Salve a tutti,
sono nuovo su questo forum sebbene segua le discussioni da parecchio tempo.
Purtroppo sono costretto a tediarvi con la solita domanda: come funziona con le tasse di adsense?
Premetto che ho già fatto lunghe ricerche in internet (dalle quali non ho comunque capito - quasi- nulla) e che mi sono rivolto ad un commercialista, che purtroppo, vivendo in piccolo paesino, non sapeva in alcun modo come aiutarmi su queste questioni.
In sintesi, vi spiego la mia situazione. Possiedo un piccolo blog che raggiunge le 3500 visualizzazioni di pagina medie giornaliere, il che mi permette di ricevere da adsense circa 75 euro ogni due mesi durante tutto l'anno, con un guadagno di 150 euro nel periodo natalizio durante il quale le visite raddoppiano. In totale diciamo che i miei introiti non superano i 500 euro annui.
Io sono uno studente a carico dei miei genitori. E finora (molto ingenuamente) non mi sono mai preoccupato di dichiarare tali introiti.
Le mie domande sono sostanzialmente due:
- Devo avere una partita iva? Il che equivale a dire, devo smettere di utilizzare adsense sul mio blog?
- Come devo dichiarare tali introiti ?
Vi ringrazio in anticipo, spero possiate rispondermi o rimandarmi a qualcosa di esaustivo che magari tratti nello specifico anche il mio caso!