin

      BetandWin Italia S.R.L.:
      Via S. Nicola de'Cesarini, 3
      00186 - Roma (RM)
      Italy

      Betandwin Italia fattura sommando l' IVA

      BAW International Ltd.
      Suite 611, Europort
      Gibraltar

      Betandwin Gibilterra fattura senza indicare la partita IVA (fuori comunità europea)
      Il sito è raggiungibile solo al di fuori dell' Italia in quanto oscurato in Italia
      Se uno riceve una fattura, come fa per l' IVA?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pippo82
    • RE: pesantezza file external.php

      @spaccioman said:

      io ho risolto includendo in tutte le pagine come primo file un contenitore di informazioni base, quali indirizzi locale del server e non, così se dovessi cambiare server basterebbe modificare quel file!saluti

      Quale sarebbe questo file per includere solo il percorso locale del server ai files inclusi: si potrebbe inserire nel foglio di stile esterno?

      postato in Coding
      P
      pippo82
    • RE: pesantezza file external.php

      @Senamion said:

      Gli include php **non **consumano banda in quanto tali perchè sono lato server. Quello che c'è scritto dentro potrebbe consumare banda.

      Il contenuto degli include corrisponde ad una piccola pagina web per cui il carico lato server dovrebbe corrispondere all' apertura di piu' pagine, 5000 al posto di 1000, per cui mi sembra strano questo consumo di banda

      postato in Coding
      P
      pippo82
    • RE: pesantezza file external.php

      @spaccioman said:

      Io non credo proprio, però magari qualcuno più esperto di me ti saprà dire meglio. In ogni caso metti il percorso locale del server ai files inclusi e non quello universale(http://), saluti

      Effettivamente con il percorso locale funziona ma bisognerebbe modificare tutte le pagine una per una (non è stato utilizzati il dreamweaver). Cambiando provider bisognerebbe modificare tutte le pagine di nuiovo

      postato in Coding
      P
      pippo82
    • pesantezza file external.php

      per il sito www.tuttotrading.it in html sono utilizzati 6 file external.php, 2 al centro e 4 per i bordi. Mi dicono che gli indirizzi completi
      <?php include("http://www.tuttotrading.it/a1.html"); ?> consumano molta banda appesantendo troppo il server (banda assegnata 2000 MB, consumata 13000MB) ma i link brevi <?php include("a1.html"); ?> funzionano solo per le pagine che si trovano insieme al file external
      Vedo che alcuni servizi offrono uno spazio su disco di 100-200MB con 10-20GB di traffico mensile (o traffico illimitato), per cui non riesco a capire come con 13000MB sorgano problemi.
      Volevo cercare di capire se questi file external appesantiscono veramente tanto

      postato in Coding
      P
      pippo82
    • Iframe e include php

      Questa pagina di prova è una tabella contenente 4 iframe per i bordi

      http://www.trading-on-line.info/4iframe.html

      Togliendo il file alto212 e sostituendolo con
      <?php

      include (''http://www.trading-on-line.info/alto112.html'');

      ?>
      si ha la pagina
      http://www.trading-on-line.info/4iframephp.html
      in cui non si vede il bordo superione
      Cosa manca?

      postato in Coding
      P
      pippo82