Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. peppescollo
    3. Post
    P

    peppescollo

    @peppescollo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 63
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 47
    0
    Reputazione
    66
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da peppescollo

    • RE: Consiglio per principiante come pubblicizzare una campagna pay per lead su Facebook

      Ciao ,

      Perdonami, ma qualcosa non torna nel senso che tra gli obiettivi che facebook propone quando si setta una campagna ce ne se sono due che fanno proprio al caso tuo:

      Puoi scegliere fra i seguenti obiettivi pubblicitari:
      Clic sul sito Web: attira le persone nel tuo sito Web.
      Conversioni sul sito Web: incrementa le conversioni sul tuo sito Web. Avrai bisogno di un pixel di conversione per il tuo sito Web prima di poter creare questa inserzione

      Qui trovi la guida di facebook dove parla degli obiettivi.
      facebook.com/help/197976123664242/

      Creare una campagna per per portare la gente su un determinata pagina web (o sito internet) è semplicissimo basta seguire i singoli passi.

      Dove ti da l'errore?

      postato in TikTok
      P
      peppescollo
    • RE: Sitelink dinamici in annunci dinamici

      Ciao,

      I site link di annunci dinamici non credano si possano in qualche modo limitare o bloccare. In compenso però poi bloccare parti del sito che non usare come URL di atterraggio:
      Vai nella campagna Dinamica, selezioni il tab "target automatici" e vai in fondo e a questo punto dovresti trovare "Esclusioni". Aggiungi una nuova esclusione, scegliendo il gruppo di annunci (non so se si puo' fare per l'intera campagna, non credo) e inserisce ad esempio URL contiene /forum/

      Saluti

      Peppe

      postato in Google Ads & Advertising
      P
      peppescollo
    • RE: Invita le persone a cui piace questo post a cliccare su "Mi piace" sulla tua Pagina

      Premesso che il mondo è bello perchè è vario e quindi la vedo in modo diverso dal tuo.

      @knopflertemporalesco said:

      Peppe però un conto è avere like di persone aggiunte in modo abusivo (compravendita di like, gruppi spam eccc) un conto è invitarli tu stesso far valutare loro la possibilità di mettere il like.
      Ed è ancora diverso avere like spontanei dovuti al fatto che hanno trovato interessante quello che hanno letto.

      @knopflertemporalesco said:

      Generalmente con la pagina piccola, una persona su 4 a cui mando tale invito clicca poi su MI PIACE.
      Su tale pagina ottengo, mediamente in una settimana, 2000 like sui miei contenuti, quindi faccio dai 300 ai 500 like a settimana con questo sistema.
      Sulla pagina grossa potrei farne oltre 2000.

      Mandare uno ad uno 2000 a settimana non è che spiri molto come attività, ci vogliono ore ma soprattutto non è detto che se 1 su 4 vada bene per una piccola pagina la percentuale resti uguale su una grande pagina.

      @knopflertemporalesco said:

      Inoltre l'aumento del numero di like fa bene al pagerank di una pagina e da una bottarella positiva all'algoritmo
      [/QUOTE]
      Ecco se tutti i vari punti sono abbastanza opinabili, su questo mi sento dirti che sia l'algoritmo di facebook che diffonde i post, sia la visibilità di una pagina sono abbanstanza indipendenti dal numero di fan. Anzi ci sono fior e fior di studi che dimostrano la correlazione contraria, ovvero all'aumentare del numero di fan, diminuisce la portata organica dei post. Infine ti segnalo che il pagerank non centra nulla con facebook ma era un concetto di google relativo al SEO, attivo fino a qualche anno fa e oramai passato in disuso.

      Tutto questo per dire che il numero di fan, oggi è solo un numero che si mette nei report. Quello che conta oggi e la connessione e il rapporto che si è instaurato con loro, da questo dipende la qualità e la visibilità di una pagina.

      Saluti

      Peppe

      postato in TikTok
      P
      peppescollo
    • RE: Invita le persone a cui piace questo post a cliccare su "Mi piace" sulla tua Pagina

      Ciao,

      Allora ho dato un po' un occhiata è confermo quando detto da te. Probabilmente funziona solo per le pagine con tanti fan, con criteri scelti da facebook e difficili da sapere. Ho un paio di pagine sotto i 1000 fan ma non ho tale funzione, mentre un una molto grossa (oltre i 150k) c'è.
      Quindi per rispondere alla tua prima domanda, si attiva automaticamente (almeno secondo me) se facebook decide che tale pagina ha determinati requisiti.
      Consiglio: non userei troppo quella funziona, perchè mi piace pensare che il "diventare fan" sia una sorta di ricompensa che l'utente ti riconosce dopo aver visto/letto qualcosa di valore. Forzare la mano, forse ti porta qualche fan in più, ma ti porta davvero valore? Quando dureranno dei fan cosi ottenuti? Saranno dei fan attivi oppure no? Chiaramente non ho le risposte, queste domande sono solo spunti di riflessione

      saluti

      Peppe

      postato in TikTok
      P
      peppescollo
    • RE: Invita le persone a cui piace questo post a cliccare su "Mi piace" sulla tua Pagina

      Ciao

      Messa cosi mi sa tanto di bufala, ma facebook si aggiorna cosi velocemente che magari non lo è.
      1 Sei sicuro che non si tratti di una funziona a pagamento, correlata all'uso del ads di facebook?
      2 Da dove la attivi? Nel senso che ti è comparsa come notifica o come funzione legata a qualche post?
      3 Sei sicuro che riguarda la pagina e non gli amici del profilo con cui gestisci la pagina?

      Vorrei capirci di più... ma qualcosa non mi torna 🙂

      postato in TikTok
      P
      peppescollo
    • RE: Campagna Facebook Ads - quanto pagare un lead?

      Ciao,

      Perdonami ma la domanda posta in questo modo, secondo me, meriterebbe una risposta banale, ovvero finché c'è un congruo margine. Il ragionamento teorico, sarebbe questo: dovresti sapere quanti lead ci vogliono per ottenere un vero contratto. Immagina (per Esempio) che ogni 10 persone, 1 persona compra tale servizio. Quindi 3000 euro diviso 10 = 300 euro vuol dire che un lead in media ti permette di ricavare 300 euro. A questo punto devi sapere quanto ti costa un lead in termini di costi diretti (le ore uomo per erogarlo per esempio e i relativi costi di fascicoli e altro) e di costi indiretti (tutti i costi di struttura). Immagino 50 euro di ore uomo, 50 di materiali e quindi vuol dire che da ogni lead guadagni mediamente 200 (300-200). A questo punto Io (ma dipende dal caso specifico) sarei disposto a pagare un lead anche fino a 199 euro (perchè comunque guadagnerei un euro. Metti che dalla campagna arrivano solo 7 lead e nessuno di questi poi diventa un effettivo acquisto. Quindi hai pagato mettiamo 150 a lead, quindi circa 1050 euro e ricavato 0. Per questo ti dicevo che tale ragionamento funziona solo in teoria.

      In pratica non ragionerei a singolo lead ma deciderei insieme all'altra il numero totale di lead che si presume di raccogliere (appunto un obiettivo), un costo della campagna (inteso come cifra da spendere su facebook) e un costo per la manodopera della gestione della campagna.

      postato in TikTok
      P
      peppescollo
    • RE: Campagne adwords: molti click e poche conversioni

      Ottimo,

      Va solo implementata la parte di conversioni. Se clicchi nel menu di destra su conversioni dovresti avere una specie di tutorial che ti spiega passo come impostare le conversioni.

      Devi andare in amministrazione, nella terza colonna dovresti trovare obiettivi e li aggiungi un nuovo obiettivo. Seguendo la procedura ti dovrebbe fornire un codice da inserire nella thank you page

      Peppe

      postato in SEO
      P
      peppescollo
    • RE: Valore ctr

      Ciao Luna,

      Per risponderti cito un articolo di alessandro sportelli: "Le medie le sa mio cugino e google stesso". Nel senso che a parte mio cugino, noto raccontatore di stupidagini, le sa solo google. Dopo anni di esperienza in un determinato settore, si puo' parlare di medie di CTR, ma sempre riferite ad un account. Credo che da qualche parte google ti dia la possibilità di confrontarti con le medie del tuo settore ma anche in questo caso non baserei la mia strategia sulle delle medie esposte dal fornitore che mi vende il servizio. Per il CTR il tuo obiettivo deve essere aumentarlo, indipendentemente dal numero che ti trovi. Usa quel numero come base di partenza e fai delle modifiche (una per volta e per una settimana) per aumentarlo.
      Un numero invece da tenere in considerazione è il punteggio di qualità delle singole parole. Lo trovi in personalizza colonna nel tab "parole chiave". Avere parole chiave con bassi punteggi di qualità vuol dire spendere tanto. Usa solo parole chiave a partire dal 5 e metti in pausa quelle sotto il 5.

      Saluti pe

      Alla terza consulenza comincio a fatturare 🙂

      postato in SEO
      P
      peppescollo
    • RE: Campagne adwords: molti click e poche conversioni

      Ciao Luna

      La conversione immagino sia un acquisto, quindi dopo aver effettuato l'acquisto, si caricherà una sorta di thank you page (Es: Acquisto effettuato correttamente, grazie per......). In quella pagina va inserito il codice adwords di monitoraggio della conversioni. In questo modo sai quante conversioni hai ottenuto direttamente da pannello adwords. Ma non è l'unica strada. Un'altra potrebbe essere inserire il codice di Google Analytics o (eventuale altro software di analytics). Questa seconda alternativa ti permette di tracciare tutte le conversioni del sito e di fare molti più ragionamenti.
      Per quando riguarda facebook è la stessa identica cosa, ovvero va inserito il pixel di monitoraggio (ovvero un codice) sempre nella thank you page. In questo modo vedrai da pannello facebook ads quante conversioni hai ottenuto.

      Per quanto riguarda la rete di ricerca ti consiglio di creare due campagne separate:

      • rete di ricerca e partner di google
      • rete display (questa potresti anche evitarla, ma dato che non so di cosa stiamo parlando, prendi questo consiglio con beneficio d'inventario).

      saluti

      postato in SEO
      P
      peppescollo
    • RE: Campagne adwords: molti click e poche conversioni

      Ciao

      premesso che google è una macchinetta mangiasoldini, quindi anche se facessi annunci assurdi gli utenti ti cliccherebbero lo stesso, e quindi consumeresti parte del tuo budget.

      Le motivazioni della non conversione possono essere mille:

      1 a me no piacciono le campagne display di google, quindi farei una campagna display e una campagna search e vedrei quale delle non due porta obiettivi. (io farei solo search)
      2 sei sicura che le persone che cliccano stanno cercando i tuoi prodotti: vai in parole chiave e clicca su DETTAGLI e poi TERMINI DI RICERCA e vedi quali hanno generato maggiori impression e maggiori clic: se vendi box auto e la gente sta cercando box doccia ecco perchè non converti, ad esempio
      3 la pagina di destinazione, non è chiara, non è userfriendly, non è adatta al tipo di cliente, form troppo lungo, richiesta impegnativa (magari basta qualche piccola modifica).
      4 se non consumi tutto il budget, puoi aumentare le parole chiave o alzare il cpc max (ma andrebbe vista e capito dove sta il problema).

      Comincia a fare qualche modifica, aspetta una settimana e valuta i risultati. Una modifica per volta sarebbe meglio
      PS: Hai impostato un sistema che ti permette di tracciare le conversioni?
      PS2: Sei sicura che adwords sia lo strumento migliore per convertire? hai provato facebook ads? email marketing o altri strumenti?
      PS3: ma stai usando solo la display????

      Saluti

      Peppe

      postato in SEO
      P
      peppescollo
    • RE: Tasso di Risposta su Facebook, come funziona esattamente?

      Ciao Marco

      Grazie per la risposta.

      In realtà ero interessato a capire bene come funzionasse il meccanismo ed in particolare cosa considerasse: include le risposte ai post degli utenti o solo i messaggi privati? e soprattutto cosa si ottiene quando si raggiunge una determinata percentuale di "response rate"?

      Dopo un pò di ricerche sono riuscito a trovare la guida di facebook che ne parla esattamente:

      Copio e incollo pari pari:
      Come faccio a ottenere l'icona Molta reattività ai messaggi per la mia Pagina?

      Ecco i requisiti che devi aver soddisfatto negli ultimi 7 giorni per ottenere l'icona Molta reattività ai messaggi sotto l'immagine di copertina della tua Pagina:

      Aver risposto al 90% dei messaggi
      Aver mantenuto un tempo di risposta medio di 5 minuti per tutte le risposte inviate
      

      Se la tua Pagina ottiene l'icona, tutti possono vedere che la Pagina ha una grande reattività ai messaggi.

      Se la tua Pagina non presenta una grande reattività ai messaggi, solo le persone che ti aiutano a gestirla possono vedere le informazioni sulla reattività sotto l'immagine di copertina della Pagina.

      Nota: solo le Pagine che consentono alle persone di contattarle presenteranno le informazioni sulla reattività.

      Il link sarebbe questo:
      facebook.com/help/475643069256244

      postato in TikTok
      P
      peppescollo
    • RE: Reperire ID pagina

      Non lo so ma googlando ho trovato questo:

      jelled.com/instagram/lookup-user-id

      e poi in questo sito sembrano esserci altre soluzioni

      stackoverflow.com/questions/11796349/instagram-how-to-get-my-user-id-from-username

      prova a dargli un'occhiata

      postato in YouTube
      P
      peppescollo
    • RE: Reperire ID pagina

      Per l'id Youtube devi andare nelle impostazioni avanzate del canale e trovi sia l'id canale che l'id utente:

      youtube.com/account_advanced

      Qui è spiegato bene:
      support.google.com/youtube/answer/3250431?hl=it

      postato in YouTube
      P
      peppescollo
    • RE: Reperire ID pagina

      Ciao Marco

      Ti serve l'ID della pagina, corretto?

      Basta scrivere
      graph.facebook.com/nomeutentepagina

      Ad esempio
      graph.facebook.com/webmarketingfestival

      e ottieni:

      "id": "135801383476",

      Poi magari ti serve altro e non ho capito una mazza 🙂

      postato in YouTube
      P
      peppescollo
    • Tasso di Risposta su Facebook, come funziona esattamente?

      Ciao a tutti,

      Facebook è un vulcano di novità, ogni giorno trovi tasti nuovi, scomparsa di tasti vecchi, nuove funzioni insomma è fondamentale tenersi costantemente aggiornati.

      Da pochi giorni (forse qualche settimana) è apparso sulla destra della copertina delle pagine che amministrate un "response rate" e un "response time".

      Sono abbastanza intuitivi, ma vorrei capire come sono calcolati e a quali parametri fanno riferimento: considerano i post di altri, tutti i post (inclusi quelli della pagina), i messaggi privati?

      Inoltre vorrei capire cosa intende facebook per l'icona, in questa frase:


      Risposte: xx% dei messaggi in x minuti
      Rispondi di più per attivare l'icona

      Vorrei capire come è calcolato quel dato % e sopratutto in cosa consiste "attivare l'icona". Si ottiene una sorta di 5 stelle per le chi risponde velocemente o a tutti?

      In rete ho trovato solo questo (decisamente poco):

      fungomarketing.com / tasso-di-risposte-facebook

      Grazie mille a tutti in anticipo

      Peppe

      postato in TikTok
      P
      peppescollo
    • RE: Libro di Web Marketing - consigli

      Perdonami avevo letto velocemente.

      Sul web marketing in generale non ne conosco, anche perchè sarebbe troppo vario a mio parere di web in generale soprattutto se vuoi qualcosa di professionale.

      In questo caso la miglior formazione te la fai on-line, seguendo corsi, blog, webinar ecc...

      postato in Web Marketing e Content
      P
      peppescollo
    • RE: utilizzo del profilo personale per promuovere la pagina pubblica?

      Ciao,

      La prima cosa che puoi fare è invitare i tuoi amici a cliccare mi piace. Ovviamente non tutti gli amici ma solo quelli che potrebbero essere interessati all'argomento.

      Poi nei gruppi puoi mettere i link alla pagina, citarla come se fosse un tag, oppure mettere il link del post. Occhio però a non spammare, ma intervieni con criterio e quando quel link/post/pagina abbia un senso.

      Peppe

      postato in TikTok
      P
      peppescollo
    • RE: Libro di Web Marketing - consigli

      In inglese non ne conosco ma in italiano te ne consiglio 2:

      Alessandro sportelli - La pubblicità su facebook

      Strategie e tattiche di Facebook Marketing per aziende e professionisti - Veronica Gentili

      Li trovi su amazon

      postato in Web Marketing e Content
      P
      peppescollo
    • RE: Registrare account AdWords senza campagna pubblicitaria

      Ciao

      ti confermo che ormai per creare un account pubblicitario, devi creare una campagna e fornire anche una carta di credito valida. Potresti anche fare un simil campagna e metterla in paura subito dopo o meglio ancora eliminarla subito dopo averla creata.

      Saluti

      Peppe

      postato in SEO
      P
      peppescollo
    • Cosa si intende per Status negli insight di facebook?

      Ciao a tutti,

      La domanda potrebbe sembrare banale, nel senso che quando vado a leggere la tipologia di post pubblicato negli insight per status si intende un post senza immagini (o altri contenuti multimediali). Ma in realtà non così.
      Sono andato a vedere tutte le fanpage che amministro e ho fatto questa scoperta allucinante (a mio modo di vedere): per status si intendono sia i post caricati senza immagini sia quelli caricati con più di un' immagine (non caricate come album, ma semplicemente aggiungendo più di una foto al post).

      Prima domanda: potete controllare anche voi se vi risulta questa cosa, ovvero che i post con più immagini per facebook insight sono aggiornamenti di stato e non photo?

      Inoltre faccio un ulteriore riflessione: tutti i buon amministratori di fanpage sanno che pubblicare un post con una o più immagini aiuta la diffusione, quindi è probabile pensare che quando leggiamo le statistiche di facebook e utilizziamo altri tool di analytics per social, dobbiamo tener conto che la tipologia di post "status" faccia riferimento ai post con più foto (nella maggioranza dei casi) e non a post senza foto. Voi cosa ne pensate?

      Se ad esempio mi soffermo sull'analisi di datamediahub.it/2015/02/20/contrordine-le-foto-su-facebook-non-funzionano/, sembrerebbe che i post senza immagini (gli status) siano maggiormente diffusi dall'algoritmo di facebook.
      Ma se tengo conto che facebook considera status anche i post con più immagini, e che molti amministratori utilizzino post con più immagini, mi viene da pensare che aggiungere più di un immagine ad un post vuol dire aumentarne la diffusione. Voi che ne pensate?

      Peppe

      postato in TikTok
      P
      peppescollo