@PietroAvolio said:
Purtroppo sono costretto a tediarvi con la solita domanda: come funziona con le tasse di adsense?
Tranquillo, non ci tedi affatto. Qui condividiamo esperienza e e conoscenza. Tutto a fattor comune.
@PietroAvolio said:
Le mie domande sono sostanzialmente due:
Devo avere una partita iva? Il che equivale a dire, devo smettere di utilizzare adsense sul mio blog? Come devo dichiarare tali introiti ?Premesso che non sono un fiscalista, per cui rimando ad essi per ogni ulteriore approfondimento, esiste il regime contributivo dei "minimi" ( con tasse che per adesso sono ancora al 5 % ,( ma ho letto che saliranno al 15 % ) per volumi di fatturato fino a 30.000 euro l'anno, e dovresti avere partita IVA.
In pratica tu entreresti alla grande in questo regime ma ...ci sarebbe l'inps da pagare che supererebbe, nel minimo , ampiamente quello che introiti ( in pratica ci rimetteresti circa 3000 euro l'anno ! ).
Ma credo che per somme così piccole , e qui il fiscalista solo può risponderti , ci sia qualche condizione per cui non so nemmeno se vanno dichiarate.
In altre parole solo un comemrcialista "ferrato" può risponderti ( anche sul forum ne girano alcuni ) e consigliarti per il meglio.
Magari puoi provare on line su qualche forum o meglio qualche sito di consulenza.
In fondo sono solo scarsi 500 euro l'anno...:?