Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pippo2
    3. Post
    P

    pippo2

    @pippo2

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da pippo2

    • RE: Spese scaricabili: telepass, internet e ricarica cell

      @i2m4y said:

      Direi di evitare l'inserimento nei calcoli reddituali di qualsiasi costo giustificato da documento non intestati al contribuente.... la contestabilità serebbe molto elevata.

      @ pisa_p: ti do il benvenuto sul forum GT. Posso chiedere se abbiamo finalmente sul forum un esponente della GDF ????? Sarebbe molto bello avere anche il Vs. parere su tante problematiche.

      Paolo

      Come diceva fishdolphin206 vi sarebbe dunque la possibilità di intestare al titolare la bolletta dell' ADSL in modo da recuperare qualcosa

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pippo2
    • RE: Spese scaricabili: telepass, internet e ricarica cell

      @pisa_p said:

      In questa eventualità posso chiederle come intenderebbe registrare tali proventi da servizio e-commerce indiretto?
      Preciso:

      Inserire dei banner tipo ad Sense su un proprio sito web, dovrebbe essere considerata attività di impresa soggetta ad IVA, IRPEF, IRAP, ecc.
      Se si prende in affitto un locale, si potranno portare in detrazione le spese di affitto, le spese di utenze (luce, telefono), ecc.
      Se l' attività viene svolta presso un congiunto utilizzando una stanza dell' appartamento e le utenze intestate a lui, vi è un modo di poter valutare queste spese in modo da poterle dedurre?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pippo2
    • RE: Prestazioni Occasionali e Ritenuta d'acconto

      @i2m4y said:

      Se superi i 2840 euro circa devi farla..... ma essa è probabilmente conveniente anche per inporti inferiori, perchè come ho spesso spiegato, può consentire di recuperare dallo Stato le ritenute subite in eccesso.

      Paolo

      Un marito perde le detrazioni per moglie a carico se questa supera questi 2840 euro come prestazione occasionale?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pippo2
    • RE: Spese scaricabili: telepass, internet e ricarica cell

      @i2m4y said:

      Dovrai essere logicamente pronto a dimostrare inequivocabilmente che quei costi siano inerenti la tua attività ed afferenti i ricavi che produci.
      L'intestazione dovrà essere al soggetto imprenditore individuale titolare di partita iva.

      Avere i contratti appositi ad uso esclusivo aziendale resta la scelta migliore e meno contestabile.

      Paolo
      Se si svolge un servizio di e-commerge indiretto (pubblicando ad esempio su un sito i banner di Google o altri sponsor) in un' abitazione di proprietà di un genitore e con bollette di utenze (soprattutto per l' ADSL) intestate al padre, praticamente non vi sono spese scaricabili in quanto la stanza utilizzata per l' attività appartiene ai genitori e le utenze sono intestate al capofamiglia, o no?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pippo2
    • RE: Iframe e include php

      @giorgiotave said:

      La pagina che include deve essere php

      http://www.trading-on-line.info/4iframephp.html

      deve essere

      http://www.trading-on-line.info/4iframephp.php

      Allego la pagina che include in php e che neanche si vede
      <meta name="DESCRIPTION" content="">
      <meta name="KEYWORDS" content="

      ">

      <meta http-equiv="EXPIRES" content="mai">
      <meta http-equiv="CHARSET" content="ISO-8859-1">
      <meta http-equiv="CONTENT-LANGUAGE" content="Italian">
      <meta http-equiv="VW96.OBJECT TYPE" content="Document">
      <meta name="RATING" content="General">
      <meta name="ROBOTS" content="index,follow">
      <meta name="REVISIT-AFTER" content="2 days">
      <title></title>

      <link rel=stylesheet href="http://www.trading-on-line.info/stiletrading.css" type="text/css">
      </style>
      </head>
      <body>

      <?php
      include ('alto112.html');

      ?>

      <div align="center">
      <center>
      <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%" height="100%">
      <tr>
      <td width="130" height="100%"><IFRAME src="http://www.trading-on-line.info/sinistra112.html" height="100%" width="130" scrolling="NO" frameborder="0" >
      </IFRAME></td>
      <td width="98%" valign="top" height="100%"><center><H3>**
      </center></H3>

      </td>
      <td width="130" height="100%"><IFRAME src="http://www.trading-on-line.info/destra112.html" height="100%" width="130" scrolling="NO" frameborder="0" >
      </IFRAME></td>
      </tr>
      </table>
      </center>
      </div>

      <div align="center">
      <center>
      <IFRAME src="http://www.trading-on-line.info/basso112.html" height="130" width="100%" scrolling="NO" frameborder="0" >
      </IFRAME>

      </body>
      </html>

      • @version $Id$
      • @copyright 2005
        */

      ?>

      postato in Coding
      P
      pippo2
    • RE: Iframe e include php

      @giorgiotave said:

      Scusa ma se le pagine sono tutte due .html come fai ad include php :mmm:

      Non funziona l'estensione deve essere .php

      Con estensione php delle pagina inclusa la pagina di prova non si vede proprio

      http://www.trading-on-line.info/4iframe.html

      http://www.trading-on-line.info/4iframephp.html

      postato in Coding
      P
      pippo2