Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. peter81
    3. Post
    P

    peter81

    @peter81

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano Età 44
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da peter81

    • RE: partita iva o co.co.pro? io non so praticamente nulla..

      Grazie per il benvenuto e la celere risposta, nonchè la gentilezza.
      Immaginavo potessero esservi dei limiti nell'affrontare un argomento in maniera così generica su di un forum e per questo consulterò anche un commercialista, non volevo però recarmi del tutto impreparato di fronte a un mondo che non conosco minimamente.

      Mi pare di capire che il co.co.co.pro può godere di vantaggi "assistenziali" esclusivamente nel caso in cui vengano concordati preventivamente da contratto a contratto, vorrei invece schiarirmi un po' le idee riguardo l'irap, in quale tipo di partita iva viene applicata o non applicata? Perchè mi è parso di intendere dal tuo post che le cose non siano uguali per tutte.
      Pongo poi un paio di domande a cui è possibile rispondere anche in maniera sommaria e poco specifica (non pretendo certo un corso da commercialista online:) 😞

      • dal compenso lordo, cosa e in che percentuale va detratto per giungere al netto nei due casi? (penso all'iva, all'irap, i contributi imps ecc ecc)

      • supponendo che la percentuale di "tara" (ovvero la somma di ciò che tolgo nel punto sopra per giungere al netto) sia diversa tra i due, anche il compenso lordo che riceverò per la mia prestazione sarà più alto in un caso rispetto all'altro?

      Grazie della disponibilità,

      Peter

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      peter81
    • partita iva o co.co.pro? io non so praticamente nulla..

      prima di tutto ciao a tutti, ho appena scoperto questo utilissimo forum e non ho perso tempo a registrarmi:ciauz:
      veniamo al dunque..

      sono al bivio, co.co.pro o partita iva?
      io non ne so assolutamente nulla, fino ad ora ho lavorato con contratti per prestazioni occasionali o contratti per diritto d'autore, faccio (momentaneamente solo questo) il digitalizzatore/catalogatore di beni fotogafici ed essendo cambiata la tipologia d'archivio su cui bisgna intervenire, sono obbligato (dall'azienza per cui al momento lavoro) alla scelta di uno dei due. sono più che spaesato...
      c'è qualcuno tra voi che ha la gentile pazienza di spiegare a un completo ignorante (fate finta che parli pure una lingua diversa dalla vostra) le differenze, i pro e i contro e ciò che a me converrebbe?
      confido in voi, chiedete pure tutto quello che vi necessita di sapere:vai:

      grazie infinite:)

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      peter81