Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pettedemon
    3. Post
    P

    pettedemon

    @pettedemon

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 94
    • Post 240
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 45
    0
    Reputazione
    246
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da pettedemon

    • jQuery menu wordpress

      ciao,
      dovrei modificare un menu di wordpress.
      avrei bisogno che se il menu hai dei "rami" ul li ul

      questi ultimi vengano inseriti in una nuova cella.
      Ho iniziato la mia funzione e funziona se è previsto un solo ramo nel menu

      • menu
      • ramo
        -- ramo sotto
        -- ramo ancora
      
      
      jQuery(document).ready(function() {	
      
      
      // se il click è su un elemento con sottomenu
      jQuery('#menu_spazio ul li a').click(
      function() {
      
      
      	if (jQuery(this).attr('href') == '#'){
      				
      	jQuery('.span-15').hide('slow');
      	jQuery('.span-14').hide('slow');
      	
      	var copia = jQuery("#menu_spazio ul li ul").detach();
      jQuery('#menu_spazio_sub').html(copia).fadeIn('slow');
      	
      jQuery('#menu_spazio_sub ul').show('slow').addClass("sf-menu");
      	
      	
      	}
      	
      });
      
      
      
      
      //se la pagina del menu è un current item allora visualizzo sempre il coso
      if (jQuery('body').hasClass("page-child")) {
      	//jQuery('#menu_spazio .current_page_parent ul').addClass("displayMe");
      	
      	var copia = jQuery("#menu_spazio ul li ul").detach();
      jQuery('#menu_spazio_sub').html(copia).fadeIn('slow');
      	
      jQuery('#menu_spazio_sub ul').show('slow').addClass("sf-menu");
      
      
       }
      });
      
      

      il problema è se lo sono previsti più rami dipendenti ovvero

      -principale
      -ramo
      -- rametto
      -- rametto
      -radice
      -- radicina
      -- radicine

      in questo caso la mia funzione prende tutti i campi ul li ul e li sposta nella cella #menu_spazio_sub e non funziona con il link successivo....

      io vorrei invece che le cose fossero distinte ovvero che al clic sul ramo padre prendesse solo i rametti dipendenti e li visualizzasse nella cella nuova...
      è possibile far qualcosa?
      Wordpress prevede che ogni link del menu abbia una ID...

      postato in Coding
      P
      pettedemon
    • RE: Aiuto con ciclo foreach all'interno di un while

      Ciao a tutti,
      seguendo qualche suggerimento procedo così:
      [PHP]while($riga_download= mysql_fetch_array($esegui_visual_click)){ $righe_tipo[$riga_download['sito']][]= $riga_download;
      }
      foreach ($righe_tipo as $tipologia => $array_tipologia){ echo '<div>Radio:'.$tipologia.'<br></div>';$indice =0; foreach ($array_tipologia as $array_testo => $data2 ){ $indice++; } echo $indice;} [/PHP]

      ora questo mi stampa:
      TIPO
      numero ip per tipo

      io dovrei suddividerli per data...

      postato in Coding
      P
      pettedemon
    • Aiuto con ciclo foreach all'interno di un while

      Ciao a tutti,
      non ne vengo fuori dal ciclo che vorrei costruire.
      Ho la mia tabella che memorizza TIPO - IP - DATA

      faccio la mia query per selezionare tutti i dati e adesso dovrei mandarli al ciclo per visualizzarli in questa maniera:
      TIPO
      data - numero ip per data
      data - numero ip per data

      TIPO
      data - numero ip per data
      data - numero ip per data
      data - numero ip per data

      mi creo il mio array multidimensionale
      [PHP]while ($row = mysql_fetch_array($esegui_visual_click)) { $elemento[$row['sito']][$row['data']][$row['ip']] = $row; } [/PHP]

      e poi dovrei scomporli con un ciclo foreach?
      Riuscite a darmi una mano?
      Grazie

      postato in Coding
      P
      pettedemon
    • RE: Help menu css

      Per ovviare all'incompatibilità di explorer 7 e 8 "last-child" l'ho applicato con jQuery, semplicemente utilizzando http://api.jquery.com/last-child-selector/
      Grazie a tutti!

      postato in Coding
      P
      pettedemon
    • RE: Help menu css

      purtroppo non è supportato da IE 7 e IE8 http://caniuse.com/#search=last-child

      postato in Coding
      P
      pettedemon
    • RE: Help menu css

      Infatti sto impazzendo!!!

      postato in Coding
      P
      pettedemon
    • Help menu css

      ciao a tutti,
      vi ho caricato direttamente il link per visualizzare il menu.
      è organizzato forzatamente con liste perchè è un menu di wordpress con livelli e sottolivelli.
      Purtroppo come potete vedere alla fine del sottolivello ho una linea doppia.
      l'effetto dovrebbe essere come i primi dove il link sta all'interno di 2 righe.
      sapete darmi un aiuto ?
      vi posto il link

      postato in Coding
      P
      pettedemon
    • passaggio variabile ad una pagina con ajax da combobox

      ciao a tutti,
      io ho una combobox con dei valori

      <select name="carrelli" onchange="caricaValori();">
      
      
      <option value="6">Carrelli elevatori</option>
      <option value="7">Transpallet</option>
      <option value="8">Elevatore a timone</option>
      <option value="9">Commissionatore</option>
      
      
      </select>
      

      avrei bisogno di far caricare una pagina quando ho selezionato un valore passando il value e questa pagina mi ritorna dei valori che sono la mia query....

      postato in Coding
      P
      pettedemon
    • Creazione combobox per ricerca su custom field

      Ciao a tutti,
      sto lavorando in wordpress e selezionando un valore su una combobox vorrei si caricassero altre 3 combobox.
      Ho già tutte le query di selezione ma non so come passare il parametro dalla prima combobox ad una pagina che contiene il codice sql per generare le altre 3 combobox.
      Sapete darmi qualche indicazione di come poter fare?

      Semplificando dovrei passare il parametro della combobox ad una pagina che mi restituisce il risultato della query (faccio una ricerca dei valori di specifici custom fields in una determinata categoria per poi passare i parametri ad una query e avere una ricerca perfetta) e la fa visualizzare senza dover fare il refresh...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      P
      pettedemon
    • fixed solo verticale

      Ciao a tutti,
      in breve vorrei fare un layout a 2 colonne.
      nella colonna di sinistra vorrei inserire un elemento fixed solo allo scroll verticale e non orizzontale.
      E' possibile?

      postato in Coding
      P
      pettedemon
    • RE: Inserimento di più righe in Mysql

      Mi rispondo da solo perchè ho risolto.
      Non serve inizializzare la variabile numero da inserire e data, basta inserirle come parametri della funzione e funziona tutto
      [PHP]DELIMITER //
      CREATE function inserimento_f_10 (num INT, numero INT, data_dal DATE)
      RETURNS int
      BEGIN
      DECLARE stop INT default 1;
      ciclo: WHILE stop<=num DO
      INSERT INTO tab_web(posizione,n,dal) VALUES(stop,numero,data_dal);
      set stop=stop+1;
      END WHILE ciclo;
      return 1;
      END; [/PHP]

      e poi alla funzione gli passa i valori che mi servono
      [PHP]select inserimento_f_10 (15, 945, '2011-05-02')[/PHP]

      postato in Coding
      P
      pettedemon
    • RE: Inserimento di più righe in Mysql

      Questa è la mia funzione
      [PHP]DELIMITER //
      CREATE function inserimento_f_4 (num INT, numero INT, dal_data DATE)
      RETURNS int
      BEGIN
      DECLARE stop INT default 1;
      DECLARE numero INT;
      DECLARE dal_data DATE;
      ciclo: WHILE stop<=num DO
      INSERT INTO dati_web(posizione,n,dal) VALUES(stop,numero,dal_data);
      set stop=stop+1;
      END WHILE ciclo;
      return 1;
      END; [/PHP]

      Devo inserire un numero progressivo e mi va bene la varabile del ciclo e funziona, poi devo inserire in ogni riga, un numero uguale per tutti e una data....
      [PHP]select inserimento_f_4 (15, 945, '2011-10-05')[/PHP]

      ho provato così ma non funziona...
      Cosa sbaglio ?
      Grazie

      postato in Coding
      P
      pettedemon
    • RE: Inserimento di più righe in Mysql

      Domanda:
      se io devo inserire altre variabili che si inseriscano nel mio ciclo, come funziona la procedura per inizializzarle ?
      Grazie!

      postato in Coding
      P
      pettedemon
    • RE: Inserimento di più righe in Mysql

      Funziona tutto!
      Perfetto!!!
      La funzione si è memorizzata all'interno del database e adesso basta solo richiamarla!
      Grazieeeeeeeee

      postato in Coding
      P
      pettedemon
    • RE: Inserimento di più righe in Mysql

      Ecco cosa ho inserito io
      [php]DELIMITER //
      CREATE function multiple (num INT)
      RETURNS int
      BEGIN DECLARE stop INT default 1;
      ciclo: WHILE stop<=num DO
      INSERT INTO t1(id) VALUES('0');
      set stop=stop+1;
      END WHILE ciclo;
      return 1;
      END;

      select multiple(50);[/php]e il messaggio di errore quando richiamo la funzione
      [php]Error : You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near ';
      DELIMITER;

      select multiple(50)' at line 9[/php]

      postato in Coding
      P
      pettedemon
    • RE: Inserimento di più righe in Mysql

      Grazie ma non devo farlo in PHP... devo farlo direttamente da mysql.
      Grazie

      postato in Coding
      P
      pettedemon
    • RE: Inserimento di più righe in Mysql

      Grazie, ma lo devo fare direttamente come SQL non in php...
      io ho risolto semplicemente mettendo un elenco:
      [PHP]INSERT INTO table_web(dir) VALUES('0') ;
      INSERT INTO table_web(dir) VALUES('0') ;
      INSERT INTO table_web(dir) VALUES('0') ;
      ....
      [/PHP]
      volevo sapere se esisteva un metodo più specifico.

      postato in Coding
      P
      pettedemon
    • Inserimento di più righe in Mysql

      Ciao,
      è una richiesta un po strana, ma avrei bisogno di inserire 50 righe vuote in un database mysql... Attraverso altre query poi modifico e sposto e copio i dati, ma inserire a "manina"
      50 [PHP]INSERT INTO table_web(dir) VALUES('0')[/PHP] è un pò noioso...
      Come posso fare un ciclo direttamente in mysql?
      Grazie

      postato in Coding
      P
      pettedemon
    • Recuperare un elemento con jQuery

      Ciao a tutti,
      non so se sia possibile ma avrei bisogno di recuperare l'url all'interno di questa stringa per poi passarla come paramento...
      [PHP]<div id="cboxLoadedContent" style="width: 874px; overflow-x: auto; overflow-y: auto; height: 582px; "><img class="cboxPhoto" src="http://www.sito.it/2011/wp-content/uploads/2011/10/image23.jpg" style="cursor: pointer; float: none; "></div>[/PHP]

      Ho provato con questo script ma non riesco a prendere quella immagine.. mi restituisce l'url della prima immagine che trova
      [PHP]jQuery(document).ready(function fblikeadd(){

              img = jQuery('#cboxLoadedContent').attr('src');
      
              jQuery('#cboxWrapper').html('');
              jQuery('#cboxWrapper').append('ciao' + img +'ciao');
              
              FB.XFBML.parse();        
          }
          
          )[/PHP]
      

      Si può puntare direttamente a quell'elemento?
      Grazie!!

      postato in Coding
      P
      pettedemon
    • RE: Update date where &quot;is null&quot;

      Perfetto!!!
      Grazie!!!!

      postato in Coding
      P
      pettedemon