L'Obbligazione naturale consiste nel dare o pagare o fare qualcosa che la legge non obbliga a compiere (per es. pagare un debito di gioco) o che spetti ad altri assolvere.
Laddove ci si assume questa obbligazione volontariamente allora la stessa non è più ripetibile (vale a dire che non si può chiedere indietro quanto si è dato).
Nel caso di specie voi non eravate obbligati a nulla essendo in vita un parente più prossimo che, per legge, era onerato a ciò. La circostanza che abbiate assistito l'anziano zio è azione encomiabile ma che non vi dà alcun diritto al ristoro di quanto fatto nè è possibile denunciare il parente più prossimo perchè egli non ha lasciato in stato d'abbandono il congiunto, condicio sine qua non ai fini della denuncia.
P
pioko86
@pioko86
0
Reputazione
2
Post
0
Visite al profilo
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
User Newbie
badges
0
Bookmarks
0
Voti
0
Ringraziamenti
0
Miglior risposte
Inizia una nuova discussione
di cosa vuoi parlare?