Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pievis
    3. Post
    P

    pievis

    @pievis

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 40
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.pieroviscardi.it/blog Località Roma
    0
    Reputazione
    40
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da pievis

    • RE: Quale immagine può rappresentare il mio servizio?

      Io inserirei una tua immagine (eventualmente "stilizzata") con la seguente didascalia:

      "... e lavoriamo insieme con piacere"

      postato in Web Marketing e Content
      P
      pievis
    • RE: Motori di ricerca e società

      I Mdr - ed in particolare Google stanno affinando sempre di più - la loro capacità di dare risposte pertinenti a chi li utilizza per le ricerche e per la pubblicità online.

      Chi lavora (e vuole lavorare anche nei prossimi anni) nel mondo del web-marketing o per meglio dire del Marketing deve imparare ad essere consapevole che è venuto il momento di dare vita a nuove alleanze.

      Ovvero formare nuovi team, gruppi, squadre di lavoratori capaci di mettere a punto strategie di marketing in linea con i progressi dei mdr nel dare risposte pertinenti ai navigatori.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pievis
    • RE: L'Architetto del Web - di Nereo

      Un grazie a Nereo per essere stato capace di stimolare la messa a fuoco di quali sono le funzioni operative che servono per mettere insieme una squadra di professionisti (e perché no anche di appassionati dilettanti) in grado di valorizzare tutte le opportunità di business e non che ci offre il Web.

      E così vorrei dare un mio contributo su quella che penso debba essere una caratteristica personale di un architetto del web:

      • la capacità di costruire e far lavorare con efficacia la squadra che, tra l'altro, non è costituita solo da SEO, SEM, web designer... ma anche dai clienti e dai loro collaboratori.
      postato in Web Marketing e Content
      P
      pievis
    • RE: non ho l'accesso ad "altri messaggi"

      Ciao Pikadilly
      sto parlando del fatto che quando clicco p.e sul tuo nome e poi clicco su riferisco a "Trova altri messaggi di Pikadilly" mi si segnala che non sono autorizzato all'accesso.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pievis
    • non ho l'accesso ad "altri messaggi"

      Non riesco più a visualizzare gli "altri messaggi" di chi scrive sul forum.

      Dopo che ho inserito la user e la pw entro nel forum e mi segnalate che non posso accere ad "altri messaggi" come invece potevo fare prima. perché?

      grazie in anticipo

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      pievis
    • RE: Guida gratuita al Lavoro Autonomo

      @pikadilly said:

      Molto utile ma il tasto di ricerca in Firefox si vede tutto spostato.
      Ti allego un immagine così potrai vedere il problema 🙂

      Pikadilly, grazie della segnalazione. Il sito è stato ottimizzato per Explorer. Tu pensi che si possa spostare il tasto anche in Firefox?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pievis
    • Guida gratuita al Lavoro Autonomo

      In questi giorni ho messo on line la mia [url=http://guida.pieroviscardi.it]GUIDA AL LAVORO AUTONOMO.

      La guida è gratuita e ha lo scopo di aiutare quelli di noi che vogliono lavorare in proprio nel modo più efficace possibile.

      Vi ringrazio in anticipo delle vostre considerazioni ed in particolare per quelle relative all'immagine e alla fruibilità.
      Piero Viscardi

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      P
      pievis
    • RE: Il Negozio dell'angolo

      @Lkv said:

      Condivido in parte, nel senso che forse e' facile trovare il numero di telefono di un idraulico/elettricista/falegname/bombolaio/meccanico ecc. tuttavia non e' altrettanto semplice trovare proprio il numero di quello bravo, meno caro, puntuale, disponibile, ecc.

      :ciauz:

      LKV

      TROVARE il numero di quello bravo, puntuale, disponibile, ecc. è proprio ciò per cui i clienti ti pagherebbero anche molto più di quello che possiamo immaginare a prima vista.

      Più diventiamo abili/capaci nell'attenuare, ridurre le SENSAZIONI DI DISAGIO che molti consumatori/clienti provano quando hanno bisogno p.e. di un idraulico/elettricista/.... più creeremo i presupposti per guadagnare bene e con soddisfazione!

      N.B. avrai sicuramente notato che dal tuo elenco di aggettivi qualificativi con cui hai caratterizzato un buon idraulico/elettricista/... ho toldo "meno caro".

      postato in Web Marketing e Content
      P
      pievis
    • RE: Il Negozio dell'angolo

      @alexs2k said:

      Reputi che possa risultare un servizio utile? penso che informazioni di questo tipo siano facilmente reperibili per chiunque.... forse

      Alexs2k
      io sono convinto che un "centro servizi" del genere possa risultare davvero utile... perché informazioni di quel tipo non solo sono difficilmente reperibili ma spesso è anche davvero stressante reperirle.

      Prova a chiedere intorno in particolare a persone over40 e oltre.

      postato in Web Marketing e Content
      P
      pievis
    • RE: Il Negozio dell'angolo

      All'interno del "negozio sotto casa" tuo cugino - oltre che vendere detersivi - potrebbe organizzare un qualcosa tipo "centro servizi".

      Ovvero potrebbe fornire alla casalinghe e ai clienti p.e. i nominativi di idraulici, elettricisti, assicuratori, medici competenti, gommisti, babysitteer ecc...

      e via web tuo cugino potrebbe gestire tutti questi rapporti.

      Piero

      postato in Web Marketing e Content
      P
      pievis
    • RE: Webmaster VS Clienti

      Stefano,

      • quoto con convinzione il senso di quello che hai scritto in quest'ultimo e negli altri tuoi post su questo tema tanto delicato quanto non eludibile... e così mi piacerebbe che tu aprissi un 3d su questo tema che tanto accora molti di noi.

      Un 3d dove poter affrontare con lucidità, amore e palle le problematiche connesse p.e. al "COSA POSSONO FARE - Seo e Sem - PER FAR MATURARE IL MERCATO DEL WEB ITALIANO?"

      postato in Web Marketing e Content
      P
      pievis
    • RE: Webmaster VS Clienti

      svacant,

      se quando pensiamo ai nostri clienti e ci relazioniamo con loro, il nostro stato d'animo è come quello di uno che è convinto che "...spesso e volentieri i clienti se nè fregano alla grande,vogliono il lavoro a poco prezzo,fatto bene e subito..."

      L'esperienza mi dice che avremo grosse difficoltà a guadagnare dei bei soldini da un'attività di lavoro autonomo come è quella di Seo e Sem.

      Se non siamo portati, ovvero non abbiamo ancora la capacità di trattare direttamente con i clienti, perché non proviamo a farci aiutare da qualcuno che lo sa fare??

      postato in Web Marketing e Content
      P
      pievis
    • RE: Webmaster VS Clienti

      Stefano, tu dici "Sono più che convinto che, se vogliamo fare un buon lavoro, i compiti devono essere ben distinti: il cliente pone gli obiettivi, ed il professionista decide come raggiungerli".

      Io penso che il 90% dei clienti che si avvicina per la prima volta alle problematiche di mdr e d'intorni NON E' IN GRADO di stabilire degli obiettivi aziendali in funzione delle potenzialità del web.

      "Dovere professionale" di un buon Seo e Sem è quello di mettere il proprio cliente in condizione di poter conoscere e quindi poi valutare le potenzialità del web in funzione delle esigenze del suo business.

      Se non affrontiamo prima questa fase vuol dire che (molto probabilmente) stiamo costruendo sulla sabbia le fondamenta di un duraturo rapporto con i nostri clienti attuali e potenziali.

      postato in Web Marketing e Content
      P
      pievis
    • RE: Dei libri interessanti

      Ti suggerisco questo libro davvero chiave:
      "A whole new mind" How to thrive in the new conceptual age di Daniel H. Pink

      postato in Web Marketing e Content
      P
      pievis
    • RE: Web Marketing "laterale"

      @Alexs2k

      eccoti altri due libri interessanti:

      PERSUASION ENGINEERING di R. Bandler & J. La Valle ediz italiana NLP ITALY.

      TRAINING TRANCES di Overdurf & Silverthorn ediz Metamorphous Press, è in inglese ma si legge facilmente

      postato in Web Marketing e Content
      P
      pievis
    • RE: Prezzi servizi SEO SEM: come fissarli al livello più alto possibile?

      Oggetto di questo 3d è come fare per fissare al più alto livello possibile i prezzi dei nostri servizi di Seo Sem.

      Io penso che l'INSICUREZZA sia il NODO da SCIOGLIERE se vogliamo riuscire ad ottimizzare i nostri ricavi (presenti e futuri).

      Se non ci sentiamo SICURI nel momento in cui siamo chiamati a mettere nero su bianco il prezzo (ovvero il ricavo) che vogliamo ottenere dal cliente, questa INSICUREZZA si trasferirà in modo più o meno palpabile anche nella relazione con il cliente (questo è quello che constato ogni giorno)

      Se i servizi Seo e Sem possono incidere fortemente sul futuro delle aziende (cosa di cui almeno noi Seo Sem dovremmo essere davvero convinti):

      • Affidereste il futuro della vostra azienda nelle mani di una persona insicura o che percepite come tale??
      postato in Web Marketing e Content
      P
      pievis
    • RE: Prezzi servizi SEO SEM: come fissarli al livello più alto possibile?

      @Stefano said:

      Dobbiamo chiedere, chiedere, chiedere al cliente stesso.

      Chi meglio di lui sa:

      • Cosa vuole fare (i suoi obiettivi.... il posizionamento NON è un obiettivo, ma un mezzo)
      • Come si integra il web con il resto della sua attività, da un punto di vista logistico, economico, di marketing ....
      • Che cosa ha già fatto e con quali risultati

      Questo è il punto di partenza su cui iniziare a ragionare, assieme al cliente stesso, sul progetto.

      😉

      E' proprio vero che chiedere e chiedere e chiedere... è uno dei modi più importanti (ed efficaci) per capire le esigenze del cliente e così dovremmo anche chiedere a noi stessi:

      • Siamo davvero capaci di "chiedere"?? e a questo proposito,

      quando chiediamo, abbiamo presente che uno degli scopi del chiedere è quello di mettere in ordine e riordinare idee, sensazioni, intuizioni e quant'altro del genere è GIA' NELLA MENTE del nostro cliente? e sopratutto

      abbiamo presente il fatto che il cliente presterà attenzione alle nostre idee SOLO DOPO CHE avrà avuto la sensazione che noi abbiamo capito (e condividiamo) le sue?

      postato in Web Marketing e Content
      P
      pievis
    • RE: Presentare una guida per webmaster, che caratteristiche deve avere?

      per me una GUIDA (se da pubblicare nel web) dovrebbe essere sopratutto chiara e subito fruibile e questo richiede che il team che la prepara abbia davvero chiaro ciò che conta e ciò che non conta ovvero ciò che può fare la differenza per chi la legge.

      Con questo voglio dire che una guida ( da pubblicare sul web e quindi facilmente aggiornabile) NON dovrebbe avere la pretesa di essere esaustiva ma quella di essere "aggiornata".

      AGGIORNATA non solo nei contenuti ma sopratutta NELLO STILE di presentazione dei suoi argomenti ovvero nel FEELING che riesce a trasmettere.

      La multimedialità del web ci da molte carte per lavorare sul feeling MA solo se sappiamo usarla con parsimonia.

      NB Un buon motore di ricerca che sappia farci trovare/ritrovare i contenuti della guida e davvero un MUST!!

      postato in Web Marketing e Content
      P
      pievis
    • RE: RIBELLIAMOCI alla VERGOGNA dei servizi del Registro ccTLDit

      Salve amici e colleghi,

      vorrei riportare alla vostra attenzione questo 3d intitolato "RIBELLIAMOCI alla VERGOGNA dei servizi del Registro ccTLDit"

      Il 3d ha lo scopo di sollecitare il nostro orgoglio di Cittadini e Operatori del Web per "ribellarci"...

      ovvero per non continuare a mettere la testa sotto la sabbia a proposito delle "inefficenze" operative del nostro Registro it.

      Queste inefficienze (così come anche altre decine nelle quali ci imbattiamo quotidianamente) pesano sulla nostra attività di lavoratori del web e non fanno altro che aumentare il gap nell'efficacia ed efficienza delle nostre prestazioni lavorative.

      RIBELLIAMOCI!!

      postato in Hosting e Cloud
      P
      pievis
    • RE: Prezzi servizi SEO SEM: come fissarli al livello più alto possibile?

      Se vogliamo rimanere focalizzati sul tema di questo 3d "Prezzi servizi Seo Sem: come fissarli al più alto livello possibile?" io penso che dobbiamo concentrare la nostra attenzione su questi tre punti:

      a) come facciamo a capire quali sono le aree di intervento nelle quali il nostro lavoro di seo/sem può fare la differenza nella vita dell'azienda del nostro cliente?

      b) come facciamo a capire quali sono le esigenze che l'individuo/persona cliente (titolare dell'azienda o collaboratore che sia) pensa di soddisfare con l'aiuto di noi seo/sem?

      c) come dobbiamo organizzare la nostra attività impreditoriale di seo/sem per soddisfare al meglio i punti a-b?

      Ma prima di rispondere a quelle domande dovremmo sforzarci di rispondere a questa?

      • Siamo abbastanza umili, se non così intelligenti, da avere capito che le capacità lavorative/professionali del nostro cliente NON SONO MENO EFFICACI delle nostre?
      postato in Web Marketing e Content
      P
      pievis