Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. peppofort
    3. Post
    P

    peppofort

    @peppofort

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 50
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da peppofort

    • RE: Aiuto per truffa

      Ciao mcesetti

      ...Allora il pacco è siggillato dal fondo con un nastro trasparente che ha i 2 lembi sotto il nastro che chiude la parte supriore, quest'ultimo, di colore bianco, si trova sotto le targhette adesive poste da MBE e UPS, quindi il nastro che chiude il fondo non può essere stato rimosso senza compromettere la tenuta del nastro superiore, lo stesso principio è applicabile al nastro bianco superiore. Oltretutto nelle specifiche tecniche del portatile fornite dal venditore il peso del pc dovrebbe essere 2,8 Kg più il materiale di imballaggio ecc. non dovrebbe raggiungere più di 6,7 kg.
      Il peso del pacco che mi è arrivato pesa esattamente 10 kg così come riportato sulla bolla di MBE e 7 kg circa pesa la sola pietra.... il "pc fossile" era avvolto in un materiale antiurto inserito nei speciali blocchi di polistirolo e perfettamente inserito nel cartone originale del pc, mi sembra un pò troppo per una "sostituzione al volo", chiunque si sarebbe limitato a mettere una pietra e basta, che senso avrebbe sistemare il contenuto in quel modo utilizzando un oggetto della stessa misura del computer visto che comunque il tutto era inserito in un cartone più grande..?, Il venditore al mio primo contatto telefonico, dopo aver ricevuto il pacco, ha riagganciato sensa fiatare...poi ha risposto al mio sms con:"Io il pacco te l'ho spedito queso possono vederlo anche i carabinieri." Ci sono troppi fattori che mi fanno escludere ogni manomissione da parte di terzi...Il mio dubbio stà nella percentuale di successo che portebbe avere questa causa...

      Grazie 1000 per le vostre risposte

      peppofort

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      peppofort
    • RE: Aiuto per truffa

      Ciao, innanzitutto grazie per la risposta...
      Dunque l' acquisto è stato fatto all'inizio di Agosto 2008, ho aperto una controversia ma (forse visto il mese) non è stata considerata, non ho ricevuto nessuna risposta ne dal compratore ne da eBay. Ho pagato con postepay, ma anche se avessi usato Paypal (non accettato dal venditore) non avrei potuto avere rimborsi in quanto la percentuale di feedback positivi non era sufficente. Purtroppo il mio legale mi ha fatto perdere le speranze, in quanto a sua detta il fatto che ci siano dei testimoni farebbe cadere qualsiasi accusa nei confronti del venditore. Io posso dimostrare con il materiale raccolto che il pacco non è stato manomesso. Ho querelato il venditore spero serva a qualcosa...Il pacco è stato spedito tramite mailboxesEtc e Ups. Non è stato imballato da loro ma MBE non ha messo la spunta sulla casella della ricevuta di spedizione dove viene specificato chi haimballato il pacco...Praticamente risulta imballato da MBE e non dal cliente. In realtà il pacco non rispetta gli standard di MBE conteneva materiali diversi dal solito polistirolo usato da loro....
      A questo punto dovrei prendermela cono loro ? Non so fino a che punto conviene...E poi sono sicuro che la truffa è partita dal venditore.

      Datemi i vostri pareri...Non so più cosa fare....

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      peppofort
    • Aiuto per truffa

      Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Vi scrivo per trovare qualcuno che possa aiutarmi a risolvere il problema. Tempo fa ho acquistato un portatile su eBay da un utente apparentemente affidabile dal punto di vista dei feedback, purtroppo quando ho ricevuto il pacco al suo interno c'era una pietra, nonostante abbia fatto delle foto che dimostrano che il pacco non è stato manomesso durante il tragitto, effettuato delle misurazioni di peso ecc. che dimostrano che il pacco è stato spedito con quel contenuto, il mio avvocato mi ha riferito che il sedicente venditore abbia a disposizione due testimoni (fittizi) che avrebbero visto lo stesso venditore imballare il pc e spedirlo, questo farebbe cadere qualsiasi accusa...E' mai possibile che non possa fare niente per sventare questa truffa?

      Spero che qualcuno competente in materia sappia trovare la risposta al problema.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      peppofort