Grazie!
Ho letto che non può ricongiungere i contributi versati all'Inps, perciò quelli sono "soldi buttati"?
pede
@pede
Post creati da pede
-
RE: Contributi Inps/Inpgi
-
Contributi Inps/Inpgi
Buongiorno,
Mia figlia con partita IVA agevolata, è iscritta dal 1/01/2010 all'inps e ha pagato regolarmente i contributi. Da poco si è potuta iscrivere all'associazione giornalisti in qualità di pubblicista.
Al momento lavora part time a 1000 euro lordi mensili.
Gradirei sapere (visto che il suo commercialista è sembrato indeciso) se deve continuare a pagare i contributi Inps oppure se deve pagare soltanto quelli Inpgi (8,69%).
Deve cancellarsi dall'Inps?
Vi ringrazio
Pede -
RE: Chiarimenti fattura professionisti
Adesso è tutto chiaro! Vi ringrazio per le vostre risposte.
saluti a tutti
Pede -
RE: Chiarimenti fattura professionisti
Grazie,
quindi i contributi si devono pagare sull'intero compenso annuale? -
Chiarimenti fattura professionisti
Salve,
Mia figlia ancora universitaria, collabora part time con una redazione giornalistica. Ha la partita IVA minima ed è iscritta alla gestione separata Inps.
Riceve un compenso mensile lordo di circa 1000 euro.Per la fatturazione ho letto cose discordanti fra loro, perciò gradirei un chiarimento conferma:
- la rivalsa inps del 4% deve essere aggiunta al lordo e quindi tassata?
- il bollo di 1,81euro deve essere sempre applicato?
Inoltre vorrei sapere se esiste la franchigia di 5000 euro relativa al pagamento contributi inps.
Grazie per chi mi può aiutare